Archivi categoria: Ultime notizie

[Notiziario UICI Firenze] Campionati Italiani indoor di tiro con l’ arco riservato agli atleti paralimpici.

Campionati Italiani indoor di tiro con l’arco riservato agli atleti paralimpici.

Carissimi,
dal 2 al 4 febbraio 2018 si svolgeranno a Palermo, presso il Palaoreto, i Campionati Italiani indoor di
tiro con l’arco, riservati agli atleti paralimpici. Alla manifestazione parteciperanno circa 150 arcieri
provenienti da tutta Italia, tra i quali circa 20 non vedenti e ipovedenti.
Saranno presenti tutti i componenti della Nazionale Italiana paralimpica di tiro con l’arco, due dei
quali disabili visivi. Parteciperanno alla manifestazione, organizzata dalla FITArco,( Federazione
Italiana Tiro con l’Arco), tutte le più alte e rappresentative autorità del mondo dello sport paralimpico
nazionale, tra i quali il Presidente del CIP, avv. Luca Pancalli, il Presidente della FITArco, dr.Mario
Scarsella, il consigliere FITArco Oscar De Pellegrin, medaglia d’oro alle Paralimpiadi di Londra
2012 ed il Commissario tecnico della Nazionale Italiana Paralimpica di tiro con l’arco Guglielmo
Fuchsova.
I campionati verranno ripresi integralmente da Rai Sport e saranno anche visibili in streaming sul
canale telematico della federazione nazionale YouArco. Il programma, suscettibile di possibili
variazioni, in funzione del numero degli iscritti, è il seguente:
Venerdì 2 febbraio –
Ore 16,30 / 18,30 accreditamento presso il “ San Paolo Palace Hotel ” per tutte
le divisioni. Cena, a seguire Cerimonia d’apertura Campionati Italiani presso San Paolo Palace Hotel
Sabato 3 febbraio –
Ore 8,15 / 9,15 accreditamento presso il “Palaoreto” per tutte le divisioni e tiri di prova; a seguire
inizio Campionati.

Domenica 4 febbraio –
Ore 8,00 continuazione Campionati, cerimonia di Premiazione e cerimonia di chiusura.
Questa Presidenza Nazionale, presente con il proprio logo, e la Sezione Territoriale di Palermo
parteciperanno alla manifestazione anche per avviare future sinergie con la FITArco e per consolidare
la continuità di dialogo con il Comitato Italiano Paralimpico.
Assieme alla Commissione dello Sport, Tempo libero e Turismo sociale dell’Unione invito i referenti
territoriali delle attività sportive, a partecipare a questo emozionante evento che, sicuramente,
riscuoterà un notevole successo di pubblico e permetterà alla nostra Associazione di acquisire grande
visibilità nel mondo dello Sport.
Vive cordialità.
Mario Barbuto
Presidente Nazionale

Amm/MC/mc

Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
ETS-APS
Presidenza Nazionale

[Notiziario UICI Firenze] Scherma – Polisportiva Attraverso di Firenze – Prova Nazionale

