Archivi categoria: Ultime notizie

[Notiziario UICI Firenze] Settimana Mondiale del Glaucoma 2019

SETTIMANA MONDIALE DEL GLAUCOMA 2019 In occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma che si terrà dal 10 al 16 Marzo 2019, l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Sezione Territoriale di Firenze, organizza screening delle patologie oculari causa di disabilità visive, in particolare il glaucoma, la retinopatia diabetica, la degenerazione maculare. Il programma delle visite prevede tre diversi appuntamenti:
Mercoledì 13 Marzo dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17 nel Comune di San Casciano Val di Pesa in Piazza della Repubblica
Giovedì 14 Marzo dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 17 in Piazza Gino Bartali a Firenze, zona Gavinana (centro commerciale Coop)
Sabato 16 Marzo dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 18 a Firenze presso il Centro Oculistico di Via Fossombroni 2/A.
In tutti i casi non è necessaria la prenotazione.
Le complicanze dovute al glaucoma si possono prevenire solo se la malattia viene diagnosticata e curata tempestivamente. Se non diagnosticato e trattato per tempo, infatti, il glaucoma può causare la perdita della vista fino alla cecità irreversibile. E’ una buona occasione per prevenire una malattia subdola e pericolosa.

Vi preghiamo di diffondere la notizia ai vostri contatti.

[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Comune di Firenze – Security Point Marzo 2019

Cari soci, vi inoltriamo il prospetto mensile relativo al mese di marzo 2019 del Security Point per i quartieri 2-3-4-5. Il servizio prevede la possibilità da parte dei cittadini di segnalare i disservizi, le problematiche e le criticità in tema di mobilità, accessibilità, barriere architettoniche delle strade di Firenze. Sarà nostra cura inoltrarvi nei prossimi giorni i riferimenti per il Quartiere 1 non ancora indicati nel sito www.poliziamunicipale.comune.fi.it/
Il programma è suddiviso per quartiere e indica dove saranno quotidianamente presenti pattuglie destinate a raccogliere le istanze dei cittadini.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze

[Immagine rimossa dal mittente.]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Fosca – “Ad unghia ad unghia” – 15 e 16 Marzo

Cari soci, nell’ambito del Festival La Democrazia del corpo, marzo/aprile 2019, il Centro nazionale di produzione diretto da Virgilio Sieni con sede a Cango, centro di produzione sui linguaggi del corpo e della danza di Firenze, ospiterà la prima assoluta del nuovo progetto di FOSCA “Ad unghia ad unghia” in collaborazione con Elisa Biagini venerdì 15 e sabato 16 Marzo 2019 alle ore 21 presso Cango Cantieri Goldonetta in via Santa Maria 25 a Firenze. AD UNGHIA AD UNGHIA è un’opera performativa in cui il testo poetico e la parola si mescolano in partitura sonora, narrazione e composizione musicale. Il lavoro si ispira e prosegue il percorso iniziato con le precedenti esperienze di Fosca sulla forma del radiodramma (Forever 2009, Mamie Ouate 2012, Tenue 2015). Come per il citato Tenue, il testo poetico originale è di Elisa Biagini, che affronta una riscrittura di Cappuccetto Rosso, dove il mondo archetipico della fiaba si mescola al quotidiano, un quotidiano femminile, domestico e carnale. Il femminile è assoluto protagonista mentre il lupo sembra scomparso sotto le unghie, sotto la pelle ma il suo eco risuona nel bosco, luogo del buio, dell’oscuro: là è dove la bambina si dovrà perdere, per essere mangiata e risputata, trasformata dal bosco stesso. Tre donne in scena, tre performer non vedenti, che raccontano la percezione del mondo attraverso la lingua, parola che diventa portatrice di spazialità fisica, di dimensione tangibile. Le dita delle tre performer scorrono sui quaderni in braille, le loro dita che sembrano scavare e intagliare un mistero “Where has the wolf gone? He disappeared under the skin on my fingers” (Margaret Atwood). E’ un progetto Fosca in collaborazione con Elisa Biagini con la partecipazione di Vanessa Cascio, Jessica Doccioli e Filippa Tolaro. Produzione FOSCA con il sostegno di Regione Toscana, in collaborazione con Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Firenze, Stamperia Braille Firenze e il Vivaio del Malcantone, residenze presso Cango/Compagnia Virgilio Sieni e Spazio K/Kinkaleri.

[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Lavori in corso 7 Marzo

Cari soci, trasmettiamo in allegato il crono programma aggiornato al 7 Marzo 2019 dei lavori in corso nel Comune di Firenze.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[Immagine rimossa dal mittente.]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] COMUNICATO N. 37 – Iniziativa di cooperazione internazionale – raccolta materiali tiflodidattici e per l’autonomia

Cari soci, vi inoltriamo il comunicato della sede centrale che ci vede direttamente coinvolti come sezione territoriale.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
COMUNICATO N. 37
Oggetto: Iniziativa di cooperazione internazionale – raccolta materiali tiflodidattici e per l’autonomia
Cari Amici,
Nel quadro del rafforzamento e dell’ampliamento delle attività internazionali dell’Unione e nella consapevolezza che la nostra risposta alle richieste di sostegno da parte delle associazioni consorelle all’estero richiede interventi di aiuto solidale che contribuiscano anche alla crescita delle loro capacità (capacity building), in modo da assicurare ai risultati delle nostre iniziative efficacia e sostenibilità, l’Unione lancia con questo comunicato una raccolta di materiali tiflodidattici e per l’autonomia quotidiana a favore di due associazioni di ciechi dell’estero con cui la nostra Unione ha un legame particolare: la prima è l’Unione dei Ciechi d’Albania, con cui l’Unione da molti anni ha iniziato un percorso di accompagnamento, e la seconda è l’Unione Nazionale delle Associazioni per la Promozione dei Ciechi e degli Ipovedenti in Burkina Faso, con cui l’Unione ha di recente firmato un accordo di gemellaggio che stimola l’Unione ad intervenire in questo paese africano con interventi diversificati, tra cui la presente raccolta materiali da destinare al centro per bambini non vedenti di Tenkodogo.
Entrambi gli enti hanno specificato quali sono gli strumenti di cui hanno bisogno e che si trovano elencati nel documento allegato. I materiali, che potranno essere anche usati purché in buono stato, dovranno essere spediti presso la Sezione territoriale di Firenze dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS, sita in via Fibonacci 5 a Firenze, entro il 15 aprile 2019. Sul pacco dovrà essere chiaramente indicata la dicitura “Raccolta materiali”. Per eventuali ulteriori chiarimenti potete sempre chiamare il Presidente della Sezione di Firenze Nicolò Zeppi al numero 335-402558, oppure Giorgio Ricci al numero 335-201895.
Sono sicuro che il grande cuore della nostra associazione, costituito dalle nostre Sezioni, i Consigli, i soci e gli amici dell’Unione saprà rispondere con generosità a questo annuncio e che gli strumenti raccolti saranno vari e numerosi. Vi ringrazio in anticipo per la vostra collaborazione e faremo avere aggiornamenti sul completamento dell’iniziativa.
Vive cordialità,
Mario Barbuto Presidente Nazionale
D’ordine del Presidente Nazionale Mario Barbuto
Eugenio Saltarel
Componente Ufficio di Presidenza

EST-(ES/ME/me) S:\Affari Internazionali\Esposito\Manuela 19\Office\Comunicati\Raccolta strumenti.doc

[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>