Cari soci, anche quest’anno il Consiglio Regionale della Toscana, su proposta del Gruppo di Lavoro Sport, Tempo Libero e Turismo Sociale, organizza la settimana verde edizione 2019. Si svolgerà da sabato 31 agosto a sabato 07 settembre 2019 nelle valli delle Dolomiti. L’organizzazione prevede l’impiego di guide professioniste per le escursioni con un rapporto 1 accompagnatore e 2 escursionisti. Ogni coppia potrà scegliere il percorso e la distanza che vorrà percorrere quotidianamente al mattino e/o al pomeriggio. A titolo esemplificativo: 4 Km andata e ritorno verso il Lago di Dobbiaco; circa 20 Km per il Lago di Landro; circa 18 Km di sola andata verso il Passo di Cimabanche oppure verso Cortina, circa 30 Km, potendo usufruire di comodi e gratuiti mezzi pubblici per il ritorno verso Dobbiaco. Ci sono zone raggiungibili con i mezzi pubblici per poi fare delle bellissime escursioni verso il lago di Misurina, le tre cime di Lavaredo, nella Val Fiscalina o nella Val Casies, oppure raggiungere il meraviglioso Lago di Braies. Sarà possibile pranzare presso i vari rifugi, in questo caso gli escursionisti dovranno sostenere il costo del pasto della guida. Il soggiorno avverrà presso l’Hotel Union, via Dolomiti, 24 – Dobbiaco Prezzi: € 69,00 a persona per la mezza pensione, supplemento per camera singola € 12,00 giornaliero (max. 3 camere disponibili), supplemento giornaliero € 21.00 per camera doppia uso singola (max. 3 camere disponibili). I prezzi sono esclusi della tassa di soggiorno giornaliera di € 1,80. Sono previsti sconti per i bambini. Al momento dell’iscrizione, da effettuarsi entro e non oltre il 15/07 p.v., dovrà essere versato un anticipo di € 100,00. Tale anticipo sarà poi detratto al momento del saldo che dovrà essere effettuato presso l’hotel. Per chiarimenti sull’organizzazione rivolgersi ad Angelo Grazzini, referente dell’iniziativa, ai seguenti recapiti: Telefono abitazione: 0572 33772. Telefono cellulare: 338 4248181 Indirizzo e-mail: a.grazzini@yahoo.it<mailto:a.grazzini@yahoo.it> Con l’occasione si porgono i più cordiali saluti.
La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
Archivi categoria: Ultime notizie
[Notiziario UICI Firenze] Comune di Firenze – Security Point Giugno 2019
Cari soci, vi inoltriamo il prospetto mensile relativo al mese di giugno 2019 del Security Point per i quartieri 2-3-4-5. Il servizio prevede la possibilità da parte dei cittadini di segnalare i disservizi, le problematiche e le criticità in tema di mobilità, accessibilità, barriere architettoniche delle strade di Firenze.
Il programma è suddiviso per quartiere e indica dove saranno quotidianamente presenti pattuglie destinate a raccogliere le istanze dei cittadini.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
[Notiziario UICI Firenze] Lavori in corso 13 Giugno
Cari soci, trasmettiamo in allegato il crono programma aggiornato al 13 Giugno 2019 dei lavori in corso nel Comune di Firenze.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[Notiziario UICI Firenze] UICI Novara- Rassegna teatro accessibile ad ipo e non vedenti-le notti di Cabiria
RASSEGNA “LE NOTTI DI CABIRIA” – TEATRO ACCESSIBILE PER TUTTI- ( I VENERDI’ SERA A CASA BOSSI-Via Pier Lombardo, 4-Novara APERITIVI TEATRO MUSICA DALLE 19:00 ALLE 24:00)
L’associazione “Cabiria Teatro”, per l’estate 2019, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti –Sezione Territoriale di Novara/Vco e con il sostegno economico della Fondazione Comunità Novarese Onlus, presso la suggestiva cornice di Casa Bossi a Novara (in pieno centro città, proprio sotto la cupola antonelliana) promuove un evento di rassegna teatrale accessibile a tutti e quindi anche agli ipo e non vedenti interessati. Infatti tutti gli spettacoli proposti in rassegna saranno accessibili a persone prive della vista, grazie all’utilizzo di particolari cuffie bluetooth, con le quali gli spettatori potranno ascoltare la descrizione di movimenti, mimiche facciali e movimenti corpi degli attori. Questa iniziativa è stata voluta fortemente dai responsabili di “Cabiria Teatro” Elena Ferrari e Mariano Arenella e dal Presidente Uici Novara/Vco Pasquale Gallo, il quale ha definito il progetto pionieristico per il nostro territorio e soddisfacente per la categoria degli ipo e non vedenti. Si precisa che l’audio-descrizione attraverso le cuffie, sarà realizzata da Maria Castaldi, già lettrice del Libro Parlato di Novara. La rassegna inizierà il 28 giugno e si protrarrà fino al 13 settembre-ogni venerdì sera e con la sola pausa nel mese di agosto (vedi programma completo sotto indicato e in allegato con orari e giorni).
