Notiziario UICI Firenze – Riunione Comitato Ipovedenti Sabato 9 Aprile ore 9,30

Cari soci,
vi comunichiamo che sabato 9 aprile alle ore 9,30 si terrà un incontro in modalità audioconferenza aperto a tutti, dedicato ai nostri soci ipovedenti che vedrà la partecipazione della  consigliera Francesca Zepponi e della socia Maria Pia Bianchini. Durante l’incontro sarà possibile proporre e approfondire le tematiche relative all’ipovisione.
Qui di seguito il link e i riferimenti telefonici per il collegamento alla riunione:
UICI Firenze ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom.
Argomento: UICI Firenze – Incontro con soci ipovedenti Ora: 9 apr 2022 09:00 PM Roma
Entra nella riunione in Zoom uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hbxpti/hvan72u/uf/2/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTk1NDI5NTM0MTg?_d=72O&_c=8ba0edd3
ID riunione: 995 4295 3418
Un tocco su dispositivo mobile +3902124128823,,99542953418# Italia +390694806488,,99542953418# Italia
Componi in base alla tua posizione +39 021 241 28 823 Italia +39 069 480 6488 Italia +39 020 066 7245 Italia ID riunione: 995 4295 3418 Trova il tuo numero locale: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hbxpti/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL3UvYWN1dHk1aEJKSA?_d=72O&_c=69900a2f

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hbxpti&_t=b06ffc05

Notiziario UICI Firenze – TURISMO – Hotel Bolivar proposta estate 2022

HOTEL BOLIVAR A SAN BENEDETTO DEL TRONTO!
Siamo a proporre l’offerta relativa alla prossima stagione estiva 2022.
L’ Hotel Bolivar è una struttura ricettiva che unisce elementi di architettura inclusiva a servizi fruibili a persone con ogni disabilità, al fine di favorire la loro autonomia.
Oltre alle migliorie che sono state apportate a livello funzionale, tutto il personale dell’albergo è istruito per trattare l’ospite in modo da farlo sentire ”coccolato” adattando il servizio a gusti ed esigenze specifiche.
Ogni ospite deve sentirsi speciale!
Di seguito le tariffe a persona:
29 maggio- 11 giugno  65 euro a persona in camera doppia, 75 euro in doppia uso singola
12-30 giugno                75 euro a persona in camera doppia, 88 euro in doppia uso singola
1-16 luglio                    85 euro a persona in camera doppia, 100 euro in doppia uso singola
17-31 luglio                  90 euro a persona in camera doppia, 105 euro in doppia uso singola
1-6 agosto                    95 euro a persona in camera doppia, 110 euro in doppia uso singola
7-20 agosto                  100 euro a persona in camera doppia,115 euro in doppia uso singola
21-31 agosto                95 euro a persona in camera doppia, 110 euro in doppia uso singola
1-10 settembre             80 euro a persona in camera doppia, 93 euro in doppia uso singola
11-17 settembre           75 euro a persona in camera doppia, 88 euro in doppia uso singola
18-25 settembre           65 euro a persona in camera doppia, 75 euro in doppia uso singola
 
