Notiziario UICI Firenze – COMUNICATO N. 15 – Voto elettronico – provare per credere

*COMUNICATO N*. 15
*OGGETTO:*  /Voto elettronico – provare per credere/
         Care amiche e cari amici,
iniziano le assemblee di primavera nelle nostre sezioni per eleggere il Consiglio sezionale, i consiglieri regionali, i delegati al Congresso.
      Nell’intento di allargare sempre più il coinvolgimento dei soci nella vita associativa, l’Unione promuove la modalità di partecipazione da remoto all’Assemblea e la possibilità di votare “a distanza”, grazie a procedure messe a punto e affinate negli ultimi anni, collaudate con successo nel Congresso dell’ottobre 2023.
      Nei giorni precedenti l’Assemblea, pertanto, ciascun socio potrà segnalare alla segreteria della propria sezione l’intenzione di avvalersi del voto a distanza.
La segreteria della sezione trasmetterà alla segreteria della Sede nazionale l’elenco dei soci che desiderano avvalersi del voto a distanza, riportando l’indirizzo email indicato dal socio al quale sarà inviata, durante l’Assemblea, la mail contenente il link esclusivo e strettamente personale, nonché il numero di cellulare, sempre indicato dal socio, sul quale verrà inviato un SMS con il codice di verifica di identità che darà accesso al seggio elettronico per votare.
Il socio che sceglierà la modalità di voto a distanza non potrà votare nel seggio in presenza, ma dovrà avvalersi, anche se presente in Assemblea, del proprio di spositivo e del seggio elettronico.
      Per chi desideri sperimentare il sistema di voto a distanza e acquisire familiarità con la procedura, a semplice scopo di test, nei prossimi giorni verrà istituito un seggio di prova al quale si potrà accedere e votare con modalità del tutto simili a quelle reali che verranno adottate nel corso dell’Assemblea della sezione.
      Candidati e situazioni, naturalmente, saranno di pura fantasia, ma le modalità di voto verranno proposte nella loro autenticità.
      Per avvalersi del seggio di prova occorre registrarsi al sottostante link, compilando i campi previsti:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hxn3gw/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly9kZW1vc2VnZ2lvLnVpY2kuaXQvP2xvZ2lucHJlc3NfY29kZT13ZE5ib1lwOE1UUjk4Y2J4ZWVmYlVJUUdXU0hHTEE?_d=A24&_c=6147ab92 [1]
      All’indirizzo indicato in fase di registrazione, nei prossimi giorni, verranno inviate frequenti email di invito al voto, per consentire di conoscere e provare i vari aspetti della procedura.
Ricordiamo che il cellulare segnalato deve trovarsi sotto copertura dati, per poter ricevere l’SMS con il codice di autenticazione.
      Raccomandiamo soprattutto ai dirigenti e ai presidenti sezionali e regionali di voler dare la più ampia diffusione alla presente per dare massimo valore alla partecipazione dei soci.
      Vive cordialità
 
                                                                                               *Mario Barbuto* – Presidente nazionale
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hxn3gw/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly9kZW1vc2VnZ2lvLnVpY2kuaXQvP2xvZ2lucHJlc3NfY29kZT13ZE5ib1lwOE1UUjk4Y2J4ZWVmYlVJUUdXU0hHTEE?_d=A24&_c=e30fdc1d [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hxn3gw&_t=7b2aea3a

Notiziario UICI Firenze – Giornata Internazionale della Donna – 8 marzo 2025

*COMUNICATO N. 14*                                    
*OGGETTO: Giornata Internazionale della Donna – 8 marzo 2025* 
Care amiche e cari amici,
la Presidenza Nazionale, su impulso del GdL3, continua il suo viaggio itinerante in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Quest’anno saremo ad Avellino.
L’evento “Donne in cammino. Sfide e opportunità”, ci ricorderà e onorerà ancora una volta il ruolo della donna in ogni ambito sociale.
L’evento sarà moderato da Carmelo Di Gesaro e si svolgerà sabato 8 Marzo a partire dalle ore 10:30 presso l’Hotel De La Ville.
Tra i nostri relatori Patrizia Toia – Già Ministro della Repubblica Italiana, Claudia Iandolo – Prof.ssa Liceo “Publio Virgilio Marone” di Avellino; Mimma Lomazzo – Consigliera di Parità della Regione Campania e tanti altri.
Potrete seguirci su:
Slash Radio Web (uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/ybvb5w/hvan72u/uf/4/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=A23&_c=0ae87ecc [1])
e sulla pagina ufficiale FB della Presidenza Nazionale
(uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/ybvb5w/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL1VuaW9uZUl0YWxpYW5hQ2llY2hpZUlwb3ZlZGVudGkv?_d=A23&_c=8ca55ca5 [2]).
Sarà bello vivere insieme questo evento, ricco di contributi, presenze e testimonianze.
Vi aspettiamo numerosi.
*Mario Barbuto* – Presidente nazionale
PROGRAMMA Modera Carmelo Di Gesaro
ORE 10:00 Saluto di Mario Barbuto – Presidente Nazionale Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Proiezione del filmato “Le voci delle donne”, a cura della Presidenza Nazionale UICI Saluti Istituzionali Maria Teresa Fattoruso – Presidente UICI di Avellino Linda Legname – Vicepresidente nazionale UICI Rossana Riflesso – Prefetto di Avellino Laura Nargi – Sindaco di Avellino Marianna Mazza – Assessore Pari opportunità Comune di Avellino Lucia Fortini – Assessore Pari opportunità Regione Campania Doriana Bonavita – Segretaria regionale CISL Rizziero Buonopane – Presidente amministrazione provinciale di Avellino Introduzione Breve excursus sulla storia dell’8 marzo, a cura di Carmelo Di Gesaro
ORE 10:40 PANEL 1“Donne e lavoro dal dopoguerra a oggi” Tavola Rotonda con: Claudia Iandolo – Professoressa Liceo “Publio Virgilio Marone” di Avellino
Mimma Lomazzo – Consigliera di Parità della Regione Campania
Francesca Ferraro – Centro Nazionale del Libro Parlato, Presidenza Nazionale UICI ORE 11:15 PANEL 2:“Donne, disabilità e lavoro: sfide e opportunità” Tavola Rotonda con donne campane che si sono affermate nel mondo del lavoro Patrizia Toia – già Ministro della Repubblica Italiana, già Parlamentare europea, esperta di legislazione sul lavoro Emanuele Ceccarelli – Ufficio Lavoro e Previdenza, Presidenza Nazionale UICI “La disabilità “nel genere”, alla luce dei principi costituzionali” Testimonianza Carmen Nader – Studentessa universitaria “Donne e lavoro in Siria. Una breve analisi delle sfide principali” Conclusioni Pietro Piscitelli – Vincenzo Massa – Cristina Minerva.
 
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/ybvb5w/hvan72u/uf/6/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=A23&_c=e4df1e40 [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/ybvb5w/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL1VuaW9uZUl0YWxpYW5hQ2llY2hpZUlwb3ZlZGVudGkv?_d=A23&_c=bb691915 [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=ybvb5w&_t=f3bace22

Notiziario UICI Firenze – Servizio Civile Universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili

*BANDO 2024*
*Servizio Civile Universale **per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili.*
*PRESENTA LA DOMANDA ENTRO le ore 14:00 del **26 marzo 2025***
È stato pubblicato, sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, il bando per la selezione di 765 operatori volontari da avviare in progetti di servizio civile universale per l’accompagnamento dei grandi invalidi e dei ciechi civili di cui all’art. 1 della legge n. 288/2002 e all’art. 40 della 289/2002.
Quest’anno, *l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS SEZIONE DI FIRENZE – **_codice ente 171399_* offre complessivamente* **3 posti*
*Progetto I primi compagni di viaggio – Art. 40 – Firenze – codice PTXSU0015724040020NXTX*
*Denominazione sede***
*Indirizzo***
*Comune / Provincia***
*Nr. Operatori Volontari*
* *
*U.I.C.I. –  SEZIONE TERRITORIALE DI FIRENZE***
*VIA L. FIBONACCI 5***
*FIRENZE***
*3*
* *
I nostri progetti hanno la *durata di 12 mesi* e una modalità d’impiego che prevede *un monte ore annuo di 1.145* per un max di *25 ore di servizio settimanale*.
Possono presentare domanda i giovani tra i *18 e i 29 anni non compiuti* /(cittadini italiani / cittadini di un altro Paese dell’Unione Europea / cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia) /presentando domanda, esclusivamente in modalità online, tramite *SPID*, accedendo al sito internet *https://domandaonline.serviziocivile.i**t* [1] 
entro e non oltre le ore *14.00* del *26 marzo 2025*.
Per avere tutte le informazioni necessarie per partecipare al bando in uno dei progetti dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, e consultare le sintesi dei progetti, visita il nostro sito internet
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zjvh55/hvan72u/uf/6/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdA?_d=A23&_c=73ca1eb7 [2]
*sezione: **Servizio Civile Universale – progetti Art. 40***
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zjvh55/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly9kb21hbmRhb25saW5lLnNlcnZpemlvY2l2aWxlLml0Lw?_d=A23&_c=9282aea8 [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zjvh55/hvan72u/uf/5/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC8?_d=A23&_c=9eadf7d1 [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zjvh55&_t=a86509b4

