Notiziario UICI Firenze – Webinar sul Braille e sulla composizione per organo, ospite il maestro Giuseppe Di Mare

Buongiorno,
vi segnaliamo il 38° Webinar organizzato in collaborazione con l’UICI di Siracusa. L’incontro si terrà mercoledì 12 marzo alle ore 21 su Zoom.
Durante l’incontro, Giuseppe Di Grande illustrerà le tecniche per la corretta trasformazione dei documenti in Braille, evidenziando come la Scrittura possa essere resa Accessibile e funzionale alle esigenze di chi utilizza questo sistema di Lettura. Non mancheranno esempi pratici e applicazioni concrete – oltre che un confronto pratico con l’Intelligenza Artificiale – che offriranno una panoramica completa sulle potenzialità degli strumenti di Biblos dedicati al Braille.
Nella seconda parte della serata avremo il piacere di ospitare il maestro Giuseppe Di Mare, organista, pianista e compositore di eccezionale caratura, la cui carriera artistica ha saputo unire tradizione e Innovazione. Durante l’incontro, il maestro Di Mare ci condurrà in un affascinante Percorso attraverso la sua carriera artistica, svelando retroscena e aneddoti sulla composizione musicale e l’arte dell’organo, illustrandoci come la sua profonda conoscenza e il suo spirito creativo abbiano saputo trasformare il Linguaggio musicale in un ponte tra tradizione e modernità.
Mercoledì 12 marzo ore 21.00.
Entra nella riunione Zoom:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/q3a14h/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTc4MDIwMDU1NzA?_d=A29&_c=792a9649 [1]
ID riunione: 978 0200 5570
Un tocco su dispositivo mobile
+390694806488,,97802005570#
+390200667245,,97802005570#
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/q3a14h/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTc4MDIwMDU1NzA?_d=A29&_c=5c04be0d [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=q3a14h&_t=fd05866b

Notiziario UICI Firenze – Didacta Italia: Il linguaggio Braille per favorire l’integrazione – Firenze, 12 marzo 2025

Care socie e cari soci,
in occasione di Didacta Italia che si terrà a Firenze dal 12 al 14 marzo 2025 presso la Fortezza da Basso, Vi segnaliamo il convegno organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito dal titolo “*Il linguaggio Braille per favorire l’integrazione” *che vedrà la partecipazione, fra i relatori,  della dott.ssa Caterina Petrini – Funzionaria del Ministero dell’Istruzione e del Merito e della dott.ssa Elisabetta Franchi – Centro di Consulenza Tiflodidattica “Prof. Antonio Quatraro”, Biblioteca Italiana per Ciechi Regina Margherita.
Per maggiori dettagli sulle modalità di partecipazione e per iscriversi, Vi invitiamo a visitare il link sottostante:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/q3vxh4/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly9maWVyYWRpZGFjdGEuaW5kaXJlLml0L2V2ZW50aV8yMDI1L2lsLWxpbmd1YWdnaW8tYnJhaWxsZS1wZXItZmF2b3JpcmUtbGludGVncmF6aW9uZS8?_d=A29&_c=6f07a9b5 [1]
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/q3vxh4/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly9maWVyYWRpZGFjdGEuaW5kaXJlLml0L2V2ZW50aV8yMDI1L2lsLWxpbmd1YWdnaW8tYnJhaWxsZS1wZXItZmF2b3JpcmUtbGludGVncmF6aW9uZS8?_d=A29&_c=b063bc8a [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=q3vxh4&_t=8dbeed13

Notiziario UICI Firenze – UICI Firenze – Riunione Gruppo Ipovedenti – Lunedì 10 marzo ore 15,30 – Link Zoom

Care socie e cari soci,
con la presente siamo a comunicarvi che per la riunione del gruppo in oggetto che avrà come obiettivo l’approfondimento sul tema degli ausili con la partecipazione della dott.ssa Elisabetta Falchini che si terrà *lunedì 10 marzo alle ore 15,30* presso i locali della sede sezionale in via Leonardo Fibonacci 5, è stato anche previsto un collegamento Zoom al seguente link:
Argomento: Gruppo Ipovedenti  Ora: 10 mar 2025 03:00 PM Roma Entra nella riunione in Zoom uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/z3ag4e/hvan72u/uf/2/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTM0MjU2OTk2MzU?_d=A26&_c=2497e0eb
ID riunione: 934 2569 9635
Certi di una vostra nutrita partecipazione, l’occasione è gradita per porgere i nostri più cordiali saluti. 
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=z3ag4e&_t=4ebce396

Notiziario UICI Firenze – Concorso canoro internazionale per ciechi e ipovedenti ILSC 2025

