Notiziario UICI Firenze – Rubrica di SlashRadio “Chiedi al Presidente”

Care amiche, cari amici,
l’appuntamento con la nostra rubrica di dialogo diretto e senza rete, questo mese è fissato per
mercoledì 21 dicembre 2022
dalle 16:30 alle 17:30,
su SlashRadio.
Durante la trasmissione saranno trattati, in diretta, tutti i quesiti che le ascoltatrici e gli ascoltatori vorranno rivolgere, sugli argomenti che interessano la vita associativa e la quotidianità di tutti noi.
Le domande, come al solito, saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività e tutti i temi concernenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti italiani.
Con l’occasione, potremo scambiarci gli auguri di Natale e fine anno. Vi attendo, pertanto, ancora più numerosi e calorosi del solito.
 
Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:
–                     email, all’indirizzo
chiedialpresidente@uici.it [1]
–                     modulo web, all’indirizzo
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/jrl0mi/hvan72u/uf/7/aHR0cDovL3d3dy51aWNpLml0L3JhZGlvL3JhZGlvLmFzcA?_d=7BF&_c=b696d303 [2]
–                     WhatsApp, al numero
371 3894496
–                     telefono, durante la diretta, al numero
*06.920.925.66***
Per ascoltare SlashRadio con dispositivi Windows sarà sufficiente digitare la stringa:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/jrl0mi/hvan72u/uf/8/aHR0cDovL3d3dy51aWNpLml0L3JhZGlvL3JhZGlvLmFzcA?_d=7BF&_c=b85185ba [3]
Per sistemi IOS e MAC, la stringa sarà:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/jrl0mi/hvan72u/uf/9/aHR0cDovLzk0LjIzLjY3LjIwOjgwMDQvbGlzdGVuLm0zdQ?_d=7BF&_c=7de98009 [4]
in alternativa usare la nostra app Slash Radio Web di Erasmo Di Donato.
Per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.
I comandi sono:
–                     Alexa, AVVIA Slash Radio Web
Oppure
–                     Alexa APRI Slash Radio Web
di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime:
https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref’ [5] srllnodl^
Vi attendo numerosi.
 
*                                                                            Mario Barbuto* – Presidente Nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [6]

[1] mailto:chiedialpresidente@uici.it [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/jrl0mi/hvan72u/uf/11/aHR0cDovL3d3dy51aWNpLml0L3JhZGlvL3JhZGlvLmFzcA?_d=7BF&_c=cca7539d [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/jrl0mi/hvan72u/uf/12/aHR0cDovL3d3dy51aWNpLml0L3JhZGlvL3JhZGlvLmFzcA?_d=7BF&_c=3da8e326 [4] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/jrl0mi/hvan72u/uf/13/aHR0cDovLzk0LjIzLjY3LjIwOjgwMDQvbGlzdGVuLm0zdQ?_d=7BF&_c=cf524c81 [5] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/jrl0mi/hvan72u/uf/14/aHR0cHM6Ly93d3cuYW1hem9uLml0L2RwL0IwN05TMThCVFEvcmVmJiMwMzk7?_d=7BF&_c=54a22de8 [6] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=jrl0mi&_t=5399db56

