Notiziario UICI Firenze – Comune di Firenze – Interruzione del servizio idrico per lavori programmati 911 maggio

Si informa che Publiacqua ha comunicato l’effettuazione di lavori programmati per la realizzazione di due infrastrutture idriche nei giorni 9, 10 e 11 maggio p.v., che determineranno l’interruzione totale o parziale dell’erogazione idrica – o la riduzione della portata – in diversi Comuni del territorio della Città Metropolitana.
L’interruzione idrica inizierà la sera del 9 maggio circa dalle ore 22.00 e la normale fornitura idrica della città ripartirà gradualmente entro la giornata di domenica 11 maggio. Il territorio interessato dai lavori è stato suddiviso in tre fasce (Rossa, Arancio, Gialla); Fascia Rossa (abbassamenti di pressione e possibili mancanze d’acqua tutta la giornata) – nei Comuni e nelle zone compresi in questa fascia è prevista una forte riduzione della risorsa disponibile con forti abbassamenti di pressione e mancanze d’acqua che potranno verificarsi anche al piano strada.
Sono comprese in Fascia Rossa: Comune di Firenze – zone di Novoli, Cascine, Rifredi, Statuto, Piazza Dalmazia, Le Cure, zona Stadio, zona Mercafir e zona bassa di Castello;
Fascia Arancio (abbassamenti di pressione e possibili mancanze d’acqua in particolare nelle ore pomeridiane e serali 14.00 – 24.00) – nei Comuni e nelle zone compresi in questa fascia si prevedono riduzioni significative di pressione con rischio di mancanze d’acqua ai piani alti (anche oltre l’orario indicato) in assenza di autoclave (ovvero in presenza di autoclave posto sottotetto), e durante i momenti di maggior consumo e nelle ore pomeridiane e serali.
Sono comprese in Fascia Arancio: Comune di Firenze – Centro Storico (zona compresa tra il Fiume Arno, viale Fratelli Rosselli, viale Strozzi, viale Lavagnini, viale Matteotti, viale della Giovine Italia e Lungarno della Zecca Vecchia), Soffiano (zone a sud di viale Etruria);
Fascia Gialla (abbassamenti di pressione e possibili mancanze d’acqua nelle ore serali 19.00 – 24.00) – per le aree incluse in questa fascia si prevedono riduzioni di pressione che potrebbero determinare mancanze d’acqua ai piani alti, in assenza di autoclave ovvero in presenza di autoclave posto sottotetto o comunque ai piani alti, solo durante i momenti di maggior consumo. Sono compresi in fascia gialla: Comune di Firenze – Sodo, Careggi, zona alta delle Cure, zona alta di Castello, Serpiolle, Trespiano, zona via Bolognese, Montorsoli, Pian di San Bartolo, Brozzi, Quaracchi, Le Piagge, zona Ponte all’Indiano, Peretola, Mantignano, Ugnano, Isolotto, Legnaia, zona a nord di viale Etruria, Marignolle, Bellosguardo e parte del Galluzzo a ovest di via Senese;
Per meglio verificare le zone interessate consigliamo di consultare la mappa pubblicata sul sito di Publiacqua al seguente link, a cui si rimanda: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/xbqxw7/hvan72u/uf/2/aHR0cHM6Ly93d3cucHVibGlhY3F1YS5pdC85LTExLW1hZ2dpby1yaW5ub3ZpYW1vLWxhdXRvc3RyYWRhLWRlbGxhY3F1YQ?_d=A46&_c=68c3a6f4
Per maggiori informazioni ed eventuali aggiornamenti, si suggerisce di consultare le pagine internet del sito di Publiacqua relative ai lavori in oggetto.
Cordiali saluti Assessora Letizia Perini
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=xbqxw7&_d=A46&_t=650863a8

Notiziario UICI Firenze – Lions in Piazza “Prenditi Cura di Te” – 9,10 e 11 Maggio

