Notiziario UICI Firenze – Slash Radio Web palinsesto dal 28 Aprile al 4 Maggio 2025

Care amiche e cari amici, la direzione, la redazione e il reparto tecnico di Slash Radio Web augurano a tutte e a tutti voi un buon *25 aprile* e un felice *1°maggio*.
Vi ricordiamo che *sabato 26 aprile alle 15:00 *andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale *“Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”, *protagonista di questo appuntamento *Sarah Bernhardt.*
Di seguito la programmazione di *Slash Radio Web* relativa alla settimana *dal 28 aprile al 4 maggio 2025. *
Lunedì 28 aprile:
7:00: *“Slash Fitness”*, la rubrica con la descrizione degli *esercizi ginnici da svolgere in casa*, questa settimana realizzata in collaborazione con *Giuseppe Milazzo;*
7:45: “*Raccontami*”, la selezione giornaliera di racconti per gli appassionati di questo genere letterario;
8:25: “*Un libro al giorno*”, il consiglio di lettura quotidiano curato e prodotto dal *Centro Nazionale del Libro Parlato “Francesco Fratta”*;
8:30: *l’Oroscopo*: cosa dicono le stelle per i 12 segni zodiacali e *Almanaccando*, i fatti del giorno a ritroso nel tempo;
8:59: il *Meteo*;
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano*: attualità, politica, cultura e sport nonché approfondimenti a cura di ospiti del mondo del giornalismo: per la pagina sportiva microfono a *Riccardo Mancini *di *Dazn* per parlare dei temi della 34esima giornata del *Campionato di Serie A*; 
10:30: *Slash Sport News*, la nostra striscia settimanale che si occupa di tutte le discipline sportive praticate da ciechi e ipovedenti con risultati, classifiche, approfondimenti e interviste ai protagonisti. Nella nuova puntata ci occuperemo di *Nuoto, Goalball e Atletica Leggera. *Invitiamo le ascoltatrici e gli ascoltatori a partecipare segnalando eventi, storie e competizioni da trattare in trasmissione;
11:00: *Guida TV*, i nostri consigli, completi di descrizioni, sui programmi di prima serata delle televisioni nazionali;
11:05: *“Slash Fitness”;*
15:00: Replica della puntata di venerdì 25 aprile di *“Slash Tunes”* a cura di *Gianluca Nucci. *Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp  uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/z2jm0m/hvan72u/uf/10/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFHOFJPRDg0T21FZUM1YmZ2Mmk?_d=A3R&_c=d6b8180f [1];
16:00: *“Voci di Donne”; *
17:00: Replica della puntata di sabato 26 aprile di *“Grandi Donne”*, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino; 
18:35: *Guida TV;*
19:00:* “Slash Fitness”*
21:00: *“Slash Learning Guitar”*, la nuova puntata del corso di chitarra settimanale a cura del musicista *Domenico Cataldo*  
Martedì 29 aprile:
7:00: *“Slash Fitness”;*
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo* e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano; *
10:30: “*UiciCom Focus Territorio”*, l’approfondimento sulle sedi territoriali e i consigli regionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS; 
11:00*: Guida TV*;
11:15:”*C’è luce in cucina*”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia *Lucia Esposito*;
15:50: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”;*
16:00: *SlashBox *
–  insieme alla *Vicepresidente Nazionale* dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS *Linda Legname* parleremo delle iniziative riguardanti il *Giubileo delle persone con disabilità* in programma il 28 e 29 aprile; 
– infine *Domenico Cataldo, Carmelo Colletta e Alessio Tommasoli*, in rappresentanza della redazione di *Pub*, ci illustreranno l’ultimo numero della rivista per i *giovani *dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS; 
18:35: *Guida TV*
18:40: *Classic Rock On Air*
19:10: *“Slash Fitness”*
20:30: *“Cogliamo la Mela tecnologica”*, la rubrica a cura di* Michela Barrasso *che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi *Apple;*
Mercoledì 30 aprile
7:00: *“Slash Fitness”;*
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo *e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
10:30: “*UiciCom*”, le notizie, le attività e gli eventi delle sedi territoriali e della Presidenza Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS;
11:00*: Guida TV*;
15:50: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”;* 
16:00: *SlashBox *
– tornerà ai nostri microfoni il co-fondatore del *Fatto Quotidiano Antonio Padellaro*, che ha firmato per PaperFirst *“Antifascisti immaginari” *
sinossi: Le facce da Ventotene che dal salotto di casa annunciano il ritorno del fascismo, emaciate e dolenti. I camerati di Forza Nuova che commemorano la strage di Acca Larentia in un’orgia di braccia tese, a favore di telecamere. I martiri della Resistenza che non fanno notizia. Immortalati, a Roma, nel Museo di via Tasso e nella cella dove il colonnello Giuseppe Cordero Lanza di Montezemolo non cedette agli aguzzini nazifascisti, fucilato alle Fosse Ardeatine. Eroi che in Antifascisti Immaginari Antonio Padellaro racconta in antitesi al baraccone dei talk dove ci accapiglia sul busto di Mussolini a casa La Russa o sul perché Giorgia Meloni non riesca a dichiararsi antifascista. Polemiche utili solo a distogliere l’attenzione dai disastri e dalle macchiette partorite dal governo di destra. Finzioni e ipocrisie scarnificate nella introduzione di Marco Travaglio.
Antonio Padellaro, giornalista e scrittore, per quasi vent’anni al Corriere della Sera. È stato poi vicedirettore dell’Espresso e direttore dell’Unità. Nel 2009 è tra i fondatori del Fatto Quotidiano di cui è stato direttore fino al 2015. Per PaperFirst ha dato alle stampe Il gesto di Almirante e Berlinguer (2019) e La strage e il miracolo (2020). Ha curato con Silvia Truzzi il volume C’era una volta la sinistra (2019).
16:30:  *“Chiedi al Presidente”*, lo spazio mensile in cui il *Presidente Nazionale* dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS *Mario Barbuto* risponderà a tutti i quesiti degli ascoltatori. Per ulteriori dettagli si rimanda all’apposito *Comunicato;*
17:30: *“Teste di Calcio di Slash Radio Web”,* torna la rubrica a cura di* Gianluca Nucci*: socie e soci tifosi delle principali squadre di Serie A (ma non solo) si confrontano sui temi del* Campionato e delle Coppe Europee.* Per partecipare in diretta o inviarci messaggi trovate tutti i riferimenti in coda al presente comunicato;
18:35: *Guida TV*
19:00: “*Slash Fitness”*
20:30: “*Siamo tutti Sherlock Holmes”* a cura del giornalista *Mimmo Loperfido*, la nuova puntata del format settimanale all’insegna del giallo. Ci si può candidare per partecipare al gioco scrivendo all’indirizzo: giallostream@gmail.com [2];
Giovedì 1° maggio: 
7:00: *“Slash Fitness”*;
9:00: *contenuti speciali selezionati dalla redazione per voi Slashers; *
11:00*: Guida TV*;
11:05: *“Slash Fitness”*;
15:00: *contenuti speciali selezionati dalla redazione per voi Slashers;*
18:35: *Guida TV*
19:10: *“Slash Fitness”*
Venerdì 2 maggio
7:00: *“Slash Fitness”*;
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo* e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
11:00*: Guida TV*;
11:25: *“Slash Fitness”*;
15:00: *“Slash Learning Guitar”, *replica della puntata di lunedì scorso;
15:30: *“Cogliamo la Mela tecnologica”*, replica della puntata di martedì scorso della rubrica a cura di* Michela Barrasso *che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi *Apple;*
18:35: *Guida TV*
19:00: *“Slash Fitness”;*
20:50: *“GR Sociale”;*
21:00: “*Slash Disco”*, la rubrica musicale a cura di *Marco Trombini *che ogni due settimane ci fa ballare al ritmo della *discomusic*…siete pronti a scatenarvi con la “febbre del venerdì sera” di Slash Radio Web? Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp dedicato uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/z2jm0m/hvan72u/uf/11/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFNMzVCUDhGMnA1TlNDMmRNMG0?_d=A3R&_c=747177d1 [3]; 
22:00:* “Slash Learning Guitar”*, replica della puntata di lunedì scorso;
22:30: *“Cogliamo la Mela tecnologica”*, replica della puntata di martedì scorso della rubrica a cura di* Michela Barrasso *che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi *Apple;*
Vi ricordiamo che *sabato 3 maggio alle 15:00 *andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale *“Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”, *protagonista di questo appuntamento *Cleopatra.*
Vi rammentiamo che la *replica *della programmazione *mattutina* andrà in onda:
·         *dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 14:30*, 
mentre la *replica *della programmazione *serale *andrà in onda:
·        * il martedì, il mercoledì e il giovedì a partire dalle 21:05*
*Slash Fitness *sarà trasmessa anche il *sabato e la domenica alle ore 8:00 e alle ore 19:00*
Le trasmissioni saranno condotte da* Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio.*
Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:
*- Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06-92092566 *
*- Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uici.it [4]*
*- Compilando l’apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web. *
*- Inviando un messaggio WhatsApp o una nota audio al numero 371 3894496.*
*Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: **http://www.uici.it/radio/radio.asp* [5]*, dove troverete i link per tutti i sistemi operativi; *
*oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi! *
*Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato: *
*- Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo **http://www.uici.it/ArchivioMultimediale* [6]
*- sulla pagina Facebook Slash Radio Web **https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/z2jm0m/hvan72u/uf/18/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL1NsYXNoUmFkaW9XZWIv?_d=A3R&_c=6316cb53* [7]
*sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers, grazie.*
*Vi ricordiamo infine che adesso è ancora più facile ascoltarci: per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.*
*I comandi sono:*
*-   Alexa, AVVIA Slash Radio Web*
*oppure*
*-   Alexa APRI Slash Radio Web*
*di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime:*
*https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…* [8]
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [9]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/z2jm0m/hvan72u/uf/12/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFHOFJPRDg0T21FZUM1YmZ2Mmk?_d=A3R&_c=ea135cbe [2] mailto:giallostream@gmail.com [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/z2jm0m/hvan72u/uf/14/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFNMzVCUDhGMnA1TlNDMmRNMG0?_d=A3R&_c=8739cd21 [4] mailto:diretta@uici.it [5] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/z2jm0m/hvan72u/uf/16/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=A3R&_c=1b3c30f7 [6] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/z2jm0m/hvan72u/uf/17/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9BcmNoaXZpb011bHRpbWVkaWFsZQ?_d=A3R&_c=9baaf747 [7] www.facebook.com/SlashRadioWeb/#TRACK [8] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/z2jm0m/hvan72u/uf/19/aHR0cHM6Ly93d3cuYW1hem9uLml0L2RwL0IwN05TMThCVFEvcmVmPXNyXzFfMV9ub2RsJUUyJTgwJUE2?_d=A3R&_c=9694bf11 [9] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=z2jm0m&_t=9ec4a4fd

Notiziario UICI Firenze – Nuove Cariche Sociali U.I.C.I. Firenze

Care socie e cari soci,
il Consiglio della sezione di Firenze dell’Unione si è insediato in data odierna e ha eletto le seguenti cariche sociali:
Presidente: Maria Pia Bianchini
Vice Presidente: Niccolò Zeppi
Consigliere Delegata: Benedetta Bambi
Consiglieri: Massimo Bartolini, Giulia Polito, Elisabetta Procopio, Gianfranco Terzo
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=q2jnww&_t=67bc7dd2

Notiziario UICI Firenze – Un giro inedito a Modena!

Buongiorno a tutte e tutti!
Siamo La Girobussola, un’associazione con base a Bologna che si occupa di accessibilità culturale per persone con disabilità visiva!
Oggi vogliamo informarvi di una nuova, accattivante e coinvolgente opportunità: una gita in giornata a Modena, elegante e vivace città, celebre per la sua storia, l’arte e i sapori autentici.
La giornata comincerà con una visita multisensoriale presso una tipica acetaia locale, dove scopriremo da vicino la tradizione dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, unico nel suo genere e preparato secondo un processo complesso e affascinante, che gli conferisce l’intensità e la profondità per cui è tanto apprezzato. La visita è stata ovviamente pensata ad hoc per essere multisensoriale e inclusiva!
Dopo l’acetaia, ci prenderemo una pausa per pranzare, per poi spostarci nel cuore della città, dove si trova il sito UNESCO di Modena. Qui, coinvolgendo tutti i sensi, andremo a esplorare il Duomo, Piazza Grande e la Torre Ghirlandina.
Ecco qualche informazione logistica:
la partenza è prevista al mattino. Per chi parte da *Bologna*, l’appuntamento è alle *9:00* in stazione ( per prendere il treno delle 9:33) mentre per chi si unisce direttamente da *Modena*, il ritrovo è alle *10:00*. Vi chiediamo di organizzarvi per arrivare con un po’* di anticipo*, per facilitare l’organizzazione ed evitare ritardi in caso di imprevisti.
La giornata si concluderà dopo la visita al sito UNESCO, *intorno alle 17:00*.

Come sempre, potete scriverci all’indirizzo *info@lagirobussola.com* [1] per ricevere maggiori dettagli sul contributo e sul programma.
I posti sono limitati, per cui fateci sapere il prima possibile se desiderate partecipare.
Se avete domande o dubbi, siamo a disposizione.

e a presto con nuovi aggiornamenti!
*Il team de La Girobussola*
 info@lagirobussola.com [2]
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] mailto:info@lagirobussola.com [2] mailto:info@lagirobussola.com [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=j2a4mm&_t=e336c935

Notiziario UICI Firenze – Arena per Tutti

Gentilissime e Gentilissimi,
Siamo felici di condividere con voi il *trailer* che annuncia il ritorno di */Arena per Tutti/* per un Arena di Verona Opera Festival ancora più accessibile: _https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/k2vrge/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly95b3V0dWJlLmNvbS9zaG9ydHMvYUhaNzc2TmJiRG8?_d=A3L&_c=ea298f7c [1]_.
In occasione del *102° Arena di Verona Opera Festival*, la Fondazione Arena di Verona riserva, per 26 serate, 100 posti a sera a persone con *disabilità sensoriale e intellettiva* e ai loro accompagnatori. Gli spettatori potranno seguire lo spettacolo dalle prime file della platea, con *servizi dedicati*: audio descrizione dal vivo, sottotitoli per persone sorde, materiali in linguaggio facile da leggere e libri di sala accessibili. Il tutto disponibile in italiano, inglese e tedesco.
In 13 dei 26 appuntamenti del progetto /Arena per Tutti/ sono previsti *percorsi multisensoriali *all’interno dell’Arena. Inoltre, il 19 luglio, il 10 agosto e il 29 agosto, i professionisti del canto lirico della Fondazione Arena di Verona vi condurranno in una *nuova esperienza dedicata alla voce*.
Le opere in programma sono: */Nabucco/* (nuova produzione di Stefano Poda), */Aida/* (allestimento che ha debuttato nel 2023, sempre a cura di Stefano Poda), */Carmen/* (nella storica regia di Franco Zeffirelli), e */La Traviata/* (versione di Hugo de Hana).
Le *date* degli spettacoli sono disponibili sul sito del progetto _Arena per Tutti 2025 [2]_.
Per *prenotare* è necessario compilare il modulo _”Arena per Tutti” – Arena Opera Festival 2025 [3]_. 
Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a: _inclusione@arenadiverona.it [4]_
*Vi chiediamo la cortesia di diffondere questa comunicazione ai soci della vostra associazione che ogni anno partecipano con affetto a questo progetto, arrivando da ogni parte d’Italia.*
Vi aspettiamo al 102° Arena di Verona Opera Festival.
Il team Arena per Tutti
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [5]

[1] https://youtube.com/shorts/aHZ776NbbDo#TRACK [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/k2vrge/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly93d3cuYXJlbmEuaXQvYXJlbmEtb3BlcmEtZmVzdGl2YWwvYXJlbmEtcGVyLXR1dHRpLw?_d=A3L&_c=e9a0cacc [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/k2vrge/hvan72u/uf/8/aHR0cHM6Ly9mb3JtLmpvdGZvcm0uY29tLzI0MjY5NDMzNTk3MTM2NQ?_d=A3L&_c=9a22cb6a [4] mailto:inclusione@arenadiverona.it [5] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=k2vrge&_t=0cb75506

Notiziario UICI Firenze – Continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’a.s. 2025/2026

*COMUNICATO N.  32*
*Oggetto: Continuità dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’a.s. 2025/2026*
         Care e cari,
condividiamo con tutti voi le importanti novità provenienti dal mondo della scuola che coinvolgono famiglie, studenti/studentesse con disabilità e docenti di sostegno.
      Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha introdotto una procedura straordinaria per garantire, la continuità didattica, su richiesta delle famiglie degli alunni con disabilità, avvalendosi dei docenti di sostegno a tempo determinato.
      In realtà, il Ministero ha finalmente definito i criteri e le modalità di attuazione dall’art. 14, commi 3 del Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 66, che riconosce alla famiglia la facoltà di proporre la conferma del docente di sostegno. I decreti sono stati dettati in base all’art. 8 comma 2, del Decreto Legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito, con modificazioni, dalla Legge 29 luglio 2024, n. 106. come disciplinate dal decreto ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025.
      L’obiettivo del decreto è garantire agli alunni con disabilità la *continuità didattica dei docenti a tempo determinato su posto di sostegno per l’anno scolastico 2025/2026 *su istanza delle famiglie*.*
Come procedere?
      Per accedere alla procedura di istanza, devono sussistere contemporaneamente le seguenti condizioni:
1) istanza della famiglia; 2) verifica della sussistenza delle condizioni da parte del Dirigente Scolastico; 3) disponibilità del posto per l’anno scolastico successivo; 4) accertamento dei requisiti per la nomina da parte dell’Ufficio Scolastico Territoriale.
      La famiglia quindi dopo aver raccolto la manifestazione di interesse da parte del docente, presenta l’eventuale richiesta di continuità entro il *31 maggio 2025* al dirigente scolastico, il quale procederà:
–       a valutare l’interesse dell’alunno e a verificare la sussistenza delle condizioni per procedere alla conferma del docente nell’interesse del discente;
–       a sentire il Gruppo di Lavoro Operativo (GLO) sulla specifica situazione dell’alunno e della classe;
–       a verificare la sussistenza delle condizioni per procedere alla conferma del docente;
–        a comunicare l’esito della valutazione all’Ufficio scolastico territorialmente competente;
–       a comunicare al docente interessato e alla famiglia, entro il *15 giugno 2025* l’esito dell’istruttoria.
      Qualora ricorrano le condizioni per la conferma, nell’ambito della presentazione delle istanze finalizzate all’attribuzione degli incarichi a tempo determinato per l’anno scolastico 2025/2026, il docente interessato esprime la volontà di essere confermato e la sua nomina avrà precedenza assoluta.   *Entro il 31 agosto 2025* l’Ufficio Scolastico Territoriale, dopo aver svolto le operazioni relative al personale a tempo indeterminato, verifica la disponibilità del posto e dispone l’eventuale conferma del docente con precedenza assoluta rispetto alle operazioni informatizzate di assegnazione delle supplenze. I docenti confermati non partecipano alla procedura di assegnazione degli incarichi a tempo determinato, comprese eventuali chiamate tramite interpello.
Eventuali disponibilità acquisite dopo il 31 agosto non sono prese in considerazione.
A quali docenti si rivolge il decreto?
– docenti specializzati per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità; – docenti non specializzati che abbiano svolto servizio sul posto di sostegno nel 2024/2025 e tre annualità di insegnamento su posto di sostegno in uno stesso grado scolastico, inseriti nella seconda fascia delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS) relative ai posti di sostegno del medesimo grado; – docenti non specializzati individuati tramite scorrimento delle graduatorie incrociate di sostegno (GAE e GPS).
Si precisa inoltre che la procedura si applica esclusivamente ai docenti con incarichi annuali su posti vacanti e disponibili fino al 31 agosto 2025; si può applicare anche ai docenti nominati al 31 Dicembre fino al 30 giugno 2025, Non rientrano nella procedura le supplenze temporanee, anche se fino al termine delle lezioni.
      I criteri sono stati dettati con necessità e urgenza e perciò valgono solo ed esclusivamente per l’anno scolastico 2025/2026.**
      È bene, inoltre, tenere presente che lo scorso 10 aprile il provvedimento ministeriale, di cui trattasi, è stato impugnato dinanzi al TAR del Lazio dalle organizzazioni sindacali Flc Cgil e Gilda Unams.
      Dal nostro punto di vista, resta essenziale ribadire che la continuità didattica garantisce un progetto educativo rispettoso del diritto allo studio dello studente con disabilità. Ribadiamo inoltre l’importanza della qualità della formazione, iniziale e in servizio, dei docenti di sostegno, e anche curricolari, assegnati alle classi che accolgono i nostri bambini e i nostri ragazzi.  
      Auspichiamo di non dovere ancora ascoltare le posizioni di chiusura sul decreto, che finiscono per negare solo diritti agli studenti con disabilità.
      L’ufficio della Presidenza nazionale dedicato all’istruzione, l’agenzia IURA e i nostri Centri di Consulenza Tiflodidattica restano a disposizione per qualsiasi forma di supporto.
Cordiali saluti                                                                                         
*/Mario Barbuto -/* Presidente Nazionale
 
 
*/ /*
*/ /*
*/ /*
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=z3i4hg&_t=502d64cd

Skip to content