Notiziario UICI Firenze – San Siro per tutti – Nuove proposte di Inter e Milan

Riceviamo e diffondiamo :
**********
San Siro per tutti – Nuove proposte di Inter e Milan
/Continua la collaborazione, nell’ambito del progetto “San Siro per tutti”,   tra la Fondazione Istituto dei Ciechi di Milano e le due squadre  milanesi di calcio./
/FC Inter mette a disposizione dei tifosi ciechi e ipovedenti la versione Blue della Membership per ascoltare da casa la radiocronaca di tutte le partite ufficiali del team nerazzurro. app.mailvox.it/nl/pvnmc4/hwx5zm/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly93d3cuaW50ZXIuaXQvaXQvbmV3cy8yMDIwLzEwLzE1L3JhZGlvY3JvbmFjYS1wYXJ0aXRlLWludGVyLXRpZm9zaS1jaWVjaGktaXBvdmVkZW50aS5odG1s?_d=5AQ&_c=57a24b08 [1]/
/Per ricevere il codice, che è a titolo gratuito e strettamente personale,  è  necessario inviare una mail a:/
/sansiropertutti@istciechimilano.it [2]/
/indicando nome, cognome, data e luogo di nascita, cellulare e codice fiscale./
/Alla mail va allegata copia del verbale di riconoscimento della disabilità visiva./
/(no legge 104)./
/Successivamente si riceveranno tutte le istruzioni relative al riscatto dell’abbonamento e all’ascolto  delle partite./
/AC Milan  offre l’opportunità di ascoltare l’audiodescrizione delle partite casalinghe, sia della squadra femminile che maschile, tramite il portale Web e attraverso l’assistente vocale di Google. app.mailvox.it/nl/pvnmc4/hwx5zm/hvan72u/uf/8/aHR0cHM6Ly93d3cuYWNtaWxhbi5jb20vaXQvbmV3cy9hcnRpY29saS9tZWRpYS8yMDIwLTEwLTEyL2FjLW1pbGFuLWEtY2FzYS1jb21lLWFsbG8tc3RhZGlvLWluc2llbWUtYS1nb29nbGU?_d=5AQ&_… [3]/
/Si potrà così chiedere all’assistente di Google semplicemente: /
/ /
/Ok Google, chiedi a Milan l’audiodescrizione della partita”./
/ /
/Oppure si potrà anche accedere alla seguente pagina web:/
/ /
/https://app.mailvox.it/nl/pvnmc4/hwx5zm/hvan72u/uf/12/aHR0cHM6Ly93d3cuYWNtaWxhbi5jb20vaXQvc2FuLXNpcm8tcGVyLXR1dHRp?_d=5AQ&_c=a7cfe297 [4]/
/ /
/e attivare  poi  il link /
/”Apri il player e vivi l’emozione della partita!”./
/ /
/A seconda del dispositivo utilizzato si potrebbero presentare alcuni passaggi prima di giungere alla pagina dello streaming./
/ /
/Per informazioni, scrivere a:/
/ /
/sansiropertutti@istciechimilano.it [5]./
 
         Vive cordialità.
 
*Mario Barbuto – *Presidente Nazionale
 
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [6]

[1] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/hwx5zm/hvan72u/uf/9/aHR0cHM6Ly93d3cuaW50ZXIuaXQvaXQvbmV3cy8yMDIwLzEwLzE1L3JhZGlvY3JvbmFjYS1wYXJ0aXRlLWludGVyLXRpZm9zaS1jaWVjaGktaXBvdmVkZW50aS5odG1s?_d=5AQ&_c=c8fe4bcf [2] mailto:sansiropertutti@istciechimilano.it [3] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/hwx5zm/hvan72u/uf/11/aHR0cHM6Ly93d3cuYWNtaWxhbi5jb20vaXQvbmV3cy9hcnRpY29saS9tZWRpYS8yMDIwLTEwLTEyL2FjLW1pbGFuLWEtY2FzYS1jb21lLWFsbG8tc3RhZGlvLWluc2llbWUtYS1nb29nbGU?_d=5AQ&… [4] www.acmilan.com/it/san-siro-per-tutti#TRACK [5] mailto:sansiropertutti@istciechimilano.it [6] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hwx5zm&_t=f4e085f0

Notiziario UICI Firenze – Disponibilità Mascherine

Cari soci, 
vi comunichiamo che presso la nostra sede sono disponibili, fino ad esaurimento scorte, mascherine KN95 e chirurgiche.
Le persone interessate possono contattare gli uffici sezionali per concordare un appuntamento per il ritiro.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qwckcw&_t=40961440

Notiziario UICI Firenze – Le 1000 facce dello smart working:Come una persona con disabilità visiva sopravvive al tempo del Covid

Siete tutti invitati a seguire questo importante e attuale seminario che approfondirà in tutti i suoi risvolti lo Smart Working.
Giorno: sabato 28 novembre
Orario: inizio ore 15:00 fine ore 18:00
Questo confronto si svolgerà internamente ad una delle manifestazioni del settore più conosciute a livello nazionale,
HANDImatica 2020
Tecnologie digitali per la comunità fragile
XII° Edizione online – 26|27|28 novembre
A fondo pagina trovate:
Link di accesso al seminario tramite la piattaforma Zoom, contatti di riferimento UNIVERSALACCESS, per tutti i chiarimenti sul seminario, link del programma handimatica 2020.
Presentazione e programma:
Si fa un gran parlare di Smart Working tra mezzi di comunicazione, aziende e Pubbliche Amministrazioni. La recente emergenza Coronavirus ha fatto emergere moltissime problematiche. In Italia la quasi totalità degli enti pubblici e privati non era preparata al lavoro agile.
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/qvz57w/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly91bml2ZXJzYWxhY2Nlc3MuaXQ?_d=5AO&_c=b85e04d5, sito di riferimento in Italia sulle Tecnologie Assistive per le persone non vedenti e ipovedenti, porta ad handimatica esempi virtuosi di persone che sono riusciti ad affrontare nei migliori dei modi il periodo di smart working, perché lavorare a distanza si può!!!
Non dimentichiamo però le criticità del lavoro in presenza come la questione dell’accessibilità dei software, la mancanza delle assunzioni, il rinnovo delle competenze professionali.
MODERATORE: Michele Landolfo. cambiare lavoro? Lasciare il pubblico per il privato.
Relatori:
Valter Calò. Smart working: Dalle criticità alle opportunità.
Chiara Tirelli. Normativa sul aggiornamento del posto operatore per persone non vedenti e ipovedenti.
Giuseppe Fornaro. Gruppi di auto aiuto e comunità. Superare la pandemia insieme.
Vito Saladino. Lavorare all’interno di un ospedale, dal centralino al front office.
Paolo Maggia. Come preparare il Computer di una persona non vedente e ipovedente? Quali software accessibili per  Fornire assistenza informatica da remoto.
Guglielmo Boni. Lavoro al centralino con Skype for business e teams, formazione personalizzata E guidata a distanza.
Vito Rafaschieri. Esempio funzionale  dell’utilizzo di una work station  postazione di lavoro per ufficio e casa.
Kedrit Shalari. L’esperienza diretta di chi ha vinto la sfida di un concorso pubblico.
Sauro Cesaretti. (accessibility days) abbattere le barriere digitali.
Rossy KK e Silvia Fattori quali sono le risorse e le competenze necessari per affrontare questo periodo di cambiamenti?
SESSIONE DI DOMANDE E RISPOSTE
Entra nella riunione in Zoom:
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/qvz57w/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly91czAyd2ViLnpvb20udXMvai84MjQ2NDM4MjM0Mz9wd2Q9ZEhaSVJIa3ZRMGd6YlUxT1JrRlRRbnB4ZEhSQ2R6MDk?_d=5AO&_c=f679ed70 [1]
Per qualsiasi comunicazione:
info@universalaccess.it
Telefono: 3282958037
WhatsApp: 3282958037
Link della manifestazione handimatica
Programma Webinar: app.mailvox.it/nl/pvnmc4/qvz57w/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly93d3cuaGFuZGltYXRpY2EuY29tL3Byb2dyYW1tYS0yMDIwLw?_d=5AO&_c=b2305b1b [2]
Buon seminario a tutti!
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/qvz57w/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly91czAyd2ViLnpvb20udXMvai84MjQ2NDM4MjM0Mz9wd2Q9ZEhaSVJIa3ZRMGd6YlUxT1JrRlRRbnB4ZEhSQ2R6MDk?_d=5AO&_c=25aa3239 [2] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/qvz57w/hvan72u/uf/8/aHR0cHM6Ly93d3cuaGFuZGltYXRpY2EuY29tL3Byb2dyYW1tYS0yMDIwLw?_d=5AO&_c=3785838a [3] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qvz57w&_t=ab2f263a