Notiziario UICI Firenze – Slash Radio Web palinsesto dal 19 al 25 dicembre 2022

Care amiche e cari amici, entriamo nella settimana del Santo Natale, siete pronti a festeggiare con noi?
Di seguito la programmazione di *Slash Radio Web* relativa alla settimana *dal 19 al 25 dicembre 2022*.
Lunedì 19 dicembre:
7:00: *“Slash Fitness”*, la rubrica con la descrizione degli *esercizi ginnici da svolgere in casa*, questa settimana realizzata in collaborazione con *Melissa Milani;*
7:45: “*Raccontami*”, la selezione giornaliera di racconti per gli appassionati di questo genere letterario;
8:25: “*Un libro al giorno*”, il consiglio di lettura quotidiano curato e prodotto dal *Centro Nazionale del Libro Parlato “Francesco Fratta”*;
8:30: *l’Oroscopo*: cosa dicono le stelle per i 12 segni zodiacali e *Almanaccando*, i fatti del giorno a ritroso nel tempo;
8:59: il *Meteo*;
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano*: Attualità, politica, cultura e sport nonché approfondimenti a cura di ospiti del mondo del giornalismo. Per la pagina sportiva microfono a *Tony Damascelli *de* il Giornale,* con cui faremo un bilancio del *Mondiale di Qatar 2022 *all’indomani della finalissima* Argentina-Francia*;
10:30: *Slash Sport News*, la nostra striscia settimanale che si occupa di tutte le discipline sportive praticate da ciechi e ipovedenti con risultati, classifiche, approfondimenti e interviste ai protagonisti. Nella nuova puntata ci occuperemo di* Sci, Showdown e Judo.* Invitiamo le ascoltatrici e gli ascoltatori a partecipare segnalando eventi, storie e competizioni da trattare in trasmissione;
11:00: *Guida TV*, i nostri consigli, completi di descrizioni, sui programmi di prima serata delle televisioni nazionali;
11:05: *“Slash Fitness”;*
15:00: Replica della puntata di venerdì 16 dicembre di  *“Slash Disco”* a cura di *Marco Trombini;*
16:00: “*Libri alla Radio*”;
18:40: *Guida TV;*
19:00:* “Slash Fitness”*
21:00: *“Slash Learning Guitar”*, la nuova puntata del corso di chitarra settimanale a cura del musicista *Domenico Cataldo*  
 
 
Martedì 20 dicembre:
7:00: *“Slash Fitness”;*
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo* e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano; *
10:30: “*Scrivono di Noi*”, la rassegna stampa sugli articoli di quotidiani, riviste e siti web riguardanti il tema cecità e ipovisione;
11:00*: Guida TV*;
11:15:”*C’è luce in cucina*”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia *Lucia Esposito*;
14:10: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”;*
14:20: *“100 anni di questa Unione”*, trasmissione prodotta dal *Consiglio Regionale della Basilicata* dell’Unione Italiana dei ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS;
15:00: *“Slash Music”*, a cura di *Giuseppe Voci*, che in ogni puntata ci parla di un artista, cantante, cantautore, o gruppo musicale, facendoci ascoltare il meglio del suo repertorio. Questo mese ascolteremo i più grandi successi di *Michael Bublé*. Potete scrivere a Giuseppe, anche per proporre artisti da approfondire, sempre utilizzando l’indirizzo *diretta@uici.it [1]* e/o i canali consueti ricordati in fondo al presente comunicato;
 
16:00: *SlashBox *
–  in apertura torna* Audiodescrizioni, *la rubrica in collaborazione con *MovieReading e Artis Project *che si occupa di* cinema e TV accessibili *con* Carlo Cafarella e Vera Arma; *
 
– alle 17:00 la nuova puntata di *“Boomers versus millennials”, *a cura del *professor Andrea Volterrani e Isabel Alfano, *che ogni mese affrontano un tema inerente il mondo della comunicazione dal punto di vista di due generazioni diverse. Il tema di questo appuntamento sarà *Dono e Comunicazione;*
 
– in chiusura *Vincenzo Massa*, responsabile della Comunicazione e dell’Ufficio Stampa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS, che ci illustrerà il numero di dicembre del *Corriere dei Ciechi*. A seguire *Alessio Tommasoli e Domenico Cataldo,* in rappresentanza della redazione di *Pub,* ci illustreranno il nuovo numero (doppio) della rivista per i *giovani *dell’Uici; 
 
18:35: *Guida TV*
18:40: *Classic Rock On Air*
19:10: *“Slash Fitness”*
20:30: *“Cogliamo la Mela tecnologica”*, la rubrica a cura di* Michela Barrasso *che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi *Apple;*
 
