Notiziario UICI Firenze – Visita per non vedenti e ipovedenti Museo Stefano Bardini e mostra di Kevin Francis Gray 7 Novembre

*Visita polisensoriale per non vedenti e ipovedenti*
*al Museo Stefano Bardini*
*e **alla mostra di Kevin Francis Gray*
*Sabato 7 novembre, ore 15.00** *
*Museo Stefano Bardini, via dei Renai 1*
*Sabato 7 novembre *alle ore *15.00* i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono, nell’ambito del progetto *Museo Aperto*, una *visita polisensoriale*, *dedicata a non vedenti e ipovedenti*, al Museo Stefano Bardini e alla mostra di Kevin Francis Gray qui in corso fino al 21 dicembre.
La partecipazione è gratuita, oltre che per non vedenti e ipovedenti, anche per non più di un accompagnatore a testa. È obbligatorio prenotarsi scrivendo a info@muse.comune.fi.it [1] o telefonando al numero *055 2768224*. Nel rispetto del protocollo di sicurezza Covid, infatti, sono ammessi un *numero massimo di 10 partecipanti* (accompagnatori compresi).
Nelle sale del museo i partecipanti potranno esplorare tattilmente alcuni degli oltre venti lavori in bronzo e in diversi tipi di marmo realizzati dallo scultore irlandese Kevin Francis Gray, per la prima volta in mostra a Firenze. L’uso dei materiali è tra gli aspetti che esprimono la sua devozione nei confronti dell’arte del passato, insieme all’amore per le pose classiche e all’aura atemporale che avvolge le opere. A rivelare però la loro natura più contemporanea l’uso del non finito, la distorsione dei tratti somatici o la velatura, che fanno scorgere la parte più umana e allo stesso tempo misteriosa del lavoro di Gray. Proprio grazie a questa compresenza di passato e presente le opere creano un legame con la classicità mantenendo quel contatto necessario col mondo contemporaneo e dimostrando così come una riconciliazione tra questi due mondi apparentemente opposti sia non solo possibile, ma sempre più auspicabile.
Durante il percorso si potrà conoscere anche la storia della collezione del grande antiquario Bardini, frutto di un ricercato lavoro di acquisizione e compravendita di opere. Questo esperto collezionista, infatti, ha raccolto dalle piazze fiorentine meravigliose opere d’arte e preziosi oggetti di antiquariato, che tuttora si possono ammirare negli spazi del museo da lui stesso allestiti con gusto scenografico, improntando l’esposizione a criteri estetici immediati e suggestivi.
*Per informazioni e prenotazioni*
*MUS.E *
Partecipazione gratuita per non vedenti, ipovedenti e per non più di un accompagnatore a testa.
Numero massimo consentito di 10 partecipanti (accompagnatori compresi), nel rispetto del protocollo di sicurezza Covid.
Prenotazione obbligatoria scrivendo all’indirizzo mail info@muse.comune.fi.it [2]* *o telefonando al numero *055 2768224* (da lunedì a sabato h 9.30-13.00 e h 14.00-17.00; domenica e festivi h 9.30-12.30)
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] mailto:info@muse.comune.fi.it [2] mailto:info@muse.comune.fi.it [3] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zfzyzs&_t=4988030f

Notizario UICI Firenze – Prosecuzione servizio punto d’ascolto per i soci

Cari soci,
per motivi precauzionali, il servizio del punto d’ascolto per i soci che si tiene ogni venerdì pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19 prosegue la sua attività non più in presenza ma a distanza con modalità da concordare con i singoli interessati.
Confermiamo che per accedere al servizio, le persone interessate possono segnalare la propria adesione telefonando alla segreteria della sezione al numero 055-580319 o inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo della segreteria uicfi@uiciechi.it [1]  entro e non oltre ogni giovedì alle ore 12,30 indicando il numero telefonico e/o la modalità preferita per essere contattati.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:uicfi@uiciechi.it [2] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kedlsx&_t=e3477b72

Notiziario UICI Firenze – Ricerca psicologo per la fascia infantile Centro Ipovisione “Carlo Monti”

Bando di selezione per l’attribuzione di n. 01 incarico di lavoro autonomo, per titoli e colloquio, a  psicologo clinico dell’età evolutiva con competenze tiflologiche per soggetti non vedenti ed ipovedenti presso il Centro Integrato per l’Educazione e la Riabilitazione Visiva “Carlo Monti” – AOU di Careggi Firenze.
DESCRIZIONE DELL’INCARICO:
La collaborazione consiste nello svolgimento di interventi di riabilitazione psicotiflologica a favore di soggetti minorati visivi all’interno dell’equipe multidisciplinare del Centro Integrato per l’Educazione e la Riabilitazione Visiva “Carlo Monti”  con i seguenti compiti specifici che riguardano:
            •           l’indagine sul vissuto soggettivo della incidenza della minorazione visiva;
            •           l’analisi della domanda:
            •           la ricognizione dei bisogni e delle motivazioni individuali e familiari;
Successivamente ad un primo inquadramento psicologico ed  all’integrazione di questo con il bilancio funzionale specificato da ciascuno degli altri operatori, dovrà partecipare alla redazione del programma riabilitativo individuale multidisciplinare.
Inoltre dovrà realizzare interventi supportivi volti ad orientare il soggetto e la famiglia a mettere in atto strategie adattivo-compensative relative non solo alle specifiche indicazioni riabilitative, ma anche ad un nuovo assetto della personalità e delle dinamiche familiari-interpersonali.
Infine dovrà curare tutti gli adempimenti formali e le attività collaterali strumentalmente indispensabili ed opportune per il raggiungimento dei risultati prefissati.
 
L’impegno richiesto è indicativamente di n. 210 prestazioni dal 01/01 al 31/07/2021 ed è previsto un compenso lordo di € 19.00 cadauna.
 
REQUISITI  PARTECIPAZIONE:
Possono partecipare all’avviso coloro che alla data di presentazione della domanda  siano in possesso:
 a) requisiti generali:
– godimento dei diritti civili e politici;
– non avere carichi pendenti e non aver riportato condanne penali;
– non essere stati interdetti dai pubblici uffici con sentenza passata in giudicato;
– non essere stati destituiti / dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o associazione per persistente insufficiente rendimento ovvero dichiarati decaduti ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d), del D.P.R. 10 gennaio 1957 n. 3;
– di non ricorrere in alcuna delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs 50/2016.
b) requisiti specifici:
– Laurea Magistrale, specialistica o vecchio ordinamento, in Psicologia clinica o psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione;
– Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia;
– Disponibilità al lavoro in equipe multidisciplinare;
–  Esperienza e competenza maturata in ambito di disabilità, a qualunque titolo e in qualunque ambito.
c) Titoli preferenziali
– Esperienza di Infant Observation e Young Child Observation secondo il modello di Ester Bick;
– Master in diagnosi ed intervento psicologico;
– Esperienza di lavoro in ambito scolastico;
– Specifiche competenze e conoscenze di ausili e tecnologie assistive per persone con disabilità visiva
 
CRITERI DI VALUTAZIONE:
Selezione per titoli e colloquio
L’incarico in oggetto implica incompatibilità con la sussistenza di lavoro dipendente, a tempo pieno, con Enti pubblici o con privati.
Nel caso di svolgimento di altre attività retribuite presso enti o Strutture pubbliche e private operanti per il SSN, la stessa attività non deve comportare conflitto di interessi con il presente incarico.
Le domande saranno esaminate da una apposita Commissione nominata dal CdA di I.RI.FO.R. e l’esame delle domande è esclusivamente finalizzato a verificare l’attinenza e la compatibilità dei titoli e delle esperienze maturate in funzione della figura professionale da ricoprire.
 
NATURA RAPPORTO:
Il conferimento dell’incarico non instaura alcun rapporto di lavoro dipendente con  I.Ri.Fo.R. ONLUS Toscana, bensì rapporto di incarico di lavoro autonomo ai ai sensi degli artt. 2229 e seguenti del codice civile.
Il compenso previsto per l’incarico sarà erogato mensilmente, al lordo delle ritenute di Legge.
 
