Notiziario UICI Firenze – Comitato Italiano Paralimpico – Campi Estivi 2025

Il Comitato Italiano Paralimpico promuove e valorizza l’attività sportiva paralimpica giovanile attraverso un percorso multidisciplinare di orientamento e avviamento alle discipline sportive paralimpiche, prevedendo lo svolgimento di Campus che possano offrire alle persone con disabilità la possibilità di sperimentare le diverse attività motorie pre-sportive e sportive, sia nel periodo invernale che estivo.
Per la stagione estiva 2025, nell’intento di avvicinare nuove persone con disabilità alle discipline sportive estive paralimpiche e di ampliare la base dei praticanti, il Comitato Italiano Paralimpico organizza  n. 2 Campus Estivi sul territorio nazionale, che prevedono la partecipazione a titolo gratuito, rivolti a giovani di età compresa tra i 6 e i 35 anni con disabilità fisiche e visive (ipovedenti e non vedenti). I posti in totale a disposizione sono n. 33, ripartiti come di seguito:
Specchiolla (Brindisi) dal 15 al 22 giugno 2025: n. 17 posti disponibili riservati a persone con disabilità fisica e visiva (ipovedenti e non vedenti);
Grosseto (GR) dal 22 al 29 giugno 2025: n. 16 posti disponibili riservati a persone con disabilità fisica e visiva (ipovedenti e non vedenti);
Coloro che intendono manifestare il proprio interesse a partecipare al bando dovranno caricare la relativa domanda sull’ apposita piattaforma informatica del Comitato Italiano Paralimpico, raggiungibile al seguente link Servizi CIP [1] (uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/quk1et/hvan72u/uf/11/aHR0cHM6Ly93d3cuc2Vydml6aWNpcC5pdC9sb2dpbg?_d=A4L&_c=9800c374 [2]).
Il bando sarà aperto dalle ore 17:00 del giorno 19/05/2025 alle ore 13:00 del giorno 26/05/2025.
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Avviamento e Territorio:
Specchiolla (BR) – Luca Borrelli +39. 06.8797.3180
(l.borrelli@comitatoparalimpico.it [3] – d.biagiotti@comitatoparalimpico.it [4])
Grosseto (GR) – Walter Urbinati: +39. 06.8797.3107
(e-mail: w.urbinati@comitatoparalimpico.it [5])
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [6]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/quk1et/hvan72u/uf/12/aHR0cHM6Ly93d3cuc2Vydml6aWNpcC5pdC9sb2dpbg?_d=A4L&_c=bd82eda7 [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/quk1et/hvan72u/uf/13/aHR0cHM6Ly93d3cuc2Vydml6aWNpcC5pdC9sb2dpbg?_d=A4L&_c=d17ac5ab [3] mailto:l.borrelli@comitatoparalimpico.it [4] mailto:d.biagiotti@comitatoparalimpico.it [5] mailto:w.urbinati@comitatoparalimpico.it [6] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=quk1et&_d=A4L&_t=4af3322e