Notiziario UICI Firenze – Viaggio sensoriale in Turchia da 15 al 23 ottobre 2025

TURISMO SENSORIALE Turchia, fascino e malinconia, dai quartieri più storici dell’antica Bisanzio alle immense moschee, capolavori architettonici. Dai profumi avvolgenti delle spezie nei bazar ai mistici canti dei muezzin che aleggiano nel vento. E poi la classica Efeso, le piscine naturali di Pamukkale e la meraviglia delle valli in Cappadocia. Viaggio multisensoriale in Turchia Un viaggio per conoscere la vera anima della Turchia. Ci immergiamo nella carismatica Istanbul: la Moschea di Solimano il Magnifico, il Palazzo Topkapi, la Moschea di Santa Sofia e ancora la crociera sul Bosforo, il Bazar delle Spezie e i quartieri di Fener & Balat. Proviamo i sapori decisi della cucina locale, l’aroma intenso del caffè turco e i profumati vini di una tradizione millenaria. E ancora Konya e la spettacolare Cappadocia, con la valle di Göreme, i Camini delle Fate, la Valle di Pasabag e l’unicità delle case scavate nella roccia.
Da mercoledì 15 a giovedì 23 ottobre 2025 Partenza per Istanbul dagli aeroporti di Venezia Marco Polo, Milano Malpensa o Roma Fiumicino (altri aeroporti su richiesta) Scoprite il nostro tour: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zbajw0/hvan72u/uf/2/aHR0cHM6Ly9mbHVtZW52aWFnZ2kuaXQvdHJpcC90dXJjaGlhLXZpYWdnaW8tZGktZ3J1cHBvLXNlbnNvcmlhbGUv?_d=A22&_c=893f63cf Iscrizioni: entro il 05/05/2025 fino a esaurimento posti contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zbajw0&_t=3e47af6a

Notiziario UICI Firenze – UICI Siracusa – Webinar sulla scrittura con Biblos e sulla musicoterapia

37° Webinar organizzato in collaborazione con l’UICI di Siracusa. L’incontro si terrà mercoledì 5 marzo alle ore 21 su Zoom e Giuseppe Di Grande parlerà e spiegherà come scrivere con Biblos e utilizzare l’Intelligenza Artificiale come assistente alla Scrittura, schivando tutte le allucinazioni della Tecnologia.
Nella seconda parte della serata avremo il piacere di ospitare Luana Bucchieri, futura musicoterapeuta, attualmente impegnata in un Percorso triennale di formazione in musicoterapia presso l’APIM (Associazione Professionale Italiana Musicoterapeuti).
La musicoterapia è una disciplina che utilizza la musica e i suoni come strumenti terapeutici per promuovere il benessere fisico, emotivo e relazionale delle persone. Attraverso l’ascolto, l’improvvisazione e l’espressione musicale, si crea uno spazio sicuro dove le emozioni possono emergere e trasformarsi, favorendo la comunicazione e il riequilibrio interiore.
Mercoledì 5 marzo ore 21.00.
Entra nella riunione Zoom:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/j3rg55/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTc4MDIwMDU1NzA?_d=A22&_c=b33b013c [1]
ID riunione: 978 0200 5570
Un tocco su dispositivo mobile
+390694806488,,97802005570#
+390200667245,,97802005570#
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/j3rg55/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTc4MDIwMDU1NzA?_d=A22&_c=9692e307 [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=j3rg55&_t=25c69e63

Skip to content