*Premiazione della Borsa di Studio “Aurelio Nicolodi”*
Sabato 17 maggio 2025, alle ore 15:30, presso il Teatro Le Laudi di Firenze (via Leonardo Da Vinci 2r), si terrà *la Cerimonia di Premiazione della Borsa di Studio “Aurelio Nicolodi”,* ideata dalla *prof.ssa Fiamma Nicolodi* per sostenere e valorizzare il talento musicale di giovani con disabilità visiva, attraverso l’apprendimento della notazione Braille.
L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale attraverso la musica, dimostrando come l’arte consenta di abbattere le barriere e valorizzare la diversità.
Durante l’evento, i vincitori e partecipanti si esibiranno dal vivo, accompagnati da ospiti speciali, regalando al pubblico un’esperienza intensa ed emozionante.
Accanto ai premi assegnati ai vincitori della borsa di studio, sarà conferita una menzione speciale in ricordo del Prof. Antonio Quatraro a quei partecipanti che, pur non avendo ottenuto il primo premio, si sono distinti per l’impegno e la passione nel loro percorso musicale.
La Borsa di Studio, intitolata alla memoria di Aurelio Nicolodi, fondatore nel 1920 dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI), è un simbolo di inclusione, pari opportunità e promozione della cultura musicale.
*Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.* Per informazioni e conferma di partecipazione, contattare il numero fisso *055-580523* o inviare una email a *uictosc@uici.it*.
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]
Sabato 17 maggio 2025, alle ore 15:30, presso il Teatro Le Laudi di Firenze (via Leonardo Da Vinci 2r), si terrà *la Cerimonia di Premiazione della Borsa di Studio “Aurelio Nicolodi”,* ideata dalla *prof.ssa Fiamma Nicolodi* per sostenere e valorizzare il talento musicale di giovani con disabilità visiva, attraverso l’apprendimento della notazione Braille.
L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale attraverso la musica, dimostrando come l’arte consenta di abbattere le barriere e valorizzare la diversità.
Durante l’evento, i vincitori e partecipanti si esibiranno dal vivo, accompagnati da ospiti speciali, regalando al pubblico un’esperienza intensa ed emozionante.
Accanto ai premi assegnati ai vincitori della borsa di studio, sarà conferita una menzione speciale in ricordo del Prof. Antonio Quatraro a quei partecipanti che, pur non avendo ottenuto il primo premio, si sono distinti per l’impegno e la passione nel loro percorso musicale.
La Borsa di Studio, intitolata alla memoria di Aurelio Nicolodi, fondatore nel 1920 dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti (UICI), è un simbolo di inclusione, pari opportunità e promozione della cultura musicale.
*Ingresso gratuito fino a esaurimento posti.* Per informazioni e conferma di partecipazione, contattare il numero fisso *055-580523* o inviare una email a *uictosc@uici.it*.
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]
[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=xg2bmt&_d=A46&_t=0d73da22