Notiziario UICI Firenze – Corsi di Nuoto e Subacquea Adattata

Care socie e cari soci,
la nostra sezione territoriale di Firenze è in procinto di organizzare in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano A.P.S a partire da questo mese di gennaio 2024, corsi di subacquea adattata e nuoto con la partecipazione di istruttori qualificati presso la piscina comunale Paolo Costoli in Piazzale Enrico Berlinguer 2 a Firenze. 
I corsi si svolgeranno nella giornata di martedì con uno spazio dedicato dalle ore 19,30 alle ore 21,30.
Per tutte le informazioni sui costi e modalità operative, potete contattare telefonicamente il Presidente al numero 335 40 25 58 o segnalare la vostra manifestazione di interesse inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo uicfi@uici.it 
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hpta5r&_t=679a14a5

Notiziario UICI Firenze – Slash Radio Web palinsesto dall’8 al 14 gennaio 2024

Care amiche e cari amici, vi ricordiamo che *sabato 6 gennaio alle ore 15:00* andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale *“Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”. *Protagonista di questo appuntamento *Emmeline Pankhurst. *
Di seguito la programmazione di *Slash Radio Web* relativa alla settimana *dall’8 al 14 gennaio 2024. *
Lunedì 8 gennaio:
7:00: *“Slash Fitness”*, la rubrica con la descrizione degli *esercizi ginnici da svolgere in casa*, questa settimana realizzata in collaborazione con *Paride Piro;*
7:45: “*Raccontami*”, la selezione giornaliera di racconti per gli appassionati di questo genere letterario;
8:25: “*Un libro al giorno*”, il consiglio di lettura quotidiano curato e prodotto dal *Centro Nazionale del Libro Parlato “Francesco Fratta”*;
8:30: *l’Oroscopo*: cosa dicono le stelle per i 12 segni zodiacali e *Almanaccando*, i fatti del giorno a ritroso nel tempo;
8:59: il *Meteo*;
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano*: attualità, politica, cultura e sport nonché approfondimenti a cura di ospiti del mondo del giornalismo. Per la pagina sportiva collegamento con *l’inviato dell’Ansa* *Adolfo Fantaccini *con cui parleremo dei temi del *Campionato di Serie A*;
10:30: *Slash Sport News*, la nostra striscia settimanale che si occupa di tutte le discipline sportive praticate da ciechi e ipovedenti con risultati, classifiche, approfondimenti e interviste ai protagonisti. Nella nuova puntata ci occuperemo di *Baseball, Nuoto e Showdown. *Invitiamo le ascoltatrici e gli ascoltatori a partecipare segnalando eventi, storie e competizioni da trattare in trasmissione;
11:00: *Guida TV*, i nostri consigli, completi di descrizioni, sui programmi di prima serata delle televisioni nazionali;
11:05: *“Slash Fitness”;*
15:00: Replica della puntata di venerdì 5 gennaio di *“Slash Tunes”* a cura di *Gianluca Nucci;*
16:00: *“Voci di Donne”; *
17:00: Replica della puntata di sabato 6 gennaio di *“Grandi Donne”*, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino; 
18:40: *Guida TV;*
19:00:* “Slash Fitness”*
21:00: *“Slash Learning Guitar”*, la nuova puntata del corso di chitarra settimanale a cura del musicista *Domenico Cataldo*  
Martedì 9 gennaio:
7:00: *“Slash Fitness”;*
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo* e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano*;
10:30: “*Scrivono di Noi*”, la rassegna stampa sugli articoli di quotidiani, riviste e siti web riguardanti il tema cecità e ipovisione;
11:00*: Guida TV*;
11:15:”*C’è luce in cucina*”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia *Lucia Esposito*;
14:20: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”;*
14:30: *“Quattro chiacchiere con Uici Basilicata”, *la rubrica settimanale a cura del Consiglio Regionale della Basilicata dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS;
15:00:* “I.Ri.Fo.R. informa”, *la* *puntata di gennaio del mensile con la partecipazione del *vicepresidente nazionale* dell’istituto *Vincenzo Massa;*