Care socie e cari soci,
vi segnaliamo l’iniziativa “Prenditi cura di te – Ti offriamo visite gratuite di prevenzione medica” organizzata da Lions International, Lions Club Firenze Brunelleschi e Leo Club Firenze Scandicci in collaborazione con il Comune di Firenze e il Quartiere 3 che si terrà nel prossimo fine settimana.
9 maggio – Piazza Bartali (davanti alla COOP di Gavinana): saremo presenti con uno stand informativo e il Camper della Salute, dove saranno effettuati test e screening per il diabete (per effettuare il test è necessario presentarsi a digiuno) .
Sarà inoltre possibile prenotare gli screening medici previsti per l’11 maggio.
10 maggio – Sempre in Piazza Bartali (davanti alla COOP di Gavinana): di nuovo presenti con il solo gazebo informativo, (non test diabete) ma proseguiremo con la raccolta delle prenotazioni per l’11 maggio.
11 maggio – presso il Centro Medico Europa (via Kassel 17) si terranno screening medici gratuiti in diverse branche mediche 
Il tutto, completamente gratuito, svolto da medici specialisti che si sono offerti in via del tutto gratuita. 
Le visite si terranno domenica 11 maggio presso “Centro Medico Europa” in Via Kassel 17 con prenotazioni che si raccolgono venerdì 9 e sabato 10 maggio dalle ore 10 alle ore 17 in Piazza Gino Bartali (zona Gavinana davanti alla COOP presso  il gazebo Lions).
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=j3khw7&_d=A46&_t=0e8e446b

Notiziario UICI Firenze – Trekking sensoriale in Abruzzo dal 30 Giugno al 5 Luglio 025

TURISMO SENSORIALE Partiamo per un avventuroso viaggio alla scoperta del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise, a stretto contatto una natura possente, condividendo i nostri passi in ascolto del bosco e delle storie che questo luogo avrà da raccontarci! Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: alla scoperta di un parco storico, con tutti i sensi! Emozionante trekking nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Dormiremo a Civitella Alfedena, in un piccolo albergo a conduzione familiare da cui partiremo ogni giorno per le nostre escursioni. E ancora l’area faunistica del lupo, che ci darà la possibilità di vederlo e sentirlo più volte in queste giornate! Una settimana per rallentare e divertirsi, lontano dal caos e dalla frenesia. Da lunedì 30 giugno a sabato 05 luglio 2025 Incontro con la nostra guida Roberta alla stazione ferroviaria di Frosinone Scoprite il nostro tour: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/kxqjwt/hvan72u/uf/2/aHR0cHM6Ly9mbHVtZW52aWFnZ2kuaXQvdHJpcC90cmVra2luZy1zZW5zb3JpYWxlLWFicnV6em8tMi8?_d=A45&_c=60bbe8f5 Iscrizioni: entro il 12/05/2025 fino a esaurimento posti contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kxqjwt&_d=A45&_t=f30f1543

Notiziario UICI Firenze – Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” – Programma Maggio 2025

