Notiziario UICI Firenze – Autolinee Toscane – Indagine customer 2025 – Questionario

Indagine sulla soddisfazione del servizio di trasporto pubblico locale rivolta ai passeggeri con bisogni speciali
Gent.ma Signora/Egr. Signore, uno degli obiettivi principali di Autolinee Toscane è quello di offrire un servizio di trasporto pubblico inclusivo ed accessibile a tutti, per questo è impegnata a garantire la piena fruibilità dei servizi alle persone con mobilità ridotta e/o con bisogni speciali. Pertanto, Autolinee Toscane SpA del gruppo RATP ha incaricato la Società IRTECO di Torino, specializzata in studi e ricerche sui sistemi di trasporto, a condurre un’indagine on line ad hoc sulla qualità del servizio di Trasporto Pubblico Locale rivolta ai Passeggeri a Mobilità Ridotta e/o con bisogni speciali. Con questa ricerca Autolinee Toscane si pone, di conseguenza, all’ascolto dei propri clienti con mobilità ridotta e/o con bisogni speciali per cercare di comprendere come il servizio viene percepito e quali siano le eventuali criticità riscontrate nella libera fruizione del servizio stesso. Il Suo contributo sarà per noi fondamentale e richiederà qualche minuto del Suo prezioso tempo. La invitiamo, pertanto, a prendere parte alla ricerca compilando il questionario on line entro il giorno 04/05/2025 accedendo, tramite PC/Tablet/Smartphone, al seguente link:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/kh1gw5/hvan72u/uf/2/aHR0cHM6Ly93d3cuaXJ0ZWNvLmNvbS9zdXJ2ZXkvNTU5LWF0LWNzLXBtci1lZC0yMDI1Lw?_d=A24&_c=ed573011
Le precisiamo che l’intervista sarà strettamente confidenziale e i dati saranno trattati in maniera aggregata senza alcun riferimento che consenta di risalire alla Sua identità e/o a quella della Sua Famiglia. La ringraziamo sin d’ora per il tempo che vorrà dedicare e siamo a Sua completa disposizione per ogni ulteriore informazione che vorrà avere in merito a questa ricerca.
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kh1gw5&_t=eae2c479

Notiziario UICI Firenze – Rubrica di SlashRadio sulle attività lavorative

*COMUNICATO N. 17*
.. Oggetto: Rubrica di SlashRadio sulle attività lavorative.
         Care amiche, cari amici, vi ricordo che il prossimo appuntamento con la rubrica di approfondimento sulle attività lavorative è fissato per
martedì 11 marzo 2025 alle ore 16.00,
su SlashRadio.
Durante la trasmissione, come di consueto, si analizzeranno i diversi aspetti delle attività lavorative e si daranno tutte quelle informazioni che possono essere utili per intraprendere un percorso professionale.
Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:
– email, all’indirizzo diretta@uiciechi.i [1]t
– modulo web, all’indirizzo uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hb1cw5/hvan72u/uf/5/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=A24&_c=c7eb49ea [2]
telefono, durante la diretta, ai numeri 06/92092566
Vi attendo numerosi.
Per ascoltare SlashRadio sarà sufficiente digitare la stringa:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hb1cw5/hvan72u/uf/6/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=A24&_c=1a4dee31 [3]
Vive cordialità.*//*
*/Mario Barbuto – /*Presidente nazionale
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]

[1] mailto:diretta@uiciechi.it [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hb1cw5/hvan72u/uf/8/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=A24&_c=57057989 [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hb1cw5/hvan72u/uf/9/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=A24&_c=1e4f54c2 [4] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hb1cw5&_t=9533b5a3

