Archivi categoria: Ultime notizie

[Notiziario UICI Firenze] SlashRadio Web dal 5 al 9 Novembre 2018

Care amiche e cari amici,
di seguito la programmazione di Slash Radio Web relativa alla settimana 5-9 Novembre 2018. Vi segnaliamo la rubrica “Un libro al giorno”, prodotta e curata dal Centro Nazionale del Libro Parlato (della durata di cinque minuti), in onda da lunedì al venerdì con i seguenti orari: 8.55, 14.50, 18.50 e al termine della programmazione serale. Dopo “Un libro al giorno”, di mattina, potrete ascoltare a partire dalle ore 9.00 Almanaccando, la rubrica sui fatti del giorno a ritroso nel tempo e a seguire il Meteo.
Alle 9.30 l’appuntamento è con Spotlight, con notizie di attualità, politica, cultura e sport e approfondimenti a cura di ospiti del mondo del giornalismo.
Vi ricordiamo come ogni settimana il doppio appuntamento con UiciCom, nei giorni di mercoledì, con inizio alle 10.30, per ciò che concerne le notizie e le attività ed eventi del territorio e della Presidenza Nazionale, e di Venerdì, sempre alle 10.30, per il tour di presentazione di tutte le sezioni Provinciali, Intercomunali e dei Consigli Regionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS.
Slashbox vi terrà compagnia, invece, nei giorni di martedì 6, mercoledì 7 e giovedì 8 Novembre dalle ore 15.00 alle 17.30.
Vi segnaliamo per ciò che concerne il nostro contenitore pomeridiano:
Martedì 6 Novembre: apriremo la puntata con il dott. Antonio Quatraro, presidente del Consiglio Regionale Toscano dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus – Aps , e con Davide Bottari, ricercatore presso IMT – Scuola Alti Studi di Lucca , i quali ci illustreranno i risultati del recente seminario internazionale su “cervello e disabilità visiva”. A seguire torna protagonista a SlashBox il Museo Tattile Statale Omero di Ancona. Il dott. Andrea Socrati parlerà della mostra Forma Mentis – Estetica del tatto, che sarà ospitata fino al 25 Novembre, e del progetto “Doors, si prega di toccare” in collaborazione con l’organizzazione libanese Red Oak per promuovere l’accessibilità nei musei e nei luoghi della cultura del Libano ma anche l’educazione artistica ed estetica delle persone con disabilità visiva.
A concludere lo scrittore Tommaso Pincio ci presenterà il suo ultimo libro “Il dono di saper vivere” Einaudi editore.
Trama: Esiste un dono del saper vivere, uno speciale talento nello stare al mondo, senza il quale ogni altra qualità finisce per risultare inutile? E che cosa puoi fare se scopri che non hai quel dono? Con queste domande, che prima o poi chiunque si pone nel corso dell’esistenza, ho fatto i conti per anni, lavorando in un luogo che somigliava alla fortezza del Deserto dei Tartari, una galleria d’arte situata nella stessa strada in cui Michelangelo Merisi, meglio noto come Caravaggio, uccise e si avviò a una fine rovinosa. Ci ho fatto i conti perseguitato dal fantasma di un uomo che al genio artistico univa una spiccata propensione a cacciarsi nei guai, tanto da spingere un insigne studioso ad affermare che, seppure incredibilmente dotato, Caravaggio non disponeva del dono di saper vivere. Ci ho fatto i conti per anni, finché un giorno ho pensato che fosse il caso di risolvere la partita scrivendo un romanzo, ignaro, o almeno non abbastanza consapevole, che il raccontare può rivelarsi una maledizione. È questo l’innesco del nuovo libro di Tommaso Pincio, tra i più originali scrittori italiani della sua generazione. Un vertiginoso gioco di specchi che sorprende il lettore, lo spiazza, non lo fa mai sentire al sicuro. Non è un romanzo su Caravaggio, ma forse è il più appassionato, inedito ritratto che del pittore sia mai stato realizzato. Non è un’opera di fiction, e neppure un testo autobiografico. È il tentativo struggente di confessare che impresa fallimentare, antieroica, sia vivere, per ciascuno di noi.
Tommaso Pincio nato a Roma nel 1963, è uno scrittore italiano. Tra le sue opere: Lo spazio sfinito (minimum fax), Un amore dell’altro mondo (Einaudi) e La ragazza che non era lei (Einaudi). Esperto di letteratura nordamericana, collabora regolarmente alla rivista Rolling Stone e alle pagine culturali di Repubblica e del manifesto. Ha tradotto Francis Scott Fitz­gerald, Jack Kerouac, Philip K. Dick, John Cheever, Oakley Hall.
Mercoledì 7 Novembre: In apertura sarà nostro graditissimo ospite il Sottosegretario alla famiglia e alla disabilità Vincenzo Zoccano per illustrarci l’ attività sua e del Governo di cui è rappresentante e sarà a disposizione per rispondere alle domande e alle curiosità degli ascoltatori.