Care amiche e amici, ecco il programma di maggio del Circolo ricreativo e culturale Gino Baragli:
10 maggio, ore 16, nei locali del Circolo: concerto di Carlo Visintini.
Carlo, poliedrico musicista e interprete di musica pop italiana anni ’70 e ’80 nonchè di conosciutissimi standard internazionali, ha vissuto per lunghi anni in Russia prima lavorando come interprete di lingua italiana e poi ancora come musicista, facendo apprezzare anche là la musica di alcuni famosi cantanti del nostro paese; ma proprio per questa sua conoscenza della musica e della cultura russa sarà preziosa la sua partecipazione ad uno dei nostri pomeriggi in via Cocchi: chi meglio di lui potrà parlarci di tutto quello che unisce le culture di due luoghi del mondo che si sono sempre compenetrate ed apprezzate? Per questo la sua esibizione sarà costellata da appunti sulla sua vita tra Italia e Russia ed anche da brani famosi della musica di quel paese. Carlo Visintini ha poi un’altra caratteristica che lo rende ancora più interessante: i suoi genitori erano non vedenti ed hanno vissuto a Firenze; per questo egli ha frequentato molto l’associazione per i ciechi russa e forse potrà, se avrà tempo e voglia, raccontarci anche di questo.
Sabato 17 maggio: ancora una volta in compagnia di Laura Maleci, avremo modo di percorrere i Lungarni, ascoltando di come l’Arno abbia permeato di sè nel bene e nel male la vita della nostra città, riinnamorandoci ancora di Firenze e del suo fiume. Titolo dell’incontro “L’Arno a Firenze e i suoi ponti, storia, leggende, aneddoti e personaggi”. L’appuntamento sarà per le 10.30 in Piazza Goldoni, accanto al monumento del grande commediografo veneto.
Come al solito in questi casi è necessario segnalare la propria partecipazione, specificando se si ha o no un accompagnatore, in maniera che noi possiamo renderci conto di quanti volontari sarà necessario impegnare, telefonando a
Francesca Buttitta al 3496434581 o a Sonia Caputo al 335323971. entro le ore 12 del  15 maggio.
Nel pomeriggio di sabato 17 maggio si svolgerà 9° TROFEO DI PESCA PER NON VEDENTI E IPOVEDENTI LAGO ULIVI – MARCIGNANA (EMPOLI)
PROGRAMMA
Ore 14.30: accoglienza dei partecipanti alla stazione FFSS di Empoli Ore 15: accoglienza dei partecipanti al Lago Ulivi di Marcignana Ore 15.45: sorteggio picchetti Ore 16: inizio della gara Ore 17.30: fine della gara Ore 17,45: premiazioni con coppe per vincitore assoluto, pesce più grosso, più pesci catturati, concorrente più anziano e più giovane Ore 18.15: rinfresco Iscrizione obbligatoria entro il 12 maggio a sdf decesaris@gmail.com [1] niccozeppi@alice.it [2]
numero massimo partecipanti 35
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] mailto:decesaris@gmail.com [2] mailto:niccozeppi@alice.it [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=jbk3m7&_d=A45&_t=7996b064

Notiziario UICI Firenze – Insediamento Consiglio Regionale UICI Toscana – 10 maggio ore 9.30 – Link Zoom

Care socie e cari soci,
vi inoltriamo la convocazione della seduta di insediamento del Consiglio Regionale UICI Toscana che si terrà sabato 10 maggio con il link alla piattaforma Zoom per chi volesse assistere ai lavori:
“Cari tutti,
come stabilito dall’art. 14, comma 1 del Regolamento Generale, convoco il Consiglio Regionale della Toscana dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS per il giorno 10 maggio 2025 alle ore 9.30 presso i nostri locali all’interno dell’ex Istituto per Ciechi “Vittorio Emanuele II” in via A. Nicolodi, n. 2 – Firenze per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
1) Verifica dei poteri ed eleggibilità ai sensi dell’art. 3 (R), comma 23; 2) Elezione del Presidente Regionale ai sensi dell’art. 14 (S), comma 6, lett. a; 3) Nomina dei Componenti della Direzione Regionale ai sensi dell’art. 14 (S), comma 6, lett. b secondo quanto stabilito dall’art. 15 (S), comma 1; 4) Nomina dell’Organo di controllo ai sensi dell’art. 14 (S), comma 6, lett. c; 5) Varie ed eventuali.”
Link Zoom:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/whuxgx/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTcwNzIxOTgxODM?_d=A44&_c=abb82b4d [1]
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/whuxgx/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTcwNzIxOTgxODM?_d=A44&_c=7a0dbd5d [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=whuxgx&_d=A44&_t=78f1b2ad

Skip to content