PRESENTAZIONE DOMANDA:
I candidati dovranno presentare la domanda di partecipazione in carta semplice, con le seguenti modalità:
1. Mediante consegna a mano al seguente indirizzo:
I.Ri.Fo.R. ONLUS Toscana
Via Leonardo Fibonacci, n. 5 – Firenze dal lunedì al venerdì  dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 14.00 alle 17.00. Ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, la firma in calce alla domanda deve essere sottoscritta dall’interessato in presenza dell’addetto alla ricezione delle domande di partecipazione all’avviso.
2. A mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a:
I.Ri.Fo.R. ONLUS Toscana
Via Leonardo Fibonacci, n. 5
50131 – Firenze
Ai sensi dell’art. 38, comma 3, del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, la domanda debitamente firmata dall’interessato deve essere spedita unitamente alla fotocopia di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore dell’istanza. Per le domande pervenute a mezzo raccomandata non fa fede il timbro postale, ma la data e l’ora di effettivo ricevimento della domanda
3. Tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC:
irifortoscana@pec.it.
La validità di tale invio è subordinata all’utilizzo da parte del candidato di propria casella postale certificata. L’istanza e tutta la documentazione allegata deve essere inviata in un unico file in formato pdf, debitamente firmata e comprensiva di copia di valido documento  d’identità in corso di validità dell’aspirante.
 
TERMINI DI SCADENZA:
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione scade improrogabilmente alle ore 12.00 del giorno venerdì 6 novembre 2020
Non verranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il suddetto termine.
Per l’ammissione all’avviso gli aspiranti devono dichiarare nella domanda, redatta in carta semplice, secondo lo schema esemplificativo allegato al presente avviso (all. A), sotto la propria responsabilità, quali dichiarazioni sostitutive ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, il possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione all’avviso:
a) data, luogo di nascita, residenza e recapito telefonico;
b) di essere in possesso della cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi
vigenti, o della cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea;
c) di godere dei diritti civili e politici;
d) di non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
e) di non essere sottoposto a procedimenti penali;
f) di essere in possesso del titolo di studio richiesto, indicando la data e la sede presso la quale
è stato conseguito;
g) di essere in possesso del titolo di specializzazione in Psicoterapia;
h) di essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione degli Psicologi e degli
Psicoterapeuti;
i) di essere iscritto all’Ordine degli Psicologi nell’Albo A e nell’Elenco degli Psicoterapeuti;
j) di essere in possesso dell’esperienza e della capacità richieste dal bando;
k) di essere consapevoli che l’attribuzione dell’incarico non instaura alcun rapporto di lavoro
dipendente.
Gli aspiranti devono altresì indicare l’indirizzo presso il quale devono essere trasmesse tutte le
comunicazioni relative all’avviso; essi sono tenuti a comunicare tempestivamente ogni
cambiamento di indirizzo, I.Ri.Fo.R. ONLUS Toscana non assume alcuna
responsabilità nel caso di irreperibilità presso l’indirizzo comunicato.
 
Tutti i requisiti di ammissione all’avviso devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione.
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs. 30.6.2003, n. 196 e s.m.i., i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso I.Ri.Fo.R. ONLUS Toscana per le finalità di gestione dell’avviso medesimo.
Alla domanda i candidati devono allegare i seguenti documenti:
a. Curriculum formativo e professionale in formato europeo, in carta semplice, datato e firmato;
b. Elenco dei documenti presentati: in carta semplice, in duplice copia;
c. Ogni altro titolo di merito che il candidato ritenga opportuno allegare ai fini della
valutazione.
d. dichiarazione sostitutiva  (all. B) per la valutazione dei servizi prestati e dei corsi frequentati.
 
Il possesso dei titoli di ammissione ed i titoli e servizi che il candidato ritenga opportuno far valere
agli effetti dell’ammissione e agli effetti dell’individuazione del candidato idoneo all’attribuzione
dell’incarico devono essere dichiarati mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di
notorietà e devono contenere tutti gli elementi necessari alla valutazione del titolo; l’omissione
anche di un solo elemento comporta la non valutazione del titolo autocertificato.
Non saranno valutati titoli e autocertificazioni presentati oltre il termine di scadenza del presente bando
 
L’esito della procedura sarà pubblicato sul sito dell’I.Ri.Fo.R. Onlus Toscana (app.mailvox.it/nl/pvnmc4/hixixz/hvan72u/uf/2/aHR0cDovL3d3dy5pcmlmb3J0b3NjYW5hLml0?_d=59R&_c=4c7d02fd)
 
Con la partecipazione all’avviso è implicita, da parte dei candidati, l’accettazione senza riserva di tutte le condizioni e clausole del presente avviso.
 