Notiziario UICI Firenze – Questionario conoscitivo lavoro del centralinista

*COMUNICATO N. 16*
OGGETTO: Questionario conoscitivo lavoro del centralinista. 
          Care Amiche e cari Amici,
il Comitato Nazionale Centralinisti ci sollecita opportunamente per condurre un’indagine conoscitiva mirata a capire l’evoluzione del lavoro del centralinista ai giorni nostri, visto l’ormai affermarsi delle nuove tecnologie e dei nuovi strumenti in tutti i settori operativi.
      I risultati saranno utili per capire effettivamente se ci sono stati, e quali sono stati, i cambiamenti strutturali nello svolgimento di questa mansione in modo da essere in grado di poter orientare le persone, in età lavorativa, che vogliano intraprendere questa professione ma anche essenziale valutare ad una possibile proposta di modifica alla Legge n. 113 del 1985, nelle parti ancora vigenti.
      Il questionario è rivolto a tutti coloro che lavorano come centralinisti presso il settore pubblico e privato. Verrà compilato e recapitato in forma anonima.
Si invitano i presidenti regionali e sezionali a dare massima pubblicità all’iniziativa.
        Di seguito il link per accedere al questionario.
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/j3ijm5/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly93d3cudWljaWVjaGkuaXQvUXVlc3Rpb25hcmlvMjAyNS9jZW50cmFsaW5pc3RpLmFzcA?_d=A24&_c=e1ebd803 [1]
      Confidiamo sulla vostra preziosa collaborazione e partecipazione.
       Vive cordialità.
*/         Mario Barbuto – /*Presidente nazionale
 
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/j3ijm5/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly93d3cudWljaWVjaGkuaXQvUXVlc3Rpb25hcmlvMjAyNS9jZW50cmFsaW5pc3RpLmFzcA?_d=A24&_c=e1fa5b1f [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=j3ijm5&_t=de1e13e1

Notiziario UICI Firenze – COMUNICATO N. 15 – Voto elettronico – provare per credere

*COMUNICATO N*. 15
*OGGETTO:*  /Voto elettronico – provare per credere/
         Care amiche e cari amici,
iniziano le assemblee di primavera nelle nostre sezioni per eleggere il Consiglio sezionale, i consiglieri regionali, i delegati al Congresso.
      Nell’intento di allargare sempre più il coinvolgimento dei soci nella vita associativa, l’Unione promuove la modalità di partecipazione da remoto all’Assemblea e la possibilità di votare “a distanza”, grazie a procedure messe a punto e affinate negli ultimi anni, collaudate con successo nel Congresso dell’ottobre 2023.
      Nei giorni precedenti l’Assemblea, pertanto, ciascun socio potrà segnalare alla segreteria della propria sezione l’intenzione di avvalersi del voto a distanza.
La segreteria della sezione trasmetterà alla segreteria della Sede nazionale l’elenco dei soci che desiderano avvalersi del voto a distanza, riportando l’indirizzo email indicato dal socio al quale sarà inviata, durante l’Assemblea, la mail contenente il link esclusivo e strettamente personale, nonché il numero di cellulare, sempre indicato dal socio, sul quale verrà inviato un SMS con il codice di verifica di identità che darà accesso al seggio elettronico per votare.
Il socio che sceglierà la modalità di voto a distanza non potrà votare nel seggio in presenza, ma dovrà avvalersi, anche se presente in Assemblea, del proprio di spositivo e del seggio elettronico.
      Per chi desideri sperimentare il sistema di voto a distanza e acquisire familiarità con la procedura, a semplice scopo di test, nei prossimi giorni verrà istituito un seggio di prova al quale si potrà accedere e votare con modalità del tutto simili a quelle reali che verranno adottate nel corso dell’Assemblea della sezione.
      Candidati e situazioni, naturalmente, saranno di pura fantasia, ma le modalità di voto verranno proposte nella loro autenticità.
      Per avvalersi del seggio di prova occorre registrarsi al sottostante link, compilando i campi previsti:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hxn3gw/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly9kZW1vc2VnZ2lvLnVpY2kuaXQvP2xvZ2lucHJlc3NfY29kZT13ZE5ib1lwOE1UUjk4Y2J4ZWVmYlVJUUdXU0hHTEE?_d=A24&_c=6147ab92 [1]
      All’indirizzo indicato in fase di registrazione, nei prossimi giorni, verranno inviate frequenti email di invito al voto, per consentire di conoscere e provare i vari aspetti della procedura.
Ricordiamo che il cellulare segnalato deve trovarsi sotto copertura dati, per poter ricevere l’SMS con il codice di autenticazione.
      Raccomandiamo soprattutto ai dirigenti e ai presidenti sezionali e regionali di voler dare la più ampia diffusione alla presente per dare massimo valore alla partecipazione dei soci.
      Vive cordialità
 
                                                                                               *Mario Barbuto* – Presidente nazionale
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hxn3gw/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly9kZW1vc2VnZ2lvLnVpY2kuaXQvP2xvZ2lucHJlc3NfY29kZT13ZE5ib1lwOE1UUjk4Y2J4ZWVmYlVJUUdXU0hHTEE?_d=A24&_c=e30fdc1d [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hxn3gw&_t=7b2aea3a

Notiziario UICI Firenze – Giornata Internazionale della Donna – 8 marzo 2025

*COMUNICATO N. 14*                                    
*OGGETTO: Giornata Internazionale della Donna – 8 marzo 2025* 
Care amiche e cari amici,
la Presidenza Nazionale, su impulso del GdL3, continua il suo viaggio itinerante in occasione della Giornata Internazionale della Donna. Quest’anno saremo ad Avellino.
L’evento “Donne in cammino. Sfide e opportunità”, ci ricorderà e onorerà ancora una volta il ruolo della donna in ogni ambito sociale.
L’evento sarà moderato da Carmelo Di Gesaro e si svolgerà sabato 8 Marzo a partire dalle ore 10:30 presso l’Hotel De La Ville.
Tra i nostri relatori Patrizia Toia – Già Ministro della Repubblica Italiana, Claudia Iandolo – Prof.ssa Liceo “Publio Virgilio Marone” di Avellino; Mimma Lomazzo – Consigliera di Parità della Regione Campania e tanti altri.
Potrete seguirci su:
Slash Radio Web (uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/ybvb5w/hvan72u/uf/4/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=A23&_c=0ae87ecc [1])
e sulla pagina ufficiale FB della Presidenza Nazionale
(uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/ybvb5w/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL1VuaW9uZUl0YWxpYW5hQ2llY2hpZUlwb3ZlZGVudGkv?_d=A23&_c=8ca55ca5 [2]).
Sarà bello vivere insieme questo evento, ricco di contributi, presenze e testimonianze.
Vi aspettiamo numerosi.
*Mario Barbuto* – Presidente nazionale
PROGRAMMA Modera Carmelo Di Gesaro
ORE 10:00 Saluto di Mario Barbuto – Presidente Nazionale Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Proiezione del filmato “Le voci delle donne”, a cura della Presidenza Nazionale UICI Saluti Istituzionali Maria Teresa Fattoruso – Presidente UICI di Avellino Linda Legname – Vicepresidente nazionale UICI Rossana Riflesso – Prefetto di Avellino Laura Nargi – Sindaco di Avellino Marianna Mazza – Assessore Pari opportunità Comune di Avellino Lucia Fortini – Assessore Pari opportunità Regione Campania Doriana Bonavita – Segretaria regionale CISL Rizziero Buonopane – Presidente amministrazione provinciale di Avellino Introduzione Breve excursus sulla storia dell’8 marzo, a cura di Carmelo Di Gesaro
ORE 10:40 PANEL 1“Donne e lavoro dal dopoguerra a oggi” Tavola Rotonda con: Claudia Iandolo – Professoressa Liceo “Publio Virgilio Marone” di Avellino
Mimma Lomazzo – Consigliera di Parità della Regione Campania
Francesca Ferraro – Centro Nazionale del Libro Parlato, Presidenza Nazionale UICI ORE 11:15 PANEL 2:“Donne, disabilità e lavoro: sfide e opportunità” Tavola Rotonda con donne campane che si sono affermate nel mondo del lavoro Patrizia Toia – già Ministro della Repubblica Italiana, già Parlamentare europea, esperta di legislazione sul lavoro Emanuele Ceccarelli – Ufficio Lavoro e Previdenza, Presidenza Nazionale UICI “La disabilità “nel genere”, alla luce dei principi costituzionali” Testimonianza Carmen Nader – Studentessa universitaria “Donne e lavoro in Siria. Una breve analisi delle sfide principali” Conclusioni Pietro Piscitelli – Vincenzo Massa – Cristina Minerva.
 
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/ybvb5w/hvan72u/uf/6/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=A23&_c=e4df1e40 [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/ybvb5w/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL1VuaW9uZUl0YWxpYW5hQ2llY2hpZUlwb3ZlZGVudGkv?_d=A23&_c=bb691915 [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=ybvb5w&_t=f3bace22

Skip to content