Archivi categoria: Ultime notizie

[Notiziario UICI Firenze] COMUNICATO N. 144 – Istituito il servizio ProntoScuola!

COMUNICATO N. 144 OGGETTO: Istituito il servizio ProntoScuola!
ProntoScuola! Al numero 06 6998 8387! Presso la Presidenza Nazionale dell’Unione è istituito da oggi il Servizio ProntoScuola. Il servizio riguarda gli alunni e gli studenti in situazione di disabilità visiva anche con eventuali minorazioni aggiuntive i quali, in tanti, troppi, soffrono delle inadempienze più disparate e subiscono le discriminazioni peggiori: – ritardo nell’assegnazione del docente per il sostegno; – scarsa formazione dei docenti assegnati; – mancata consegna dei testi scolastici entro l’inizio delle lezioni; – inserimento in classi superiori ai 20 alunni, sino a numeri improponibili e fuori dalle norme; – servizi insufficienti e/o male organizzati: trasporti, materiale didattico inesistente, obsoleto o inadeguato; – difficoltà nel dialogo scuola-famiglia; – e tanto, tanto altro ancora… Da oggi, la Presidenza Nazionale mette a disposizione ProntoScuola! Un servizio telefonico di consultazione e di informazione che cercherà di contribuire ad alleviare il disagio dei nostri ragazzi e di dare più celere soluzione ai tanti problemi che insidiano il percorso di inclusione scolastica. Il servizio, per il momento, sarà attivo tre giorni la settimana: martedì 15.00 18.00 mercoledì 15.00 18.00 giovedì 9.00 12.00
Le persone interessate (genitori, insegnanti, operatori, ecc…) potranno formulare quesiti su tutti gli argomenti e rappresentare le varie criticità da affrontare, in particolare: – trascrizione testi scolastici; – certificazione e PEI; – piano Individuale; – assegnazione insegnanti di sostegno e altri operatori; – formazione docenti per il sostegno; – progetti in favore dell’inclusione scolastica promossi dal MIUR; – prove Invalsi, percorsi didattici e strumenti; – progetti Indire; – alternanza scuola-lavoro; – normativa vigente in materia di inclusione scolastica; – e ogni altra problematica individuale o di gruppo. Il servizio ProntoScuola! Prevede anche una segreteria telefonica attiva dal lunedì al venerdì che consentirà di lasciare messaggi e segnalazioni in attesa di essere richiamati. Marco Condidorio e Marinica Mecca, rispettivamente coordinatore e segretaria della commissione nazionale istruzione, sono responsabili del servizio e risponderanno al telefono negli orari indicati, oltre che elaborare e dare risposte alle segnalazioni in segreteria telefonica. Raccomandiamo conversazioni brevi e segnalazioni rapide così che il servizio possa svolgersi in modo snello e senza eccessivo ingolfamento di linee telefoniche. Il primo anno avrà carattere sperimentale e ci darà maggiori strumenti di valutazione per una eventuale stabilizzazione del servizio per il futuro. Invitiamo tutte le nostre strutture territoriali e i nostri dirigenti a ogni livello a darne ampia diffusione.
Mario Barbuto Presidente Nazionale
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] SlashRadio Web Palinsesto dal 8-12 ottobre