16:00: *SlashBox *
– in collaborazione con i *Centri di Consulenza Tiflodidattica*, parleremo del nuovo numero di *“Gennariello”*, lo storico mensile dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS dedicato a *bambini e ragazzi in età scolare; * 
– *“I salmoni aspettano agosto”* (Giulio Perrone Editore) è il romanzo d’esordio di *Elena Panzera: *ne parleremo con l’autrice
sinossi: Non si è gemelli solo nel corpo. A volte lo si è anche nel modo in cui ci percepiscono gli altri. Può capitare, allora, che Michele e Francesca si scambino inavvertitamente un amore, o che un gesto dell’uno completi il pensiero dell’altra. In questa lettera lunga un’estate – quella che conduce entrambi al diploma di pianoforte e alla fine del conservatorio – notte dopo notte Michele, in morbosa attesa del rientro della sorella, risale la storia della sua famiglia con l’istinto e la fatica del salmone, in cerca del significato del suo nome. Lo fa con il linguaggio semplice e scarnificato di chi è venuto al mondo trecento secondi prima di piangere ed è rimasto in apnea tutta la vita, indietro, strano, chino sui tasti. Al posto delle rapide, incontra i segreti del padre, presenza luminosa ormai lontana, imprendibile. Al posto degli orsi, chiunque cerchi di strapparlo al suo viaggio per riportarlo al presente: un tenace insegnante di musica che non dà tregua al suo talento, distratto solo dall’incanto per sua moglie Hanna; due genitori impegnati a dissimulare non si sa quale anacronistica vergogna; le dolenti relazioni di Francesca mescolate alle sue, fuse fino a renderli un unico oggetto di desiderio. Sullo sfondo, una Viareggio che si apre sulla costa come un sorriso d’Alpi Apuane, tuttavia sfigurato dalla strage ferroviaria del 29 giugno 2009 che ha cancellato parte di una storica mappa di affetti per tutta la famiglia. I salmoni aspettano agosto è il racconto a ritroso che conduce a una decisione definitiva – “il momento di distacco dalla molteplicità dei possibili”, per dirla come Calvino –, la storia di un amore che continuamente si sdoppia sotto le mani di Michele, aggrappate per l’ultima volta a quelle di Francesca, per sempre a un pianoforte.
Elena Panzera è nata nel 1991 a Viareggio. È laureata in Lettere e ha un master in Editoria e Comunicazione. Dopo aver lavorato per alcuni anni come copywriter, editor e traduttrice, attualmente lavora in una libreria indipendente. Scrive di letteratura, poesia e politica sul «Tascabile», «Altri Animali», «Interno Poesia», «Minima&Moralia» e altre riviste online. Nel 2022 è tra i fondatori di «Linoleum», progetto letterario dedicato alla narrativa breve. I salmoni aspettano agosto è il suo primo romanzo.
– in chiusura tornerà a trovarci la scrittrice, giornalista e storyteller del profumo *Marika Vecchiattini*, autrice del *“Manuale della grande profumeria italiana”*, con cui parleremo delle essenze più in voga per il 2024;
18:35: *Guida TV*
18:40: *Classic Rock On Air*
19:10: *“Slash Fitness”*
20:30: *“Cogliamo la Mela tecnologica”*, la rubrica a cura di* Michela Barrasso *che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi *Apple;*
Mercoledì 10 gennaio
7:00: *“Slash Fitness”;*
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo *e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
10:30: “*UiciCom*”, le notizie, le attività e gli eventi delle sedi territoriali e della Presidenza Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS;
11:00*: Guida TV*;
14:50: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”;* 
15:00: *“Orizzonti Multimediali”:* la rubrica dell’*INVAT* curata da *Marino Attini* che, come ogni secondo mercoledì del mese, sarà con noi per illustrarci le ultime novità dal mondo della *tecnologia *con collegamenti e contributi audiovideo;
16:00: *SlashBox *
 
– tornerà ai nostri microfoni *Antonella Iacoponi,* che ha appena dato alle stampe *“Emozioni nel vento”*, la sua sesta raccolta di poesie; 
 
