Notiziario UICI Firenze – UICI Toscana – Tutti i sensi hanno colore: Evento – Firenze, 9 aprile 2022 ore 16.30

Cari soci,
siamo ad invitarvi sabato 9 aprile 2022 ore 16.30 al Teatro “Le Laudi” a Firenze per guardare insieme al cammino fatto grazie al progetto “Bloom Again – Tutti i sensi hanno colore” –  attraverso il quale i nostri studenti con disabilità visiva hanno potuto essere affiancati per un periodo da operatori competenti.
Assisteremo ad uno spettacolo teatrale della Compagna I Bartolini dal titolo “88_Gli occhi di Arturo” nel quale le difficoltà legate alla disabilità visiva sono messe in scena per dare loro un significato diverso e per far conoscere sempre più alla cittadinanza le caratteristiche dell’ipovisione, della cecità, di ciò che si può fare con gli aiuti opportuni.
Qui di seguito, trovate le modalità di prenotazione una breve presentazione.
Per informazioni e/o prenotazioni contattare: UICI TOSCANA uictosc@uici.it [1]  055-580523
Il Teatro si trova in Via Leonardo Da Vinci n. 1n, Firenze
PRESENTAZIONE:
Quanto bene può fare un semplice sorriso?
Potrete scoprirlo sabato 9 aprile 2022 alle ore 16.30 presso il Teatro “Le Laudi” di Firenze che ospiterà lo spettacolo teatrale *“88_Gli occhi di Arturo”, la terza Opera MalinComica di e con Manuela Cetoloni e Massimo Bartolini,* per la regia di Anton Valén.
Gli autori (e attori), *un ipovedente grave e sua moglie, *partendo dalla loro personale esperienza, *hanno realizzato oltre quaranta interviste* a persone ipovedenti, ai loro familiari, ai medici. Hanno letto libri e tèsi per dar vita ad un’opera che tratta la disabilità con la leggerezza e la /MalinComicità/ che li contraddistingue. “È uno spettacolo ideato per sensibilizzare sulla disabilità di tutte le persone, abili…e disabili”, queste le parole di Manuela e Massimo Bartolini.
I Bartolini ci avvicinano a una dimensione che per la maggior parte di noi resta sconosciuta. Ci insegnano che un sorriso vale più di mille parole.
L’iniziativa è promossa dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Toscana con la finalità di divulgare i risultati del progetto *“BLOOM AGAIN – Tutti i sensi hanno colore” – , *sostenuto dall’Impresa Sociale ”Con i Bambini” del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Gli interventi realizzati nell’ambito del progetto sono finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione delle opportunità di crescita educativa e culturale da parte dei minori.
*L’obiettivo specifico* che il progetto si pone è quello di implementare il *lavoro di rete* per creare e definire nuovi modelli replicabili di educazione e inclusione in diversi contesti educativi, sia scolastici che extra-scolastici.
I risultati previsti riguardano lo *sviluppo di percorsi individualizzati* rispondenti alla tipologia di disabilità e ai bisogni dei singoli e il *potenziamento* *della professionalità *mediante la fornitura e l’utilizzo di mezzi e metodologie. Si propone inoltre la creazione o l’implementazione di attività rispondenti ai bisogni dei beneficiari diretti che conducano a un ampliamento dei servizi offerti.
Infine sarà sviluppata un’applicazione per monitorare i progressi e/o le criticità degli allievi nel corso dell’anno scolastico. I dati inseriti nell’applicazione saranno utili per verificare il completo o mancato raggiungimento degli obiettivi didattici.
In tal modo si restituirà un modello di supporto, frutto del lavoro di rete di tutto il motore educativo, in grado non solo  di incrementare l’autostima e la fiducia dello studente con disabilità visiva, ma anche di rendere il tessuto sociale più consapevole delle potenzialità e delle infinite possibilità che caratterizzano il complesso e molteplice mondo della disabilità visiva.
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:uictosc@uici.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=jr7pcr&_t=8fd966bd

Notiziario UICI Firenze – Presentazione software EDICO – 7 aprile 2022 ore 15:00

Care Amiche, care Amici,
il prossimo 7 Aprile, alle ore 15:00, in collegamento dalla Presidenza Nazionale, presenteremo EDICO, il primo sistema totalmente gratuito e inclusivo che rivoluziona l’apprendimento e lo studio delle materie scientifiche per ciechi.
