Notiziario UICI Firenze – Chiusura Uffici 24 e 25 Giugno 2021

Cari soci,
in occasione della festività di San Giovanni, i nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico nelle giornate di:
giovedì 24 e venerdì 25 giugno
Gli uffici riapriranno nei consueti orari nella giornata di lunedì 28 giugno.
Per eventuali emergenze, potete contattare il numero di servizio del Presidente (335-402558)
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qyx7gh&_t=19510bd7

Notiziario UICI Firenze – Rappresentanti Comitati UICI Firenze

Cari soci,
vi comunichiamo di seguito i nominativi dei rappresentanti dei comitati associativi attualmente in funzione:
Rappresentante Centralinisti: Cini Nabila 
Rappresentante Fisioterapisti: Del Canto Antonio 
Rappresentante Giovani: Mereu Alessia 
Rappresentante Genitori: Secchi Silvia
I soci interessati ad entrare in contatto con i referenti, possono chiamare il numero 055-580319 o scrivere all’indirizzo mail uicfi@uiciechi.it
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yl75ww&_t=ded637ad

Notiziario UICI Firenze – Consiglio Sezione Territoriale – Lunedì 14 Giugno ore 15 su Zoom

Cari soci,
vi informiamo che lunedì 14 giugno, a partire dalle ore 15 si terrà il Consiglio della sezione territoriale. I soci interessati all’ascolto possono collegarsi con la piattaforma Zoom con le seguenti modalità, cliccando sul link con la preghiera di tenere il microfono silenziato e di gestire lo stesso in autonomia:
Entra nella riunione in Zoom
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hfxkwl/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTEwNDgxMzc3NjI?_d=658&_c=87ba1dca [1]
ID riunione: 910 4813 7762
Un tocco su dispositivo mobile
+390200667245,,91048137762# Italia
+3902124128823,,91048137762# Italia
Componi in base alla tua posizione
        +39 020 066 7245 Italia
        +39 021 241 28 823 Italia
        +39 069 480 6488 Italia
ID riunione: 910 4813 7762
Trova il tuo numero locale: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hfxkwl/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL3UvYWJiZXM5QjZjeg?_d=658&_c=0e2224e8 [2]
Qui di seguito l’ordine del giorno della riunione:
1 – APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE 
2 – COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
3 – ESAME DOMANDE PERVENUTE
4-  RATIFICA DELIBERE D’URGENZA
5- LAVORI PENSIONATI FEMMINILI VIA L. FIBONACCI 11– STATO DELL’ARTE
6- RINNOVO COMODATO D’USO SPAZI VIA ANTONIO COCCHI 17 – COMUNICAZIONI E DETERMINAZIONI
7-  AMMINISTRAZIONE – DETERMINAZIONI
8-  I.RI.FO.R FIRENZE – COMUNICAZIONI
9 – CIRCOLO BARAGLI – COMUNICAZIONI
10 – VARIE ED EVENTUALI
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hfxkwl/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTEwNDgxMzc3NjI?_d=658&_c=a3b27405 [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hfxkwl/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL3UvYWJiZXM5QjZjeg?_d=658&_c=7bb3f1ab [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hfxkwl&_t=b937e555

Notiziario UICI Firenze – Proposta di partecipazione ad una ricerca online della scuola IMT Alti Studi Lucca