Mercoledì 21 dicembre:
7:00: *“Slash Fitness”;*
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo *e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
10:30: “*UiciCom*”, le notizie, le attività e gli eventi delle sedi territoriali e della Presidenza Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS;
11:00: *Guida TV*;
14:50: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”;* 
15:00: *“Slash Sport”:* la rubrica mensile con *Hubert Perfler*, *Ciro Taranto* e con la partecipazione di atleti, istruttori e praticanti. Segnalateci attraverso telefonate, email e messaggi le gare, gli eventi e i personaggi che vorreste fossero presentati  e ponete le vostre domande ai nostri ospiti;
16:00: *SlashBox*:
– Apriremo con “Una grande storia che emoziona con una profonda verità: ognuno di noi può far fiorire la pace” per dirla con le parole di Viola Ardone che così ha definito il libro di *Mattia Signorini* *“Una Piccola Pace”* edito da Feltrinelli. L’autore per la prima volta nostro ospite, ci racconterà questa sua ultima fatica letteraria.
sinossi: nel 1933, poco dopo l’ascesa al potere di Hitler, un padre si mette in viaggio con il figlio, spinto dal desiderio di tornare nei luoghi delle Fiandre che hanno segnato la sua vita. Solo una volta giunto a Ypres, l’ex soldato tedesco è in grado di ripercorrere una storia che, nonostante l’atrocità della guerra, somiglia a una favola a cui bisogna semplicemente affidarsi. Al centro c’è la figura del fuciliere inglese William Turner, orfano di madre, che si è arruolato a inizio dicembre del 1914 con la convinzione che il suo servizio volontario abbia lo scopo di salvare vite, contribuendo a far cessare il conflitto entro poche settimane. La realtà riduce queste illusioni a brandelli, ma, pur stanco di combattere, William Turner si ostina a tenere fede al suo proposito. Sorretto da un coraggio del tutto diverso dall’eroismo, trova al fronte l’amicizia e incontra persino l’amore. Un romanzo potente e commovente, ispirato alla storia vera di due ragazzi che da soli hanno fermato la guerra. Due soldati semplici che su fronti opposti diedero vita alla Tregua di Natale del 1914 fra le truppe inglesi e quelle tedesche, durante la quale i soldati lasciarono le trincee nemiche per festeggiare insieme nella terra di nessuno, riconoscendo gli uni agli altri la comune umanità. Una piccola pace dentro l’orrore della Grande Guerra. Con l’empatia e la delicatezza di chi ha fiducia nei piccoli uomini capaci di grandi gesti, Mattia Signorini ci consegna una narrazione antica come una fiaba, quasi fuori dal tempo, eppure, proprio oggi, sorprendentemente attuale.
*Mattia Signorini* (Badia Polesine, 1980) ha pubblicato i romanzi Lontano da ogni cosa (Salani, 2007), La sinfonia del tempo breve (Salani, 2009; Premio Tropea), Ora (Marsilio 2013; finalista al Premio Stresa) e Le fragili attese (Marsilio, 2015). È tradotto in Francia, Germania, Spagna, Israele e Sud America. Per Feltrinelli ha pubblicato Stelle minori (2019)
 
16:30:  *“Chiedi al Presidente”*, lo spazio mensile in cui il *Presidente Nazionale* dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS *Mario Barbuto* risponderà a tutti i quesiti degli ascoltatori. Per ulteriori dettagli si rimanda all’apposito *Comunicato;*
 
17:30: *Tech Point:* mensile a cura di *Nunziante Esposito e Giuseppe Fornaro *durante il quale i nostri ascoltatori possono chiedere ai nostri esperti ogni tipo di delucidazione riguardo* ausili e tecnologie*, interagendo attraverso le consuete modalità riportate in coda al presente comunicato. Tra gli argomenti della nuova puntata i regali high-tech da mettere sotto l’albero di Natale, gadget utili e tecnologici, nuovi aggiornamenti su Eco Show, un punto della situazione sul Digitale Terrestre, il nuovo robottino Ai Robot  Roomba j7 Combo e un chiarimento sugli ultimi aggiornamenti di Windows 11 2022;
 