A seguire il giornalista Tommaso Labate spiegherà chi sono “I Rassegnati” , titolo sul suo ultimo romanzo edito Rizzoli.
Trama: «Trentanove è il numero simbolo di una generazione fallita o sull’orlo del fallimento. Una generazione fregata dai padri, che pure avevano consegnato l’illusione che a un’infanzia felice e a un’adolescenza bellamente turbolenta sarebbero seguiti anni di benessere, serenità, sollievo, pace. Una generazione che non genera figli, come impietosamente fotografato da tutte le rilevazioni statistiche. Trentanove è l’età media del Rassegnato.» Come siamo arrivati fin qui? Da dove ha origine quella che Mario Monti, da presidente del Consiglio, definì «generazione perduta»? Quali sono le responsabilità dei quarantenni di oggi e quali le colpe di una pessima visione politica e sociale nell’Italia degli ultimi cinquant’anni? Tommaso Labate, anagraficamente coinvolto in questa categoria vittima di un’inarrestabile parabola discendente, scava nel passato dei Rassegnàti per trovare la matrice della non-reazione, dell’inerzia, della sconfitta che segna il destino dei ventenni di vent’anni fa. Quelli a cui la dignità deve essere concessa per decreto. Dalle lotte (finte, sbagliate o troppo facili) degli anni Novanta a quelle individuali, quasi ombelicali di oggi, dalla crisi occupazionale a quella dei valori, I Rassegnàti è la cronaca precisa di un’occasione sprecata, di una partita persa all’ultimo rigore. Come quello di Baggio nella finale di USA 94, sparato alto sopra la traversa.
Tommaso Labate Ha cominciato a fare il giornalista a 22 anni, senza passare da una scuola di giornalismo. E ne fa un vanto. Però è passato da uno stage non retribuito, questo sì, che dopo un anno l’allora direttore del Riformista Antonio Polito trasformò in un’assunzione. Si occupa di politica interna e di tutte quelle varie ed eventuali che inspiegabilmente qualcuno continua a chiamare costume e società. Ha scritto, in ordine sparso, per la carta (Vanity Fair, l’Unità, Reset) e anche per la televisione (Rai3). Ha lavorato al Corriere della Sera e attualmente è a La7. Tifoso dell’Inter, invece, lo è da sempre.
Inoltre ci faremo raccontare l’esperienza della Leonessa BXC la squadra di Baseball per Ciechi fondata dal campione Sarwar Ghulam. Vi saranno altresì diverse incursioni di nostri ascoltatori, che saranno presenti in radio.
Giovedì 8 Novembre: Slashbox è interamente dedicato alla filosofia ed ai miti dell’antica Grecia. Apriremo con Matteo Nucci e con il suo libro “L’abisso di Eros” editore Ponte alle Grazie.
Trama: Cosa accade quando siamo presi da quell’emozione potentissima che gli antichi chiamarono eros? Come cambiamo e cosa cominciamo a inseguire? In che modo, poi, eros entra dentro di noi e in che modo penetra la nostra anima e ne altera il funzionamento? Sono domande cui da sempre gli esseri umani cercano di dare una risposta. Ma nessuno ha saputo farlo con la chiarezza cristallina, la costanza della riflessione e la forza immaginifica di quegli uomini e quelle donne che abitarono le città dell’Ellade nel primo millennio prima della nascita di Cristo. A tal punto che abbiamo ancora un disperato bisogno di loro. Perché leggendo Omero, Esiodo, i lirici, i tragici, Platone, noi troviamo mezzi e strumenti per affrontare il nostro presente di passioni, amori, rincorse impossibili e relazioni durature. E veniamo soprattutto spinti a confrontarci con noi stessi e con le abissali profondità che ci portiamo dentro l’anima. Del resto, gli antichi furono chiari: Eros è un dio potentissimo, una delle divinità da cui tutto ebbe origine; nulla accade senza di esso; e nulla cambia più potentemente di quando esso ci squarcia il petto e ci penetra, facendoci tremare le gambe e predisponendoci a una nuova vita. Perché quando veniamo sedotti, tutto ciò a cui eravamo abituati crolla come un castello di carte e ci sentiamo morire alla vecchia esistenza mentre ci si dischiude un futuro da osservare con occhi nuovi, nuove energie e quel vitalismo dolce e tormentoso che è il segno adamantino del nostro innamoramento. Ma la potenza e la bellezza di quel dio androgino e alato chiamato Eros non si esaurisce nell’innamoramento. Quando ha penetrato l’anima la tensione erotica correttamente indirizzata ci spinge a cercare di costruire incessantemente nuove forme di relazione, nuove passioni, inseguendo nuovi traguardi. Tanto che scopriremo come l’abisso infinito della nostra anima ci possa spingere a conquistare traguardi impensabili, fino al più grande premio concesso da amore: la realizzazione della nostra individualità.