EDICO è un editor scientifico per ambiente Windows, sviluppato dall’UCM (Universidad Complutense de Madrid) e dall’ONCE (Organizzazione Nazionale dei Ciechi di Spagna) che permette agli studenti con disabilità visive di interagire con gli insegnanti e i compagni di classe, seguendo le lezioni di matematica, fisica o chimica in tempo reale e in modo completamente fruibile.
      EDICO è stato portato in Italia dalla nostra Associazione la quale si è avvalsa delle competenze e delle risorse dell’I.Ri.Fo.R., Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione dell’Unione per curarne la fase di localizzazione, sperimentazione, formazione e distribuzione. 
      Il software EDICO, infatti, sarà disponibile liberamente dal 7 aprile prossimo per tutti gli studenti italiani e le scuole di ogni ordine e grado, offrendo un fondamentale contributo per superare le barriere strumentali e didattiche che ancora oggi penalizzano i non vedenti che scelgono i percorsi formativi di carattere scientifico.
      Alle varie e complesse fasi del lavoro hanno offerto il proprio contributo anche l’istituto Cavazza di Bologna, l’istituto dei ciechi di Milano e la rete nazionale dei Centri di Consulenza Tiflodidattica.
      L’evento potrà essere seguito su piattaforma Zoom al seguente link:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hhswd1/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly91czA2d2ViLnpvb20udXMvai84MzI2NDczMzI2Nj9wd2Q9UW5GWGJHNXFMMmtyTVZWUlNtdExiRUo2TlU0MlVUMDk?_d=730&_c=49783327 [1]
su Slash Radio Web
(uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hhswd1/hvan72u/uf/6/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=730&_c=43352225 [2])
e sulla pagina ufficiale FaceBook della Presidenza Nazionale
(uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hhswd1/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL1VuaW9uZUl0YWxpYW5hQ2llY2hpZUlwb3ZlZGVudGkv?_d=730&_c=c5b71e68 [3]).
e si potrà intervenire, telefonando al numero di Slash Radio 06 920-925-66.
      Vi aspettiamo numerosi per farvi conoscere EDICO.
In allegato, il programma della presentazione.
      Vive cordialità
*Mario Barbuto* – Presidente Nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hhswd1/hvan72u/uf/8/aHR0cHM6Ly91czA2d2ViLnpvb20udXMvai84MzI2NDczMzI2Nj9wd2Q9UW5GWGJHNXFMMmtyTVZWUlNtdExiRUo2TlU0MlVUMDk?_d=730&_c=1b55e014 [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hhswd1/hvan72u/uf/9/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=730&_c=e589465d [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hhswd1/hvan72u/uf/10/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL1VuaW9uZUl0YWxpYW5hQ2llY2hpZUlwb3ZlZGVudGkv?_d=730&_c=e424e3ab [4] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hhswd1&_t=e4018b74

Notiziario UICI Firenze – UICI Toscana – Tutti i sensi hanno colore: Evento – Firenze, 9 aprile 2022 ore 16.30

Cari soci,
siamo ad invitarvi sabato 9 aprile 2022 ore 16.30 al Teatro “Le Laudi” a Firenze per guardare insieme al cammino fatto grazie al progetto “Bloom Again – Tutti i sensi hanno colore” –  attraverso il quale i nostri studenti con disabilità visiva hanno potuto essere affiancati per un periodo da operatori competenti.
Assisteremo ad uno spettacolo teatrale della Compagna I Bartolini dal titolo “88_Gli occhi di Arturo” nel quale le difficoltà legate alla disabilità visiva sono messe in scena per dare loro un significato diverso e per far conoscere sempre più alla cittadinanza le caratteristiche dell’ipovisione, della cecità, di ciò che si può fare con gli aiuti opportuni.
Qui di seguito, trovate le modalità di prenotazione una breve presentazione.
Per informazioni e/o prenotazioni contattare: UICI TOSCANA uictosc@uici.it  055-580523
Il Teatro si trova in Via Leonardo Da Vinci n. 1n, Firenze
PRESENTAZIONE:
Quanto bene può fare un semplice sorriso?
Potrete scoprirlo sabato 9 aprile 2022 alle ore 16.30 presso il Teatro “Le Laudi” di Firenze che ospiterà lo spettacolo teatrale *“88_Gli occhi di Arturo”, **la terza Opera MalinComica di e con Manuela Cetoloni e Massimo Bartolini**,* per la regia di Anton Valén.