28 Giugno
Un vecchio amore
Esito di Laboratorio – SfollataMente
5 Luglio
Sempre Domenica
Controcanto collettivo
Spettacolo vincitore In-box dal vivo 2017
12 Luglio
L5-S1 Una storia naturale
Regia di Chiara Petruzzelli con Alessia Vicardi
Musiche dal vivo di Flavio Aster Bissolati
19 Luglio
In fondo agli occhi
Berardi/Casolari, Compagnia Premio UBU 2019
Regia Cesar Brie
26 Luglio
La stanza dei giochi
Durante la giornata si terrà un laboratorio genitori/figli
Produzione Gli Scarti. Premio Scenario Infanzia 2014
6 Settembre
O.Z. Storia di un’emigrazione
Eco di Fondo
Serata in collaborazione con Amnesty International
8 Settembre
Senza Filtro
Esito di laboratorio
Anime parallele/Onlus Humanitas
13 Settembre
Una classica storia d’amore eterosessuale
Domesticalchimia
ORARI:
19:00-21:30
Eventi avanspettacolo con aperitivo/apericena
21:30-23:00
Spettacolo teatrale
23:00-24:00
Post spettacolo – Drink and Tallk
(n.b.: gli spettacoli si svolgeranno anche in caso di pioggia)
28 Giugno e 8 Settembre
Ingresso a offerta libera
5 Luglio
Ingresso libero
12/19/26 Luglio e 6/13 Settembre
Ingresso 10 Euro
Con la speranza di incontrarVi numerosi agli spettacoli, colgo l’occasione per salutarVi cordialmente.
Il Presidente Territoriale Uici di Novara/Vco Pasquale Gallo
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
[Notiziario UICI Firenze] Concorso pubblico per N. 6 posti di “Collaboratore Professionale Sanitario – Personale della Riabilitazione – Fisioterapista”, presdso L’Azienda USL Toscana Nord ovest ed Azienda USL Toscana Sud Est
Cari soci, vi inoltriamo la notizia relativa al Concorso sotto riportato:
Tipologia di richiesta: Concorso pubblico per N. 6 posti di “Collaboratore Professionale Sanitario – Personale della Riabilitazione – Fisioterapista”, cat. D. (rif. GU n. 41 del 24-05-2019)
Sede di lavoro: Azienda Usl Toscana Nord ovest (Massa Carrara, Lucca, Pisa, Versilia, Livorno) – 3 posti; Azienda Usl Toscana Sud Est (Arezzo, Grosseto, Siena) – 3 posti.
Requisiti richiesti:
– laurea triennale, ovvero diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici; – laurea di primo livello in Fisioterapia; – diploma universitario di fisioterapista. Il bando è consultabile alla pagina www.estar.toscana.it<www.estar.toscana.it> Modalità di partecipazione: per titoli ed esami. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata ESCLUSIVAMENTE TRAMITE PROCEDURA TELEMATICA connettendosi al sito www.estar.toscana.it<www.estar.toscana.it> Scadenza: 23 giugno 2019 Informazioni utili: presso l’Ufficio Concorsi di ESTAR (tel. 055/3799444; 050/8662627; 0577/769529) o tramite indirizzo e-mail (concorsionline@estar.toscana.it<mailto:concorsionline@estar.toscana.it>)
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>