Archivi categoria: Ultime notizie

Notiziario UICI Firenze – 5 per Mille a U.I.C.I Firenze

Cari soci,
la *scadenza* per presentare la dichiarazione dei redditi *2020* è stata spostata dal 23 luglio al 30 settembre a causa dell’emergenza Coronavirus. 
Per questo motivo, vi invitiamo, per coloro che non lo avessero ancora fatto, a donare il 5 per mille alla nostra associazione semplicemente comunicando al CAF o inserendo nel modello precompilato della vostra dichiarazione il codice fiscale:
*80013730488*
Vi chiediamo anche di diffondere il nostro codice fiscale a tutti i vostri contatti interessati dalla dichiarazione dei redditi.
Grazie per il vostro impegno
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qr5l0l&_t=31f3be55

Notiziario UICI Firenze – Assunzioni nel settore pubblico (GU 50 – Serie Speciale – Concorsi ed Esami)

Tipologia di richiesta: Avviamento numerico. Avviso relativo all’ampliamento dei posti da assegnare agli uffici dei Dipartimenti del Ministero dell’Economia e Finanze, riservato ai disabili di cui alla Legge n. 68/1999. (rif. GU n. 50 del 30-06-2020)
Sede di lavoro: Ministero dell’Economia e delle Finanze presso le seguenti sedi: n. 1 unità di personale presso gli uffici dei Dipartimenti di Firenze;
Modalità di avviamento: Avviamento con chiamata numerica riservata agli iscritti tenuti dai competenti Ufficio di collocamento mirato. NOTA BENE: i soggetti interessati a partecipare all’avviamento non dovranno inoltrare domanda di partecipazione al suddetto Ministero ma rivolgersi ai Servizi del collocamento mirato competenti per territorio chiedendo, nel dettaglio, i termini dell’avviso di selezione. Per la sede di Firenze: all’Agenzia regionale Toscana per l’impiego – Collocamento mirato di Firenze;
Scadenza: 30 giorni, dalla data di pubblicazione Informazioni utili: presso gli Uffici di collocamento mirato competenti per territorio
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=znwi4s&_t=01266904

Notiziario UICI Firenze – Servizi alla Strada Firenze – Rilascio Contrassegno Disabili

Cari soci,
vi comunichiamo che il servizio di rilascio dei Contrassegni Disabili del Comune di Firenze avverrà allo sportello dei Servizi alla Strada previa richiesta di appuntamento al numero 800-339891
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=x2mi0d&_t=49fd5b70

Notiziario UICI Firenze – Progetto “Le Botteghe di Zina”

Cari soci,
la nostra associazione in collaborazione con la sezione di Siena dell’Unione ha partecipato alla progettazione di “Le Bottteghe di Zina”, servizio di spesa telefonica che prevede l’ordinazione ed il pagamento attraverso un call center e la consegna a domicilio.
Di seguito trovate la presentazione del servizio e la procedura necessaria per l’attivazione
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Presentazione “Le Botteghe di Zina”                                                                     
“Buonasera, sono Luca Santini ed insieme a mia moglie Barbetti Antonella, volendo aiutare coloro che hanno difficoltà a servirsi dei tradizionali sistemi di acquisto e di consegna a domicilio, abbiamo creato “Le Botteghe di Zina”.
Una felice collaborazione tra Botteghe di generi alimentari, programmatori informatici, tecnici specializzati nell’applicazione dell’intelligenza artificiale ed addetti alle consegne che, con le preziose osservazioni e gli utili suggerimenti offerti delle sezioni di Firenze e Siena dell’UICI, ha prodotto un sistema tale da permettere a chiunque di fare la spesa utilizzando solamente la propria voce.
Un sistema basato sul colloquio tra persone che permette, oltre a fare la spesa e pagare il conto, anche ricevere un consiglio o fare un commento.
La nostra base operativa si trova a Certaldo, in Provincia di Firenze, ed i Bottegai ed i produttori sono tutti a gestione familiare e posti nelle vicinanze, con l’auspicio di poter gestire quanto prima il rapporto bottega/cliente all’interno dello stesso Quartiere. Per questo intendiamo al momento attivare il servizio solo nelle Città di Firenze, Siena ed Empoli e nelle loro immediate periferie.
Abbiamo lavorato tanto per arrivare fino a qui ed è nostra intenzione lavorare ancora di più affinchè chiunque possa fare la spesa come non ha mai fatto da casa, in modo semplice, comodo e sicuro….e con prodotti di ottima qualità offerti senza maggiorazioni di prezzo.
Nelle “Botteghe di Zina” trovate un insieme di iniziative che mettono al centro le persone, riproponendo il vecchio modo di fare la spesa così che tutti, compreso soggetti con ridotte capacità visive o motorie siano in grado di acquistare prodotti di pasticceria, da forno, gastronomia, macelleria, frutta, verdura e piccoli articoli per la casa con una semplice telefonata.
Il tutto usufruendo di un servizio di consegna a domicilio dove l’attenzione è posta nella qualità dei prodotti e nella sostenibilità ecologica del confezionamento e del trasporto a domicilio.
Tutte le Botteghe ed i produttori sono di piccole dimensioni, a conduzione familiare e garantiscono ottima qualità. Sono posti nelle vicinanze, con l’auspicio di poter gestire quanto prima il rapporto Bottega/Utente all’interno dello stesso Quartiere.
Il pagamento è garantito dai principali sistemi elettronici e verrà effettuato alla verifica della disponibilità dei prodotti richiesti.
Per usufruire del servizio è necessaria la registrazione, che è gratuita e non comporta obbligo di utilizzo.
A tutela dell’Utente, le telefonate saranno registrate ed i dati protetti in conformità alle norme sulla Privacy.
In sintesi la procedura da seguire è la seguente:
1) L’Utente viene messo a conoscenza del sistema e dei testi in cui vengono indicate le condizioni contrattuali e la privacy. 2) L’Utente chiama lo 0571.656468, una operatrice chiederà l’accettazione delle condizioni contrattuali e della privacy ed effettuerà la registrazione dei dati, nome, cognome, numero di telefono, luogo di consegna, etc. Alla fine attribuirà all’associato un codice univoco. 3) Il sistema invia all’Utente un messaggio WhatsApp con il codice univoco 4) Quando il sistema diverrà attivo, alcune settimane dopo la registrazione, l’operatrice telefonerà all’Utente, identificandosi pronunciando il codice univoco ed il nome dell’Utente, per informarlo che il sistema è diventato operativo e chiedendo i riferimenti della carta di credito per effettuare i futuri pagamenti. 5) Da questo momento in poi l’Utente deve solo chiamare lo 0571.656468 ed effettuare la spesa, chiedendo ciò che serve ed ascoltando le proposte del momento, come se si trovasse in una comune Bottega. L’operatrice alla fine della spesa elenca i prodotti acquistati, indica l’importo da pagare e la data prevista per la consegna. L’associato conferma l’ordine e autorizza il pagamento. 6) Il sistema invia all’Utente un messaggio WhatsApp con l’elenco dei prodotti acquistati, l’importo pagato e la data prevista per la consegna.
Speriamo di potervi servire e ricevere la vostra soddisfazione.
Saluti a tutti”