Per ulteriori informazioni, con particolare riguardo all’incarico, rivolgersi a:
I.Ri.Fo.R. ONLUS Toscana
Via Leonardo Fibonacci, n. 5
50131 – Firenze
Tel. 055-580523
e-mail: irifor@irifortoscana.it
 
L’Istituto garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e per il trattamento sul lavoro, art. 57 D.Lgs. 165/2001.
 
L’Istituto si riserva la facoltà di prorogare, modificare, sospendere, od annullare il  presente avviso, dandone comunicazione agli interessati.
 
N.B.: Ai sensi dell’art. 15 del D.Lgs. n. 33/2013, il curriculum del candidato assegnatario dell’incarico sarà pubblicato sul sito Internet Aziendale in “Amministrazione Trasparente”.
Si invita, pertanto, ad evitare l’inserimento di dati personali quali, ad esempio, numero di
cellulare, indirizzo e-mail ecc..
 
 
 
 
(all. A)
Il/La sottoscritt ___________________________________________________________________
chiede di poter partecipare all’avviso pubblico per l’attribuzione di n. 1 incarico di collaborazione
esterna, per titoli e colloquio, a Psicologo esperto in età evolutiva, per lo svolgimento dell’attività
a favore del Centro Integrato per l’Educazione e la Riabilitazione Visiva “Carlo Monti” di Firenze
AOU Careggi – Firenze per la durata di 7 mesi
 
A tale scopo, sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art.
76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara:
 
– di essere nat_ a ________________________________________________ il _______________;
 
– di avere la cittadinanza __________________________________________________________;
 
– di risiedere a ___________________________________________________________________
 
– via ___________________________________________________________________________;
 
– di godere dei diritti civili e politici;
 
– di non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano
l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi
iscritti nel casellario giudiziale;
 
– di non essere sottoposto a procedimenti penali;
 
– di essere in possesso del titolo di studio ______________________________________________
 
conseguito presso _________________________________________________________________
 
in data ______________;
 
– di essere in possesso del titolo di specializzazione in Psicoterapia;
 
– di essere iscritto all’Ordine degli Psicologi albo A e nell’Elenco degli Psicoterapeuti;
 
– di essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione degli Psicologi
e degli Psicoterapeuti (1);
 
– di essere in possesso delle seguenti esperienze _____________________________________
 
________________________________________________________________________________
 
________________________________________________________________________________
 
 
– di essere in possesso della seguente capacità ____________________________________
 
_______________________________________________________________________________;
 
– di essere consapevole che l’attribuzione dell’incarico non instaura alcun rapporto di lavoro
dipendente;
 
– che il domicilio presso il quale dovranno essere inviate le comunicazioni relative all’avviso è
 
________________________________________________________________________________
 
________________________________________________________________________________
 
____________________________________________________ (indicare anche il numero di
 
telefono).
 
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs. 30.6.2003, n. 196 e s.m.i., si autorizza il
       trattamento dei dati personali per le finalità di gestione dell’avviso e gli stessi potranno essere trattati   successivamente per tutti gli aspetti contabili amministrativi relativi all’incarico libero professionale.
 
 
Data ______________________ Firma_________________________
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
(all.B)
 
Facsimile
 
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA’
 
(Art. 46 e 47 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000)  L. 183 del 12.11.2011
 
 
Il/La sottoscritto/a ________________________________________________________________
 
(cognome) (nome)
 
Nat__ a ________________________________________________(_____) il ________________
luogo) (prov.)
 
residente a ________________________ (____) in Via _____________________________n
(luogo) (prov.) (indirizzo)
 
consapevole che in caso di dichiarazioni mendaci o non più rispondenti a verità e di formazione o
uso di atti falsi, si applicheranno le sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del vigente Testo unico
delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa e che, ai
sensi dell’art. 75 del Testo unico citato decadrà dai benefici eventualmente conseguenti al
provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, sotto la sua personale
responsabilità
 
D I C H I A R A:
 
