Notiziario UICI Firenze – Regione Toscana – Programma convegno dopo di noi – 23 maggio

Verso i dieci anni della legge 112: il percorso del Dopo di Noi in Toscana dalle primeprogettualità alla riforma della disabilità23 maggio 2025 – 9,00/12,30Sala Pegaso, Palazzo Strozzi Sacrati, piazza Duomo 10 – Firenze
Nel 2026 cadranno i dieci anni dall’emanazione della legge 112 del 2016 che ha segnato una tappa fondamentale lungo la direttricedell’affermazione del diritto delle persone con disabilità a scegliere dove e con chi vivere, nel solco dei principi affermati con forza dallaConvenzione Onu del 2006 ratificata dal Governo italiano nel 2009. Da allora il processo per l’enunciazione del dirittoall’autodeterminazione delle persone con disabilità, ed alla possibilità di vivere nella società al pari delle altre persone, non si è piùarrestato ed è stato anzi rafforzato da una serie di passaggi culturali e normativi che in ultimo hanno portato alla visione innovativa dellelegge delega 227 del 2021.
In Toscana le progettualità per il durante ed il dopo di noi godono oggi di un sistema strutturato nel quale si sono andate costruendo opportunità e risorse non immuni tuttavia da nodi e fragilità che necessitano di essere conosciute a affrontate,anche nel quadro del contesto normativo nazionale radicalmente innovato. La ricerca pluriennale di carattere quantitativo e qualitativoche Regione Toscana ha voluto orientare sulle realtà territoriali del Dopo di Noi, e che viene qui presentata per la prima volta nella suacomplessità, rappresenta, non solo uno strumento conoscitivo inedito, ma anche un supporto ragionato alla nuova fase di impulso alletematiche centrali dell’autodeterminazione e del progetto di vita.
9.00-9.15 Saluti e apertura dei lavori
Serena Spinelli, Assessora al Welfare Regione Toscana
Anna Maria Celesti, Delegata Anci Toscana Welfare e Vice Sindaca del Comune di Pistoia
9.15-9.45 Il Dopo di Noi in Toscana: premesse e scelte alla base dello sviluppo e del consolidamento di un modello di welfare
Barbara Trambusti, Settore Integrazione sociosanitaria, Regione Toscana
9.45-10-15 La riforma in materia di disabilità e i percorsi personalizzati del Dopo di Noi Lorella Baggiani, Settore Integrazione sociosanitaria, Regione Toscana
10.15-11.00 Rispondere a desideri e bisogni nella prospettiva del Dopo di Noi. Dati ed evidenze salienti della ricercaqualitativaIacopo Benini, Andrea Failli, Federsanità ANCI Toscana
11.00-12.30 Tavola rotonda Un necessario lavoro di squadra nella risposta a bisogni complessi: autonomia e autodeterminazione,coprogrammazione e coprogettazione, sostenibilità e innovazione
Coordina Serena Spinelli
Intervengono
Franco Doni, Direttore Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa,
Cinzia Porrà, Direttore Società della SaluteLivornese,
Ida Beneforti, Presidente della Fondazione Nuovi Giorni,
Ettore Focardi, Presidente CoordinamentoDIPOI e Coordinamento Associazioni toscane per la salute mentale,
Claudia Masini, Vice Presidente Arca Coop,
Francesca Farolfi, Vice Presidente Federazione regionale Confcooperative Federsolidarietà Toscana
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=q4uc4z&_d=A4I&_t=c3089d13