16:30: *“Dialogo con la Direzione”*, lo spazio di interazione trai nostri ascoltatori e i componenti della *Direzione Nazionale* dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS: in questa puntata saranno con noi *Cristina Minerva e Angelo Camodeca;*
 
17:30: *“Chiedilo a Iura”:* la nuova puntata della rubrica mensile a cura dell’*Agenzia Iura*, con il *presidente nazionale Mario Girardi* e il *direttore Carlo Giacobini*. Partendo da storie segnalate da ascoltatori, lettori, utenti e cittadini saranno analizzate situazioni e criticità proponendo le possibili soluzioni. Titolo dell’appuntamento di gennaio *“Quando andrò in pensione?” *Molte persone con disabilità lavorano, magari da decenni. E molti lavoratori diventano persone con disabilità nel corso della loro carriera. Una delle domande più frequenti e alle quali è più difficile fornire una risposta che non sia individuale è proprio quella riassunta dal titolo della puntata: è possibile anticipare in qualche modo il pensionamento? E poi: è davvero conveniente o bisogna valutare anche altro? Negli anni la normativa si è modificata ma non ancora con decisione e in modo sempre vantaggioso per le persone con disabilità. Nondimeno è utile conoscere quelle opportunità che in alcuni casi possono agevolare;
 
18:35: *Guida TV*
19:00: “*Slash Fitness”*
 
 
Giovedì 11 gennaio: 
7:00: “*Slash Fitness”;*
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo* e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
10:30: “*Scrivono di Noi*”, la rassegna stampa sugli articoli di quotidiani, riviste e siti web riguardanti il tema cecità e ipovisione; 
11:00*: Guida TV*;
11:15:”*C’è luce in cucina*”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia *Lucia Esposito*;
15:50: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”;*  
16:00:  *SlashBox:*
 
– apriremo la puntata ospitando *Rodolfo Masto, presidente dell’Istituto dei Ciechi di Milano e della Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi, *che lo scorso 18 dicembre è stato eletto per il prossimo triennio *Presidente della Fondazione Lia* (di cui era consigliere di amministrazione dal 2018);* *
 
– il *3 gennaio del 1954* è la data di nascita della *TV *nel nostro paese: insieme a *Giancarlo Governi*, autore di alcuni dei più grandi successi della televisione di Stato, ripercorreremo *70 anni di Rai*;   
 
– Direttore d’orchestra, compositore, arrangiatore, trombettista e musicologo trai più quotati in Italia *Massimo Nunzi* sarà con noi per raccontarci i suoi attuali progetti, a partire da “Live Jazz Dance (with an orchestra)”, in scena nella suggestiva cornice della Nuvola di Fuksas a Roma dal 14 gennaio al 18 febbraio;
 
 
 
18:35: *Guida TV*
18:40: *Classic Rock On Air*
19:10: *“Slash Fitness”*
 
 
Venerdì 12 gennaio:
 
7:00: *“Slash Fitness”*;
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo *e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
11:00*: Guida TV*;
11:05: *“Il simposio dei lettori”* la rubrica settimanale a cura di *Rossella Lazzari *che come ogni venerdì consiglia un libro di narrativa straniera alle nostre ascoltatrici e ai nostri ascoltatori;
11:25: *“Slash Fitness”*;
14:50: *“GR Sociale”;*
15:00: *“Slash Learning Guitar”, *replica della puntata di lunedì scorso;
15:30: *“Cogliamo la Mela tecnologica”*, replica della puntata di martedì scorso della rubrica a cura di* Michela Barrasso *che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi *Apple;*
16:00: *“Quattro chiacchiere con Uici Basilicata”, *replica della puntata di martedì scorso della rubrica settimanale a cura del Consiglio Regionale della Basilicata dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS;
19:00: *“Slash Fitness”;*
20:55: *“GR Sociale”;*
21:00: “*Slash Disco”*, la rubrica musicale a cura di *Marco Trombini *che ogni due settimane ci fa ballare al ritmo della *discomusic*…siete pronti a scatenarvi con la “febbre del venerdì sera” di Slash Radio Web?;
22:00:* “Slash Learning Guitar”*, replica della puntata di lunedì scorso;
22:30: *“Cogliamo la Mela tecnologica”*, replica della puntata di martedì scorso della rubrica a cura di* Michela Barrasso *che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi *Apple;*
 