Notiziario UICI Firenze – Comunicazione su U.I.C.I.-ATAF

Care socie, cari soci, di seguito siamo ad informarvi in merito ad un incontro che il 3 novembre scorso abbiamo avuto con alcuni dirigenti di ATAF e a chiedere la vostra collaborazione per provare a migliorare tutti insieme la nostra fruizione del servizio di trasporto pubblico su gomma. Come ricorderete, qualche settimana fa avevamo ufficialmente richiesto ed ottenuto la possibilità per tutti i non vedenti e gli ipovedenti di accedere alle vetture ATAF dalla porta anteriore, essendo per noi molto complesso riuscire a mantenere il distanziamento sociale con gli altri passeggeri salendo dalla porta centrale. Rispetto a questo ci teniamo a sottolineare che anche gli ipovedenti hanno il diritto di salire dalla porta anteriore ed abbiamo concordato con la dirigenza ATAF che, nel caso qualche autista muovesse delle obiezioni ad una o ad un ipovedente privo di bastone bianco basterà mostrargli il tesserino dell’Unione o richiamarlo al rispetto della circolare ATAF n.9238 del 5-10-2020. La nostra istanza di accesso dalla porta anteriore conteneva anche la richiesta di spostare la catena di separazione tra la zona attigua alla postazione dell’autista e il resto della vettura allo scopo di liberare uno o due posti a sedere e ci fa piacere segnalarvi che proprio in questi giorni ATAF ha cominciato ad apportare tale modifica sulle vetture liberando un posto a sedere; su alcune linee si tratta della seduta dietro la cabina dell’autista mentre su altre si tratta della seduta posizionata a sinistra appena si sale. Vi suggeriamo comunque di chiedere all’autista di volta in volta di i indicarvi quale dei due posti  non è ostruito dalla catena. Nella riunione con ATAF abbiamo trattato diverse altre questioni: la prima è quella degli altoparlanti che annunciano il numero della linea quando il bus si ferma in prossimità delle paline e degli altoparlanti interni che annunciano la fermata successiva. Abbiamo fatto presente che molto spesso non funzionano e che a volte quando sono attivi hanno un volume troppo basso rispetto ai rumori di fondo; i dirigenti ATAF ci hanno chiesto di segnalargli quali sono le linee sulle quali in maniera più ricorrente si verifica questo disservizio. A nostra volta siamo quindi a chiedervi di fornirci tale indicazione, che prontamente gireremo ad ATAF. Affinché la vostra segnalazione (che potete inviare all’indirizzo mail dell’Unione uicfi@uiciechi.it [1] ) abbia un’efficacia vi preghiamo di segnalarci il disservizio solo quando verificate che è ricorrente e non estemporaneo. Abbiamo offerto ad ATAF, come sempre fatto anche in passato, la nostra disponibilità ad organizzare momenti di formazione e sensibilizzazione delle nostre problematiche rivolti agli autisti ed abbiamo concordato con l’azienda che le forniremo una pubblicazione informativva prodotta a suo tempo dall’Unione da distribuire a tutto il personale in servizio sui bus. Abbiamo posto in particolare l’accento sulle difficoltà delle persone ipovedenti che si muovono in città senza il bastone bianco e che diventano quindi molto poco individuabili per gli autisti facendo presente  una serie di casistiche che possono verificarsi e rispetto alle quali è necessaria la massima attensione da parte del personale ATAF. Anche in questo caso vi chiediamo quindi di segnalarci eventuali problematiche o situazioni complesse nelle quali da ipovedenti vi siete venuti a trovare. Abbiamo proposto ad ATAF  di prevedere degli annunci a bordo delle vetture che richiamino l’attenzione di tutti i passeggeri alle difficoltà che i disabili e le persone più fragili in generale possono riscontrare nel viaggiare sugli autobus, concordando con i dirigenti ATAF che più che mai in questo momento il richiamo a semplici principi di civiltà e di corretta condivisione degli spazi comuni sia fondamentale. Abbiamo infine richiesto ad ATAF di siglare una convenzione che ci permetta di vendere anche presso la nostra sede di via Fibonacci gli abbonamenti annuali acquistabili attualmente presso il salone biglietteria della stazione Santa Maria Novella, un luogo di non semplice accesso per chi  non vede o vede poco. Riuscire ad ottenere di vendere gli abbonamenti ATAF presso la nostra sede crediamo possa essere un servizio molto utile per le nostre socie ed i nostri soci, come già avviene per la tessera relativa alle riduzioni sui treni. I dirigenti ATAF ci hanno garantito che a breve ci faranno sapere se potranno accogliere la nostra proposta e vi terremo aggiornati al riguardo. Concludiamo questa informativa rinnovandovi la richiesta accennata in apertura ovvero di segnalarci le vostre difficoltà nell’utilizzo degli autobus cittadini e di inviarci anche eventuali proposte, ragionevomente realizzabili, da poter discutere con ATAF.
Cari saluti.
Il Presidente UICI Firenze Niccolò Zeppi
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:uicfi@uiciechi.it [2] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wkdixh&_t=e36982cd

Notiziario UICI Firenze – Lutto

Cari soci,
è venuto a mancare nella giornata di ieri il nostro socio ed amico Enio Romagnoli.
Le esequie si terranno in forma strettamente privata. Messaggi di condoglianze possono essere inviati alla famiglia al seguente indirizzo:
Via di Novoli 23-D
50127 Firenze
Per ulteriori informazioni potete contattare il Presidente al numero 335-402558
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=z5s7d4&_t=490af58e

Skip to content