Notiziario UICI Firenze – Selezione partecipanti per il Campus Internazionale sulla Comunicazione e l’Informatica per giovani ciechi e ipovedenti – ICC 2025

*Oggetto: Selezione partecipanti per il **Campus Internazionale sulla Comunicazione e l’Informatica per giovani ciechi e ipovedenti – ICC 2025, Aveiro (Portogallo), 5 – 14 agosto 2025*
 
Care Amiche, cari Amici,
 
     dopo aver ospitato con successo l’edizione dello scorso anno in Italia, l’Unione è lieta di annunciare la sua partecipazione al Campus Internazionale sulla Comunicazione e l’Informatica per giovani ciechi e ipovedenti – ICC 25 (uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yrijh5/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly93d3cuaWNjLWNhbXAuaW5mby8?_d=A2I&_c=e813cefb [1]). che si terrà ad Aveiro (Portogallo) dal 5 al 14 agosto 2025.
      Il campus accoglierà, come negli anni scorsi, numerosi gruppi di giovani provenienti da tanti Paesi europei ed extraeuropei, tra i quali il nostro.
      Potranno partecipare ragazze e ragazzi con disabilità visiva tra i 16 e i 21 anni di età; il gruppo di partecipanti sarà accompagnato da un Coordinatore Nazionale e un assistente vedente. Possibili lievi eccezioni ai limiti di età dei partecipanti saranno valutate caso per caso. In allegato troverete una comunicazione dettagliata con ulteriori informazioni sul Campus. (allegato 1).
 
     Chiunque voglia proporre la propria candidatura a partecipare a ICC 2025, dovrà inviare:
– i propri dati personali (nome e cognome, data di nascita, visus, recapito email e telefonico,
indirizzo di residenza), menzionando il consenso al trattamento dei dati personali forniti ai sensi della Privacy policy dell’Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti pubblicata sul sito: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yrijh5/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly93d3cudWljaWVjaGkuaXQvUHJpdmFjeS9wcml2YWN5LmFzcA?_d=A2I&_c=be1a01f6 [2] e del GDPR (Regolamento UE 2016/679). In caso di candidature da parte di minori, tale autorizzazione dovrà essere sottoscritta da almeno uno dei genitori;
– un testo in lingua inglese di almeno 200 parole, contenente una propria presentazione con
interessi, hobbies, ecc. e le motivazioni per le quali si intende partecipare:
     Le candidature dovranno pervenire all’Ufficio Relazioni Internazionali dell’Unione (inter@uici.it [3]) non oltre mercoledì 30 aprile 2025.
      Vista l’importante opportunità di esperienza per la crescita e la partecipazione dei nostri giovani
     confido e auspico in un’ampia diffusione dell’iniziativa.
Vive cordialità.
*Mario Barbuto *- Presidente nazionale
 
30° Campus per giovani ciechi ed ipovedenti ICC2025 L’International Camp on Communication and Computers ICC è un’opportunità unica per imparare come le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) e le tecnologie assistive (AT) arricchiscano notevolmente la vita delle persone cieche ed ipovedenti.
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yrijh5/hvan72u/uf/7/aHR0cDovL3d3dy5pY2MtY2FtcC5pbmZvLw?_d=A2I&_c=b38e379a Ma ICC è molto di più, infatti partecipando potrai: a. fare amicizia con ragazzi provenienti da tanti altri paesi b. aggiornare ed arricchire le tue conoscenze informatiche e sulle tecnologie assistive c. scoprire opportunità di studio all’estero d. condividere esperienze multiculturali e. migliorare la lingua inglese f. acquisire competenze spendibili nel mondo del lavoro g. divertirti
Workshop Durante il soggiorno potrai scegliere di partecipare a moltissime attività. Ecco alcuni esempi di argomenti su cui si concentreranno workshop di ICC: – tecnologie della comunicazione e dell’informazione – tecnologie assistive per lo studio, il tempo libero e la mobilità – autonomia quotidiana – come presentarsi in pubblico – prepararsi allo studio universitario – prepararsi ad accedere al mercato del lavoro – sport ICC2025 dove? quando? ICC 2025 si svolgerà presso ad Aveiro (Portogallo) dal 5 al 14 agosto 2025. I requisiti per partecipare sono: – essere cieco/a o ipovedente – avere tra i 16 e i 21 anni – avere una buona conoscenza della lingua inglese – avere una buona autonomia personale Lingua ufficiale del campus: INGLESE Costo Quota di iscrizione al campus: € 550. I partecipanti dovranno inoltre coprire le proprie spese di viaggio di andata e ritorno dal luogo di residenza fino ad Aveiro. Per partecipare basta: inviare una e-mail entro il 30 aprile 2025 a Francesca Sbianchi, Coordinatrice dell’Ufficio Relazioni Internazionali UICI all’indirizzo inter@uici.it, con oggetto “CANDIDATURA ICC 2025 + nome e cognome” in cui dovrai inserire i dati personali (nome e cognome, data di nascita, visus, recapito email e telefonico, indirizzo di residenza) e produrre un testo in lingua inglese di almeno 200 parole, con una presentazione di te, degli hobby e delle motivazioni per cui vuoi partecipare all’iniziativa. È inoltre importante che tu ci invii anche l’autorizzazione al trattamento dei tuoi dati personali ai sensi della Privacy policy dell’Unione italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti pubblicata sul sito: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yrijh5/hvan72u/uf/8/aHR0cHM6Ly93d3cudWljaWVjaGkuaXQvUHJpdmFjeS9wcml2YWN5LmFzcA?_d=A2I&_c=2c3d13d1 e del Regolamento UE 679/2016 (GDPR). In caso tu sia minorenne, tale autorizzazione dovrà essere sottoscritta da almeno uno dei tuoi genitori. Verrai successivamente ricontattato per un piccolo colloquio conoscitivo. Ai partecipanti selezionati verrà richiesto di compilare e sottoscrivere, o di far compilare e sottoscrivere ai genitori in caso di minore età, un’Informativa completa sul trattamento dei dati personali e l’Autorizzazione alla pubblicazione di fotografie e riprese audiovisive, documenti che verranno forniti in una fase successiva alla selezione e che sarà sufficiente rinviare per email con firma scansionata. I posti a disposizione purtroppo sono limitati e, se necessario, sarà operata una selezione delle candidature ricevute. …come and get involved
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yrijh5/hvan72u/uf/9/aHR0cHM6Ly93d3cuaWNjLWNhbXAuaW5mby8?_d=A2I&_c=d7fb6c54 [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/yrijh5/hvan72u/uf/10/aHR0cHM6Ly93d3cudWljaWVjaGkuaXQvUHJpdmFjeS9wcml2YWN5LmFzcA?_d=A2I&_c=08022487 [3] mailto:inter@uici.it [4] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yrijh5&_t=252e3717