Gli autori (e attori), *un ipovedente grave e sua moglie, *partendo dalla loro personale esperienza, *hanno realizzato oltre quaranta** **interviste* a persone ipovedenti, ai loro familiari, ai medici. Hanno letto libri e tèsi per dar vita ad un’opera che tratta la disabilità con la leggerezza e la /MalinComicità/ che li contraddistingue. “È uno spettacolo ideato per sensibilizzare sulla disabilità di tutte le persone, abili…e disabili”, queste le parole di Manuela e Massimo Bartolini.
I Bartolini ci avvicinano a una dimensione che per la maggior parte di noi resta sconosciuta. Ci insegnano che un sorriso vale più di mille parole.
L’iniziativa è promossa dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti della Toscana con la finalità di divulgare i risultati del progetto *“BLOOM AGAIN – Tutti i sensi hanno colore” – **, *sostenuto dall’Impresa Sociale ”Con i Bambini” del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile. Gli interventi realizzati nell’ambito del progetto sono finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione delle opportunità di crescita educativa e culturale da parte dei minori.
*L’obiettivo specifico* che il progetto si pone è quello di implementare il *lavoro di rete* per creare e definire nuovi modelli replicabili di educazione e inclusione in diversi contesti educativi, sia scolastici che extra-scolastici.
I risultati previsti riguardano lo *sviluppo di **percorsi individualizzati* rispondenti alla tipologia di disabilità e ai bisogni dei singoli e il *potenziamento* *della professionalità *mediante la fornitura e l’utilizzo di mezzi e metodologie. Si propone inoltre la creazione o l’implementazione di attività rispondenti ai bisogni dei beneficiari diretti che conducano a un ampliamento dei servizi offerti.
Infine sarà sviluppata un’applicazione per monitorare i progressi e/o le criticità degli allievi nel corso dell’anno scolastico. I dati inseriti nell’applicazione saranno utili per verificare il completo o mancato raggiungimento degli obiettivi didattici.
In tal modo si restituirà un modello di supporto, frutto del lavoro di rete di tutto il motore educativo, in grado non solo  di incrementare l’autostima e la fiducia dello studente con disabilità visiva, ma anche di rendere il tessuto sociale più consapevole delle potenzialità e delle infinite possibilità che caratterizzano il complesso e molteplice mondo della disabilità visiva.
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=xbswdi&_t=f40f5af1

Notiziario UICI Firenze – UFFIZI – Visita alla mostra “A misura di bambino, crescere nell’antica Roma”

Cari soci,
a causa di un esiguo numero di adesioni pervenute, per la visita alla mostra “A misura di bambino, crescere nell’Antica Roma”, l’appuntamento di lunedì 4 aprile 2022 è stato annullato.
Resta quindi valida la data di lunedì 11 aprile con le stesse modalità (appuntamento presso le Gallerie degli Uffizi, Piazzale degli Uffizi 6, Gabinetto Disegni e Stampe, alle ore 15.15. La visita sarà della durata di 1h e 30 circa)
Possono essere accettate ancora quattro prenotazioni di soci con i rispettivi accompagnatori.
