Archivi categoria: Ultime notizie

[Notiziario UICI Firenze] Provvidenze economiche per invalidi civili, ciechi civili e sordi: importi e limiti reddituali per il 2018

Provvidenze economiche per invalidi civili, ciechi civili e sordi: importi e limiti reddituali per il 2018
Ogni anno vengono ridefiniti, collegandoli agli indicatori dell’inflazione e del costo della vita, gli importi delle pensioni, assegni e indennità che vengono erogati agli invalidi civili, ai ciechi civili e ai sordi e i relativi limiti reddituali previsti per alcune provvidenze economiche. Per il 2018 importi delle provvidenze e limiti reddituali sono stati fissati dalla Direzione Centrale delle Prestazioni dell’INPS con Circolare 21 dicembre 2017, n. 186 (Allegato n. 2).
Per gli adeguamenti degli importi e dei limiti di reddito INPS si conforma alle indicazioni del decreto del 20 novembre 2017, emanato dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali. La percentuale di variazione per il calcolo della perequazione delle pensioni per l’anno 2017 è determinata in misura pari a +1,1 dal 1° gennaio 2018, salvo conguaglio da effettuarsi in sede di perequazione per l’anno successivo. Confermata per il 2017 in corso la “variazione” pari a 0.
Nella tabella che segue riportiamo gli attuali importi in euro, comparati con quelli del 2017 (definitivi).
Indennità di accompagnamento ciechi assoluti – € 915,18
Indennità speciale per ciechi ventesimisti – € 209,51
Indennità di accompagnamento per invalidi civili totali – € 516,35
Indennità di frequenza per minori – € 282,55
Pensione ciechi civili assoluti – € 305,56 con limite di reddito a € 16.664,36
Pensione ciechi civili parziali – € 282,55 con limite di reddito a € 16.664,36
Assegno mensili invalidi civili parziali – € 282,55 con limite di reddito a € 4.853,29

Tipo di provvidenza
Importo
Limite di reddito
2017
2018
2017
2018
Pensione ciechi civili assoluti
302,23
305,56
16.532,10
16.664,36
Pensione ciechi civili assoluti (se ricoverati)
279,47
282,55
16.532,10
16.664,36
Pensione ciechi civili parziali
279,47
282,55
16.532,10
16.664,36
Pensione invalidi civili totali
279,47
282,55
16.532,10
16.664,36
Pensione sordi
279,47
282,55
16.532,10
16.664,36
Assegno mensile invalidi civili parziali
279,47
282,55
4.800,38
4.853,29
Indennità mensile frequenza minori
279,47
282,55
4.800,38
4.853,29
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti
911,53
915,18
Nessuno
Nessuno
Indennità accompagnamento invalidi civili totali
515,43
516,35
Nessuno
Nessuno
Indennità comunicazione sordi
255,79
256,21
Nessuno
Nessuno
Indennità speciale ciechi ventesimisti
208,83
209,51
Nessuno
Nessuno
Lavoratori con drepanocitosi o talassemia major
501,89
507,42
Nessuno
Nessuno

[Notiziario UICI Firenze] UICI Firenze – Incontro su Barriere Architettoniche e Mobilità – Sabato 27 Gennaio

Cari soci,
con la presente vi comunichiamo che sabato 27 gennaio 2018 alle ore 9,30 presso la sede del Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” in via Antonio Cocchi 17 si terrà un incontro aperto a tutti i soci sul tema delle barriere architettoniche e mobilità in previsione di una programmazione di richieste da sottoporre all’amministrazione comunale fiorentina per l’anno 2018 che vedrà significative modifiche alla mobilità cittadina.

Partecipate numerosi
Cordiali saluti

La segreteria UICI Firenze

[Notiziario UICI Firenze] Equitazione, endurance: Ulivastri cavaliere eroico. E’ cieco e batte chi ci vede

Cari soci, vi inoltriamo qui di seguito un articolo tratto dall’edizione odierna del sito Gazzetta.it dedicato al nostro socio Fabio Ulivastri.
Equitazione, endurance: Ulivastri cavaliere eroico. E’ cieco e batte chi ci vede
Dopo essersi piazzato più volte, ha vinto per la prima volta la 20 km dell’Umbria Endurance Lifestyle a Città della Pieve: unico aiuto un cavaliere guida col microfono a distanza

Un conto è metterne dietro un bel po’, un conto è batterli tutti. Domenica scorsa nelle campagne di Città della Pieve è stata realizzata un’impresa sportiva così grande da non avere aggettivi adeguati per descriverla. Fabio Ulivastri, 49 anni, fiorentino, non vedente da quando ne ha 18 per un glaucoma che l’ha privato degli occhi, ha vinto l’ultima gara di endurance equestre del 2017, l’Umbria Endurance Lifestyle, organizzato dall’azzurro campione del mondo Gianluca Laliscia. Attenzione: ultima gara tout court, non paralimpica. Tutti gli altri nella 20 km di Fabio – finiti tutti battuti – erano cavalieri vedenti.

BINGO — Fabio Ulivastri e le sue imprese, in sella a Indagato di Gallura – l’altro eroe di questa storia – si erano già guadagnati qualche copertina. Perché gareggiare senza vista contro i vedenti in maratone di endurance equestre di 20 o 30 km non è una cosa qualunque, finire fra i primi è eccezionale. Stavolta l’impresa è straordinaria. E, va detto, lo è ancor di più se si pensa alle condizioni meteo nelle quali è stata confezionata: una fitta nevicata nella notte, trasformatasi in pioggia, con una temperatura di -2°, ha reso il percorso, con numerose salite e discese, insidiosissimo: melmoso e con tratti di ghiaccio. Ma Fabio e Indagato non hanno avuto problemi. Sempre in testa, rispettando i parametri richiesti per la prova di regolarità (velocità fra gli 8 e i 12 km, media del tempo ai 10 km da rispettare), chiudendo con una media di 11,8 km/h il percorso e trionfando dopo due ore in sella, come prevedono le gare di endurance, grazie al superamento della visita veterinaria di controllo con Indagato che aveva 37 battiti al minuto, rispettato alla grande dal suo cavaliere. Fenomenale.
IL CASCO — Fabio, impiegato all’Agenzia delle Entrate, brevetto di cavaliere dal 2014, gareggia senza nessun aiuto se non quello di un cavaliere-guida, che col microfono inserito nel casco gli segnala lungo il percorso gli eventuali ostacoli. Quasi tutti. Al resto poi ci pensa un super Indagato, angloarabo di 14 anni, ex cavallo da Palio di Siena e dal 2013 grande compagno di vita di Fabio. Il cavaliere-guida nell’occasione era Cecilia Polidori, che in sella ad Angel è rimasta un centinaio di metri indietro e alla fine ha chiuso al terzo poso. Un trionfo totale per il Centro Equestre Fiorentino, dove Francesca Gentile, istruttrice Fise, e i suoi collaboratori, hanno reso possibile il sogno di Fabio in un ettaro del Parco Argingrosso. “Doveva fare riabilitazione, come tanti. Lui da agonista ha voluto sfidare tutto e tutti. Gli altri, contro di lui tecnicamente migliorato clamorosamente, lo vedono come un rivale tosto da contrastare. Questa vittoria è commovente”. E ora? Servirebbe uno sponsor una struttura dove potersi allenare anche d’inverno. Fabio: “Quest’anno ho realizzato qualche sogno. Come conoscere Sheikh Mohammed, l’emiro del Dubai campione di endurance che aveva sentito parlare di me dal suo trainer Gianluca Laliscia, e che ha chiesto di conoscermi a Pisa per complimentarsi. Adesso questa vittoria dopo 4 gare in un 2017 in cui al massimo ero finito settimo. Ora vorrei affrontare i 60 km, oppure andare all’estero”. E chi lo ferma più?

[Notiziario UICI Firenze] UICI Firenze – Auguri di Natale

Cari soci,
il Consiglio dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Firenze, nel ricordarvi che in occasione delle festività di Natale, gli uffici rimarranno chiusi al pubblico sabato 23 dicembre, porge a tutti voi i migliori auguri per un sereno Natale con un messaggio di Papa Francesco:
“In questo giorno di gioia siamo tutti chiamati a contemplare il Bambino Gesù, che ridona la speranza a ogni uomo sulla faccia della terra. Con la sua grazia, diamo voce e diamo corpo a questa speranza, testimoniando la solidarietà e la pace. Buon Natale a tutti!”

[Notiziario UICI Firenze] Slash Radio Web, palinsesto dal 23 Dicembre 2017 al 1 Gennaio 2017

Care amiche e cari amici,

Nei giorni dal 23 Dicembre 2017 al 1 Gennaio 2018 Slash Radio Web avrà un palinsesto diverso dal solito, privo di dirette, ma altrettanto ricco di contributi di vario genere: non vi lasceremo soli neanche un giorno, infatti vi terremo compagnia con il cartone animato Skinny audio descritto e la messa in onda dei due numeri della rivista Slash Magazine oltre ad altri contributi veramente fantastici, tutti da scoprire.

Quindi restate connessi e ascoltate Slash Radio Web anche durante le feste!

Le trasmissioni torneranno in diretta a partire dal 2 Gennaio con Almanaccando alle ore 9.00, il Meteo e Spotlight alle ore 9.30 mentre SlashBox, riprenderà regolarmente a partire da martedì 9 Gennaio 2018, giacchè utilizzeremo i tre pomeriggi della prima settimana dell’anno per fare un poco di programmazione, ma chissà… magari potreste ricevere anche qualche sorpresa!
Luisa Bartolucci e tutto lo staff di Slash Radio web, Chiara Maria, Massimiliano, Alessio e Simone, colgono l’occasione per augurare a soci, dirigenti, volontari ed a tutti i nostri affezionati ascoltatori e alle loro famiglie i più sinceri e sentiti auguri di Buon Natale e di un felice 2018.