Archivi categoria: Ultime notizie

Notiziario UICI Firenze – Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne – 27 Novembre Biblioteca Bandini

Cari soci,
vi proponiamo due eventi nel Quartiere 3 di Firenze per sabato 27 novembre in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
I due eventi si svolgono di pomeriggio alla biblioteca Villa Bandini. Si può partecipare a entrambi o a uno solo di essi. Si tratta di una mostra fotografica e di una lettura vocale.
Dalle 16:30 sarà visitabile la mostra fotografica “Lo strappo”. È un evento a carattere multisensoriale e ha come tema un fatto realmente accaduto, la violenza su una bambina di nove anni. Alle 16 foto presenti saranno affiancate delle poesie. Sarà un’esperienza visiva, uditiva e tattile.
Alle 17:30, a chiusura di questa mostra, ci sarà lo spettacolo “Che fare?”, una performance a due voci tra il serio e il faceto sugli ostacoli affrontati dalle donne in una società che ancora fatica a riconoscerle. Inoltre, le due interpreti consegneranno delle domande a chi vorrà partecipare tra il pubblico. Le risposte saranno poi al centro di una riflessione finale.
Lo spettacolo è a cura della compagnia teatrale FARM, non ci saranno scene teatrali* *e la durata* *sarà di circa 40 minuti.
L’evento si svolgerà presso il *la biblioteca Villa Bandini, via del Paradiso 5, Firenze.*
La prenotazione è obbligatoria  entro giovedì 25 al seguente numero di telefono della biblioteca 055 6585127
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zweyhg&_t=bcdd64a4

Notiziario UICI Firenze – Blindshell Classic 2

Cari soci,
vi comunichiamo che è possibile visionare presso la nostra sede il nuovo telefono Blindshell Classic 2 inviando un messaggio di posta elettronica al seguente indirizzo: sgambatofrancesca2@gmail.com 
Qui di seguito le caratteristiche tecniche del telefono
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
BLINDSHELL CLASSICO 2, COMUNICARE SENZA LIMITI!
Tastiera fisica con tasti grandi e ben distanziati
Comandi vocali online e offline e ripetizione in voce dei tasti premuti
Audio ad alta fedeltà con volume migliorato
Batteria da 3000 mAh per una durata fino a 96 ore
Basetta di ricarica inclusa, nessun problema ad inserire i cavi di alimentazione
WhatsApp, You Tube, Facebook Messenger e tutto il catalogo BlindShell App
La nuova generazione del Classico Blindshell fornisce un hardware unico, tastiera fisica con tasti ben distanziati e riconoscibili, comandi vocali sia online che offline, audio con volume potenziato, telecamera da 13 MegaPixel, il telefono perfetto per le persone non vedenti e ipovedenti.
TANTE LE NOVITÀ: WhatsApp, YouTube, Facebook Messenger e il vasto catalogo di applicazioni Blindshell. Molte le funzionalità aggiuntive tra cui un browser Internet e vari strumenti di accessibilità per l’autonomia come il rilevatore di colori e l’etichettatura degli oggetti tramite tecnologia NFC. Pieno di funzioni utili e divertenti e sempre facile da utilizzare!
Funzioni base:
– Chiamate
– SMS
– Contatti, backup e importazione
– Sveglia
– Calendario e agenda
– Timer
– Note
– Registratore vocale
Funzionalità avanzate
– Pulsante di emergenza SOS con geolocalizzazione tramite GPS
– Browser Internet
– E-mail
– Etichettatura degli oggetti con tag NFC
– Radio FM ed Internet radio
– Lettore MP3 e lettore libri
– Previsioni del tempo
– Giochi
– Riconoscimento dei colori
– Torcia a LED
Accessibilità:
– Sintesi vocale chiara e potente.
– Comandi vocali e vocalizzazione di elementi selezionati sullo schermo.
– Ingrandimento del testo regolabile con possibilità di modificare dimensione, contrasto, sfondo e velocità di scorrimento.
– Riconoscimento dei colori
– Beepers
(*) Descrizione Codice ISO: apparecchio telefonico dotato di un sistema di gestione alternativo a tastiera e cornetta; si tratta di un apparecchio a viva voce – o con auricolare microfonico- in cui l’attivazione della linea e la composizione del numero siano effettuabili tramite telecomando oppure tramite selezione a scansione o sistema di riconoscimento vocale.
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=jswiee&_t=8cb52e2c

