Notiziario UICI Firenze – Corso di Nuoto

Care socie e cari soci,
la nostra sezione territoriale di Firenze, anche per la stagione 2025, organizza in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano A.P.S a partire da questo mese di gennaio, un corso di nuoto con la partecipazione di istruttori qualificati presso la piscina comunale Paolo Costoli in Piazzale Enrico Berlinguer 2 a Firenze. 
I corsi si svolgeranno nella giornata di martedì con uno spazio dedicato dalle ore 20:00 alle 21:00
Per tutte le informazioni sui costi e modalità operative, potete contattare telefonicamente gli uffici al numero 055 580319 o segnalare la vostra manifestazione di interesse inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo uicfi@uici.it [1] 
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:uicfi@uici.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kgydxt&_t=92b509e4

Notiziario UICI Firenze – Circolo Baragli – Visita – Sabato 11 gennaio

    Care socie e cari soci,
le feste ci hanno forse un po’ intorpiditi e hanno fatto proditoriamente impennare l’ago delle nostre bilance; ma adesso è ora di ricominciare, di recuperare il tempo e le occasioni perdute: è per questo che abbiamo pensato subito a rimettere in calendario l’incontro che avrebbe dovuto andare in scena lo scorso 30 novembre. Qui sotto i particolari dell’evento e le dritte per parteciparvi.
    Sabato 11 gennaio: Storia, economia, religiosità e tradizioni intorno a Santa Croce e al suo rione.
Riprenderemo il nostro percorso per Firenze passando appunto per Santa Croce e dintorni con la nostra amica Laura, che ci parlerà, con la sua solita verve e competenza, di questo cuore della città che tanto ha sofferto durante l’ultima alluvione e che di esso ha subito gli effetti più devastanti.
    L’incontro avverrà alle ore 10.30 sotto la statua di Dante Alighieri a Piazza Santa Croce.
    Come al solito, vi preghiamo di segnalare la vostra presenza per organizzarci con gli eventuali accompagnatori, qualora non ne foste provvisti, per concordare i particolari dell’incontro con essi, telefonando entro le 12 di venerdì 10 gennaio a Francesca Buttitta al numero 349 64 34 581 o a Sonia Caputo al numero 335 32 39 71.
    Vi aspettiamo!
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=z1udd7&_t=c9e0a8b1

Notiziario UICI Firenze – Viaggio Multisensoriale Carnevale a Ravascletto 1-5/03/2025

TURISMO SENSORIALE Una vacanza bianca per chi vuole fare sport in montagna e scoprire piccoli borghi caratteristici, respirare aria pura e rilassarsi alle terme, assaggiare piatti locali e condividere la tavola. Ravascletto scalda il cuore! Viaggio multisensoriale “Carnevale a Ravascletto” Camminare in silenzio per sentir parlare il bosco. Sentire la neve appoggiarsi sul volto. La piacevole stanchezza di una giornata vissuta appieno. La chiassosa atmosfera della cena attorno al fuoco. A carnevale cinque giorni di montagna vera, in compagnia di amici. da sabato 1 a mercoledì 5 marzo 2025
Incontro con Luigia alla stazione dei treni di Cervignano Aquileia Grado Scoprite il nostro tour: https://flumenviaggi.it/trip/ravascletto-montagna-a-carnevale/ Iscrizioni: entro il 30/01/2025 fino a esaurimento posti contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qbyust&_t=e4065726

Notiziario UICI Firenze – Visita tattile alla mostra di Michelangelo in Palazzo Vecchio – Domenica 19 gennaio

.. Dopo il successo della visita dello scorso dicembre, a grande richiesta è in programma un nuovo appuntamento riservato alle persone cieche e ipovedenti e ai loro accompagnatori, che offrirà l’opportunità di avvicinarsi all’arte di Michelangelo Buonarroti e di apprezzarne i capolavori in forma inclusiva e partecipata
In occasione della mostra in corso a Palazzo Vecchio a cura di Cristina Acidini e Sergio Risaliti, promossa dal Comune di Firenze in collaborazione con Fondazione Casa Buonarroti e organizzata dalla Fondazione MUS.E, uno speciale appuntamento dedicato a ciechi e ipovedenti offrirà l’opportunità di avvicinarsi al grande Michelangelo Buonarroti e di apprezzarne i capolavori in forma inclusiva e partecipata.
La mostra “Michelangelo e il Potere” si sviluppa al secondo piano di Palazzo Vecchio, tra la Sala delle Udienze e la Sala dei Gigli, con un percorso di più di cinquanta opere: sculture, dipinti, disegni, lettere autografe e calchi in gesso – eccezionali prestiti da prestigiose istituzioni come le Gallerie degli Uffizi, i Musei del Bargello, la Fondazione Casa Buonarroti, la Fundación Colección Thyssen- Bornemisza e le Gallerie Nazionali d’Arte Antica di Roma, per citarne solo alcune – scelti per illustrare il rapporto di Michelangelo con il potere, la sua visione politica e la sua determinazione nel porsi alla pari con i potenti della terra. Durante la visita sarà possibile esplorare tattilmente alcune repliche significative delle opere di Michelangelo quali il Genio della Vittoria e la battaglia dei centauri.
– Quando: domenica 19 gennaio, ore 15 – Per chi: per ciechi e ipovedenti – Durata: 1 ora e 15 minuti – Dove: Museo di Palazzo Vecchio, piazza Signoria 1 Firenze
La partecipazione è gratuita per ciechi, ipovedenti e accompagnatori (uno ciascuno). I partecipanti sono invitati a dotarsi di guanti personali. Posti limitati​: max 12 accompagnatori inclusi) – prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni: info@musefirenze.it [1] 055-2768224Si ringraziano per il prezioso supporto: GIOTTO, love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, Aquila Energie, Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella, Unicoop Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:info@musefirenze.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wx3rdz&_t=4d5114c4

Notiziario UICI Firenze – Manifestazione di interesse per corsi 2025

Care socie e cari soci,
la nostra sezione territoriale ha in programma per il 2025, la realizzazione di corsi destinati ai soci.
In questa fase, siamo a chiedere di segnalarci la vostra eventuale manifestazione di interesse per le seguenti attività:
– Corso di trucco;
– Corsi di cucina avanzato;
– Corso di cocktail;
– Corso di pattinaggio su ghiaccio;
– Corso di educazione finanziaria.
La manifestazione di interesse, nella quale sarà possibile indicare le vostre preferenze di orario, può essere inviata all’indirizzo di posta elettronica uicfi@uici.it [1] entro il 31 gennaio 2025
Una volta raccolte le adesioni, sarà nostra cura organizzare incontri propedeutici per illustrare le modalità e i dettagli operativi dei corsi.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:uicfi@uiciechi.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=ybytst&_t=6c2b4729

Skip to content