Sono inclusi i seguenti servizi:
la pensione completa con acqua ai pasti, potrete iniziare le vostre rilassanti giornate dalla terrazza al sesto piano che domina il mare, dove un ricco buffet vi attende insieme al nostro buongiorno dalle 7,30 alle 10;
i pranzi e le cene, con scelta tra menù carne e menù pesce e servizio al tavolo, sono serviti nell’elegante e suggestiva sala ristorante al quinto piano: pranzo ore 13 cena ore 20.
Le nostre nuovissime camere sono caratterizzate da un design raffinato con mobili moderni in tinte tenui, la maggior parte di esse sono dotate dell’assistente vocale Alexa per la gestione di aria condizionata, tv, tapparelle, per ascoltare musica e per un piccolo intrattenimento, oltre a frigobar e servizi interni tutti con finestra, box doccia a filo e asciugacapelli, al secondo piano sono inoltre presenti casseforti con tastiera braille;
l’accesso a internet e il televisore LCD in ogni stanza, soddisfano le aspettative di intrattenimento dei nostri ospiti.
Il servizio spiaggia include un ombrellone, un lettino ed uno sdraio presso la concessione numero 21 a 150 metri dall’albergo, facilmente raggiungibile dopo la recente installazione dell’ampio marciapiede con il percorso tattilo plantare e del semaforo sonoro per l’attraversamento del lungomare.
Il PROGETTO DAMASO si completa con la spiaggia zero barriere! Siamo quindi in grado di garantire completa autonomia ai nostri ospiti.
Come consuetudine sono inclusi i transfer da e per la stazione dei treni e dei pullman, le passeggiate in tandem sullo splendido lungomare, le uscite in mare in pedalò, le visite ai Musei cittadini e alla Riserva Naturale.
Servizio di animazione diurno e serale
Reception e bar 24 ore
Sono esclusi dal pacchetto gli accompagnamenti individuali da prenotare e le interessanti escursioni nell’ hinterland Piceno guidate da professionisti del turismo
Per festeggiare un traguardo di inclusività così importante, aspettiamo quanti vorranno condividere con noi un sogno che si realizza!
Prenotazioni e informazioni 
Antonietta per Hotel Bolivar
info@hotelbolivar.it [1]
Tel 0735 81818  
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:info@hotelbolivar.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=jhxp7n&_t=b32dd0bb

Notiziario UICI Firenze – Mercoledi 30 Marzo h.20.00 Naturopatia evolutiva integrata

Cari soci,
mercoledi 30 Marzo h.20.00-21.30 si terrà un incontro su Naturopatia evolutiva integrata: attiva la tua energia di guarigione!
Parleremo insieme del concetto di guarigione, cosa significa guarire? Perché ci ammaliamo? Quali strumenti abbiamo a disposizione? Come poter attivare questa energia che ci appartiene a livello fisico, emotivo, mentale e spirituale?
Seguirà una prova pratica di visualizzazione guidata.
Cosa preparare ?
• Un luogo tranquillo dove rilassarci
• Una candela e un profumo da spruzzare nell’aria (incenso/olio essenziale/profumo).
Silvia Calzoni è Naturopata specializzata (Ist. RIZA) in Kinesiologia, Massaggio, PNL, Operatore Termale, Guarigione Quantica Spirituale.
La Naturopatia Evolutiva Integrata : «Crea Ti Vita» è la sua personale visione della naturopatia e delle tecniche olistiche che pone l’accento sul PERCORSO. Vede la vita come un processo infinito, unico e irripetibile verso la ricerca di un equilibrio dinamico in grado di far percepire a ognuno il proprio centro stabile, silenzioso e potente da contattare anche quando fuori tutto sembra crollare.
Per ulteriori informazioni, potete contattare Sonia Caputo al numero 335-323971 o Strato Petrucci al numero 373-7730115

