Notiziario UICI Firenze – UICI Ancona – Spazio al gesto – corso di pratica motoria – Jesi – dal 30/04 all’11/06 –

Il Lions Club di Jesi, la UISP di Jesi e la Real Eyes Sport, società sportiva no profit presieduta da Daniele Cassioli, organizzano incontri dedicati ai ragazzini e alle ragazzine ciechi e ipovedenti allo scopo di introdurre attività sportiva naturale come correre, rotolare, saltare e giocare con altri compagni.
Daniele Cassioli è una figura di riferimento nell’ambito della pratica motoria rivolta ai giovani che hanno disabilità visive.
Il suo specifico format “Spazio al gesto” sarà attivato a Jesi nelle giornate di:
•          sabato 30 aprile ore 15:00 – 17:00 (circa)
•          sabato 14 maggio ore 15:00 – 17:00 (circa)
•          sabato 28 maggio ore 15:00 – 17:00 (circa)
•          sabato 11 giugno ore 15:00 – 17:00 (circa)
Tutti gli incontri si terranno presso il campo sportivo “Cardinaletti” adiacente al Palazzetto dello Sport di Jesi in Via Tabano 1.
Un ampio parcheggio gratuito permetterà di lasciare le auto proprio a ridosso del campo.
Saranno presenti degli istruttori che hanno esperienza specifica sull’attività motoria rivolta a soggetti con deficit visivi.
Per le iscrizioni (gratuite) scrivere al seguente indirizzo:
segreteria@sportrealeyes.it [1]
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:segreteria@sportrealeyes.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=z37scb&_t=340f33b6

Notiziario UICI Firenze – Lutto

Cari soci,
con la presente vi informiamo che lunedì 18 aprile, è scomparso Vittorio Lombardi, nostro socio ed ex insegnante di matematica presso l’Istituto dei Ciechi di Firenze.
I funerali si sono svolti a Casalciprano, paese di Vittorio. Per messaggi, è possibile scrivere alla famiglia al seguente indirizzo:
Famiglia Lombardi
via Ben Hur 84 CAP 80126 Napoli
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=j3cs7k&_t=1b29c4ba

Notiziario UICI Firenze – Associazione Ulisse – Corso teorico-pratico di formazione “Aver cura di chi si prende cura”

Cari soci,
vi segnaliamo il seguente corso di formazione gratuito organizzato dall’associazione Ulisse per operatori che prevede una prova finale con selezione di tre operatori per l’accompagnamento retribuito di genitori caregiver di figli con disabilità / malattie croniche
AVER CURA DI CHI SI PRENDE CURA
Corso teorico-pratico di formazione per operatori socio-sanitari, psicologi, insegnanti e educatori sulla relazione di aiuto a sostegno di genitori caregiver
 7- 14 – 21 MAGGIO 2022 ore 8.30 – 13.30 SALA DELLE IDEE Centro Polivalente Giovani Gavinuppia (GAV) – Via Gran Bretagna n. 48  Firenze
Aver cura, aver a cuore l’esercito degli invisibili, come sono stati recentemente definiti i caregiver familiari, secondo l’indimenticabile I CARE di Don Milani. Per i genitori caregiver, rispetto ai caregiver di familiari anziani, le iniziative di sostegno sono rare nonostante un maggior trauma psicologico e impegno nella assistenza a un figlio/a con disabilità /malattia cronica. Nelle relazioni di aiuto empatia e condivisione non bastano: occorre adeguata motivazione e formazione. Questo corso teorico-pratico, intensivo , interattivo, fornirà nozioni di base per la relazione di aiuto a genitori caregiver. É prevista verifica finale degli apprendimenti con prova scritta, riservata ai partecipanti interessati alla selezione di operatori che seguiranno a domicilio genitori caregiver. Da apposita commissione sarà formulata una graduatoria in base al CV, alla frequenza delle giornate di corso e al risultato della prova finale. Ai primi tre classificati sarà proposto di partecipare al progetto in qualità di operatori regolarmente retribuiti. Ciascun operatore seguirà 2 max. 3 famiglie con genitori caregiver, in collaborazione con un team di esperti per monitoraggio e supervisione delle attività.
La partecipazione al corso è gratuita previa iscrizione e invio CV alla mail info@ulisseonlus.it entro il 2 maggio 2022Il corso fa parte del progetto AVER CURA DI CHI SI PRENDE CURA centro di ascolto, corso di formazione, interventi domiciliari di sostegno e guida a genitori caregiver di figli con malattie croniche, convegno di fine progetto.
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yjcpzb&_t=de4d5423

Notiziario UICI Firenze – Visita guidata Giardino dei Semplici – Sabato 7 Maggio

Cari soci,
*sabato 7 maggio 2022 ore 10:30* ci sarà la visita guidata al *Giardino dei Semplici* – Via Pier Antonio Micheli 3, Firenze – durata 2 ore e mezza.
Si richiede la presenza di almeno un accompagnatore ogni 2 non vedenti.
*DESCRIZIONE*: Il Giardino dei Semplici, cioè delle erbe medicinali, fu creato dai Medici nel 1545 affinché gli studenti dell’Università di Pisa potessero averne un’esperienza diretta quando rientravano a Firenze e oggi è uno degli Orti botanici più antichi al mondo. Tra piante esotiche, carnivore e acquatiche, tra serre e agrumi, rose e ben cinque alberi monumentali, entreremo nel verde che si estende per oltre due ettari. Grazie a un percorso multisensoriale per ipovedenti e non vedenti accompagnato da indicazioni in Braille ci sarà modo di toccare le piante che ne fanno parte, di coglierne il profumo, e di conoscerne dettagli.
Chi è interessato a partecipare, può prenotare inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo uicfi@uici.it [1] entro giovedì 28 aprile 2022 alle ore 12:00
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:uicfi@uici.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kgzvc2&_t=db66fcd5

Skip to content