Care amiche e cari amici,
di seguito la programmazione di Slash Radio Web da lunedì 8 a venerdì 12 Ottobre 2018. Potrete ascoltare a partire dalle ore 9.00 Almanaccando, la rubrica sui fatti del giorno a ritroso nel tempo e il Meteo.
Alle 9.30 l’appuntamento è con Spotlight, con notizie di attualità, politica, cultura e sport e approfondimenti a cura di ospiti del mondo del giornalismo. A tal proposito segnaliamo: lunedì 8 ottobre, l’intervento del giornalista Stefano Agresti, direttore di Calciomercato.com per l’approfondimento sullo sport; martedì 9 ottobre sarà invece nostro ospite il Direttore dell’AIE (Associazione Italiana Editori) Alfieri Lorenzon.
Mercoledì 10 ottobre, con inizio alle 10.30, andrà in onda il consueto appuntamento settimanale con Uicicom, il notiziario radiofonico sulle attività delle sezioni provinciali e dei Consigli Regionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS.
Slashbox vi terrà compagnia, invece, nei giorni di martedì 9, mercoledì 10 e giovedì 11 Ottobre dalle ore 15.00 alle 17.30.
Vi segnaliamo per ciò che concerne il nostro contenitore pomeridiano:
Martedì 9 Ottobre: in apertura tornano le nostre “Teste di Calcio” per fare il punto sul Campionato di Serie A e sulle Coppe. Poi parleremo della Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi-Onlus con il presidente Cav. di Gran Croce Rodolfo Masto (anche presidente della sezione provinciale di Milano dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS) l’architetto Innocenzo Fenici e il presidente dell’ Istituto David Chiossone di Genova Claudio Cassinelli. In chiusura Giacomo Pietoso presenterà il suo ultimo libro dal titolo “Il Cavaliere Errante – la vera storia di Michele Liguori, il vigile eroe della Terra dei Fuochi”.
Mercoledì 10 Ottobre: alle ore 15.00 torna la rubrica mensile sulla tecnologia dal titolo “Orizzonti Multimediali” a cura di Marino Attini. Alle ore 16.30 potrete ascoltare “Dialogo con la Direzione”: questo mese interverranno il vicepresidente nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS Stefano Tortini e la componente della direzione Nazionale Angelina Pimpinella. Per ulteriori dettagli rimandiamo all’apposito comunicato n.140
Giovedì 11 Ottobre: in apertura avremo quale ospite Sergio Mantovani, socio della sezione di Ferrara dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS, per discutere del suo libro “Ferrara e La Guerra”. A seguire sarà di nuovo con noi la scrittrice Carla Maria Russo, in libreria con un romanzo edito Piemme dal titolo “L’acquaiola”.
Trama: Maria ha quindici anni, vive in un paesino dell’Appennino centro meridionale d’Italia e mantiene se stessa e l’anziano padre malato facendo la bracciante nei campi dei signori, un lavoro incerto e molto gravoso, fino a quando non viene assunta come acquaiola nella casa di don Francesco, il signorotto del paese, con il compito di recarsi più volte al giorno e con qualunque tempo alla fonte, che dista tre chilometri dal paese, per rifornire la famiglia di acqua. A don Francesco è nato il quinto figlio, Luigi, il quale rivela fin dall’infanzia una natura ribelle, precoce e assetata di libertà. I destini di Maria e Luigi, così diversi fra loro, si intrecceranno in una serie di vicende dolorose ma, nello stesso tempo, intense e salvifiche per entrambi. Intorno a loro, una umanità umile, legata alla terra e alle antiche tradizioni, assuefatta a una vita di miseria, sacrifici e secolari soperchierie sopportate con fatalistica rassegnazione e per questo spesso dura e inflessibile, ma anche capace di pietà e umana solidarietà.
Carla Maria Russo è appassionata di ricerca storica e adora le biblioteche, dove trascorre parecchio tempo. Per Piemme ha pubblicato con successo La sposa normanna, Il Cavaliere del Giglio, L’amante del Doge, Lola nascerà a diciott’anni, La regina irriverente, La bastarda degli Sforza e I giorni dell’amore e della guerra, questi ultimi dedicati alla figura di Caterina Sforza. Nel 2017, sempre per Piemme, ha pubblicato Le nemiche.
Le trasmissioni saranno condotte da Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio.
Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:
– Tramite telefono contattando durante la diretta i numeri: 06-92092566
– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it<mailto:diretta@uiciechi.it>
– Compilando l’apposito modulo di Slashradio.
Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: www.uiciechi.it/radio/radio.asp Oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi! Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato: Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti all’indirizzo www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale sulla pagina Facebook Slash Radio Web sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers, grazie. Si pregano le nostre strutture provinciali di dare la massima diffusione al presente comunicato.
Chiara Maria Gargioli giornalista, social media content, public relations [slashradiologo] SlashRadio Web Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Onlus Via Borgognona 38, 00187 Roma e-mail chiara.gargioli@uiciechi.it<mailto:chiara.gargioli@uiciechi.it>
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] COMUNICATO N. 143 – Nuova sala telefonica UICI, 91 65 62 “Parla, un amico ti ascolta!”.

COMUNICATO N. 143 OGGETTO: Nuova sala telefonica UICI, 91 65 62 “Parla, un amico ti ascolta!”. Care amiche, cari amici, a seguito della ristrutturazione del servizio Talkyoo, indipendentemente da ogni volontà e responsabilità di questa presidenza UICI, è stata abolita anche la sala protetta gratuita dedicata al servizio “Parla, un amico ti ascolta!”. La Direzione Nazionale il 20 settembre 2018 ha perciò deliberato l’acquisto di una nuova sala al fine di poter dare seguito a questo servizio. I responsabili della sala telefonica sono a disposizione degli utenti per qualsiasi informazione utile a superare eventuali difficoltà. Di seguito riportiamo tutti i dati necessari utili agli utenti al fine di facilitarne l’accesso: 1) chiedere anzitutto il pin di sicurezza al referente della Commissione Nazionale Terza Età, Cesare Barca: tel. 045 83 00 282; 2) digitare sulla tastiera del telefono uno dei numeri indicati alla fine del documento in relazione alla città da cui si chiama; 3) immediatamente una voce vi inviterà a comporre le sei cifre della sala desiderata: 91 65 62# 4) la stessa voce vi inviterà poi a digitare il Pin ottenuto da Cesare Barca. Avvertenze: La conferenza telefonica può essere registrata a insindacabile giudizio del responsabile del servizio e senza preavviso. Chi dovesse trasgredire le regole di civile convivenza, sarà prima avvisato e, qualora perpetrasse un comportamento non consono al convivere civile, sarà segnalato alla sede territoriale di competenza e temporaneamente bloccato. ************ Numeri di telefono da chiamare: Roma 06 888 12 000 Milano 02 872 12 000 Bari 080 940 1111 Bologna 051 070 1111 Cagliari 070 776 1111 Catania 095 829 1111 Enna 0935 184 1111 Firenze 055 469 1111 Genova 010 853 1111 Modena 059 834 1111 Napoli 081 1988 1111 Palermo 091 860 1111 Perugia 075 945 1111 Torino 011 034 1111 Trieste 040 975 1111 Venezia (Mestre) 041 882 1111 Vive cordialità.
Mario Barbuto Presidente Nazionale
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>