[Notiziario UICI Firenze] Eventi Light in Astronomy – Osservatorio di Arcetri – Percorso inclusivo 15 novembre
Cari soci, vi segnaliamo il programma di eventi della settimana LIGHT IN ASTRONOMY – LUCI DI ALTRI MONDI che si terrà dall’11 novembre al 16 novembre, organizzata da INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri (Firenze). In particolare, vi segnaliamo il seguente evento:
Venerdì 15 novembre, ore 21:00 presso INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri si terrà la Conferenza-Osservazione: “La lunga strada dei fotoni: polvere, vetri e codici numerici”
Intervento di Andrea Tozzi, alla scoperta di come gli astronomi leggono e decifrano la luce, con apertura alle 21:00 – inizio conferenza alle 21:20, inizio osservazione alle 22:30 fine serata alle 23:30. Evento inclusivo con display tattili.
Si tratta di una conferenza inclusiva seguita dalle osservazioni al telescopio e ci saranno a disposizione gli exhibit del percorso per non vedenti inaugurato lo scorso 25 maggio “Il cielo oltre la luce” tenutosi presso l’INAF Osservatorio Astrofisico di Arcetri. Ingresso gratuito su prenotazione, da Via del Pian dei Giullari, 16 Firenze Scrivere a richiesta_visita@arcetri.inaf.it<mailto:richiesta_visita@arcetri.astro.it> o telefonare al numero 055 2752280 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12. Programma completo degli eventi: www.arcetri.inaf.it/home-italiano/184-divulgazione/2306-light-in-astronomy-luce-da-altri-mondi-11-16-novembre-2019
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[Notiziario UICI Firenze] Biblioteca Pieraccioni – La voce delle parole – Venerdì 8 novembre
Cari soci, vi segnaliamo venerdì 8 novembre alle ore 17 presso la Biblioteca Pieraccioni in via A. Nicolodi 2 l’iniziativa “La voce delle parole”, letture ad alta voce sul tema “Donne, pregiudizi e violenze”. Nell’occasione verranno letti brani tratti da: “Una madre lo sa” di Concita De Gregorio “La treccia” di Laetitia Colombani “Ferite a morte” di Serena Dandini
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
[Notiziario UICI Firenze] Museo di Palazzo Vecchio, le Trame del Rinascimento – Visita polisensoriale Sabato 9 Novembre
Le trame del Rinascimento Visita polisensoriale per ciechi e ipovedenti Sabato 9 novembre, Museo di Palazzo Vecchio Anche per l’autunno i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono una visita speciale dedicata al pubblico cieco e ipovedente per immergersi nella storia di Firenze e conoscere le meraviglie di Palazzo Vecchio. La visita è prevista sabato 9 novembre 2019 e permetterà di scoprire ambienti pubblici e privati del palazzo più importante della città, rivolgendo un’attenzione particolare alle atmosfere e alle vicende di metà Cinquecento, quando l’edificio diventa residenza ducale per volere di Cosimo I’ de Medici. Il percorso si snoderà quindi fra passaggi segreti, ricchi saloni e ambienti privati, offrendo al pubblico la possibilità di vivere un viaggio nel tempo all’insegna della polisensorialità, scoprendo e toccando piccoli e grandi capolavori circondati da musiche e profumi dell’epoca. Sarà inoltre possibile visitare lo spazio del Teatro del Rinascimento, grazie a cui apprezzare meravigliosi costumi, fedeli riproduzioni della moda rinascimentale, e vivere in prima persona il fascino dei fasti medicei.
Per chi: per ciechi e ipovedenti Quando: sabato 9 novembre h16.30 Dove: Museo di Palazzo Vecchio Durata: 2h circa
La partecipazione è gratuita per ciechi e ipovedenti e un accompagnatore ciascuno. La prenotazione è obbligatoria: Tel. 055-2768224 Mail info@muse.comune.fi.it<mailto:info@muse.comune.fi.it>
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
[Notiziario UICI Firenze] UICI Firenze – Richiesta manifestazione di interesse per corsi da realizzare
Cari soci, la nostra sezione in previsione della presentazione di un progetto alla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze è interessata a raccogliere le vostre preferenze relativamente all’eventuale realizzazione di corsi fra le seguenti attività:
– Corso di cucina
– Corso di trucco
– Corso di comunicazione non verbale
– Corso di cucito base
– Corso di informatica finalizzato ad attività quali spesa online, acquisti on line e home banking.
Siete pregati di rispondere segnalando la vostra preferenza per uno o più corsi sopra indicati scrivendo un messaggio di posta elettronica ai seguenti indirizzi uicfi@uiciechi.it<mailto:uicfi@uiciechi.it> o firenze@irifor.eu<mailto:firenze@irifor.eu> entro venerdì 8 novembre 2019 alle ore 12.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>