[Notiziario UICI Firenze] COMUNICATO N. 143 – Nuova sala telefonica UICI, 91 65 62 “Parla, un amico ti ascolta!”.

COMUNICATO N. 143 OGGETTO: Nuova sala telefonica UICI, 91 65 62 “Parla, un amico ti ascolta!”. Care amiche, cari amici, a seguito della ristrutturazione del servizio Talkyoo, indipendentemente da ogni volontà e responsabilità di questa presidenza UICI, è stata abolita anche la sala protetta gratuita dedicata al servizio “Parla, un amico ti ascolta!”. La Direzione Nazionale il 20 settembre 2018 ha perciò deliberato l’acquisto di una nuova sala al fine di poter dare seguito a questo servizio. I responsabili della sala telefonica sono a disposizione degli utenti per qualsiasi informazione utile a superare eventuali difficoltà. Di seguito riportiamo tutti i dati necessari utili agli utenti al fine di facilitarne l’accesso: 1) chiedere anzitutto il pin di sicurezza al referente della Commissione Nazionale Terza Età, Cesare Barca: tel. 045 83 00 282; 2) digitare sulla tastiera del telefono uno dei numeri indicati alla fine del documento in relazione alla città da cui si chiama; 3) immediatamente una voce vi inviterà a comporre le sei cifre della sala desiderata: 91 65 62# 4) la stessa voce vi inviterà poi a digitare il Pin ottenuto da Cesare Barca. Avvertenze: La conferenza telefonica può essere registrata a insindacabile giudizio del responsabile del servizio e senza preavviso. Chi dovesse trasgredire le regole di civile convivenza, sarà prima avvisato e, qualora perpetrasse un comportamento non consono al convivere civile, sarà segnalato alla sede territoriale di competenza e temporaneamente bloccato. ************ Numeri di telefono da chiamare: Roma 06 888 12 000 Milano 02 872 12 000 Bari 080 940 1111 Bologna 051 070 1111 Cagliari 070 776 1111 Catania 095 829 1111 Enna 0935 184 1111 Firenze 055 469 1111 Genova 010 853 1111 Modena 059 834 1111 Napoli 081 1988 1111 Palermo 091 860 1111 Perugia 075 945 1111 Torino 011 034 1111 Trieste 040 975 1111 Venezia (Mestre) 041 882 1111 Vive cordialità.
Mario Barbuto Presidente Nazionale
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] ATTENZIONE: RIMANDATA Inaugurazione “ColtivAbili – Orti senza barriere” – Firenze

Carissimi,
causa maltempo, l’inaugurazione del progetto “ColtivAbili – Orti senza barriere” E’ RIMANDATA al giorno sabato 20 ottobre alle ore 15:30 presso Orti Dipinti in Borgo Pinti 76 – Firenze.
Avrete modo di sperimentare il percorso didattico-uditivo che permette di interagire con la coltivazione delle piante anche “ad occhi chiusi”.
A seguire un aperitivo musicale con il gruppo “Belgrave duo”.
In allegato la locandina di invito.
E’ gradita conferma di partecipazione rispondendo con un “SI PARTECIPO” all’email. Vi aspettiamo numerosi, diffondete ed invitate i vostre amici!!!
[Immagine rimossa dal mittente.]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Opportunità di Servizio Volontario Europeo in Belgio – scadenza 20 ottobre 2018 ore 12.00

COMUNICATO N. 142
Oggetto: Opportunità di Servizio Volontario Europeo in Belgio – scadenza 20 ottobre 2018 ore 12.00
È con piacere che trasmettiamo l’invito del gruppo di giovani VIEWS Italia – UICI a partecipare alla selezione di un/a giovane cieco/a o ipovedente che voglia partecipare a un progetto di Servizio Volontario Europeo adattato. Il progetto è coordinato dall’associazione Views International (www.viewsinternational.eu<www.viewsinternational.eu>) e si terrà in Belgio, nella città di Liegi.
Vive cordialità.
Servizio di volontariato europeo di lunga durata a Liegi (Belgio)
Il gruppo giovani Views Italia – UICI ricerca un giovane non vedente o ipovedente che abbia desiderio di partire in un progetto di Servizio di Volontariato europeo adattato e coordinato dall’associazione Views International (www.viewsinternational.eu<www.viewsinternational.eu>) in Belgio nella città di Liegi. L’associazione ospitante presso la quale il giovane presterà il suo servizio di volontariato è la “Coordination de Sainte Marguerite & Orchidée Rose”, il coordinamento di diverse associazioni di quartiere della città di Liegi. Il volontario collaborerà alla conduzione dei corsi di francese rivolti agli stranieri (compatibilmente alle sue competenze linguistiche e comunque mai da solo), si occuperà di redigere articoli per il giornale di quartiere e potrà organizzare attività sociali e ricreative o collaborare all’organizzazione della festa del quartiere.
Il volontario alloggerà in un appartamento assieme ad altri due giovani con disabilità visiva che svolgono il loro Servizio di Volontariato Europeo presso altre associazioni. Per facilitare l’autonomia e l’orientamento del volontario con disabilità visiva nel nuovo contesto, Views International organizza, secondo i bisogni del partecipante, lezioni di orientamento e di autonomia personale, in particolare durante i primi giorni del soggiorno.
Il periodo di volontariato inizierà il prima possibile (previo accordo con l’associazione di invio, quella di coordinamento e quella ospitante) e durerà fino al 30 giugno 2019. Tale progetto è rivolto a giovani con disabilità visiva di età compresa tra i 18 ed i 30 anni in possesso almeno del livello base di francese (A2) e con abilità di orientamento e di autonomia personale sufficienti a permettergli di muoversi in maniera indipendente negli spazi dopo averli conosciuti e di gestire in maniera soddisfacente le questioni domestiche.
I costi del viaggio di andata e ritorno saranno coperti fino ad un massimo di 275 Euro. I costi relativi all’alloggio sono coperti dal finanziamento del programma Erasmus+ e il volontario riceverà un contributo mensile per il vitto.
Il servizio di volontariato europeo adattato è un’ottima opportunità di lunga durata per: – Migliorare le proprie competenze in una lingua straniera (in questo caso il francese); – Migliorare il proprio spirito di adattamento; – Sperimentarsi, tramite una attività di volontariato, in un contesto professionale; – Sperimentarsi in un nuovo contesto di vita e confrontarsi con altre culture; – Conoscere un paese straniero e fare nuove amicizie. Ma soprattutto guardare verso nuovi orizzonti!
Per candidarsi è necessario inviare:: – Il proprio cv in lingua francese (se ciò non fosse possibile, si accetta anche una versione in lingua inglese); – Una lettera di motivazione in lingua francese (se ciò non fosse possibile si accetta anche in lingua inglese) – Un attestato o altro documento che comprovi la conoscenza della lingua francese (libretto universitario con voto dell’esame sostenuto, attestato di partecipazione ad un corso di lingua francese, ecc.).
Qualora il candidato non sia in possesso di alcun documento che comprovi la conoscenza della lingua francese, sarà da noi effettuato un colloquio orale per verificare il possesso delle conoscenze linguistiche di base previste dal progetto.
Le candidature devono essere inviate entro e non oltre sabato 20 Ottobre 2018 alle ore 12.00 a info@viewsitalia.com<mailto:info@viewsitalia.com>
Per maggiori informazioni è possibile contattare Vanessa al numero 346 78 77 334.
Questa opportunità è davvero unica, candidatevi numerosi!

[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

Skip to content