 
Vi segnaliamo che *sabato 13 gennaio *andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale *“Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”. *Protagonista di questo appuntamento *Emmeline Pankhurst. *
 
 
Vi rammentiamo che la *replica *della programmazione *mattutina* andrà in onda:
 
·         *dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 14:30*, 
 
mentre la *replica *della programmazione *serale *andrà in onda:
 
·        * il martedì, il mercoledì e il giovedì a partire dalle 21:05*
 
 
*Slash Fitness *sarà trasmessa anche il *sabato e la domenica alle ore 8:00 e alle ore 19:00*
 
Le trasmissioni saranno condotte da* Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio.*
* *
Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:
* *
*- Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06-92092566 *
*- Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uici.it [1]*
*- Compilando l’apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web. *
*- Inviando un messaggio WhatsApp o una nota audio al numero 371 3894496.*
* *
*Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: **http://www.uici.it/radio/radio.asp* [2]*, dove troverete i link per tutti i sistemi operativi; *
*oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi! *
* *
*Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato: *
*- Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo **http://www.uici.it/ArchivioMultimediale* [3]
* *
*- sulla pagina Facebook Slash Radio Web **https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/klle0f/hvan72u/uf/10/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL1NsYXNoUmFkaW9XZWIv?_d=904&_c=472d570f* [4]
*sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers, grazie.*
* *
*Vi ricordiamo infine che adesso è ancora più facile ascoltarci: per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.*
* *
*I comandi sono:*
* *
*-   Alexa, AVVIA Slash Radio Web*
* *
*oppure*
* *
*-   Alexa APRI Slash Radio Web*
* *
*di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime:*
* *
*https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…* [5]* *
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [6]

[1] mailto:diretta@uici.it [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/klle0f/hvan72u/uf/8/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=904&_c=26bacfdd [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/klle0f/hvan72u/uf/9/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9BcmNoaXZpb011bHRpbWVkaWFsZQ?_d=904&_c=fdc067fa [4] www.facebook.com/SlashRadioWeb/#TRACK [5] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/klle0f/hvan72u/uf/11/aHR0cHM6Ly93d3cuYW1hem9uLml0L2RwL0IwN05TMThCVFEvcmVmPXNyXzFfMV9ub2RsJUUyJTgwJUE2?_d=904&_c=e3b3fd2f [6] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=klle0f&_t=8bcf1105

Notiziario UICI Firenze – Pensioni, assegni e indennità: importi per il 2024

Care socie e cari soci,
con la circolare numero 2 del 2 gennaio 2024, l’INPS ha provveduto a pubblicare gli importi e i limiti reddituali per le pensioni, gli assegni e le indennità erogate a favore degli invalidi civili, ciechi civili e sordi per il 2024. La circolare ha confermato che i limiti reddituali per il 2024 sono stati incremetati del 8,60%. mentre le indennità sono incremetate del 2,01%.
Qui di seguito gli importi:
Indennità accompagnamento ciechi civili assoluti € 978,50; Nessun limite reddituale
Indennità accompagnamento invalidi civili totali € 531,76; Nessun limite reddituale
Indennità comunicazione sordi € 263,19; Nessun limite reddituale
Indennità speciale ciechi ventesimisti € 221,20; Nessun limite reddituale
Indennità mensile frequenza minori € 333,33; limite reddituale € 5.725,46
Assegno mensile invalidi civili parziali €  333,33; limite reddituale € 5.725,46
Lavoratori con drepanocitosi o talassemia major € 598,61; Nessun limite reddituale
Pensione ciechi civili assoluti € 360,48; limite reddituale € 19.461,12
Pensione ciechi civili assoluti (se ricoverati) € 333,33; limite reddituale € 19.461,12
Pensione ciechi civili parziali € 333,33; limite reddituale € 19.461,12
Pensione invalidi civili totali € 333,33; limite reddituale € 19.461,12
Pensione sordi € 333,33; limite reddituale € 19.461,12
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=q5dl0v&_t=95b05bee

