Archivi categoria: Ultime notizie

[Notiziario UICI Firenze] UICI Grosseto – Invito Concerto al Buio Sabato 6 Aprile

Cari soci, vi inoltriamo qui di seguito il messaggio proveniente dalla sezione di Grosseto dell’Unione relativo a “Concerto al Buio” che si terrà sabato 6 aprile alle ore 21 presso la chiesa di San Francesco a Grosseto Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
Siamo lieti di invitarvi al Concerto al buio per il violino di Davide Alogna e il pianoforte di Gianluca Casalino. Un nuovo evento de La Voce di ogni Strumento
Dopo il grande successo del recente appuntamento con i King’s Singers, La Voce di ogni Strumento, la rassegna musicale diretta da Gloria Mazzi, non si ferma e propone un altro evento da non perdere.
Sabato 6 aprile, alle ore 21.00, nella Chiesa di San Francesco a Grosseto si terrà infatti un concerto al buio che vedrà protagonisti il violinista Davide Alogna e il pianista non vedente Gianluca Casalino.
Il pubblico vivrà la musica senza altri stimoli sensoriali oltre all’udito, farà l’esperienza dell’oscurità sulle note dei grandi compositori eseguite da questo duo violino e pianoforte. Il buio enfatizza la percezione, amplifica la sensibilità, mette tutti sullo stesso piano ed è proprio su questo piano che si incontreranno musicisti e pubblico, perché la musica non conosce barriere, tocca la sensibilità individuale e collettiva e diventa elemento di condivisione di emozioni.
Questa esperienza sarà vissuta sulle note della grande musica classica, elemento che caratterizza la rassegna sin dai suoi esordi, ma il programma riserverà delle piacevoli scoperte, secondo la volontà degli stessi musicisti che giocheranno proprio su questo effetto sorpresa per aumentare il livello di coinvolgimento del pubblico.
La Voce di ogni Strumento è un’iniziativa realizzata con il patrocinio e la collaborazione del Ministero della Difesa, la Provincia di Grosseto, il Comune di Grosseto, la Proloco di Grosseto, il Savoia Cavalleria, il Centro Militare Veterinario, il 4°Stormo Caccia Intercettori, il Lions Club Grosseto Aldobrandeschi, il Pasfa, Soroptimist, AscomConfConfcommercio, la Camera di Commercio Maremma e Tirreno, la Fondazione Grosseto Cultura e Agimus.
Anche per questo evento, in linea con le finalità solidali con cui nasce questa stagione parte del ricavato della vendita dei biglietti sarà devoluta alle associazioni La Farfalla, AVIS, ADMO, AISM ed AIPAMM.
Biglietti in prevendita (10€ + 1€ prevendita) presso Informagiovani – Via Carducci, 1 – Grosseto Mercoledì e venerdì 16.30/19.00 Per info e prenotazioni: 339 – 7960148 e-mail: lavocediognistrumento@gmail.com<mailto:lavocediognistrumento@gmail.com>

[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] 6 Aprile – Visita guidata al complesso delle Murate per ipovedenti e non vedenti

Sabato 6 aprile ore 15:00 Visita guidata gratuita al Complesso delle Murate Tour polisensoriale per ipovedenti e non vedenti Le Murate<www.lemurate.comune.fi.it/>, per cento anni carcere, sono ora un polo di eccellenze culturali, contaminazione e produzione artistica e letteraria, una sorta di canale privilegiato per l’esposizione della cultura contemporanea fiorentina che attrae talenti creativi da tutta Italia. Alle Murate convivono realtà diverse: Le Murate. Progetti Arte Contemporanea<lemuratepac.it/>, lo Sportello ECO-EQUO<ambientesostenibilita.comune.fi.it/SportelloEcoEquo/index.html>, il Parco Tecnologico<www.lemurate.comune.fi.it/lemurate/parco-dellinnovazione/>, il Caffè Letterario<www.lemurate.it/>, la Fondazione Robert <rfkennedyeurope.org/> F. Kennedy<rfkennedyeurope.org/>. Con questo spirito LE MURATE si aprono alla città e al mondo con spettacoli mostre, incontri, convegni, occasioni di scambio e di crescita culturale. Il complesso delle Murate si trova nel cuore dello storico quartiere di S. Croce, è delimitato da via dell’Agnolo, via Ghibellina e viale Giovine Italia e si affaccia su piazza delle Carceri e piazza Madonna della Neve, collegate da una galleria commerciale. Le visita vi permetterà di conoscere e toccare da vicino la storia del complesso delle Murate, dalla sua fondazione come convento femminile per le monache di clausura (murate) alla sua trasformazione in carcere nell’Ottocento fino al 1986, anno della riforma carceraria di Mario Gozzini. L’itinerario si snoda tra gli spazi del complesso per concludersi nel carcere duro, la zona detentiva più severa, all’interno del quale trova posto l’installazione Nuclei (vitali) di Valeria Muledda: un “cammeo” della produzione artistica contemporanea che oggi caratterizza il luogo, che vi permetterà di riascoltare le voci della storia del carcere e di chi l’ha vissuta in prima persona.
La visita avrà la durata di circa due ore per un gruppo di massimo 25 persone. La prenotazione è obbligatoria la partecipazione è gratuita. E’ possibile inviare la richiesta via mail: info@muse.comune.fi.it<mailto:info@muse.comune.fi.it> o telefonando ai numeri 055-2768224 e 055-2768558 (da lunedì a sabato h9.30-13.00 e h14.00-17.00; domenica e festivi h9.30-12.30).
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Intesa San Paolo – Passaggio chiavetta fisica parlante all’O-Key Smart/SMS per clienti con disabilità visiva

Cari soci, vi inoltriamo un messaggio proveniente da Intesa San Paolo sul passaggio da chiavetta fisica parlante all’O-Key Smart/SMS per clienti con disabilità visiva
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
Intesa San Paolo Passaggio chiavetta fisica parlante all’O-Key Smart/SMS per clienti con disabilità visiva
A seguito della Direttiva Europea PSD2 non sarà più possibile utilizzare la chiavetta fisica parlante in possesso dei clienti con disabilità visive. Dopo il 4 maggio 2019 potranno utilizzarla solo per accedere un’ultima volta alla banca online, dal giorno successivo a questo accesso dovranno scegliere tra: O-Key Smart (gratuita) e O-Key SMS (a pagamento). E’ possibile attivare O-Key Smart se possiedono uno smartphone; in alternativa possono scegliere l’O-Key SMS, che potranno utilizzare anche con un cellulare non evoluto. Il costo è di 10 euro l’anno, più il costo dei singoli SMS addebitati dall’operatore telefonico. Qualsiasi soluzione attiverà il cliente, potrà accedere e confermare le operazioni, sia su IB che su APP. Qui di seguito alcune informazioni utili per supportare la clientela con disabilità visiva, nel passaggio dalla chiavetta parlante all’O-Key Smart o O-Key SMS
AUTENTICAZIONE SENZA CHIAVETTA O-KEY PARLANTE
1. Introduzione A seguito della variazione normativa Intesa San Paolo ha avviato la procedura di eliminazione delle chiavette fisiche. Le chiavette fisiche “O-Key” verranno sostituite da due nuove modalità di accesso:
a) OKey Smart – Il numero OTP viene generato dall’applicazione per cellulare “Intesa San Paolo mobile”
b) Okey SMS – il numero OTP viene inviato sotto forma di SMS al numero di cellulare del Cliente
In entrambi i casi gli utenti con difficoltà visive (sia Ipo che non vedenti) potranno comunque accedere con facilità utilizzando i seguenti accorgimenti
2. OKEY Smart Al tentativo di login o di autorizzazione di una operazione, il sistema invia automaticamente, una notifica sul cellulare del Cliente. Facendo doppio tap sulla notifica verrà inviata la APP Intesa SanPaolo Mobile che richiederà l’autenticazione.
Per i clienti con difficoltà visive quest’ultima potrà effettuare tramite impronta digitale (touch ID) o tramite riconoscimento facciale (Face ID) o semplicemente tramite codice PIN. In particolare, in caso di utilizzo di Face ID al Cliente dovrà essere suggerito di escludere il riconoscimento dello sguardo dalle impostazione del proprio telefono. In caso di digitazione del PIN al cliente dovrà essere segnalato che la selezione dei pulsanti sul tastierino avviene tramite doppio TAP (doppio tocco) sul numero e inoltre sui dispositivi Android, sarà necessario utilizzare le cuffie per poter ascoltare le cifre digitate perché in caso contrario, per motivi di privacy, il sistema pronuncerà il termine “punto interrogativo”.
2.1. Ricezione ottimale delle notifiche Per garantire il miglior funzionamento possibile in caso di OKEY Smart è buona norma aver attivato la ricezione delle notifiche push sul proprio telefono, aver la connessione dati attiva e facoltativamente aver già aperto l’applicazione Intesa San Paolo Mobile (quest’ultimo accorgimento permette una più veloce ricezione delle notifiche)
2.2. Mancanza di connessione dati o mancata ricezione delle notifiche In caso la connessione dati non stia funzionando oppure le modifiche non arrivino a causa di problemi tecnici o di mancanza di copertura sarà comunque possibile ricevere l’OTP tramite SMS scegliendo tale opzione nella modale di timeout che comparirà al cliente scaduto il tempo necessario alla ricezione della notifica
3 OKEY SMS In caso il Cliente abbia scelto di ricevere l’OTP tramite SMS sarà sufficiente aver attivato sul proprio telefono le funzioni di lettura ad alta voce che leggeranno il codice contenuto nel messaggio
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Visita al Tepidario di Boboli venerdì 29 marzo

Cari soci,
vi comunichiamo che venerdì 29 Marzo alle ore 10 si terrà, in collaborazione con il Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” una visita gratuita al Tepidario del Giardino di Boboli. Il punto d’incontro sarà la portineria di Annalena (via Romana). La visita è consentita per un gruppo ristretto di 5 persone, accompagnatori compresi.
Per prenotazioni e informazioni, potete contattare la vice Presidente del Circolo, Sonia Caputo 335-323971.

Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Poste Mobile Casa – Proposta commerciale telefonia per utenti disabili

Cari soci, Poste Mobile presenta un’offerta di telefonia fissa dedicata ad utenti disabili (non udenti e non vedenti). Poste Mobile Casa: sconto del 50% sul Canone chiamate verso Fissi Nazionali incluse senza scatto alla risposta contributo attivazione: € 0 chiamate verso mobili nazionali incluse senza scatto alla risposta consegna installazione: € 0 Telefono fisso incluso – costo ogni mese € 13,45 (50% di sconto)
Per aderire all’offerta è necessario recarsi in un ufficio postale e sottoscrivere un contratto Poste Mobile Casa. Il modulo deve essere inviato al numero di fax 800185111 allegando certificazione medica rilasciata da ASL competente o altro ente pubblico titolato comprovante la disabilità e copia di un documento di identità. Nel frattempo il cliente sarà contattato per la consegna del telefono e l’installazione. Lo sconto del 50% sul canone del servizio sarà applicato dalla prima fattura
Per ulteriori informazioni, potete contattare Andrea Di Gianfilippo al numero 055.2736990
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze