Notiziario UICI Firenze – UICI Toscana – Un’occasione per leggere e stare insieme

Care ragazze e cari ragazzi, in questo periodo in cui la vita di tutti noi è un po’ cambiata, proviamo a dare valore a questa distanza e stare vicini come possiamo, con qualche appuntamento per stare insieme sulla piattaforma virtuale Zoom. Vi propongo di ritrovarci per 14 incontri, un’ora a settimana, ogni mercoledì alle ore 21.00 per ascoltare la lettura del capitolo di un bel romanzo, per assaporarlo insieme dall’inizio alla fine e discuterne insieme. Le nostre giovani lettrici saranno quattro: Giulia, Claudia, Giulia e Virginia. Daranno per noi voce alle parole del libro recentemente scritto da Alessandro D’Avenia che si intitola “L’appello”. Vi metto la presentazione: Anno 2020 Collana Scrittori italiani e stranieri Pagine 348 E se l’appello non fosse un semplice elenco? Se pronunciare un nome significasse far esistere un po’ di più chi lo porta? Allora la risposta “presente!” conterrebbe il segreto per un’adesione coraggiosa alla vita. Questa è la scuola che Omero Romeo sogna. Quarantacinque anni, gli occhiali da sole sempre sul naso, Omero viene chiamato come supplente di Scienze in una classe che affronterà gli esami di maturità. Una classe-ghetto, in cui sono stati confinati i casi disperati della scuola. La sfida sembra impossibile per lui, che è diventato cieco e non sa se sarà mai più capace di insegnare, e forse persino di vivere. Non potendo vedere i volti degli alunni, inventa un nuovo modo di fare l’appello, convinto che per salvare il mondo occorra salvare ogni nome, anche se a portarlo sono una ragazza che nasconde una ferita inconfessabile, un rapper che vive in una casa famiglia, un nerd che entra in contatto con gli altri solo da dietro uno schermo, una figlia abbandonata, un aspirante pugile che sogna di diventare come Rocky… Nessuno li vedeva, eppure il professore che non ci vede ce la fa. Racconta di una classe che da accozzaglia di strumenti isolati diventa un’orchestra diretta da un maestro cieco. Proprio lui, costretto ad accogliere le voci stonate del mondo, scoprirà che sono tutte legate da un unico respiro.
Fonte: app.mailvox.it/nl/pvnmc4/yws07x/hvan72u/uf/2/aHR0cHM6Ly93d3cucHJvZmR1ZXB1bnRvemVyby5pdC9saWJyaS9sYXBwZWxsby8?_d=5BM&_c=f4a65adf
Vi aspettiamo allora mercoledì 30 dicembre alle ore 21.00 su Zoom a questo link. app.mailvox.it/nl/pvnmc4/yws07x/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTQxNzU5Mzc5NDE_cHdkPVZsVmFTWGt3TVhOa2NGTlhNMU5GVm14dVEyMUxkejA5?_d=5BM&_c=774dc592
ID riunione: 941 7593 7941
Passcode: 902419
Mercoledì 30 dicembre alle 21.00, dopo un breve giro di presentazioni inizieremo la lettura del primo capitolo del libro. Segnalate pure la vostra presenza scrivendo alla mia mail “elenafer82@gmail.com” o con un messaggio su WHATSAPP al mio numero 349 3022571
A presto ed un abbraccio di buono e santo Natale a tutti voi ed alle vostre famiglie! Elena Ferroni Vicepresidente UICI Toscana
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yws07x&_t=712042df

Notiziario UICI Firenze – Ancora Tombola!!! Martedì 22 Dicembre ore 17.30

Care amiche e cari amici,
ecco una nuova occasione per stare tutti insieme e trascorrere un paio d’ore in allegria, anche per vincere la tristezza causata dall’emergenza sanitaria in corso.
      Abbiamo pensato di organizzare la “*Tombola di Natale, che si svolgerà online e sarà rivolta a tutti i soci in Italia che abbiano voglia di giocare, ridere, divertirsi e stare un po’ in compagnia.***
      Sono previsti, tra l’altro, *bellissimi premi per chi vince;* ma soprattutto gioia, risate e divertimento per tutti.
      Ebbene sì: giocheremo a tombola!!! On line. Ma attenzione: solo fino a un massimo di cinquecento persone.
      Chi voglia partecipare insieme a noi, deve quindi affrettarsi a effettuare la registrazione e prendere la cartella, collegandosi al seguente link:
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/yld0lt/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly9zZXJ2aWNlMi5jYXZhenphLml0L3RvbWJvbGFzb2Np?_d=5BG&_c=633f896e [1]
dove potrà anche leggere le istruzioni per giocare on line.
      Per iscriversi c’è tempo entro lunedì 21 alle ore 18.00. Ma ricordo che i posti sono limitati.
      Martedì mattina, a quanti abbiano effettuato in tempo la registrazione, invieremo via mail il link di Zoom per partecipare al gioco.
      Vi aspettiamo dunque numerosi, il 22 Dicembre, dalle 17.30. Con tanta voglia di giocare e il desiderio di passare un po’ di tempo insieme.
      Il gioco della tombola on line, considerate le richieste già pervenute, concluso questo momento di sperimentazione, sarà messo a disposizione di ogni sezione territoriale che desideri averne una propria versione autogestita e permanente.
      Per farne richiesta, ma solo a partire da lunedì 21 ore 10.00, occorrerà compilare il modulo web all’indirizzo:
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/yld0lt/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly9zZXJ2aWNlMi5jYXZhenphLml0L3RvbWJvbGEvcmVnaXN0cmF6aW9uZS5waHA?_d=5BG&_c=c529ac81 [2]
In seguito, entro mercoledì 23 dicembre, saranno fornite alle sezioni richiedenti le istruzioni per disporre a pieno del sistema di gioco e organizzare proprie partite in totale autonomia.
      Buona tombola e buon divertimento a tutte e tutti.
*Mario Barbuto – *Presidente Nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/yld0lt/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly9zZXJ2aWNlMi5jYXZhenphLml0L3RvbWJvbGFzb2Np?_d=5BG&_c=1890ba63 [2] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/yld0lt/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly9zZXJ2aWNlMi5jYXZhenphLml0L3RvbWJvbGEvcmVnaXN0cmF6aW9uZS5waHA?_d=5BG&_c=d0e325b3 [3] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yld0lt&_t=dd1ae528

Notiziario UICI Firenze – Riferimenti per Kit Ti Guido e Kit Ti Guido Plus

Cari soci,
a seguito della presentazione che si è tenuta ieri pomeriggio con l’azienda Leonardo Ausili on Line, vi inoltriamo tutti i riferimenti utili per conoscere meglio i dispositivi Kit Ti Guido e Kit Ti Guido Plus.
Qui trovate un video che ne illustra composizione e funzionalità:
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/wkcfds/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly93d3cueW91dHViZS5jb20vd2F0Y2g_dj1fYWxtZDRrN1k5ZyZhYl9jaGFubmVsPUxlb25hcmRvQXVzaWxp?_d=5BE&_c=20e89de3 [1]
mentre qui sono le schede tecniche delle due versioni.
Kit Ti Guido
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/wkcfds/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly93d3cubGVvbmFyZG9hdXNpbGkuY29tL3NvZnR3YXJlLWUtc2lzdGVtaS1vY3IvMTg1LWtpdC10aS1ndWlkby1raXQtbXVsdGlmdW56aW9uZS1hLWNvbWFuZGktdm9jYWxpLXBlci1sYXV0… [2]
Kit Ti Guido Plus
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/wkcfds/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly93d3cubGVvbmFyZG9hdXNpbGkuY29tL3NvZnR3YXJlLWUtc2lzdGVtaS1vY3IvNTQ3LWtpdC10aS1ndWlkby1wbHVzLWtpdC1tdWx0aWZ1bnppb25lLWEtY29tYW5kaS12b2NhbGktcGVy… [3]
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]