MATTEO NUCCI è nato a Roma nel 1970. Ha studiato il pensiero antico, ha pubblicato saggi su Empedocle, Socrate e Platone e una nuova edizione del Simposio platonico. Ha insegnato in diverse università italiane, fra cui la Sapienza, l’Università degli Studi di Milano e l’Università di Roma Tre. Nel 2009 è uscito il suo primo romanzo, Sono comuni le cose degli amici, finalista al Premio Strega. Nel 2013 ha pubblicato Le lacrime degli eroi, un successo di pubblico e critica. I suoi racconti sono apparsi in antologie e riviste mentre gli articoli e i reportage di viaggio escono regolarmente su Il Venerdì di Repubblica.
A seguire il professore Mauro Bonazzi ci parlerà di Socrate partendo dal suo libro “Processo a Socrate” editore Laterza.
Trama: «Meleto, figlio di Meleto, del demo Pito, contro Socrate, figlio di Sofronisco, del demo Alopece, presentò quest’accusa e la giurò: Socrate è colpevole di non riconoscere gli dèi che la città riconosce, e di introdurre altri nuovi esseri demonici. Inoltre, è colpevole di corrompere i giovani. Si richiede dunque la pena di morte.» 399 a.C.: la città di Atene condanna a morte uno dei suoi figli più autorevoli, Socrate. Cosa è successo davvero nei mesi in cui si è svolta la vicenda giudiziaria? Si ripete spesso che si trattò di un processo politico mascherato, per colpire le simpatie oligarchiche dell’anziano filosofo. Ma forse il vero oggetto del contendere in questa vicenda fu proprio il pensiero di Socrate. Fino a che punto una comunità – ieri come oggi – può tollerare che i principi e i valori su cui si fonda siano messi radicalmente in discussione? E davvero le ragioni della filosofia e quelle della città non sono compatibili? Una lettura originale di uno dei più celebri processi della storia.
Mauro Bonazzi insegna Storia della filosofia antica presso l’Università degli Studi di Milano. Ha insegnato anche a Clermont-Ferrand, Bordeaux, Lille e all’École Pratique des Hautes Études di Parigi. Specialista del pensiero politico antico, di Platone e del platonismo, tra le sue pubblicazioni ricordiamo: I sofisti (Carocci, 2010), Platone, Menone e Fedro (Einaudi, 2010 e 2011), À la recherche des Idées. Platonisme et philosophie hellénistique (Vrin, 2015), Il platonismo (Einaudi, 2015) e Atene, La città inquieta (Einaudi, 2017).
Le trasmissioni saranno condotte da Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio.
Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:

– Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06-92092566

– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it<mailto:diretta@uiciechi.it>

– Compilando l’apposito modulo di Slashradio.

Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: www.uiciechi.it/radio/radio.asp
Oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi!
Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato:
Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale
sulla pagina Facebook Slash Radio Web sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione
ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers, grazie.
Si pregano le nostre strutture provinciali di dare la massima diffusione al presente comunicato.
Chiara Maria Gargioli giornalista, social media content, public relations [slashradiologo] SlashRadio Web Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Onlus Via Borgognona 38, 00187 Roma e-mail chiara.gargioli@uiciechi.it<mailto:chiara.gargioli@uiciechi.it>
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Fiorentina BXC – Cena al Buio “Chiudi gli occhi e assapora” 23 Novembre 2018

“Chiudi gli occhi e assapora” La Fiorentina BXC appartenente alla Polisportiva Fiorentina Silvano Dani è lieta di invitarvi all’evento “Cena al buio” che si terrà il 23 novembre 2018 presso il Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” sito in via Antonio Cocchi 17 Firenze alle ore 20:00. Un’esperienza di immersione nel buio del tutto multisensoriale dove mancando la vista gli altri sensi saranno messi in primo piano.