Notiziario UICI Firenze – Associazione Libero Accesso – Invito alla mostra: “Anish Kapoor: Untrue Unreal” – Giovedì 18 Gennaio

Care socie e cari soci,
vi inoltriamo il messaggio proveniente dall’associazione Libero Accesso
“Nell’augurarvi *BUON ANNO* cogliamo l’occasione per ricordarvi la visita del 18 gennaio alla mostra di Anish Kapoor a Palazzo Strozzi
*ANISH KAPOOR. UNTRUE UNREAL.* Giovedì 18 gennaio 2024. Ritrovo ore 20:15 dentro al cortile di Palazzo Strozzi, lato Viesseux. Si raccomanda la massima puntualità. Durata della visita: 1 ora e 30 circa
Anish Kapoor è nato in India nel 1954, oggi vive tra Londra e Venezia. La mostra evidenzia come l’artista abbia rivoluzionato l’idea di scultura nell’arte contemporanea, mescolando, fin dall’inizio, l’irreale (unreal) l’inverosimile (untrue), permettendoci di esplorare un mondo in cui i confini tra vero e falso si dissolvono.
*Costo di partecipazione: * • 29 euro per i soci di Libero Accesso e 32 non soci • disabili e accompagnatori: 16 euro soci e 19 non soci. *Il costo include: *la visita guidata, il biglietto di ingresso e il sistema radio obbligatorio.
*Prenotazione obbligatoria entro 8 gennaio 2024.*  Per iscrivervi potete scrivere a info@associazioneliberoaccesso.it [1] oppure inviare un messaggio whatsapp a 3534637424.
N.B. Questa visita: • È adatta a disabili motori • NON è facilitata da supporti tattili • NON prevede la presenza di interprete LIS
A presto, *Il Team di Libero Accesso”*
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:info@associazioneliberoaccesso.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=ykdeer&_t=53122a95