SCHERMA DI TUTTI, SCHERMA PER TUTTI
Sabato 20 gennaio 2018 a Busto Arsizio si è svolta la 1° Prova Nazionale di Scherma Paralimpica, fioretto, spada e sciabola in carrozzina e spada per Non Vedenti. A questa prova ne seguirà una seconda di qualificazione per accedere alla finale del Campionato Italiano per non vedenti che si terrà nel mese di giugno a Milano e che decreterà il Campione d’Italia 2018.
Alla competizione di scherma per non vedenti erano presenti Società provenienti da tutta l’Italia, dalla Sicilia al Friuli Venezia – Giulia.
Il Circolo Scherma Polisportiva Attraverso di Firenze era presente con ben 5 schermidori, Mario Ricci, Danilo Malerba, Alessandro Ceccarelli, Ilaria Granata e il 17enne Valerio Zagli, il più giovane del gruppo, senza dimenticare Lorenzo Ballini che non ha potuto prendere parte alla competizione
E proprio il giovane Valerio Zagli è stato il vincitore di questa prima prova, che grazie alla sapiente guida dei Maestri Alberto Bruni ed Elena Cazzato, ha compiuto un vero e proprio capolavoro, anche in considerazione del fatto che era alla sua terza gara a carattere nazionale. Dopo un ottimo piazzamento nei gironi, nelle successive prove ad eliminazione diretta ha sconfitto uno dopo l’altro il campione italiano in carica, il secondo ed il terzo classificati agli ultimi campionati italiani.
Seppur non nuova a questi risultati, nella passata stagione i suoi atleti avevano ottenuto un 1° posto e per due volte il 3° posto , si è trattato di una grande soddisfazione per il CSP Attraverso, una giovanissima Società Fiorentina, affiliata alla Polisportiva Silvano Dani che fa dello sport integrato, ovvero praticato da vedenti e non vedenti insieme, il suo valore di riferimento prioritario, sia dal punto di vista sportivo che sociale.
Far Scherma insieme fa vivere il proprio corpo con maggiore consapevolezza e fiducia , favorisce, nel confronto con gli altri, la maturazione psicologica, emotiva, sociale, oltre che fisica, con benefici permanenti relativi non solo alla qualità della vita individuale ma anche collettiva.
Il Circolo Scherma Polisportiva Attraverso , come dichiara nella sua Mission “ si è ispirato ad un elemento chiave che è l’integrazione quale motore propulsivo per l’interscambio, associazione e compenetrazione di esperienze eterogenee, con la certezza di progredire nel percorso verso l’abbattimento delle barriere mentale, architettonico-materiali , nonché delle idee preconcette.
Chiunque volesse avvicinarsi alla pratica della Scherma, si tratti di vedenti, ipovedenti, non vedenti o di persone con difficoltà motoria, di tutte le età , troverà presso il CSP Attraverso un’accoglienza a braccia aperte . Il Circolo ha la sua sede operativa in Via del Mezzetta 13 , Firenze, presso la palestra Gramsci maggiori informazioni potrete visitare il sito www.cspattraverso.it

[Notiziario UICI Firenze] Circolo Baragli – Sabato 27 Gennaio – Presentazione di Tai Ji Quan

L’Università Popolare Anidra e l’Unione Ciechi ed Ipovedenti di Firenze in collaborazione con il Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli”
propongono :
Tai Ji Quan per ciechi, ipovedenti e vedenti
per tutte le età, basato sull’accrescimento dell’autoconsapevolezza, dell’energia e della centratura, con accenni alla teoria dei 5 elementi della Medicina Tradizionale Cinese.

Esercizi per la salute, di rilassamento, di orientamento, equilibrio e marziali sono parte integrante del programma.

INCONTRO INFORMATIVO E DI PROVA
Sabato 27 gennaio alle ore 16 al Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” in Via Antonio Cocchi 17

Mettersi abbigliamento comodo e portare scarpette leggere se le avete.
Per informazioni: Mascia Adelaar – Telefono: 340-3422593
Mail: mascia.adelaar@gmail.com

[Notiziario UICI Firenze] Presentazione lETIsmart LUCE – Sabato 10 Febbraio – Circolo Baragli ore 14,30

Cari soci,
vi comunichiamo che sabato 10 febbraio 2018 ore 14,30 presso la sede del Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” in Via Antonio Cocchi 17 si terrà la presentazione di LETIsmartLUCE, la prima soluzione tecnologica al mondo che integra nel bastone bianco una segnalazione luminosa a Led per offrire al non vedente e all’ipovedente una garanzia di sicurezza in condizioni di scarsa luminosità, senza modificarne le caratteristiche ergonomiche.
La presentazione sarà effettuata dal presidente della sezione di Trieste, Marino Attini.
Per ulteriori informazioni sono attivi i siti dedicati www.letismart.it oppure www.letismart.com

Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze