Archivi categoria: Ultime notizie

[Notiziario UICI Firenze] COMUNICATO N. 5 – Corso introduttivo internazionale sulle tecniche del sound design per non vedenti finanziato dal programma ERASMUS+, Novi Sad (Serbia), febbraio 2019

COMUNICATO N. 5
Oggetto: Corso introduttivo internazionale sulle tecniche del sound design per non vedenti finanziato dal programma ERASMUS+, Novi Sad (Serbia), febbraio 2019
La YMCA Parthenope Onlus ricerca una persona con disabilità visiva interessata a seguire un corso introduttivo sulle tecniche del sound design finalizzato ad aprire nuove prospettive occupazionali in questo settore alle persone con disabilità visiva. Il corso si terrà in lingua inglese dall’8 al 16 febbraio 2019 nella città di Novi Sad in Serbia. Il finanziamento del programma comunitario ERASMUS+ coprirà i costi di vitto, alloggio e attività della persona selezionata e di un suo accompagnatore vedente, i loro costi di viaggio (in classe economica) saranno invece rimborsati fino a un massimo di 275,00 euro ciascuno. Non sono previsti limiti di età per la candidatura, ma è necessaria una buona conoscenza della lingua inglese (almeno livello B2) e verrà accordata priorità ai candidati che abbiano esperienza in ambito musicale. Ulteriori informazioni sono reperibili sulla scheda informativa (in lingua inglese) allegata. Gli interessati potranno candidarsi compilando il modulo di iscrizione allegato e inviandolo entro il 17 gennaio 2019 all’Ufficio Relazioni Internazionali dell’Unione all’email: inter@uiciechi.it<mailto:inter@uiciechi.it>.
Vive cordialità.

Mario Barbuto Presidente Nazionale

All.2 EST-(FS/ME/me) S:\Affari Internazionali\Esposito\Manuela 19\Office\Comunicati\corso di formazione su musica e suono.doc

__________________________________________ Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Presidenza Nazionale Valeria Liberti Telefono 06/69988606 Email archivio@uiciechi.it<mailto:archivio@uiciechi.it>
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Sportello Banca Credit Agricole Piazza Antonelli – Segnalazione del socio Enrico Brustolin

Cari soci, vi inoltriamo qui di seguito un’interessante segnalazione pervenuta dal nostro socio Enrico Brustolin sull’accessibilità dello sportello della banca Credit Agricole Cariparma di Piazza Antonelli a Firenze Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
Cari amici: molti di voi sapranno che un altro sportello bancario si è installato ormai da tempo nei dintorni di via Fibonacci e per la precisione all’altezza del semaforo sonoro posto in via Elbano Gasperi. Come ogni sportello che si rispetti, è dotato di due bancomat ma, mentre uno è con comandi a tocco e dunque tutt’altro che agibile per i non vedenti, da alcuni giorni, l’altro, ovvero quello posto più sulla destra rispetto all’ingresso, ci mette in condizione di operare in totale autonomia seppure, va riconosciuto che quando ciò non avveniva, le operatrici si prestavano a darci un aiuto! Quando però lo si può evitare, è meglio non far gravare su coloro che lavorano per l’effettivo scorrevole funzionamento dello sportello quanto origina dalle nostre necessità dal momento che la tecnologia ce lo consente; ciò ci permette anche di lavorare con l’orgoglio che ne viene a chi può far da solo. Ciò detto, passiamo all’aspetto tecnico/operativo: dotati di cuffia dal momento che questa è comunque necessaria, del tipo di quelle utilizzate per lo più anche per i pc, se ne inserisce l’attacco in un foro che possiamo trovare in un punto a forma di naso che possiamo reperire sotto la colonna di tasti a destra dello schermo ossia poco sopra il punto in cui, in lettere braille si può leggere “carta”. Pigiando sul numero 5 della tastiera estesa, sentiremo una guida in voce che da quel momento ci seguirà nel corso di tutta l’operazione e mi astengo pertanto dal prolungarmi a tal proposito. Un consiglio per quanti non conoscano la struttura specifica di questo bancomat dal momento che non tutti sono uguali: sarà opportuno prima di operare la prima volta, capire dove sono esposti i punti in cui inserire la carta, farsi dire da una dipendente quale sia il “tasto conferma” e(o il “tasto annulla”! Un altro punto ovviamente è quello da cui usciranno a fine operazione le banconote ma quello, a ben cercare, ovvero sulla sinistra, viene facilmente trovato dal momento che è contrassegnato dal termine “banconote”. Scusate la lungaggine e saluti. Enrico Brustolin

[Notiziario UICI Firenze] Concorso pubblico per N. 1 posto di “collaboratore amministrativo, presso l’Istituto degli Innocenzi di Firenze – Integrazione

Cari soci, con riferimento al messaggio in oggetto che inoltriamo nuovamente qui di seguito, vi ricordiamo il servizio della Consulta Comunale Handicap del Comune di Firenze di comunicazione ai Soci interessati a ricevere aggiornamenti sulle offerte di lavoro e selezioni numeriche della legge 68/99. Il servizio è gestito da Alessandro Rizzello (Responsabile della Commissione Handicap e Lavoro della Consulta) che si rende disponibile a svolgere tale attività a mero titolo di volontariato contattandolo al numero 339 433 7801 specificando l’associazione di categoria di appartenenza, in questo caso Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Firenze.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
Da: Uicfi [mailto:uicfi@uiciechi.it] Inviato: venerdì 11 gennaio 2019 10:34 A: listasoci@uicifirenze.it Oggetto: [Notiziario UICI Firenze] Concorso pubblico per N. 1 posto di “collaboratore amministrativo, presso l’Istituto degli Innocenzi di Firenze
Cari soci, con riferimento alla NEWS pubblicata sul sito www.uiciechi.it<www.uiciechi.it>, siamo a segnalarvi il seguente concorso pubblico:

Tipologia di richiesta: Concorso pubblico per N. 1 posto di “collaboratore amministrativo”, a tempo indeterminato e pieno, cat. giuridica B3, riservato ai disabili di cui all’art. 1 della legge 68/1999
RIAPERTURA DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE in quanto il bando ha incluso di diritto la partecipazione a concorrere anche ai privi della vista e ai sordomuti in precedenza esclusi. (rif. GU n. 100 del 18-01-2019)
Sede di lavoro: Istituto degli Innocenti di Firenze
Requisiti richiesti:
– essere iscritti negli elenchi di cui la legge n. 68/99; – diploma di maturità; – conoscenza di una lingua straniera tra l’inglese o il francese; – conoscenza base delle apparecchiature informatiche più diffuse; Il bando è consultabile alla pagina www.istitutodeglinnocenti.it<www.istitutodeglinnocenti.it> Modalità di partecipazione: per esami. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata, alternativamente: – per mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata all’Istituto degli Innocenti – Piazza SS Annunziata n. 12 – 50122 Firenze. Sulla busta i candidati dovranno riportare la seguente dicitura: “Concorso pubblico per esami per l’assunzione riservata ai soggetti disabili di cui all’art. 1 della legge 12 marzo 1999 n. 98 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” di n. 1 unità di personale a tempo indeterminato e pieno con profilo professionale di “collaboratore amministrativo” Categoria giuridica B3 CCNL del personale non dirigente del comparto funzioni locali”. – consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo Generale dell’Istituto medesimo; – a mezzo PEC al seguente indirizzo: istitutodeglinnocenti@pec.it<mailto:istitutodeglinnocenti@pec.it>. Nell’oggetto andrà riportata la seguente dicitura “Concorso pubblico per esami per l’assunzione riservata ai soggetti disabili di cui all’art. 1 della legge 12 marzo 1999 n. 98 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” di n. 1 unità di personale a tempo indeterminato e pieno con profilo professionale di “collaboratore amministrativo” Categoria giuridica B3 CCNL del personale non dirigente del comparto funzioni locali”. La domanda di partecipazione dovrà essere inviata da una casella elettronica PEC appartenente al candidato. I documenti dovranno essere prodotti in un unico file formato PDF. Scadenza: 17 gennaio 2019. Informazioni utili: presso il Servizio Risorse Umane (tel. 055/2037367-368).
[Immagine rimossa dal mittente.]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Dimostrazione Ausiltech Sabato 16 Febbraio c/o Circolo Baragli

Cari soci, vi comunichiamo che sabato 16 febbraio 2019 dalle ore 10 alle ore 17 si terrà presso la sede del Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” in via Antonio Cocchi 17 a Firenze la dimostrazione dell’azienda Ausiltech che prevede fra le varie cose l’esposizione del MiniAudioBook e di nuovi video ingranditori fissi e portatili. Inoltre sarà nuovamente possibile prendere visione del dispositivo Orcam dietro prenotazione da inviare a questo indirizzo di posta elettronica.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze

[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Disponibilità FelixPhone e MiniVision

Cari soci, vi comunichiamo con piacere che in sezione è nuovamente a disposizione il telefono FelixPhone. Abbiamo anche un nuovo telefono semplificato: il Minivision. I soci che fossero interessati a prendere visione del Felixphone o di questo nuovo apparecchio possono contattare la consigliera Francesca Sgambato al numero 347-4961674 o all’indirizzo di posta elettronica sgambatofrancesca2@gmail.com<mailto:sgambatofrancesca2@gmail.com>
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>