Notiziario UICI Firenze – Libro Parlato Dicembre 2023

Care socie e cari soci,
vi inoltriamo l’elenco delle novità pubblicate nel mese di dicembre 2023 sul catalogo del Libro Parlato:
ABATE FRANCESCO         2° LIBRO DELLA SERIE LE STORIE DELLE GIORNALISTA INVESTIGATIVA CLARA SIMON – IL COMPLOTTO DEI CALAFATI         ROMANZO POLIZIESCO
AGNELLO HORNBY SIMONETTA ERA UN BRAVO RAGAZZO            ROMANZO
ALTIERI ALAN D. ALIAS ALTIERI SERGIO   1° LIBRO DELLA TRILOGIA DI MAGDEBURG – L’ERETICO   ROMANZO
AMBROSIO ANNALISA   LO SPAZIO TRA LE COSE FILOSOFIA
ATAYI BRIGITTE AMEZE  ROMANZO
ATWOOD MARGARET    QUESTIONI SCOTTANTI LETTERATURA
BAILEY BLAKE    PHILIP ROTH       BIOGRAFIA
BALDELLI SIMONA          IL POZZO DELLE BAMBOLE          ROMANZO
BALZANO MARCO           CAFE’ ROYAL      ROMANZO
BASSO MARIA PIA           ELICA    LETTERATURA PER RAGAZZI
BEATON M.C.    32° LIBRO DELLA SERIE DI AGATHA RAISIN – AGATHA RAISIN. LE DELIZIE DEL DIAVOLO      ROMANZO POLIZIESCO
BOERI TITO – PEROTTI ROBERTO PNRR    ECONOMIA
BOMANN CORINA          3° LIBRO DELLA SERIE LE SORELLE DI WALDFRIEDE – GIORNI DI TEMPESTA             ROMANZO
BRUNI ANGELA – SCASSEDDU RENZO      OMAGGIO A LOUIS BRAILLE        BIOGRAFIA
CALABRESI MARIO          UNA VOLTA SOLA             ROMANZO
CAPONERA MARCO        IL DISTACCATORE            ROMANZO POLIZIESCO
CARLOMAGNO PIERA    L’ESTATE DEI RICCHI        ROMANZO POLIZIESCO
CASATI MODIGNANI SVEVA        LA VITA E’ BELLA, NONOSTANTE ROMANZO
CERONE GIAN ANDREA IL TRATTAMENTO DEL SILENZIO ROMANZO POLIZIESCO
CHINNICI GIIOVANNI     TRECENTO GIORNI DI SOLE          BIOGRAFIA
CHRISTIE AGATHA            LE PORTE DI DAMASCO ROMANZO POLIZIESCO
CLEMENT C. MOORE      ERA LA NOTTE PRIMA DI NATALE              LETTERATURA PER RAGAZZI
CONRAD JOSEPH             UN COLPO DI FORTUNA ROMANZO
CORNWELL BERNARD    IL MISTERO DEI GIRASOLE           ROMANZO
COSTA GIAN MAURO      MERCATO NERO              ROMANZO POLIZIESCO
DA COSTA MELISSA         BUCANEVE         ROMANZO
DAVERLEY CLAIRE            TALKING AT NIGHT          ROMANZO
DE CRESCENZO LUCIANO             I MITI DELL’AMORE         RACCONTI – NOVELLE
DE GIOVANNI MAURIZIO             17° EPISODIO DELLA SERIE DEL COMMISSARIO RICCIARDI – SOLEDAD      ROMANZO POLIZIESCO
DI BATTISTA ALESSANDRO           SICARI A 5 EURO              INCHIESTE E INTERVISTE
DOYLE ARTHUR CONAN IL CAPITANO DELLA STELLA POLARE        ROMANZO
DURRELL LAWRENCE      1° LIBRO DE IL QUARTETTO DI ALESSANDRIA  – JUSTINE ROMANZO
ECO UMBERTO LE POETICHE DI JOYCE   LETTERATURA
ERNAUX ANNIE IL POSTO             ROMANZO
FARNESE DANIELA           DONNISSIMA    ROMANZO
FO DARIO           IL RATTO DELLA FRANCESCA       TEATRO
FOLLETT KEN     5° LIBRO DELLA SAGA DI KINGSBRIDGE – LE ARMI DELLA LUCE     ROMANZO
FOSTER A. J.       2° LIBRO DELLA SAGA HARRISON – STRANGELY MINE       ROMANZO
FRUGONI CHIARA            IL PRESEPE DI SAN FRANCESCO STORIA
GANSWEIN GEORG – GAETA SAVERIO     NIENT’ALTRO CHE LA VERITA’: LA MIA VITA AL FIANCO DI BENEDETTO XVI                RELIGIONE
GARBIERI ADA   CRONACHE DI UNA VITA… SBAGLIATA? ROMANZO
GIANNONE FRANCESCA LA PORTALETTERE           ROMANZO
GONG CHLOE    2° LIBRO DELLA SERIE QUESTE GIOIE VIOLENTE – QUESTA VIOLENTA FINE              ROMANZO DI FANTASCIENZA
GRANNDI EMANUELE    AMARILLA          ROMANZO