Le adesioni dovranno pervenire entro giovedì 7 aprile alle ore 12.00 e dovranno essere inviate all’indirizzo: ga-uff.eduprogetti@beniculturali.it [1]
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:ga-uff.eduprogetti@beniculturali.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=whdvdr&_t=a52eb1ee

Notiziario UICI Firenze – LIBRO PARLATO – Novità catalogo Marzo 2022

Cari soci,
vi inoltriamo l’elenco delle novità pubblicate nel mese di marzo 2022 sul catalogo del Libro Parlato:
AA. VV. COOPERAZIONE EDUCATIVA – DICEMBRE 2021 PEDAGOGIA
ADAMI GIUSEPPE            GIACOMO PUCCINI        BIOGRAFIA
ALDERTON DOLLY            TUTTO QUELLO CHE SO SULL’AMORE    DIARI
ALFIERI FERNANDA         VERONICA E IL DIAVOLO              ROMANZO
AMADO JORGE DONA FLOR E I SUOI DUE MARITI             ROMANZO
ARDONE VIOLA OLIVA DENARO ROMANZO
ARMANINO ESTER          CONTARE LE SEDIE          ROMANZO
AVEY DENIS        AUSCHWITZ. ERO IL NUMERO 220543    BIOGRAFIA
BALBI AMEDEO CERCATORI DI MERAVIGLIE        SCIENZE
BANGS LESTER  GUIDA RAGIONEVOLE AL FRASTUONO PIU’ ATROCE        MUSICA
BANVILLE JOHN LA LETTERA DI NEWTON               ROMANZO
BARNES JULIAN L’UOMO CON LA VESTAGLIA ROSSA       LETTERATURA
BEATON M.C.    31° LIBRO DELLA SERIE DI AGATHA RAISIN – AGATHA RAISIN. INDOVINA CHI VIENE A CENA?                ROMANZO POLIZIESCO
BECKETT SAMUEL            RESPIRO              TEATRO
BECKETT SAMUEL            L’ULTIMO NASTRO DI KRAPP      TEATRO
BERGER JOHN   E I NOSTRI VOLTI, AMORE MIO, LEGGERI COME FOTO    LETTERATURA
BIATI GIUSEPPE LIVEMMO E IL SUO CARNEVALE STORIA
BIEGEL PAUL     I GIARDINI DI ARID          LETTERATURA PER RAGAZZI
BIGOZZI LUCIA  AI PIEDI DELLA CROCE    BIOGRAFIA
BOERO TITO – SPILIMBERGO ANTONIO  SI’ VAX MEDICINA
BORDIGLIONI STEFANO SCUOLAFORESTA            LETTERATURA PER RAGAZZI
BOTTINELLI SERGIO        LA PENNA DI GIOBOTT  DIARI
BRANDON JOHN G.         IL MISTERO DELLA MANO MOZZATA      ROMANZO POLIZIESCO
BRUSCO ANGELO – DELLERA DANIELA    COUNSELING    PSICOLOGIA
CALASSO ROBERTO         ALLUCINAZIONI AMERICANE     CINEMA
CAMILLERI ANDREA        ROMEO E GIULIETTA     RACCONTI – NOVELLE
CANUTI MASSIMO          27° LIBRO DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – FRIDA KAHLO           BIOGRAFIA
CHAMBERS CLARE           PICCOLI PIACERI              ROMANZO
CHINELLATO DAVIDE      KING. LA BIOGRAFIA DI LEBRON JAMES BIOGRAFIA
CHRISTIE AGATHA           POIROT E LA STRAGE DEGLI INNOCENTI ROMANZO POLIZIESCO
CINGOLI LORENZA – FORTI MARTINA      RAFFAELLO E LO SCORPIONE LUCENTE  LETTERATURA PER RAGAZZI
COSTA GIOVANNI – GIANECCHINI MARTINA        RISORSE UMANE – PARTE 1          ECONOMIA
COSTA GIOVANNI – GIANECCHINI MARTINA        RISORSE UMANE – PARTE 2          ECONOMIA
CUSSLER CLIVE – CUSSLER DIRK  LA FRECCIA DI POSEIDONE          ROMANZO
DABOS CHRISTELLE         LA MEMORIA DI BABEL ROMANZO DI FANTASCIENZA
DALAI LAMA – GOLEMAN DANIEL             EMOZIONI DISTRUTTIVE              FILOSOFIA
DE CATALDO GIANCARLO            IL SUO FREDDO PIANTO ROMANZO POLIZIESCO
DEAVER JEFFERY              GLI ELETTI           ROMANZO
DEL BOCA ANGELO         ITALIANI, BRAVA GENTE?            STORIA
DOUGLAS CLAIRE            LE SORELLE         LETTERATURA PER RAGAZZI
DOYLE RODDY   PADDY CLARKE AH AH AH!          ROMANZO
FAGIOLO ROBERTO         COME SVANI’ EMANUELA           DIRITTO
FERRARI ALDO – TRAINA GIUSTO              STORIA DEGLI ARMENI  STORIA
FRANZEN JONATHAN    CROSSROADS    ROMANZO
GAIGE AMITY    LA SPOSA DEL MARE      ROMANZO
GARLAND DAVID             LA PENA DI MORTE IN AMERICA               DIRITTO
GENOVESI ROBERTO      I GUARDIANI DI ROMA ROMANZO
GIANNANTONIO VALERIA           AGGIORNAMENTI SULLA COMMEDIA    LETTERATURA
GOBETTI ERIC    E ALLORA LE FOIBE?       STORIA
GODIN SETH      QUESTO E’ IL MARKETING           ECONOMIA
GROSSMAN DAVID         QUALCUNO CON CUI CORRERE ROMANZO
GUERRA JENNIFER          IL CAPITALE AMOROSO SOCIOLOGIA
GUIDORIZZI GIULIO        IO, AGAMENNONE         EPICA
HIGHSMITH PATRICIA    IL SEPOLTO VIVO             ROMANZO POLIZIESCO
HOLMES JEREMY             LA TEORIA DELL’ATTACCAMENTO            PSICOLOGIA
IKEDA DAISAKU COS’E’ LA FELICITA’         RELIGIONE
JHUMPA LAHIRI IN ALTRE PAROLE            ROMANZO
JONASSON JONAS           DOLCE E’ LA VENDETTA SPA       ROMANZO
LA SPINA SILVANA          L’UOMO CHE VENIVA DA MESSINA         ROMANZO
LANCIA FRANCESCO       SANTI, POETI E ALTRI LAVORATORI AUTONOMI SATIRA E UMORISMO
LANSDALE JOE R.             UNA CADILLAC ROSSO FUOCO  ROMANZO POLIZIESCO
LANSDALE JOE R.             SOTTO UN CIELO CREMISI           ROMANZO POLIZIESCO
LAVATELLI ANNA             VALERIA SEI IN RITARDO              LETTERATURA PER RAGAZZI
LEMAITRE PIERRE            IL SERPENTE MAIUSCOLO           ROMANZO POLIZIESCO
LI VIGNI BENITO               LA DINASTIA DEI FLORIO              ROMANZO
LINDGREN ASTRID           MAI VIOLENZA! LETTERATURA PER RAGAZZI
LINK CHARLOTTE              ALLA FINE DEL SILENZIO               ROMANZO
LIPPMAN LAURA             LA DONNA DEL LAGO    ROMANZO POLIZIESCO
LYSEBETH VAN ANDRE’ IMPARO LO YOGA           MEDICINA
MADARO ADRIANO        CAPIRE LA CINA STORIA
MAGNAGO LAMPUGNANI VITTORIO      FRAMMENTI URBANI    ARTE
MAHLER MARGARET S. LA NASCITA PSICOLOGICA DEL BAMBINO             PSICOLOGIA
MALAGOLI TOGLIATTI MARISA – MAZZONI SILVIA            OSSERVARE, VALUTARE E SOSTENERE LA RELAZIONE GENITORI-FIGLI     PSICOLOGIA
MANIN GIUSEPPINA      COMPLICE LA NOTTE     ROMANZO
MANKELL HENNING       IL CINESE             ROMANZO POLIZIESCO
MANKIW NICHOLAS GREGORY  L’ESSENZIALE DI ECONOMIA – PARTE 2   ECONOMIA
MANKIW NICHOLAS GREGORY  L’ESSENZIALE DI ECONOMIA – PARTE 1   ECONOMIA
MANKIW NICHOLAS GREGORY  L’ESSENZIALE DI ECONOMIA – PARTE 3   ECONOMIA
MANTEL HILARY               ANNA BOLENA, UNA QUESTIONE DI FAMIGLIA  ROMANZO
MAROTTA GIUSEPPE     GLI ALUNNI DEL TEMPO               ROMANZO
MARRONE GIANFRANCO             INTRODUZIONE ALLA SEMIOTICA DEL TESTO       SOCIOLOGIA
MATTEUCCI ROSA           LIBERA LA KARENINA CHE E’ IN TE            ROMANZO
MAUTINO BEATRICE      E’ NATURALE BELLEZZA MEDICINA
MAZZELLA TINA               LA DOLCEZZA DELLA SERA           ROMANZO
MCMURTRY LARRY         VOGLIA DI TENEREZZA  ROMANZO
MCRAVEN WILLIAM H.  FATTI IL LETTO  PSICOLOGIA
MEGGITT-PHILLIPS JACK              BETHANY E LA BESTIA    LETTERATURA PER RAGAZZI
