TURISMO SENSORIALE Possenti fortezze, affascinanti città come Yerevan e Gyumri, il monumento dedicato al Genocidio Armeno, testimonianza storica dell’intensa sofferenza di questo popolo e paesaggi come quello del lago Sevan ci stupiranno. Un viaggio in Armenia è un viaggio dell’anima.
Viaggio multisensoriale in Armenia Armenia, un territorio dalla bellezza mozzafiato, con una natura possente e incontrastata, tra i monti del Caucaso. Antiche chiese e grandi monasteri medievali a testimonianza di un cristianesimo antico e radicato. L’arte millenaria dei Khatchkar, la tradizione musicale del Duduk, la squisita accoglienza della gente locale e le genuine tradizioni culinarie faranno da cornice a questo emozionante viaggio. da martedì 10 a martedì 17 giugno 2025 Partenza per Yerevan dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino (altri aeroporti su richiesta)
Scoprite il nostro tour: https://flumenviaggi.it/trip/armenia_viaggio_di_gruppo-3/
Iscrizioni: entro il 03/03/2025 fino a esaurimento posti contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]
Viaggio multisensoriale in Armenia Armenia, un territorio dalla bellezza mozzafiato, con una natura possente e incontrastata, tra i monti del Caucaso. Antiche chiese e grandi monasteri medievali a testimonianza di un cristianesimo antico e radicato. L’arte millenaria dei Khatchkar, la tradizione musicale del Duduk, la squisita accoglienza della gente locale e le genuine tradizioni culinarie faranno da cornice a questo emozionante viaggio. da martedì 10 a martedì 17 giugno 2025 Partenza per Yerevan dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino (altri aeroporti su richiesta)
Scoprite il nostro tour: https://flumenviaggi.it/trip/armenia_viaggio_di_gruppo-3/
Iscrizioni: entro il 03/03/2025 fino a esaurimento posti contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]
[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=x4ynd0&_t=aacdbac2