GROSSMAN DAVID         COL CORPO CAPISCO     ROMANZO
GUSAI GIOVANNI            IL BORDO DEL MONDO ROMANZO
HARPER  ELODIE               2° LIBRO DELLA TRILOGIA SULLA VITA DELLE DONNE NELLA POMPEI ANTICA – LA CASA DALLA PORTA DORATA ROMANZO
HAYS KATY          I CHIOSTRI DI NEW YORK              ROMANZO POLIZIESCO
HILLMAN JAMES              LA VANA FUGA DAGLI DEI            PSICOLOGIA
IL POST – SOFRI NICOLA – VIOLA NOEMI COSE SPIEGATE BENE. A NATALE TUTTI INSIEME SOCIOLOGIA
INTINI UGO        TESTIMONI DI UN SECOLO           BIOGRAFIA
KADARE’ ISMAIL               IL SUCCESSORE ROMANZO
KHADRA YASMINA          L’ATTENTATO     ROMANZO POLIZIESCO
KINGSLEY FELICIA ALIAS ARTIOLI SERENA              INNAMORATI PAZZI        ROMANZO
KINSELLA SOPHIE             SONO ESAURITA              ROMANZO
LATTANZIO ANDREA       LE VOCI DEI CARTONI ANIMATI CINEMA
LAZZARO DEBORAH        LIBRO CALENDARIO AVVENTO PER BAMBINI       LETTERATURA PER RAGAZZI
LIGABUE LUCIANO          UNA STORIA      BIOGRAFIA
LIM LOUISA       LA CITTA’ INDELEBILE     STORIA
MELVILLE HERMANN     BILLY BUDD IL MARINAIO            NARRATIVA
MENDONçA JOSE’ TOLENTINO   IL PAPAVERO E IL MONACO         VIAGGI REPORTAGES
MOORE LORRIE TUTTO DA SOLA               ROMANZO
MURGIA MICHELA          TRE CIOTOLE     ROMANZO
NABOKOV VLADIMIR VLADIMIROVIC      INVITO A UNA DECAPITAZIONE ROMANZO
NOREK OLIVIER SUPERFICIE        ROMANZO POLIZIESCO
ORSINI ALESSANDRO     ANATOMIA DELLE BRIGATE ROSSE            POLITICA
PAOLINI CHRISTOPHER  MURTAGH          ROMANZO DI FANTASCIENZA
PARKS ALAN      2° LIBRO DELLA SERIE LE INDAGINI DELL’ISPETTORE HARRY MCCOY – IL FIGLIO DI FEBBRAIO                ROMANZO
PARSI MARIA RITA           LA FELICITA’ E’ CONTAGIOSA      ROMANZO
PATTERSON JAMES         2° LIBRO DELLA SERIE ALEX CROSS – IL COLLEZIONISTA   ROMANZO POLIZIESCO
PECERE PAOLO RISORGERE         ROMANZO
PENNA SANDRO              UN PO’ DI FEBBRE           LETTERATURA
PERONI SILVIA  UOMINI SMARRITI          ROMANZO
PINNA ANTONIO             LA CURA AI TEMPI DEL COVID-19             MEDICINA
POTTER BEATRIX –  BODEN RACHEL          UNA STORIA AL GIORNO CON PETER CONIGLIO. IL NATALE STA ARRIVANDO!                LETTERATURA PER RAGAZZI
REES TACY           CASA SILVERMOOR         ROMANZO
RICH SENTA        HOTEL 21            ROMANZO
RON MEREDES  E’ COLPA MIA?  ROMANZO
RONGA LUIGI – GENTILE GIANNI – ROSSI ANNA – DIGO GIULIA      INSIEME TRA PASSATO E PRESENTE VOL. 1A        STORIA
SELLIN ROLF       LE PERSONE SENSIBILI SANNO DIRE NO PSICOLOGIA
SIMENON GEORGES       MAIGRET E IL LADRO INDOLENTE             ROMANZO POLIZIESCO
SIMENON GEORGES       LE VACANZE DI MAIGRET (AMATORIALE ROMA) ROMANZO POLIZIESCO
SINGER ISAAC BASHEVIS              UN AMICO DI KAFKA E ALTRE STORIE      RACCONTI – NOVELLE
STASSI FABIO     MASTRO GEPPETTO       ROMANZO
STOUT REX         FESTA DI NATALE              ROMANZO POLIZIESCO
TAMIGIO AURORA           IL COGNOME DELLE DONNE       ROMANZO
THICH NHAT HANH         IL CANCELLO DI PINO     RELIGIONE
TROISI LICIA       1° LIBRO DELLA TRILOGIA CRONACHE DEL MONDO EMERSO – NIHAL DELLA TERRA DEL VENTO                ROMANZO
VATIERO MARTINA         RADICI CORROTTE          ROMANZO
YOSHIMOTO BANANA   LE STRANE STORIE DI FUKIAGE  ROMANZO
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yysahj&_t=f1247850

Skip to content