Ingresso – 25 euro Per info e prenotazioni – Danilo Musarella 349-4510333 danilo.musarella@gmail.com<mailto:danilo.musarella@gmail.com>
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Libro Parlato – Aggiornamento Ottobre 2018

Cari soci, vi inoltriamo l’aggiornamento delle opere inserite nel catalogo del Libro Parlato on Line per il mese di Ottobre 2018.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
Aggiornamento opere inserite nel mese di ottobre 2018
Opere inserite: 159
Autore: Titolo, Genere, Livello, Codice AA.VV.: cooperazione educativa – anno 2018 n. 1 febbraio, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19261> PEDAGOGIA, PRIMO LIVELLO, 89940 AA.VV.: cooperazione educativa – anno 2018 n. 2 aprile, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19262> PEDAGOGIA, PRIMO LIVELLO, 89941 AA.VV.: il mondo nello zaino 4, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19333> STORIA, SECONDO LIVELLO, 86162 AA.VV.: il mondo nello zaino 4. quaderno di studio, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19334> STORIA, SECONDO LIVELLO, 86163 AA.VV.: san pietroburgo ed i suoi dintorni, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19243> VIAGGI REPORTAGES, SECONDO LIVELLO, 88463 AIDAN PAMELA: per orgoglio e per amore, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19331> ROMANZO, SECONDO LIVELLO, 85453 AIDAN PAMELA: quello che resta – parte 1, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19340> ROMANZO, SECONDO LIVELLO, 86165001 AIDAN PAMELA: quello che resta – parte 2, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19341> ROMANZO, SECONDO LIVELLO, 86165002 ALAJMO ROBERTO: l’estate del ’78, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19373> DIARI, PRIMO LIVELLO, 89817 ALBERTO PANIGHETTI: gli occhi su brescia – parte 1, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19268> STORIA, SECONDO LIVELLO, 88325001 ALBERTO PANIGHETTI: gli occhi su brescia – parte 2, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19269> STORIA, SECONDO LIVELLO, 88325002 ANGELA PIERO: il mio lungo viaggio, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19300> DIARI, PRIMO LIVELLO, 89624 ARRIAGA GUILLERMO: il selvaggio – parte 1, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19359> ROMANZO, PRIMO LIVELLO, 89798001 ARRIAGA GUILLERMO: il selvaggio – parte 2, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19358> ROMANZO, PRIMO LIVELLO, 89798002 ASOR ROSA ALBERTO: la cultura della controriforma, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19317> LETTERATURA, SECONDO LIVELLO, 86246 ATTADIO NICOLA: dove nasce il vento, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19308> BIOGRAFIA, PRIMO LIVELLO, 89796 AVATI PUPI: il signor diavolo, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19258> ROMANZO POLIZIESCO, PRIMO LIVELLO, 89738 BACHELARD GASTON: la filosofia del non, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19310> FILOSOFIA, SECONDO LIVELLO, 86355 BALLERINI LUIGI: io sono zero, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19238> LETTERATURA PER RAGAZZI, SECONDO LIVELLO, 87287 BANTI ALBERTO MARIO: il senso del tempo 1 – parte 1, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19296> STORIA, SECONDO LIVELLO, 89949001 BANTI ALBERTO MARIO: il senso del tempo 1 – parte 2, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19297> STORIA, SECONDO LIVELLO, 89949002 BANTI ALBERTO MARIO: il senso del tempo 1 – parte 3, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19298> STORIA, SECONDO LIVELLO, 89949003 BARICCO ALESSANDRO: tre volte all’alba (amatoriale firenze), <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19221> ROMANZO, SECONDO LIVELLO, 80003 BARILLI RENATO.: la linea svevo-pirandello, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19313> LETTERATURA, SECONDO LIVELLO, 86358 BASTIDE ROGER: il sacro selvaggio, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19318> SOCIOLOGIA, SECONDO LIVELLO, 86247 BASU SHRABANI: vittoria e abdul, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19274> STORIA, PRIMO LIVELLO, 89723 BERTOLAZZI MINUCCI SILVIA: marco polo 2: alla scoperta del mondo, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19362> DIDATTICA, SECONDO LIVELLO, 81963 BONGIORNI ALESSANDRO: strani eroi, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19372> ROMANZO POLIZIESCO, PRIMO LIVELLO, 89810 BORTOLOTTI ALESSANDRA: i cuccioli non dormono da soli, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19352> PSICOLOGIA, PRIMO LIVELLO, 89596 BROTHERTON ROD: menti sospettose, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19277> PSICOLOGIA, PRIMO LIVELLO, 89628 CANTARELLA EVA: meravigliosamente – parte 1, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19327> LETTERATURA, SECONDO LIVELLO, 86194001 CANTARELLA EVA: meravigliosamente – parte 2, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19328> LETTERATURA, SECONDO LIVELLO, 86194002 CANTARELLA EVA: meravigliosamente – parte 3, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19329> LETTERATURA, SECONDO LIVELLO, 86194003 CARRANO PATRIZIA: l’ostacolo dei sogni, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19233> LETTERATURA PER RAGAZZI, SECONDO LIVELLO, 84709 CERINI GIANCARLO: una certa idea di valutazione, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19366> PEDAGOGIA, SECONDO LIVELLO, 83716 CHARLES ROBERT: sanguivora, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19332> ROMANZO DI FANTASCIENZA, SECONDO LIVELLO, 86161 CHOMSKY NOAM: le illusioni del medioriente, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19231> POLITICA, SECONDO LIVELLO, 84271 CIPRIANO CARINI: san guglielmo da vercelli e montevergine, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19250> RELIGIONE, SECONDO LIVELLO, 88969 CITATI PIETRO: elogio del pomodoro, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19242> RACCONTI – NOVELLE, SECONDO LIVELLO, 88218 CLANCY TOM: giochi di potere – b-virus – parte 1, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19273> ROMANZO POLIZIESCO, SECONDO LIVELLO, 88962001 CLANCY TOM: giochi di potere – b-virus – parte 2, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19272> ROMANZO POLIZIESCO, SECONDO LIVELLO, 88962002 CLERMONT-TONNERRE ADELAIDE, DE: l’ultimo di noi, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19279> ROMANZO, PRIMO LIVELLO, 89744 COMANDANTE ALFA: missioni segrete, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19217> DIARI, PRIMO LIVELLO, 89740 CORNI GUSTAVO: popoli in movimento, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19227> STORIA, SECONDO LIVELLO, 83869 COSTA GIAN MAURO: stella o croce, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19216> ROMANZO POLIZIESCO, PRIMO LIVELLO, 89815 CURRERI GAETANO: generazione di fenomeni, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19330> BIOGRAFIA, PRIMO LIVELLO, 89715 CUSSLER CLIVE: i cancelli dell’inferno – parte 1, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19321> ROMANZO, SECONDO LIVELLO, 86241001 CUSSLER CLIVE: i cancelli dell’inferno – parte 2, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19320> ROMANZO, SECONDO LIVELLO, 86241002 CUSSLER CLIVE: oceani in fiamme – parte 1, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19343> ROMANZO, SECONDO LIVELLO, 86167001 CUSSLER CLIVE: oceani in fiamme – parte 2, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19342> ROMANZO, SECONDO LIVELLO, 86167002 D’ALOJA FRANCESCA: cuore, sopporta, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19278> ROMANZO, PRIMO LIVELLO, 89728 DAMA CELESTE: sorella cara. yoga evoluzione dell’essere, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19291> RELIGIONE, SECONDO LIVELLO, 89958 DE CATALDO GIANCARLO: l’agente del caos, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19307> ROMANZO POLIZIESCO, PRIMO LIVELLO, 89791 DE LUCA ERRI: il torto del soldato (amatoriale firenze), <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19228> ROMANZO, SECONDO LIVELLO, 83875 DE VECCHI ELENA: stanca morta, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19371> ROMANZO POLIZIESCO, PRIMO LIVELLO, 89589 DE VILLIERS GERARD: sas: shangai-express, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19253> ROMANZO POLIZIESCO, SECONDO LIVELLO, 89675 DELUMEAU JEAN: vita economica e sociale di roma nel cinquecento, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19312> STORIA, SECONDO LIVELLO, 86357 DOMENICO GIOVANNI CASO: i giardini dell’amore, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19247> POESIA, SECONDO LIVELLO, 88959 DONNA MODERNA: donne come noi, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19305> BIOGRAFIA, PRIMO LIVELLO, 89711 DOSTOEVSKAJA ANNA G.: dostoevskij mio marito, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19326> BIOGRAFIA, SECONDO LIVELLO, 86198 ELIZABETH LAIRD: quando nel mio paese crescevano gli aranci, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19236> LETTERATURA PER RAGAZZI, SECONDO LIVELLO, 87270 ELKANN ALAIN: hotel locarno, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19222> ROMANZO, SECONDO LIVELLO, 81060 ELKANN ALAIN: spicchi di un’arancia, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19220> ROMANZO, SECONDO LIVELLO, 78934 ERCOLANI PAOLO: contro le donne, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19301> SOCIOLOGIA, PRIMO LIVELLO, 89593 ESPOSITO ANDREA: voragine, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19376> ROMANZO, PRIMO LIVELLO, 89776 FAVA GIANLUCA: stupefacenti. analisi, problematiche e legislazione italiana, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19290> DIRITTO, SECONDO LIVELLO, 89957 FERRARI ANTONIO: il segreto, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19219> ROMANZO, PRIMO LIVELLO, 89769 FERRIS JOSHUA: invito a cena, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19265> ROMANZO, PRIMO LIVELLO, 89763 FO DARIO: il barbarossa e la beffa di alessandria, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19345> ROMANZO, PRIMO LIVELLO, 89809 GAY ROXANE: fame, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19283> DIARI, PRIMO LIVELLO, 89790 GERALDINE MCCAUGHREAN: sotto il segno di giove, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19237> RACCONTI – NOVELLE, SECONDO LIVELLO, 87271 GIULIANELLI ERALDO: maledetta eva, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19303> RELIGIONE, PRIMO LIVELLO, 89572 GREVET YVES: u4. koridwen, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19348> ROMANZO DI FANTASCIENZA, PRIMO LIVELLO, 89757 GRISHAM JOHN: la grande truffa, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19347> ROMANZO POLIZIESCO, PRIMO LIVELLO, 89787 GROSSI PAOLO: l’ordine giuridico medievale, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19289> LETTERATURA, SECONDO LIVELLO, 89956 HARMON AMY: hai cambiato la mia vita, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19276> ROMANZO, PRIMO LIVELLO, 89558 HENRI PIERRE: i ciechi e la societa’, parte 1, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19292> TIFLOLOGIA, PRIMO LIVELLO, 18962 HIGGINS CLARK MARY: incubo, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19244> ROMANZO POLIZIESCO, SECONDO LIVELLO, 88931 HOLDERLIN FRIEDRICH: tutte le liriche – parte 1, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19355> POESIA, PRIMO