 – che le copie delle seguenti pubblicazioni e/o altri titoli, allegati, alla presente dichiarazione e di
 
seguito elencati, sono conformi agli originali __________________________________________
 
______________________________________________________________________________
 
______________________________________________________________________________
 
___________________________________________________ ;
 
– di aver partecipato ai seguenti eventi formativi (2):________________________________
 
______________________________________________________________________________
 
______________________________________________________________________________
 
______________________________________________________________________________
 
_________________________________________________________________;
 
 di aver prestato servizio presso i seguenti Enti Pubblici e/o privati (3):
 
________________________________________________________________________________
 
___________________________________________________________________________ ;
 
 
Il/la sottoscritto/a esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati
nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 e del Decreto Legislativo n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i
(Codice in materia di protezione dei dati personali), per gli adempimenti connessi alla presente
procedura.
 
 
 
_______________________________
 
 (luogo, data)
 
 
 
 ________________________________
 
 IL DICHIARANTE
 
 
 
(Gli interessati devono allegare una copia non autenticata del proprio documento di riconoscimento in corso di validità).
 
Note per la compilazione:
 
1) Qualora l’interessato dichiari di avere conseguito titolo di studio, qualifiche, specializzazioni, abilitazioni, dovrà dichiarare anche data, luogo, istituto di conseguimento.
2) Qualora l’interessato dichiari la partecipazione a corsi, convegni, congressi o seminari, dovrà indicare l’oggetto degli stessi, la Società o Ente organizzatore, le date in cui si sono svolti, la durata, se il dichiarante vi ha partecipato in qualità di uditore o relatore e se era previsto un esame finale e l’eventuale acquisizione di ECM.
3) Qualora l’interessato dichiari di aver prestato servizio presso pubbliche amministrazioni, presso case di cura convenzionate o accreditate o presso privati, dovrà indicare: denominazione completa della pubblica amministrazione o della casa di cura o del privato presso cui ha prestato servizio, la qualifica rivestita, il periodo in cui ha prestato servizio (indicare la data di inizio e fine servizio), le eventuali interruzioni aspettative, congedi, ecc.) con indicazione dei periodi, la tipologia di rapporto di lavoro (libero-professionale, convenzionato o dipendente; in quest’ultimo caso indicare se si tratta di rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, a tempo pieno a part-time). Qualora il servizio sia prestato presso aziende o enti del servizio sanitario nazionale, indicare se ricorrono le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 del D.P.R. 761/1979, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, deve essere precisata la misura della riduzione del punteggio.
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hixixz&_t=0258e31d

Notiziario UICI Firenze – Circolo Gino Baragli – Comunicazione per escursione sabato 24 ottobre

Cari soci,
abbiamo appreso con molta apprensione le ultime notizie sulla diffusione della pandemia e relative misure intraprese dal governo per arginare la diffusione del contagio; con dispiacere il consiglio del circolo Baragli, ritiene opportuno annullare la gita a Siena prevista per sabato 24 ottobre. Tutte le persone interessate possono avvalersi della prenotazione già effettuata al museo, e recarsi in modo autonomo.
Rimane confermata la proiezione del film sabato 17 ottobre alle ore 17, inquanto possiamo rispettare le distanze stabilite e tutte le persone presenti, indosseranno la mascherina e potranno sanificarsi con apposito prodotto all’ingresso del circolo. Chiediamo a tutti i partecipanti di collaborare rispettando le regole previste.
Sperando che la situazione possa migliorare velocemente, vi salutiamo con affetto
Il consiglio del circolo Baragli 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=w400hh&_t=ffdc65a5

Notiziario UICI Firenze – UICI Firenze – Manifestazione di interesse per corso su i-Phone

Cari soci,
con la presente siamo a chiedere di segnalare la vostra manifestazione di interesse per la realizzazione di un corso di i-Phone che dovrebbe partire nel mese di novembre.
Organizzeremo un incontro telefonico con gli interessati ed il docente per definire il programma (livello del corso), orari e date.
Vi chiediamo di rispondere entro martedì prossimo 20 ottobre scrivendo a uicfi@uiciechi.it.
Cordiali saluti
Niccolò Zeppi
Presidente 
U.I.C.I. Firenze

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=q24z4m&_t=8eb3393d

Skip to content