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=jglpcn&_t=19a8004c

Notiziario UICI Firenze – SLASHRADIO – Palinsesto dal 28 Marzo al 3 Aprile 2022

Care amiche e cari amici, innanzitutto vi ricordiamo che *domenica 27 marzo dalle 18:50 * trasmetteremo in *diretta l’esclusiva radiocronaca, *a cura di *Valerio Palmigiano e Alberto Galassi, *del *GP dell’Arabia Saudita,* seconda tappa del mondiale 2022 di* Formula Uno *che si correrà sul circuito di *Jeddah.*
Di seguito la programmazione di *Slash Radio Web* relativa alla settimana *dal 28 marzo al 3 aprile 2022*
_Lunedì 28 marzo:_
7:00: *“Slash Fitness”*, la rubrica con la descrizione degli *esercizi ginnici da svolgere in casa*, questa settimana realizzata in collaborazione con *Marco Fossati;*
7:45: “*Raccontami*”, la selezione giornaliera di racconti per gli appassionati di questo genere letterario;
8:25: “*Un libro al giorno*”, il consiglio di lettura quotidiano curato e prodotto dal *Centro Nazionale del Libro Parlato “Francesco Fratta”*;
8:30: *l’Oroscopo*: cosa dicono le stelle per i 12 segni zodiacali e *Almanaccando*, i fatti del giorno a ritroso nel tempo;
8:59: il *Meteo*;
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano*: Attualità, politica, cultura e sport nonché approfondimenti a cura di ospiti del mondo del giornalismo. Per la pagina sportiva sarà con noi* Adolfo Fantaccini,* inviato dell’*Ansa *al seguito della *Nazionale di Roberto Mancini* impegnata nei playoff per accedere ai *Mondiali del Qatar.*
10:30: *Slash Sport News*, la nostra striscia settimanale che si occupa di tutte le discipline sportive praticate da ciechi e ipovedenti con risultati, classifiche, approfondimenti e interviste ai protagonisti. Nella nuova puntata ci occuperemo di *Baseball, Nuoto e Showdown. *Invitiamo le ascoltatrici e gli ascoltatori a partecipare segnalando eventi, storie e competizioni da trattare in trasmissione;
11:00: *Guida TV*, i nostri consigli, completi di descrizioni, sui programmi di prima serata delle televisioni nazionali;
11:05: *“Slash Fitness”;*
14:30 *“GR Sociale”;*
15:00: Replica della puntata di venerdì 25 marzo di  *“Slash Disco”* a cura di *Marco Trombini;*
16:00: “*Libri alla Radio*”;
18:40: *Guida TV;*
19:00:* “Slash Fitness”*
21:00: *“Slash Learning Guitar”*, la nuova puntata del corso di chitarra settimanale a cura del musicista *Domenico Cataldo*  
_Martedì 29 marzo:_
7:00: “*Slash Fitness”;*
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo* e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano: *per la pagina culturale microfono alla giornalista de *“Il Post” Marta Impedovo* che ci parlerà del fenomeno dei *BookToker; *
10:30: “*Scrivono di Noi*”, la rassegna stampa sugli articoli di quotidiani, riviste e siti web riguardanti il tema cecità e ipovisione; 
11:00*: Guida TV*;
11:15:”*C’è luce in cucina*”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia *Lucia Esposito*;
15:10: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”*
15:20: *“100 anni di questa Unione”*, trasmissione prodotta dal *Consiglio Regionale della Basilicata* dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS;
16:00: *SlashBox*
• In apertura ospiteremo *Daniela Piazza*, autrice per Rizzoli del libro “*Il tempo del giudizio*”
Sinossi: Roma, 1473. All’ombra degli alti palazzi e delle basiliche secolari, Papa Sisto IV ha una sola ossessione: riprodurre nella Città Eterna il Tempio di Salomone, per riportare la Chiesa di Roma all’antico splendore. Ecco allora prendere forma il progetto grandioso della Cappella Sistina, che del Tempio di Gerusalemme ha le stesse misure. Ma per completare il suo piano, serve un simbolo di potere le cui tracce si perdono nel tempo e nel mito: la misteriosa melagrana d’avorio che ornava lo scettro del Sommo Sacerdote. Così, mentre in Vaticano, tra intrighi di corte e brama di potere, una mano ignota compie atroci omicidi ai piedi della Sistina, il pontefice incarica il giovane monaco Moses di impadronirsi della preziosa reliquia. Le cose, però, non vanno come previsto. La ricerca si rivelerà sempre più insidiosa e condurrà Moses lontano da Roma, oltre i confini del bene e del male, in un viaggio che dal Palazzo degli Ospedalieri a Rodi passa alle locande di Cipro e arriva fin dentro le mura di Otranto assediata dai Turchi. Al ritorno da questo lungo viaggio, la sua vita sarà cambiata per sempre, e con essa anche la storia della Cappella più famosa di tutti i tempi.
 
Daniela Piazza (1962), laureata in Storia dell’Arte e diplomata al Conservatorio, lavora come insegnante a Savona. Per Rizzoli ha pubblicato il bestseller Il tempio della luce (2012), disponibile in BUR, L’enigma Michelangelo (2014) e La musica del male (2019)
 
• i redattori *Daniela Fiordalisi* e *Domenico Cataldo* ci illustreranno il nuovo numero di *Pub*, la rivista per i *giovani *dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS
18:35: *Guida TV*
18:40: *Classic Rock On Air*
19:10: *“Slash Fitness”*
20:30: *“Cogliamo la Mela tecnologica”*, la rubrica a cura di* Michela Barrasso *che ogni settimana ci porterà nel mondo dei dispositivi *Apple;*
_Mercoledì 30 marzo:_
7:00: *“Slash Fitness”;*
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo *e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
10:30: “*UiciCom*”, le notizie, le attività e gli eventi delle sedi territoriali e della Presidenza Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS;
11:00: *Guida TV*;
11:10: *“Slash Motori”, *la rubrica settimanale sulla *Formula Uno* a cura di *Scuderia Ferrari Club di Riga* con la partecipazione di *Valerio Palmigiano*, *Alberto Galassi* e *Antonio Caruccio*;
14:50: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”;* 
15:00: *“Scuola alla Radio”,* la rubrica dedicata all’istruzione e alla formazione a cura della *Vicepresidente Nazionale* dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS* Linda Legname*;
16:30:  *“Chiedi al Presidente”*, lo spazio mensile in cui il *Presidente Nazionale* dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS *Mario Barbuto* risponderà a tutti i quesiti degli ascoltatori. Per ulteriori dettagli si rimanda all’apposito *Comunicato;*
17:30: *Occhio al Futuro*, la prima puntata della nuova rubrica mensile dedicata al *Servizio Civile Universale *a cura del *Gruppo di lavoro 5 – Rapporti sociali *dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS, con la partecipazione dei componenti *Vincenzo Massa (coordinatore), Linda Legname, Anna Maria Palummo, Giuliano Frittelli, Maria Buoncristiano, Gabriele Marino e Arturo Vivaldi; *
18:35: *Guida TV*
19:00: “*Slash Fitness”*
Giovedì 31 marzo:
7:00: “*Slash Fitness”;*
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo* e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
10:30: “*Scrivono di Noi*”, la rassegna stampa sugli articoli di quotidiani, riviste e siti web riguardanti il tema cecità e ipovisione;
11:00*: Guida TV*;
11:15:”*C’è luce in cucina*”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia *Lucia Esposito*;
15:50: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”;*  
16:00: *SlashBox*
*•*Non hanno ancora un nome i mandanti dei sicari che nel 2006 freddarono a Mosca la giornalista *Anna Politkovskaja*, autrice di reportage scomodi sulle guerre cecene e critica contro il governo di Mosca. *Lucia Tilde Ingrosso* ha dedicato alla sua memoria *“Anna Politkovskaja. Reporter per amore”* (Morellini Editore)
sinossi: Anna Politkovskaja è una giornalista russa uccisa, a quarantotto anni, nel 2006 a Mosca. Con i suoi capelli grigi e gli occhialini in metallo, è diventata un’icona della libertà di espressione. Nella sua vita ha raccontato molte storie, ma nessuno aveva ancora raccontato la sua. Ora, eccola. Quella di Anna è, prima di tutto, una storia d’amore. A diciotto anni incontra Sasha, che diventerà un giornalista di successo. È un caso se il loro matrimonio entra in crisi quando lei diventa più famosa di lui? Ma è anche una storia d’avventura: quaranta volte in Cecenia, da clandestina, soffrendo la fame, la sete e il freddo. Rischiando la vita. Facendo gli incontri più vari. Per non parlare dei contorni gialli: chi l’ha uccisa quindici anni fa? E perché? Possibile che dietro ci siano davvero Vladimir Putin, presidente della Russia, o Ramzan Kadyrov, capo della Cecenia? Una vita da romanzo, ricostruita grazie alle parole di Anna. E ai racconti di chi l’ha conosciuta, amata, raccontata. Un libro scorrevole e documentato, che può ispirare le donne che ambiscono a ruoli da protagoniste. I reporter che hanno come unico faro quello della verità. E i giovani, che cercano un modello a cui ispirarsi. A intrecciarsi con la cronaca una storia d’amore, fra realtà e finzione, ambientata a Mantova nel 2005, per Festivaletteratura, l’unico evento italiano di Anna.
Lucia Tilde Ingrosso, milanese, è giornalista professionista è autrice di 21 libri. Spazia dai gialli (5 con protagonista l’ispettore Sebastiano Rizzo) ai manuali, dai libri umoristici ai racconti. Il suo romanzo più recente è il thriller Una sconosciuta (Baldini+Castoldi). Spesso scrive in coppia con il marito, Giuliano Pavone. Di Anna Politkovskaja si è già occupata nel romanzo per ragazzi Il sogno di Anna (Feltrinelli). Il suo sito è uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y3lptj/hvan72u/uf/18/aHR0cDovL3d3dy5sdWNpYXRpbGRlaW5ncm9zc28uaXQ?_d=72O&_c=2626781b [1].
•Il 31 marzo ricorre il quarto anniversario della morte del commediografo *Luigi De Filippo*, figlio di Peppino. Il *Teatro Parioli di Roma*, da lui diretto per 7 anni e oggi intitolato a suo nome, gli dedica *“Non è vero ma ci credo”*, di Peppino De Filippo per la regia di Leo Muscato. Ce ne parlerà il protagonista, l’attore e cabarettista *Enzo De Caro*;
•ha compiuto 20 anni *Press-IN*, la rassegna stampa gratuita dell’*Associazione Lettura Agevolata* focalizzata su disabilità e inclusione: saranno con noi* Lucia Baracco e Flavio Fogarolo, *rispettivamente presidente e vicepresidente della Onlus
18:35: *Guida TV*
18:40: *Classic Rock On Air*
19:10: *“Slash Fitness”*
_Venerdì 1° aprile_:
7:00: *“Slash Fitness”*;
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo *e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
11:00: *Guida TV;*
11:05: *“Il simposio dei lettori”* la rubrica settimanale a cura di *Rossella Lazzari *che consiglierà un libro di narrativa straniera alle nostre ascoltatrici e ai nostri ascoltatori
11:25: *“Slash Fitness”*;
14:30: *“GR Sociale”*
15:00: *“Slash Learning Guitar”, *replica della puntata di lunedì scorso
15:30: *“Cogliamo la Mela tecnologica”*, replica della puntata di martedì scorso della rubrica a cura di* Michela Barrasso *che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi *Apple;*
19:00: *“Slash Fitness”*
21:00: “*Slash Tunes”, *la rubrica quindicinale a cura di *Gianluca Nucci*: un’ora di musica internazionale a 360 gradi. Per interagire e suggerire brani, artisti o generi preferiti scrivete all’indirizzo email slashtunes@yahoo.com [2];
22:00:* “Slash Learning Guitar”*, replica della puntata di lunedì scorso
22:30: *“Cogliamo la Mela tecnologica”*, replica della puntata di martedì scorso della rubrica a cura di* Michela Barrasso *che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi *Apple;*
Vi segnaliamo che, oltre alla consueta programmazione di contenuti speciali, *domenica 3 aprile alle ore 15:00 *andrà in onda la prima puntata dell’anno di *“F1 Talk”*, il programma di approfondimento sul mondo del motorsport curato da* Scuderia Ferrari Club di Riga* (Lettonia), con *Valerio Palmigiano*, *Alberto Galassi* e in conduzione *Antonio Caruccio*, che si occuperanno sia di temi storici sia di attualità, rispondendo anche alle domande degli ascoltatori. 
Vi rammentiamo che la *replica *della programmazione *mattutina* andrà in onda:
·         *dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 14:30*, 
mentre la *replica *della programmazione *serale *andrà in onda:
·        * il martedì, il mercoledì e il giovedì a partire dalle 21:05*
*
*
*Slash Fitness *sarà trasmessa anche il *sabato e la domenica alle ore 8:00 e alle ore 19:00*
Le trasmissioni saranno condotte da* Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio.*
Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:
*
*
*- Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06-92092566 *
*- Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uici.it [3]*
*- Compilando l’apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web. *
*- Inviando un messaggio WhatsApp o una nota audio al numero 371 3894496.*
*
*
*Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: **http://www.uici.it/radio/radio.asp* [4]*, dove troverete i link per tutti i sistemi operativi; *
*oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi! *
*
*
*Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato: *
*
*
*- Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y3lptj/hvan72u/uf/9/aHR0cDovL3d3dy51aWNpLml0L0FyY2hpdmlvTXVsdGltZWRpYWxl?_d=72O&_c=0aa276d1 [5]*
*
*
*- sulla pagina Facebook Slash Radio Web uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y3lptj/hvan72u/uf/10/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL1NsYXNoUmFkaW9XZWIv?_d=72O&_c=1a3517fe [6]*
*sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers, grazie. *
*
*
*Vi ricordiamo infine che adesso è ancora più facile ascoltarci: per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.*
*
*
*I comandi sono:*
*
*
*-   Alexa, AVVIA Slash Radio Web*
*
*
*oppure*
*
*
*-   Alexa APRI Slash Radio Web*
*
*
*di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime:*
 
*https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl… [7] *
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [8]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y3lptj/hvan72u/uf/11/aHR0cDovL3d3dy5sdWNpYXRpbGRlaW5ncm9zc28uaXQ?_d=72O&_c=07a7da3f [2] mailto:slashtunes@yahoo.com [3] mailto:diretta@uici.it [4] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y3lptj/hvan72u/uf/14/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=72O&_c=ec9e7920 [5] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y3lptj/hvan72u/uf/15/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9BcmNoaXZpb011bHRpbWVkaWFsZQ?_d=72O&_c=453b34be [6] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y3lptj/hvan72u/uf/16/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL1NsYXNoUmFkaW9XZWIv?_d=72O&_c=27021310 [7] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y3lptj/hvan72u/uf/17/aHR0cHM6Ly93d3cuYW1hem9uLml0L2RwL0IwN05TMThCVFEvcmVmPXNyXzFfMV9ub2RsJUUyJTgwJUE2?_d=72O&_c=64ab72b3 [8] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=y3lptj&_t=d62ef110

Notiziario UICI Firenze – Incontro su piattaforma Zoom con i centralinisti

Cari soci,
in occasione del rinnovo del contratto nazionale del comparto funzioni centrali, il consigliere Daniele Danti sarà a disposizione per illustrare le novità del contratto e incontrare tutti i centralinisti mercoledì 30/3/2022 dalle 15,00 alle 17,00 su piattaforma Zoom al seguente link
Entra nella riunione in Zoom uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qx7qcv/hvan72u/uf/2/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTY5MjI1NTQ5MDA?_d=72M&_c=2733066d
ID riunione: 969 2255 4900 Un tocco su dispositivo mobile +390200667245,,96922554900# Italia +3902124128823,,96922554900# Italia
Componi in base alla tua posizione +39 020 066 7245 Italia +39 021 241 28 823 Italia +39 069 480 6488 Italia ID riunione: 969 2255 4900 Trova il tuo numero locale: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qx7qcv/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL3UvYWRFNnAwcUlSeg?_d=72M&_c=903bde54
Vi ricordiamo che il comparto funzioni centrali comprende: Ministeri, Inps, Inail, Agenzia delle Entrate, Dogane, Aci.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qx7qcv&_t=b1b69028

Skip to content