LIVELLO, 89645001 HOLDERLIN FRIEDRICH: tutte le liriche – parte 2, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19356> POESIA, PRIMO LIVELLO, 89645002 HOLDERLIN FRIEDRICH: tutte le liriche – parte 3, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19357> POESIA, PRIMO LIVELLO, 89645003 HOLLY EMMA: 1° libro della trilogia su edmund fitz clare – il profumo dell’oscurita’, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19255> ROMANZO DI FANTASCIENZA, SECONDO LIVELLO, 89903 IACONA RICCARDO: utilizzatori finali, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19374> INCHIESTE E INTERVISTE, PRIMO LIVELLO, 89574 ISABELLA SCHIAVONE: lunavulcano, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19377> ROMANZO, PRIMO LIVELLO, 89963 JAMES P. D.: per cause innaturali, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19246> ROMANZO POLIZIESCO, SECONDO LIVELLO, 88934 JAMES P. D.: un gusto per la morte, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19251> ROMANZO POLIZIESCO, SECONDO LIVELLO, 88970 JENN CROWELL: il sale sulle labbra, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19235> ROMANZO, SECONDO LIVELLO, 86693 JESI FURIO: l’accusa del sangue, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19316> RELIGIONE, SECONDO LIVELLO, 86245 LANIER STERLING E.: le fantastorie del brigadiere, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19324> ROMANZO DI FANTASCIENZA, SECONDO LIVELLO, 86195 LORETTA SANTINI: roma e vaticano, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19249> VIAGGI REPORTAGES, SECONDO LIVELLO, 88963 LUCARELLI CARLO – PICOZZI MASSIMO: amok, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19260> SOCIOLOGIA, PRIMO LIVELLO, 89772 MAJNO GIOVANNA – MOTTA PATRIZIA – PUGLIESE LUCIA: geo club – parte 1, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19368> DIDATTICA, SECONDO LIVELLO, 84785001 MAJNO GIOVANNA – MOTTA PATRIZIA – PUGLIESE LUCIA: geo club – parte 2, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19367> DIDATTICA, SECONDO LIVELLO, 84785002 MARCELLA RIZZI: miro, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19240> POESIA, SECONDO LIVELLO, 87954 MARIANGELA MARAVIGLIA: david maria turoldo – parte 1, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19266> BIOGRAFIA, SECONDO LIVELLO, 88225001 MARIANGELA MARAVIGLIA: david maria turoldo – parte 2, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19267> BIOGRAFIA, SECONDO LIVELLO, 88225002 MASSIMO MAURO: esistenze di vetro, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19252> ROMANZO, SECONDO LIVELLO, 89049 MAURO MAZZOTTI: il baseball, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19239> SPORT, SECONDO LIVELLO, 87421 MAX ORFEI: il giustiziere, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19248> ROMANZO POLIZIESCO, SECONDO LIVELLO, 88960 MILAN ALESSANDRO: mi vivi dentro, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19350> DIARI, PRIMO LIVELLO, 89755 MILANI MINO: un angelo, probabilmente, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19363> LETTERATURA PER RAGAZZI, SECONDO LIVELLO, 82067 MORO ANDREA: il segreto di pietramala, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19353> ROMANZO, PRIMO LIVELLO, 89793 MUGHINI GIAMPIERO: che profumo quei libri, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19218> DIARI, PRIMO LIVELLO, 89748 MUNRO ALICE: la vita delle ragazze e delle donne, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19259> ROMANZO, PRIMO LIVELLO, 89770 MUSEO NACIONAL DEL PRADO: la guida del prado – parte 1, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19271> ARTE, SECONDO LIVELLO, 88961001 MUSEO NACIONAL DEL PRADO: la guida del prado – parte 2, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19270> ARTE, SECONDO LIVELLO, 88961002 MUTO FERDINANDO: san gregorio armeno. cronache da un convento, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19288> RELIGIONE, SECONDO LIVELLO, 89955 NEHER ANDRE’: faust e il golem, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19319> STORIA, SECONDO LIVELLO, 86248 NGUYEN VIET THANH: i rifugiati, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19306> RACCONTI – NOVELLE, PRIMO LIVELLO, 89752 NOTHOMB AMELIE: cosmetica del nemico, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19229> ROMANZO, SECONDO LIVELLO, 83969 ONORI ANTONELLA NINA: lo sportello degli addii, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19351> INCHIESTE E INTERVISTE, PRIMO LIVELLO, 89571 ORWELL GEORGE: 1984 – parte 1 (amatoriale), <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19322> ROMANZO, SECONDO LIVELLO, 86244001 ORWELL GEORGE: 1984 – parte 2 (amatoriale), <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19323> ROMANZO, SECONDO LIVELLO, 86244002 PAOLA FAVERO: civetta – parte 1, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19256> INCHIESTE E INTERVISTE, SECONDO LIVELLO, 87763001 PAOLA FAVERO: civetta – parte 2, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19257> INCHIESTE E INTERVISTE, SECONDO LIVELLO, 87763002 PIGAFETTA ANTONIO: il primo viaggio intorno al mondo, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19245> VIAGGI REPORTAGES, SECONDO LIVELLO, 88932 POE EDGAR ALLAN: i racconti del mistero, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19325> RACCONTI – NOVELLE, SECONDO LIVELLO, 86197 PRESIDENTE IKEDA: vi affido i membri della soka gakkai, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19315> RELIGIONE, SECONDO LIVELLO, 86243 RENZI MATTEO: stil novo. la rivoluzione della bellezza tra dante e twitter, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19223> POLITICA, SECONDO LIVELLO, 83863 RICCARELLI UGO: stramonio, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19232> ROMANZO, SECONDO LIVELLO, 84665 ROSSELLI AMELIA: l’opera poetica – parte 1, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19285> POESIA, PRIMO LIVELLO, 89640001 ROSSELLI AMELIA: l’opera poetica – parte 2, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19286> POESIA, PRIMO LIVELLO, 89640002 ROTINI EMMA: lillo il grillo, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19365> LETTERATURA PER RAGAZZI, SECONDO LIVELLO, 82697 ROTINI EMMA: storielline tra le nevi, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19364> LETTERATURA PER RAGAZZI, SECONDO LIVELLO, 82696 SABATO ERNESTO: l’angelo dell’abisso, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19275> ROMANZO, PRIMO LIVELLO, 89474 SADLER ANTHONY – SKARLATOS ALEK – STONE SPENCER: ore 15:17 attacco al treno, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19280> ROMANZO POLIZIESCO, PRIMO LIVELLO, 89767 SAGALOVITSCH LAURENT: il bastone di virginia woolf, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19360> ROMANZO, PRIMO LIVELLO, 81571 SATTA FIAMMA: io e lei, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19346> DIARI, PRIMO LIVELLO, 89607 SCAFI ALESSANDRO: alla scoperta del paradiso, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19224> RELIGIONE, SECONDO LIVELLO, 83866 SCHMITT JEAN CLAUDE: medioevo superstizioso, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19293> STORIA, SECONDO LIVELLO, 89946 SGARBI VITTORIO: vedere le parole, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19230> ARTE, SECONDO LIVELLO, 84235 SIMENON GEORGES: il fiuto del dottor jean e altri racconti, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19354> ROMANZO POLIZIESCO, PRIMO LIVELLO, 89799 SIMENON GEORGES: il morto di maigret, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19314> ROMANZO POLIZIESCO, SECONDO LIVELLO, 86242 SIMENON GEORGES: maigret e la vecchia pazza, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19295> ROMANZO POLIZIESCO, SECONDO LIVELLO, 89948 SIMENON GEORGES: minacce di morte e altri racconti, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19294> ROMANZO POLIZIESCO, SECONDO LIVELLO, 89947 SIMONETTI LUCA: la scienza in tribunale, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19302> DIRITTO, PRIMO LIVELLO, 89784 SIMONI GIANNI: contro ogni evidenza, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19344> ROMANZO POLIZIESCO, PRIMO LIVELLO, 89961 SINATTI CESARE: la splendente, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19309> ROMANZO, PRIMO LIVELLO, 89806 SPYRI JOHANNA: heidi, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19304> LETTERATURA PER RAGAZZI, PRIMO LIVELLO, 89653 TAPIA ONEY: piu’ forte del buio, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19263> DIARI, PRIMO LIVELLO, 89726 TOSCHI MASSIMO: un “abile per la pace” – parte 1, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19369> RELIGIONE, SECONDO LIVELLO, 85096001 TOSCHI MASSIMO: un “abile per la pace” – parte 2, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19370> RELIGIONE, SECONDO LIVELLO, 85096002 TRAVAGLIO MARCO: b. come basta!, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19264> INCHIESTE E INTERVISTE, PRIMO LIVELLO, 89737 ULIVIERI MAXIMILIANO: love ability, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19299> SOCIOLOGIA, PRIMO LIVELLO, 89939 VALDRE’ GIOVANNI: a bocca larga e mele strette, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19361> LINGUISTICA, SECONDO LIVELLO, 81785 VALZANIA SERGIO: napoleone, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19226> BIOGRAFIA, SECONDO LIVELLO, 83868 VALZANIA SERGIO: sparta e atene. il racconto di una guerra, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19225> STORIA, SECONDO LIVELLO, 83867 VANZINA ENRICO: la sera a roma, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19375> ROMANZO, PRIMO LIVELLO, 89803 VELTRONI WALTER: quando, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19282> ROMANZO, PRIMO LIVELLO, 89779 VENTURA RAFFAELE ALBERTO: teoria della classe disagiata, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19254> ECONOMIA, PRIMO LIVELLO, 89759 VINCI PAOLO: la forma filosofia in marx, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19311> FILOSOFIA, SECONDO LIVELLO, 86356 VISANI CLAUDIO: gli intrighi di una repubblica (amatoriale), <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19339> STORIA, SECONDO LIVELLO, 86168 VITALI ANDREA: di ilde ce n’e’ una sola, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19335> ROMANZO, SECONDO LIVELLO, 86164 VITALI ANDREA: nome d’arte doris brilli, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19349> ROMANZO POLIZIESCO, PRIMO LIVELLO, 89771 WALLACE EDGAR: il volto del terrore, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19336> ROMANZO POLIZIESCO, SECONDO LIVELLO, 86166 WALSCH NEALE DONALD: comunione con dio, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19234> RELIGIONE, SECONDO LIVELLO, 84729 WELLS HERBERT GEORGE: nel paese dei ciechi, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19287> ROMANZO, SECONDO LIVELLO, 80674 ZANDEL DIEGO: l’uomo di kos, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19241> ROMANZO POLIZIESCO, SECONDO LIVELLO, 87955 ZEVIN GABRIELLE: la vita in un istante, <lponline.uicbs.it/cat/download.php?id_opera=19284> ROMANZO, PRIMO LIVELLO, 89807
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] COMUNICATO N. 154 – Pluri – Disabilità “Formazione ed Educazione alla Famiglia: luogo di incontro, condivisione e apprendimento”, San Benedetto del Tronto (AP) 9 novembre 2018.

COMUNICATO N. 154
OGGETTO: Pluri – Disabilità “Formazione ed Educazione alla Famiglia: luogo di incontro, condivisione e apprendimento”, San Benedetto del Tronto (AP) 9 novembre 2018.
Care Amiche e cari Amici, Questa Presidenza Nazionale organizza un Seminario dal titolo “Formazione ed educazione alla Famiglia: luogo di incontro, condivisione e apprendimento”, che si svolgerà presso la sala Consiliare del Comune di San Benedetto del Tronto, Viale Alcide De Gasperi, 120 – Venerdì 9 novembre 2018.
programma:
Ore 8.30 Registrazione partecipanti
Ore 9.00 Saluto delle Autorità Mario BARBUTO / Presidente Nazionale UICI Vincenzo ZOCCANO / Sottosegretario al Ministero della Famiglia e disabilità
Ore 9.30 Apertura lavori Angela PIMPINELLA / Direzione Nazionale UICI
Ore 9.50 Liliana LA SALA / Dirigente Medico – Titolare Ufficio 6 della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria, Ministero della Salute Prevenzione Sanitaria e Disabilità: ruolo del Ministero della Salute
Ore 10.10 Maria Antonietta LONGO /Neuropsichiatra infantile, dirigente medico responsabile UMEE ASUR Marche area vasta 5 Resilienza della famiglia e capacità adattive nella pluridisabilità
Ore 10.30 Nicola PANOCCHIA / Medico-Chirurgo Specializzato in Medicina Generale Dirigente medico di I livello, presso il servizio di Emodialisi dell’Istituto di Clinica Chirurgica del Policlinico “A. Gemelli” Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma La carta dei diritti delle persona con disabilità in ospedale
Ore 10.50 Daniela RICCI / Neuropsichiatra Infantile Polo per l’ipovisione I APB Policlinico Università Agostino Gemelli Roma Il ruolo della famiglia nella diagnosi e nell’intervento precoce
Ore 11.10 Coffee Break
Ore 11.30 Don Antonio MASTANTUONO / Vice Assistente Ecclesiastico Generale dell’Azione Cattolica Italiana L’ A-bilità dell’amore
Ore 11.50 Luca LABIANCA / Dottore specialista in Ortopedia e Traumatologia e Medicina dello Sport dottorato in Neuroscienze Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma Docente corso di laurea specialistica delle Professioni Sanitarie e corso di laurea internazionale di infermieristica Università Sapienza di Roma Ortopedia e percorsi riabilitativi innovativi per bambini affetti da patologie neuromuscolari
Ore 12.10 Maria Luisa GARGIULO / Psicologa e Psicoterapeuta Pluriminorazione: autonomia e comunicazione
Ore 12.30 Mirco FAVA / Presidente Associazione Idroterapisti Italiani, Direttore Centro Polifunzionale Officina dei Sensi IDROTERAPIA: Il ruolo della famiglia nel bambino pluridisabile
Ore 12.50 Chiara MASTANTUONO / Terapista della neuropsicomotricità dell’età evolutiva L’incontro tra la famiglia del bambino con deficit visivo e pluridisabilità e la riabilitazione
Ore 13.10 Discussione Chiusura lavori
Compilazione questionario ECM
Moderatore: Dr. Domenico Fanesi Coordinatore Ambito Territoriale Sociale XXII
ECM Educazione Continua in Medicina Nell’ambito del Programma di Educazione Continua in Medicina, all’evento sono stati riconosciuti nr. 5,5 Crediti Formativi per le seguenti figure professionali: Psicologo (Psicoterapia, Psicologia), Medico Chirurgo (Neuropsichiatria Infantile, Pediatria, Psichiatria, Neurofisiopatologia) Pediatria (Pediatri di libera scelta, Psicoterapia), Infermiere Pediatrico, Infermiere, Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva. L’attribuzione dei crediti formativi è subordinata alla partecipazione per l’intera durata dell’evento ed al corretto superamento del questionario di verifica. I crediti verranno riconosciuti ai primi 20 Iscritti aventi diritto. La partecipazione al corso è gratuita; per formalizzare inviare la scheda di iscrizione a mail@dolphinorganization.com<mailto:mail@dolphinorganization.com>
Auspico la massima pubblicità all’iniziativa, soprattutto presso le famiglie che potrebbero essere interessate al problema.

Mario Barbuto Presidente Nazionale
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>