Notiziario UICI Firenze – UICI Trento – “Le Torri sulla Neve”

*A tutti i pregiatissimi  Soci e amici UICI, è con piacere che siamo a inviare la nostra offerta “ Le Torri sulla Neve 2022 “ .*
Offerta per una settimana bianca sulle Dolomiti in Val Rendena – Trentino.
*PACCHETTO euro 495,00  a persona*
8 giorni – 7 notti
/_Arrivo:_/ Domenica in giornata (incluso nel pacchetto dalla cena di Domenica)
/_Partenza:_/ Domenica successiva in giornata (incluso nel pacchetto il pranzo di Domenica)
Pensione completa con pernottamento presso Olympic Hotel Antico Borgo ***
Periodi ancora disponibili :
9 – 16 gennaio 2022
16 – 23 gennaio 2022
13 – 20 febbraio 2022
*Attività e servizi compresi nel pacchetto:*
– Trattamento di pensione completa con acqua ai pasti; – Accesso al centro benessere con bagno turco, sauna e area relax; – Cocktail di benvenuto; – Cena di gala con piatti tipici Trentini; – Spaghettata di mezzanotte il mercoledì; – Animazione e intrattenimento serali; – Passeggiate in gruppo con accompagnatori; – Una risalita con funivia e seggiovia al Rifugio Pra Rodont ( 1.530 metri slm )  e al rifugio Doss del Sabion ( 2.100 metri slm ) ; – Programma giornaliero attività (v. attività extra).
*Attività e servizi extra :*
– Servizio transfer da e per Pinzolo e impianti di risalita di Pinzolo e Madonna di Campiglio; – Ciaspolata alle Cascate Nardis; – Cena in baita di montagna con gatto delle nevi; – Noleggio attrezzatura e lezioni di sci; – Visita con degustazioni alle cantine Ferrari o Marzadro; – Gita alla scoperta di Bolzano, Lago di Garda  e  Trento.
*Per gruppo di minimo 20 persone organizzato direttamente dalla sezione UICI il viaggio da Trento  per l’hotel e viceversa è compreso .*
*Per  gruppo e di minimo 25 persone organizzato direttamente dalla sezione UICI verrà riconosciuta anche una gratuità.*
Nel porgere i nostri più cordiali saluti, restiamo a completa disposizione,
Olympic Hotels  .info@centroletorri.it [1]           050. 32270
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:info@centroletorri.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wvmke5&_t=9d10f522

Notiziario UICI Firenze – Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne – 24 novembre ore 16

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
Fai la differenza: ferma la violenza
24 NOVEMBRE 2021 ORE 16,00
Care amiche e cari amici,
      vi rinnovo l’invito a voler condividere con noi tramite la piattaforma zoom, l’evento organizzato dalla Presidenza Nazionale per contrastare ogni forma di violenza contro le donne.
      Il link per collegarsi ai due eventi è il seguente:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/xqgahg/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly91czA2d2ViLnpvb20udXMvai84Njc1OTIwMjc2ND9wd2Q9Y1ZCTWVFSklNMGhyZUN0Nk9HOXFjMXBETTFKUmR6MDk?_d=6AI&_c=fbcf4d44 [1]
*Mario Barbuto* – Presidente Nazionale
Programma:
GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE Su iniziativa della Sen. Papatheu Urania, in collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-Aps 24 novembre 2021 ore 16,00
PROGRAMMA Modera: Dania Mondini – Giornalista RAI – Mario Barbuto – Presidente Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Linda Legname – Vice Presidente Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – Sen. Papatheu Urania – Senato della Repubblica – Fiorella Mannoia – Messaggio video sul fenomeno della violenza di genere – On. Lucia Annibali – Camera dei Deputati – Patrizia Toia – Membro del Parlamento Europeo – Capitano Mariantonia Secconi – Comandante della Sezione Atti Persecutori del Reparto Analisi Criminologiche presso il Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche di Roma “Le attività dell’Arma in riferimento al fenomeno” – Antonella Veltri – Presidente D.i.Re – Donne in rete contro la violenza – Centri di Consulenza Tiflodidattica – Testimonianze di donne cieche e ipovedenti – Virginia Ciaravolo – Psicoterapeuta e Criminologa Autrice del libro “La violenza di genere dalla A alla Z” – Simona Lancioni – Sociologa e Responsabile del Centro Informare un’h di Peccioli (PI) “Discriminazioni e violenze nei confronti delle donne con disabilità” – Fernanda Flamigni – Testimonianza – Maria Luisa Gargiulo – Psicologa e Psicoterapeuta “Violenza relazionale tra accudimento e controllo” – Alina Pulcini – Consigliera Nazionale Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti
Conclusioni