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=ymhawd&_t=2df1bc86

Notiziario UICI Firenze – PayPal arriva all’Esselunga: dal 1 luglio si potrà pagare la spesa in sicurezza

Cari soci,
vi inoltriamo questa notizia che può interessare coloro di voi che effettuano la spesa on line con Esselunga.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
PayPal ed Esselunga insieme per pagare la spesa in sicurezza. Gli utenti che fanno la spesa online potranno d’ora in poi utilizzare il proprio conto PayPal per pagare la spesa senza dover inserire sul sito le carte di credito. Ecco come funziona:
PayPal annuncia la collaborazione con Esselunga*: una partnership strategica che permetterà a tutti gli utenti che usano solitamente il sito del supermercato Esselungaacasa.it [1] per gli acquisti online e dunque per ricevere la spesa direttamente a casa, di poter usare da oggi il proprio account PayPal. Tutti coloro che realizzeranno la spesa sia attraverso il sito che anche tramite l’app Esselungaacasa avranno la possibilità di pagare utilizzando il proprio account PayPal.
——– Esselunga e PayPal: i vantaggi di fare la spesa in sicurezza ——–
“ In un quadro di crescente interesse per il settore dell’online commerce, che vede le persone alla costante ricerca di nuovi modi per acquistare online, diventa essenziale ridurre la distanza fra l’utente e il servizio di cui ha bisogno/” ha commentato Maria Teresa Minotti, Director PayPal Italy*. “ La partnership strategica con un Merchant del calibro di Esselunga è una ulteriore mossa in questa direzione, l’ennesima tappa di un processo su cui stiamo investendo molte energie. L’obiettivo di PayPal è contribuire, attraverso la trasformazione digitale, a semplificare la vita quotidiana dei consumatori di ogni generazione, con uno sguardo sempre attento alle loro esigenze, alla sicurezza e all’innovazione del mercato./”
I pagamenti digitali come anche quelli innovativi non fanno altro che crescere a ritmo sostenuto in Italia. *Proprio un report dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano ha evidenziato come siano arrivati a rappresentare un terzo del totale dei pagamenti digitali. In tutto questo proprio le transazioni con carta contactless o mobile payment fanno da traino a tutto con un 2019 dove il numero degli utenti è triplicato rispetto al 2018, sfiorando 1,83 miliardi di euro
In questo caso abbiamo visto che la pandemia e dunque il lockdown da COVID-19 ha portato gli italiani ad utilizzare maggiormente la consegna a casa della spesa in particolar modo con Esselunga. Per rispondere alle esigenze delle persone PayPal ed Esselunga hanno deciso di unirsi* e offrire una maggiore scelta a tutti gli utenti, potenziando ulteriormente i servizi ed integrando la possibilità di fare la spesa direttamente con il conto PayPal sul sito Esselungaacasa.it [2]. Un’occasione per usufruire del servizio di spesa online che ricordiamo oggi copre 37 province nelle 6 regioni in cui Esselunga è presente e permette di fare la spesa in modo completo senza muoversi da casa.
Nello specifico dopo aver riempito il carrello virtuale *il cliente potrà decidere di ricevere la merce a domicilio, nel giorno e nell’orario preferito, oppure scegliere il ritiro gratuito presso i Clicca e vai o i locker attivi. Una volta completata la scelta, basterà pagare utilizzando il proprio conto PayPal in maniera sicura e veloce*.
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/j20awl/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly93d3cuZXNzZWx1bmdhYWNhc2EuaXQvZWNvbW1lcmNlL25hdi93ZWxjb21lL2luZGV4Lmh0bWw?_d=562&_c=b7fed4d6 [2] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/j20awl/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly93d3cuZXNzZWx1bmdhYWNhc2EuaXQvZWNvbW1lcmNlL25hdi93ZWxjb21lL2luZGV4Lmh0bWw?_d=562&_c=7015473e [3] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=j20awl&_t=f77a09ad