 
18:35: *Guida TV*
19:00: “*Slash Fitness”*
 
 
Giovedì 22 dicembre:
7:00: “*Slash Fitness”;*
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo* e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
10:30: “*Scrivono di Noi*”, la rassegna stampa sugli articoli di quotidiani, riviste e siti web riguardanti il tema cecità e ipovisione; 
11:00*: Guida TV*;
11:15:”*C’è luce in cucina*”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia *Lucia Esposito*;
15:20: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”;*  
15:30: *Slash Christmas,* un pomeriggio speciale da trascorrere insieme: saranno con noi il *Presidente Nazionale *dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS *Mario Barbuto* e la *Vicepresidente Nazionale Linda Legname*. Inoltre, come da tradizione, giocheremo con i nostri ascoltatori mettendo in palio *fantastici premi *e ci faremo gli auguri di *buon Natale!*
18:35: *Guida TV*
18:40: *Classic Rock On Air*
19:10: *“Slash Fitness”*
Venerdì 23 dicembre:
7:00: *“Slash Fitness”*;
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo *e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
11:00: *Guida TV;*
11:05: *“Il simposio dei lettori”* la rubrica settimanale a cura di *Rossella Lazzari *che come ogni venerdì consiglia un libro di narrativa straniera alle nostre ascoltatrici e ai nostri ascoltatori;
11:25: *“Slash Fitness”*;
14:30: *“GR Sociale”*
15:00: *“Slash Learning Guitar”, *replica della puntata di lunedì scorso
15:30: *“Cogliamo la Mela tecnologica”*, replica della puntata di martedì scorso della rubrica a cura di* Michela Barrasso *che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi *Apple;*
19:00: *“Slash Fitness”;*
21:00: “*Slash Tunes”, *la rubrica quindicinale a cura di *Gianluca Nucci*: un’ora di musica internazionale a 360 gradi. Per interagire e suggerire brani, artisti o generi preferiti scrivete all’indirizzo email slashtunes@yahoo.com [2]; 
22:00:* “Slash Learning Guitar”*, replica della puntata di lunedì scorso
22:30: *“Cogliamo la Mela tecnologica”*, replica della puntata di martedì scorso della rubrica a cura di* Michela Barrasso *che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi *Apple;*
Vi rammentiamo che la *replica *della programmazione *mattutina* andrà in onda:
·         *dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 14:30*, 
mentre la *replica *della programmazione *serale *andrà in onda:
·        * il martedì, il mercoledì e il giovedì a partire dalle 21:05*
*Slash Fitness *sarà trasmessa anche il *sabato e la domenica alle ore 8:00 e alle ore 19:00*
Le trasmissioni saranno condotte da* Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio.*
Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:
*- Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06-92092566 *
*- Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uici.it [3]*
*- Compilando l’apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web. *
*- Inviando un messaggio WhatsApp o una nota audio al numero 371 3894496.*
*Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: **http://www.uici.it/radio/radio.asp* [4]*, dove troverete i link per tutti i sistemi operativi; *
*oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi! *
*Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato: *
*- Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo **http://www.uici.it/ArchivioMultimediale* [5]
* *
*- sulla pagina Facebook Slash Radio Web **https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/q2dqmj/hvan72u/uf/14/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL1NsYXNoUmFkaW9XZWIv?_d=7BF&_c=39376c5c* [6]
*sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers, grazie.*
* *
*Vi ricordiamo infine che adesso è ancora più facile ascoltarci: per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.*
* *
*I comandi sono:*
* *
*-   Alexa, AVVIA Slash Radio Web*
* *
*oppure*
* *
*-   Alexa APRI Slash Radio Web*
* *
*di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime:*
* *
*https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…* [7]* *
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [8]

[1] mailto:diretta@uici.it [2] mailto:slashtunes@yahoo.com [3] mailto:diretta@uici.it [4] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/q2dqmj/hvan72u/uf/12/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=7BF&_c=d6a9c574 [5] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/q2dqmj/hvan72u/uf/13/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9BcmNoaXZpb011bHRpbWVkaWFsZQ?_d=7BF&_c=2f47e76e [6] www.facebook.com/SlashRadioWeb/#TRACK [7] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/q2dqmj/hvan72u/uf/15/aHR0cHM6Ly93d3cuYW1hem9uLml0L2RwL0IwN05TMThCVFEvcmVmPXNyXzFfMV9ub2RsJUUyJTgwJUE2?_d=7BF&_c=fff442ed [8] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=q2dqmj&_t=80265d7f

Notiziario UICI Firenze – Premio Giglio Poetico – Sabato 17 Dicembre ore 15 – Diretta su Zoom