[1] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/wkcfds/hvan72u/uf/8/aHR0cHM6Ly93d3cueW91dHViZS5jb20vd2F0Y2g_dj1fYWxtZDRrN1k5ZyZhYl9jaGFubmVsPUxlb25hcmRvQXVzaWxp?_d=5BE&_c=7300dbb6 [2] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/wkcfds/hvan72u/uf/9/aHR0cHM6Ly93d3cubGVvbmFyZG9hdXNpbGkuY29tL3NvZnR3YXJlLWUtc2lzdGVtaS1vY3IvMTg1LWtpdC10aS1ndWlkby1raXQtbXVsdGlmdW56aW9uZS1hLWNvbWFuZGktdm9jYWxpLXBlci1sYXV0… [3] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/wkcfds/hvan72u/uf/10/aHR0cHM6Ly93d3cubGVvbmFyZG9hdXNpbGkuY29tL3NvZnR3YXJlLWUtc2lzdGVtaS1vY3IvNTQ3LWtpdC10aS1ndWlkby1wbHVzLWtpdC1tdWx0aWZ1bnppb25lLWEtY29tYW5kaS12b2NhbGktcGV… [4] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wkcfds&_t=17a7deb9

Notiziario UICI Firenze – L’enciclica “Fratelli tutti” diventa un audiolibro

L’ultima enciclica di Papa Francesco “Fratelli tutti”, da metà dicembre, si potrà anche ascoltare. Il progetto, curato dalla Radio Vaticana, prevede sia la possibilità di seguire le pagine attraverso la lettura dei capitoli, sia un adattamento radiofonico, che rispettando la totale integrità del testo, viene arricchito da brani musicali. La regia a cura di Mara Miceli, ha avuto il supporto di Luciana Fantini. Le voci sono di Raffaella Castelli, Stefano Mondini e Aldo Russo, Gaetano Lizzio. 
“L’iniziativa è nata in risposta ad una domanda di un nostro ascoltatore – precisa Massimiliano Menichetti, Responsabile di Radio Vaticana Vatican News -. Ci ha mandato una email don Gerardo Balbi, un parroco cieco che abita ad Umbertide, una cittadina vicino Perugia, chiedendoci di ripetere ciò che avevamo realizzato con l’enciclica “Laudato si’”. La nostra missione è questa: portare la voce del Papa e la speranza del Vangelo nel mondo, e la proposta di don Gerardo è stata immediatamente accolta con grande entusiasmo. Abbiamo pensato ad un dono di Natale, e non senza difficoltà è stato organizzato un gruppo operativo. La cifra di tutti – precisa Menichetti – è stato il servizio, il dare. Certamente questo lavoro è pensato per chi ha difficoltà nella lettura, ma anche per chi vive semplicemente il piacere dell’audio. Chi vorrà potrà ascoltare l’enciclica di Papa Francesco sintonizzandosi frequenze della Radio Vaticana (A Roma su 105 FM e 103.8 FM, in tutta Italia sulla radio digitale DAB+ e satellite), tutti i lunedì alle 14:35 a partire dal prossimo 14 dicembre (in replica lunedì alle 23:35 e ogni giovedì alle 14.35 e 23.35). Ogni puntata si trasformerà in due podcast scaricabili dal portale Vatican News. Per ora il progetto è in lingua italiana, ma stiamo già pensando come realizzare Fratelli tutti in altre lingue. Buon ascolto!”.
Vive cordialità.
*Mario Barbuto – *Presidente Nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=w5zflz&_t=dda94729

Notiziario UICI Firenze – Elezione del Vice Presidente

     Care amiche e cari amici,
desidero informare che la Direzione Nazionale, nella propria riunione di insediamento tenutasi il 10 dicembre scorso, ha eletto all’unanimità Linda Legname quale Vice Presidente nazionale dell’Unione.
      Per la prima volta nella nostra Storia associativa abbiamo una Vice Presidente donna e ipovedente, forse proprio nel segno del nuovo centenario che si è appena aperto.
      A Linda, i più cari e fervidi auguri dell’intera Unione e miei personali di buon lavoro per questo delicato e importante incarico al servizio della nostra Associazione nel prossimo quinquennio.
         */Mario Barbuto/* – Presidente Nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qesfcd&_t=0691617e

Skip to content