Cari soci,
se vi è giunto questo messaggio è perché vorremmo chiedervi la disponibilità a dedicare un po’ del vostro tempo per partecipare a una ricerca scientifica del MoMilab il gruppo di Neuroscienze della Scuola IMT Alti Studi Lucca.
Lo studio è volto ad indagare il fenomeno del “motion sickness”, ossia la sensazione di nausea correlata all’utilizzo di diversi mezzi di trasporto.
Vi chiediamo di compilare un semplice questionario online. Il questionario sarà diviso in due sezioni, la sezione A riguarda l’esperienza relativa alla vostra infanzia, fino ai 12 anni; la sezione B riguarda l’esperienza relativa agli ultimi 10 anni. Sarà richiesto di dare un giudizio relativo alla frequenza con cui si è viaggiato su specifici mezzi di trasporto e con cui ci si è trovati in specifici contesti. Successivamente, sarà richiesto di dare un giudizio relativo alla frequenza, su una scala a 5 punti (Mai – Sempre), riguardo alla sensazione di nausea provata e riguardo all’aver vomitato. Nel questionario troverete di nuovo comunque tutte le istruzioni.
Alla fine di questo messaggio troverete il link al questionario, la compilazione del questionario richiede al massimo 20 minuti, potete fare delle pause mentre compilate il questionario, il completamento del questionario sarebbe per noi fondamentale.
Una volta selezionato il link si aprirà nel browser la prima pagina del questionario, con l’informativa per la privacy da leggere ed eventualmente accettare se decidete di partecipare all’esperimento e al trattamento dei dati. Una volta accettata l’informativa, vi saranno richieste alcune domande su informazioni personali (come età, scolarizzazione e lingua madre). Ovviamente il questionario è del tutto anonimo! Tuttavia, raccogliamo alcuni dati per controllare le variabili demografiche dei partecipanti e alcune informazioni sulla cecità (se congenita o acquisita nel corso della vita) e/o disturbo del campo visivo (Es. Disturbi del campo visivo centrale o periferico).
A questo punto si potrà accedere all’esperimento vero e proprio: troverete di nuovo le istruzioni per completare l’esperimento e poi una lista di domande a cui rispondere.
Link al questionario: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y0xygx/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly9pdC5zdXJ2ZXltb25rZXkuY29tL3IvSFhRUUc5WA?_d=657&_c=50465f93 [1]
Qualora lo preferiate, possiamo anche compilare noi il questionario e farvi le domande al telefono. Se preferite questa modalità contattate il dott. Castellani a questo indirizzo: nicolo.castellani@imtlucca.it [2] o al numero di telefono 393 5683937
Grazie ancora per partecipare alle nostre ricerche. Il vostro aiuto è per noi indispensabile.
Dott. Nicolò Castellani e Dott. Davide Bottari
Scuola IMT Alti Studi Lucca
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] it.surveymonkey.com/r/HXQQG9X#TRACK [2] mailto:nicolo.castellani@imtlucca.it [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=y0xygx&_t=4f7ef383

Notiziario UICI Firenze – Youth World Blindness Summit, 26 giugno 2021, evento online

      La nostra Unione, su impulso dell’Unione Mondiale dei Ciechi, rivolge a tutti i giovani con disabilità visiva l’invito a partecipare all’evento online Youth World Blindness Summit che si terrà il 26 giugno 2021 dalle ore 16.00 alle ore 19.00 circa. Un evento organizzato contestualmente al Global Blindness Summit dall’Unione Mondiale dei Ciechi, dal Consiglio Internazionale per l’Educazione delle Persone con Disabilità Visiva e dalla Organizzazione Spagnola dei Ciechi ONCE.
      Il Summit Mondiale dei Giovani offrirà la possibilità a tutte le persone tra i 18 e i 35 anni di confrontarsi su argomenti di loro particolare interesse: l’occupazione, l’impegno e la leadership, le pari opportunità uomo-donna, ecc. Durante il Summit verrà ufficialmente lanciato un video Manifesto.
      I lavori si terranno in lingua inglese, francese e spagnola.
      Per partecipare, si  dovrà compilare il modulo di iscrizione online disponibile al seguente link:  uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zsd7g7/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly9mb3Jtcy5vZmZpY2UuY29tL3IvSE1iTmFROFFZSA?_d=656&_c=cd576d52 [1].
       L’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, da sempre attenta e sensibile alle azioni internazionali relative alla disabilità visiva mondiale, si è adoperata con impegno nell’assicurare la rappresentanza europea nel  Comitato per la Leadership e l’Empowerment dei Giovani dell’Unione Mondiale dei Ciechi, che ha organizzato l’evento.
      Saremmo lieti di venire a conoscenza dell’avvenuta iscrizione dei nostri giovani al summit ricevendone informazione all’email inter@uici.it [2].
      Vive cordialità
*Mario Barbuto *– Presidente Nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zsd7g7/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly9mb3Jtcy5vZmZpY2UuY29tL3IvSE1iTmFROFFZSA?_d=656&_c=39bfef9d [2] mailto:inter@uici.it [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zsd7g7&_t=8d57bdd4

Skip to content