La disabilità in italia: Il quadro della statistica ufficiale

Il volume, pubblicato dall’ISTAT nell’aprile 2010,  si propone di fornire un quadro sulla condizione delle persone con disabilità nel nostro Paese, ricostruendo, attraverso un’analisi multifonte, le diverse fasi della vita di queste persone, dal periodo scolastico a quello della vecchiaia.

Le analisi svolte sono finalizzate a documentare le condizioni di salute, l’esperienza lavorativa, le relazioni familiari e, più in generale, il livello di partecipazione sociale delle persone con disabilità. Il volume si articola in diversi capitoli tematici che affrontano gli argomenti citati, approfondendo anche gli aspetti legati alle politiche sociali finalizzate all’inserimento scolastico, all’integrazione lavorativa e al complesso di aiuti, formali e informali, sui quali le persone con disabilità possono contare. Viene inoltre documentata quella parte della protezione sociale dedicata al sistema di previdenza per le persone con disabilità.

 

Scarica il volume

Prevenzione

VISITA OCULISTICA SU UNITA’ MOBILE
A Firenze, dal 7 maggio al 2 giugno 2007, 720 anziani sottoposti a visita oculistica su una unità mobile che sosterà presso il centro di Montedomini in via de’ Malcontenti 6. 
Leggi la presentazione dell’iniziativa

PREVENZIONE DEL GLAUCOMA
A Certaldo, il 5 maggio 2007, si è svolta una giornata sulla prevenzione del glaucoma organizzata dall’Agenzia Toscana per la prevenzione visiva, l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Firenze e la Croce Rossa Italiana:sono state eseguite circa 140 visite riscontrando 9 casi di glaucoma e 8 casi limite da sottoporre ad ulteriori accertamenti.

Skip to content