COMUNICATO N. 20
*Oggetto: Apertura procedura di voto per la selezione della canzone italiana al Concorso canoro internazionale per ciechi e ipovedenti ILSC 2025*
         Care Amiche e cari Amici,
Facendo seguito al comunicato n. 5/2025, siamo lieti di annunciare l’apertura della procedura di voto per la selezione italiana al Concorso canoro internazionale per ciechi e ipovedenti ILSC 2025.
*    *Le canzoni che concorrono alla selezione nazionale sono tutte molto belle e la scelta della migliore da parte del pubblico si preannuncia piuttosto difficile. Il termine ultimo per esprimere il proprio voto è fissato a martedì 8 aprile 2025 alle ore 10.00.
     Per effettuare la votazione bisogna accedere alla piattaforma di voto dedicata cliccando sul link:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hgjjee/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly93d3cudWljaWVjaGkuaXQvQXR0aXZpdGFJbnRlcm5hemlvbmFsaS9Mb3ctVmlzaW9uU29uZ0NvbnRlc3Qvdm90YXppb25lLmFzcA?_d=A26&_c=fe91a285 [1],
dove è visualizzato l’elenco dei cantanti in ordine alfabetico con a fianco il nome del brano e il link “Ascolta la canzone”* *per la riproduzione su canale YouTube. Per chiudere la scheda di ascolto di un brano e tornare all’elenco dei cantanti premere CTRL + W. 
     Una volta individuato il vostro candidato basterà:
– selezionare il *cantante *prescelto; – inserire il proprio *indirizzo mail*; – inserire il *risultato dell’operazione* *aritmetica *richiesto; – fare click sul pulsante *Salva preferenza*.
     All’indirizzo indicato, arriverà una mail da inter@uici.it [2] con un link di conferma del voto per la convalida della preferenza. La procedura di voto sarà completata solo dopo aver cliccato sul link di conferma.
     Tale meccanismo permetterà di attribuire un solo voto per mail al cantante preferito. È opportuno prestare la massima attenzione a inserire un indirizzo email corretto, altrimenti non sarà possibile completare la procedura di voto. Gli indirizzi email forniti saranno utilizzati ai soli fini della votazione dell’ILSC 2025 e non verranno conservati dopo la conclusione del concorso internazionale.
     L’annuncio della canzone italiana selezionata per il concorso internazionale sarà dato nel corso di una trasmissione di Slash Radio Web in data che verrà comunicata quanto prima.
    Siete inoltre tutti invitati a seguire la trasmissione del concorso ILSC 2025 il 16 maggio su YouTube, per scoprire tutte le canzoni in concorso provenienti da 23 diversi Paesi e sostenere il/la nostro/a candidato/a nazionale. Le informazioni sull’orario e sul link per seguire la diretta via streaming saranno pubblicate sul sito:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hgjjee/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly93d3cuZGJzdi5vcmcvaWxzYy5odG1s?_d=A26&_c=f023afa9 [3]. 
     Vive cordialità e buon divertimento.
*         Mario Barbuto* – Presidente nazionale
 
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hgjjee/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly93d3cudWljaWVjaGkuaXQvQXR0aXZpdGFJbnRlcm5hemlvbmFsaS9Mb3ctVmlzaW9uU29uZ0NvbnRlc3Qvdm90YXppb25lLmFzcA?_d=A26&_c=018ef32e [2] mailto:inter@uici.it [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hgjjee/hvan72u/uf/9/aHR0cHM6Ly93d3cuZGJzdi5vcmcvaWxzYy5odG1s?_d=A26&_c=2d9234b1 [4] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hgjjee&_t=7d1c3841

Notiziario UICI Firenze – Museo “Il Cassero per la Scultura” – Progetto performativo – Sabato 15 Marzo ore 16 e 17,30

Il Cassero per la scultura italiana dell’Ottocento e del Novecento – Museo Civico di Montevarchi, dal 2021 ha attivato il progetto “Vorreiandarealmuseo. Percorsi di accessibilità museale” e ha messo a sistema una serie di programmi per persone con disabilità ed esigenze specifiche con l’obiettivo di contribuire alla salute e al benessere della Comunità e all’abbattimento delle barriere sociali, economiche, sensoriali e cognitive.
Sabato 15 marzo ore 16.00 e ore 17.30
TACTUM – Progetto performativo e laboratoriale di Agnese Lanza & Giuseppe Comuniello
L’evento prevede una performance in cui i corpi dei danzatori, lasciandosi trasportare dalle sculture che toccano, cercano di trasmettere le sensazioni al pubblico presente.
A seguire un laboratorio in cui i partecipanti, vedenti e non vedenti, saranno guidati a toccare le opere per sperimentare una diversa forma di tattilità.
Attività gratuita. Posti limitati.
Info e prenotazioni:
055.9108272-4
info@ilcasseroperlascultura.it [1]
Il Cassero per la Scultura
Via Trieste, 1
Montevarchi (AR)
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:info@ilcasseroperlascultura.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wxix5g&_t=f4a4038c

Skip to content