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/xqgahg/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly91czA2d2ViLnpvb20udXMvai84Njc1OTIwMjc2ND9wd2Q9Y1ZCTWVFSklNMGhyZUN0Nk9HOXFjMXBETTFKUmR6MDk?_d=6AI&_c=a27a7437 [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=xqgahg&_t=05e3ec35

Notiziario UICI Firenze – Proposta di partecipazione ad una ricerca online della Scuola IMT Alti Studi Lucca

Buongiorno,
se vi è giunto questo messaggio è perché vorremmo chiedervi la disponibilità a dedicare un po’ del vostro tempo per partecipare a una ricerca scientifica del MoMilab il gruppo di Neuroscienze della Scuola IMT Alti Studi Lucca.
Lo studio è volto ad indagare il fenomeno del “motion sickness”, ossia la sensazione di nausea correlata all’utilizzo di diversi mezzi di trasporto.
Vi chiediamo di compilare un semplice questionario online. Il questionario sarà diviso in due sezioni, la sezione A riguarda l’esperienza relativa alla vostra infanzia, fino ai 12 anni; la sezione B riguarda l’esperienza relativa agli ultimi 10 anni. Sarà richiesto di dare un giudizio relativo alla frequenza con cui si è viaggiato su specifici mezzi di trasporto e con cui ci si è trovati in specifici contesti. Successivamente, sarà richiesto di dare un giudizio relativo alla frequenza, su una scala a 5 punti (Mai – Sempre), riguardo alla sensazione di nausea provata e riguardo all’aver vomitato. Nel questionario troverete di nuovo comunque tutte le istruzioni.
Alla fine di questo messaggio troverete il link al questionario, la compilazione del questionario richiede al massimo 30 minuti, potete fare delle pause mentre compilate il questionario, il completamento del questionario sarebbe per noi fondamentale.
Una volta selezionato il link si aprirà nel browser la prima pagina del questionario, con l’informativa per la privacy da leggere ed eventualmente accettare se decidete di partecipare all’esperimento e al trattamento dei dati. Una volta accettata l’informativa, vi saranno richieste alcune domande su informazioni personali (come età, scolarizzazione e lingua madre). Ovviamente il questionario è del tutto anonimo! Tuttavia, raccogliamo alcuni dati per controllare le variabili demografiche dei partecipanti e alcune informazioni sulla cecità (se congenita o acquisita nel corso della vita) e/o disturbo del campo visivo (Es. Disturbi del campo visivo centrale o periferico).
A questo punto si potrà accedere all’esperimento vero e proprio: troverete di nuovo le istruzioni per completare l’esperimento e poi una lista di domande a cui rispondere.
Link al questionario: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/kf0k54/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly9pdC5zdXJ2ZXltb25rZXkuY29tL3IvSFhRUUc5WA?_d=6AI&_c=e78a22a8 [1]
Qualora lo preferiate, possiamo anche compilare noi il questionario e farvi le domande al telefono. Se preferite questa modalità contattate il dott. Castellani a questo indirizzo: nicolo.castellani@imtlucca.it [2] o al numero di telefono 393 5683937
Grazie ancora per partecipare alle nostre ricerche. Il vostro aiuto è per noi indispensabile.
Dott. Nicolò Castellani e Dott. Davide Bottari
Scuola IMT Alti Studi Lucca
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/kf0k54/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly9pdC5zdXJ2ZXltb25rZXkuY29tL3IvSFhRUUc5WA?_d=6AI&_c=47092fde [2] mailto:nicolo.castellani@imtlucca.it [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kf0k54&_t=0f3a41bf