MORETTI STEFANO         I CANI DI LORENZ            ROMANZO
MOSHFEGH OTTESSA     IL MIO ANNO DI RIPOSO E OBLIO             ROMANZO
MURGIA MICHELA – TAGLIAFERRI CHIARA           MORGANA         BIOGRAFIA
MURPHY MONICA          NON DIRMI UN’ALTRA BUGIA    ROMANZO
MURRAY PAUL SKIPPY MUORE – PARTE 2             ROMANZO
MURRAY PAUL SKIPPY MUORE – PARTE 1             ROMANZO
NANCE JOHN J. L’OROLOGIO DI PANDORA          ROMANZO
NATOLI LUIGI    LA BARONESSA DI CARINI            ROMANZO
NEPPI ILARIA     IN PRINCIPIO FU GRAZIADIO      BIOGRAFIA
NORWICH JONH JULIUS I NORMANNI NEL SUD 1016-1130             STORIA
OWEN ALAN      OREGON HILL    ROMANZO POLIZIESCO
PAPAGNO COSTANZA – GALALCE ALBERTO          PSICOBIOLOGIA DEL COMPORTAMENTO NORMALE E PATOLOGICO                SAGGISTICA
PATANJALI         YOGA SUTRA     FILOSOFIA
PELLECCHIA ROSARIO    LE BALENE MANGIANO DA SOLE              ROMANZO
PELLICCIA MONICA – ZARLENGA ADELINA            LA RIVOLUZIONE DELLE API         ZOOLOGIA
PENNY LOUISE  CASE DI VETRO  ROMANZO POLIZIESCO
PETERS MARIA LA DIRETTRICE D’ORCHESTRA     ROMANZO
PEZZINI ISABELLA            SEMIOTICA DELLE PASSIONI       LETTERATURA
PINOTTI FERRUCCIO       POTERE MASSONICO – PARTE 1 INCHIESTE E INTERVISTE
PINOTTI FERRUCCIO       POTERE MASSONICO – PARTE 2 INCHIESTE E INTERVISTE
PORTANOVA AGOSTINO              TEMPI NUOVI   POLITICA
PRESTA MARCO               IL PRIGIONIERO DELL’INTERNO 7              ROMANZO
PRODI ROMANO              STRANA VITA, LA MIA    DIARI
RAPINO REMO  CRONACHE DALLE TERRE DI SCARCIAFRATTA      ROMANZO
RAUCHER HERMAN        QUELL’ESTATE DEL ’42   ROMANZO
RINALDI PATRIZIA           BLANCA               ROMANZO POLIZIESCO
ROBINSON MARILYNNE CASA     ROMANZO
ROLLIS JAMES   L’ULTIMO ORACOLO       ROMANZO
ROMAGNOLO RAFFAELLA           LA FIGLIA SBAGLIATA    ROMANZO
RUA MARTIN     I SOTTERRANEI DI TORINO          ROMANZO POLIZIESCO
SABATINO MIRKO           LA VITA ANTERIORE       ROMANZO
SAVATTERI GAETANO    I COLPEVOLI SONO MATTI           ROMANZO POLIZIESCO
SAVATTERI GAETANO    IL DELITTO DI KOLYMBETRA       ROMANZO POLIZIESCO
SCERBANENCO GIORGIO             IL TERZO AMORE             ROMANZO POLIZIESCO
SELLARS JOHN  SETTE BREVI LEZIONI SULLO STOICISMO               FILOSOFIA
SEMINARA GRAZIELLA  VINCENZO BELLINI – PARTE 1      EPISTOLARI
SEMINARA GRAZIELLA  VINCENZO BELLINI – PARTE 2      EPISTOLARI
SEVERINI GILBERTO        LA SARTORIA – IL PRATICANTE   ROMANZO
SHIMAZAKI AKI AZAMI  ROMANZO
SMITH ZADIE     DENTI BIANCHI ROMANZO
TARANTINO QUENTIN   C’ERA UNA VOLTA A HOLLYWOOD           ROMANZO
TAYLOR SARA    IL CONTRARIO DELLA NOSTALGIA            ROMANZO
TEMPORELLI MASSIMO NOI SIAMO TECNOLOGIA            SOCIOLOGIA
TOMMASI  SAVERIO       IN FONDO BASTA UNA PAROLA LETTERATURA
TYLER ANNE      QUANDO ERAVAMO GRANDI (AMATORIALE)     ROMANZO
VICHI MARCO   LA CASA DI TOLLERANZA              ROMANZO POLIZIESCO
WARRICK JOBY BANDIERE NERE               STORIA
WOODRELL DANIEL        ADDIO, SWEET MISTER ROMANZO
YOON NICOLA   IL SOLE E’ ANCHE UNA STELLA    ROMANZO
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wgdwlr&_t=249aa207

Skip to content