Care socie e cari soci,
vi inoltriamo qui di seguito il link alla piattaforma Zoom per seguire sabato 17 dicembre a partire dalle ore 15,00 la premiazione della seconda edizione del concorso di poesia nazionale “Giglio Poetico” che si terrà presso la sala “Dino Campana” della Biblioteca delle Oblate in via dell’Oriuolo 24 a Firenze.
UICI Firenze ti sta invitando a una riunione pianificata in Zoom
Argomento: Concorso “Giglio Poetico” – Premiazione – Sabato 17 Dicembre – Link Zoom
Ora: 17 dic 2022 03:00 PM Roma
Entra nella riunione in Zoom
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/k2dw5r/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTIxNDMzNzM0NTc?_d=7BD&_c=983dcd6a [1]
ID riunione: 921 4337 3457
Un tocco su dispositivo mobile
+390200667245,,92143373457# Italia
+3902124128823,,92143373457# Italia
Componi in base alla tua posizione
        +39 020 066 7245 Italia
        +39 021 241 28 823 Italia
        +39 069 480 6488 Italia
ID riunione: 921 4337 3457
Trova il tuo numero locale: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/k2dw5r/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL3UvYWI3Z0VxaDFWSw?_d=7BD&_c=5240f13f [2]
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/k2dw5r/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTIxNDMzNzM0NTc?_d=7BD&_c=695a691d [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/k2dw5r/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL3UvYWI3Z0VxaDFWSw?_d=7BD&_c=badf78ee [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=k2dw5r&_t=ed5971da

Notiziario UICI Firenze – Campania tra le mani. Itinerari inclusivi nei luoghi d’arte

*Campania tra le mani. Itinerari inclusivi nei luoghi d’arte*
L’Unione dei Ciechi e degli Ipovedenti desidera segnalare il calendario di visite guidate che si svolgeranno nei mesi di Dicembre 2022 e gennaio 2023 presso molti musei aderenti alla rete “Campania tra le mani” coordinata dal Servizio di Ateneo per le attività degli studenti con disabilità e DSA dell’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa”.
I percorsi di visita sono guidati da personale formato nell’accoglienza del pubblico con disabilità e prevedono l’esplorazione tattile di opere e manufatti.
Per tutte le visite guidate è obbligatoria la prenotazione che va effettuata almeno 5 giorni prima scrivendo al seguente indirizzo mail: campaniatralemani@gmail.com [1] oppure al n. 081-2522371.
*CALENDARIO VISITE*
*DICEMBRE 2022*
*Catacombe di San Gennaro *
Via Capodimonte, 13 – Napoli
il biglietto d’ingresso è gratuito per il visitatore con disabilità e ridotto per l’accompagnatore
NB attualmente l’ingresso privo di barriere architettoniche è chiuso per lavori
*Venerdì 16 – ore 15:30 *visita in Lingua Italiana dei Segni Italiana**
*Sabato   17 – ore 15:30*
*Sabato   24 – ore 10:30*
*Venerdì 30 – ore 15:30 *visita in Lingua Italiana dei Segni Italiana**
*Sabato   31 – ore 10:30*
*Certosa e Museo di San Martino – /Direzione regionale Musei Campania/*
Largo San Martino, 5 – Napoli
Le persone con disabilità motoria possono accedere dal portone principale adiacente alla biglietteria
Il biglietto d’ingresso è gratuito per il visitatore con disabilità e per l’accompagnatore
*Giovedì 29 –  ore 11:00*
*Comune di Monteverde* (AV)* – Villaggio di Babbo Natale al Castello*
Salita Castello 6**
*Da domenica 11 dicembre a domenica 8 gennaio visite guidate al borgo e al Castello*
*Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro*
Via Duomo, 149 – Napoli
Il biglietto d’ingresso è gratuito per il visitatore con disabilità e per l’accompagnatore
*Lunedì  19 – ore 10:00*
*Giovedì 22 – ore 10:00*
*Galleria Borbonica*
Via Domenico Morelli, 61 – Napoli
Il biglietto d’ingresso è gratuito per il visitatore con disabilità e per l’accompagnatore
*Venerdì     16 – ore 11:00 *percorso standard**
*Sabato       17 – ore 11:00 *percorso standard**
*Domenica 18 – ore 11:00 *percorso standard
*Gallerie d’Italia – Napoli*
Via Toledo, 177 *–* Napoli
Il biglietto d’ingresso è gratuito per il visitatore con disabilità e per l’accompagnatore
*Giovedì 15 – ore 10:00 *
Tessere di memoria – Attività didattica dedicata a persone con malattia di Alzheimer in collaborazione con AIMA- sez. Na
*Venerdì 16 – ore 17:00 *
Artemisia voleva dipingere – Attività didattica dedicata a persone con Anoressia nervosa in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Formative, Psicologiche e della Comunicazione dell’Università degli studi Suor Orsola Benincasa
*Museo Archeologico di Calatia – /Direzione regionale Musei Campania/*
Casino dei Duchi Carafa Via Caudina, 353 *–* Maddaloni (CE)
*Mercoledì 28 – ore 9:00 – 14:00*
*Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno* *– /Direzione regionale Musei Campania/*
Via Camillo Benso Cavour, 7 *– *Sarno  (SA)
Il biglietto d’ingresso è gratuito per il visitatore con disabilità e per l’accompagnatore
*Giovedì    22 – ore 9:00 -13:00*
*Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN*
Piazza Museo n. 19 *–* Napoli
Il biglietto d’ingresso è gratuito per il visitatore con disabilità e per l’accompagnatore
*Giovedì   29 – ore 11:30  –  *Visita guidata tattile dedicata a persone cieche e ipovedenti alla Mostra Bizantini. /Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario /
*Giovedì   29 – ore 15:30 – *Visita in Lingua Italiana dei Segni alla Mostra Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario
*Parco Archeologico di Pompei*
Piazza Anfiteatro *–* Pompei (NA)
Il biglietto d’ingresso è gratuito per il visitatore con disabilità e per l’accompagnatore
*Mercoledì 21 – ore 10:30*
*Villa Pignatelli e Museo delle Carrozze – /Direzione regionale Musei Campania/*
Riviera di Chiaia, 200 *–* Napoli
Il biglietto d’ingresso è gratuito per il visitatore con disabilità e per l’accompagnatore
*domenica 18 – ore 11.00*
*venerdì     30 – ore 11.00*
*GENNAIO 2023*
*Catacombe di San Gennaro *
Via Capodimonte, 13 – Napoli
Il biglietto d’ingresso è gratuito per il visitatore con disabilità e ridotto per l’accompagnatore
NB attualmente l’ingresso privo di barriere architettoniche è chiuso per lavori
*Sabato 3 – ore 15:30*
*Sabato 7 –  ore 15:30*
*Domenica 8 – ore 10:30 *visita in Lingua Italiana dei Segni**
*Certosa e Museo di San Martino – /Direzione regionale Musei della Campania/*
Largo San Martino, 5 – Napoli
Le persone con disabilità motoria possono accedere dal portone principale adiacente alla biglietteria
Il biglietto d’ingresso è gratuito per il visitatore con disabilità e per l’accompagnatore
*Giovedì 5 – ore 11:00*
*Museo Archeologico di Calatia – /Direzione regionale Musei Campania/*
Casino dei Duchi Carafa Via Caudina, 353 – Maddaloni (CE)
*Mercoledì 4 ore 9:00 – 14:00*
*Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN*
Piazza Museo n. 19 Napoli
Il biglietto d’ingresso è gratuito per il visitatore con disabilità e per l’accompagnatore
*5 gennaio ore 11:30* – Visita guidata tattile dedicata a persone cieche e ipovedenti alla Mostra Bizantini. /Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario* */**
*8 gennaio ore 11:00* – Visita in Lingua Italiana dei Segni alla Mostra Bizantini. /Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario /
*28 gennaio ore 11* – Visita in Lingua Italiana dei Segni alla Mostra Bizantini. /Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario /
*Villa Pignatelli e Museo delle Carrozze – /Direzione regionale Musei Campania/*
Riviera di Chiaia, 200 *–* Napoli
l biglietto d’ingresso è gratuito per il visitatore con disabilità e per l’accompagnatore
*Venerdì 6 – ore 11:00*
*Campania tra le mani. /Itinerari inclusivi nei luoghi d’arte/*
*1 dicembre 2022- 28 gennaio 2023** *
In occasione della *giornata internazionale delle persone con disabilità,* la Rete Campania tra le mani, coordinata dal Servizio di Ateneo per le Attività degli studenti con Disabilità e DSA – Università degli Studi Suor Orsola Benincasa -, propone un fitto calendario di eventi che per due mesi vedrà coinvolti importanti luoghi d’arte della regione.
L’iniziativa si inserisce nelle attività di promozione dell’accessibilità al patrimonio storico, artistico e culturale del territorio che la Rete promuove fin dalla sua costituzione con l’obiettivo di favorire la partecipazione di tutti.
*Dal 1 dicembre al 28 gennaio* si svolgeranno visite guidate e incontri alla scoperta di percorsi fruibili attraverso approcci e linguaggi diversificati, attenti alle specifiche esigenze dei visitatori con disabilità.
Sono 15 le Istituzioni regionali che aderiscono all’iniziativa: Catacombe di San Gennaro, Comune di Monteverde, Deputazione della Real Cappella del Tesoro di San Gennaro, Direzione regionale Musei Campania (Certosa e Museo di San Martino, Museo Archeologico di Calatia, Museo Archeologico della Valle del Sarno, Villa Pignatelli e Museo delle Carrozze), Galleria Borbonica, Gallerie d’Italia-Napoli, Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte, Orto Botanico, Palazzo Reale di Napoli, Parco Archeologico di Pompei, Reggia di Caserta.
Le Associazioni che collaborano con la Rete Campania tra le mani sono: Unione Italiana dei ciechi e degli ipovedenti Onlus – Aps – Consiglio regionale della Campania, Unione Nazionale volontari prociechi, Ente Nazionale Sordi – Consiglio regionale della Campania, Federazione Italiana Superamento dell’Handicap – Regione Campania, Associazione Italiana Malattia d’Alzheimer – Napoli, Disabled People’s International – Italia Onlus.
Info e prenotazioni: campaniatralemani@gmail.com [2] – tel.: 0812522371
**********
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] mailto:campaniatralemani@gmail.com [2] mailto:campaniatralemani@gmail.com [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kuxv5a&_t=19840448

Notiziario UICI Firenze – Autolinee Toscane – Venerdì 16 dicembre sciopero di 4 ore

Venerdì 16 dicembre i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse a causa di uno sciopero di 4 ore indetto dai sindacati FILT CGIL e UIL TRASPORTI, in adesione allo sciopero generale di CGIL e UIL esteso a tutti i settori pubblici e privati della Regione Toscana.
Questo coinvolgerà sia il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Lo sciopero, con differenze territoriali e di bacino, per il personale viaggiante, per il servizio e per le biglietterie è previsto nei seguenti orari:
– Firenze urbano: Dalle 18 alle 22; – Firenze extraurbano: Dalle 17 alle 21 (Ex busitalia). Dalle 17:30 alle 21:30 (Ex Cap);
Per operai ed impiegati lo sciopero è previsto nelle ultime 4 ore di turno di lavoro.
La regolarità del servizio dei bus e delle biglietterie di Autolinee Toscane dipenderà dalle adesioni allo sciopero. La percentuale di adesione all’ultimo sciopero di Filt CGIL e UIL, del 16 dicembre 2021, fu del 35,95%.
Lo sciopero è stato indetto contro una Legge di Bilancio iniqua socialmente che penalizza il mondo del lavoro dipendente e mortifica le aree di precariato del nostro paese. In particolare, su fisco, pensioni e trattamento salariale.
Per informazioni si invitano i passeggeri a consultare il sito www.at-bus.it [1], oppure a chiamare il numero verde di Autolinee Toscane: 800 14 24 24 (Lun-Dom 6-24). Si possono anche seguire le info pubblicate sui nostri canali social: Twitter: @AT_Informa ; Facebook: Autolinee Toscane
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/xmlzmr/hvan72u/uf/3/aHR0cDovL3d3dy5hdC1idXMuaXQv?_d=7BD&_c=4b238c08 [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=xmlzmr&_t=712e4f2c

Skip to content