Archivi categoria: Ultime notizie

Notiziario UICI Firenze – “Inclusione e Tour mediterraneo Amerigo Vespucci”

*COMUNICATO N. 25*
*OGGETTO :* /“Inclusione e Tour mediterraneo Amerigo Vespucci”/
         Care amiche, cari amici,
      dopo aver portato l’Italia nel mondo con il grande successo del Tour Mondiale 2023-2025, la /Nave Amerigo Vespucci/ sta condividendo con gli italiani le meraviglie scoperte lungo il suo viaggio e si potranno effettuare delle visite a bordo.
      Durante il Tour Mediterraneo, la /Nave/, toccherà 15 città italiane. Le date delle tappe sono ancora indicative per motivi di gestione e organizzazione della Nave e del Tour.  ⁠
      All’indirizzo uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/k1f4gl/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly90b3VydmVzcHVjY2kuaXQv?_d=A2P&_c=ffe690ab [1] si possono trovare informazioni dettagliate in tempo reale.
      Le visite sono gratuite e aperte a tutti, previa registrazione nominale, dalla durata di 25 minuti circa.
      E’ una occasione da non perdere, Vi invito a visitare questa meraviglia.
      Cordiali saluti.
*/ /*
*/Mario Barbuto – /*Presidente nazionale
 
 
 
 
 
 
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/k1f4gl/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly90b3VydmVzcHVjY2kuaXQv?_d=A2P&_c=848ffb59 [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=k1f4gl&_t=2459454a

Notiziario UICI Firenze – Perù con Machu Picchu

Buongiorno amici di Destinos Accesibles, questa volta abbiamo una grossa novità riguardo il nostro storico viaggio in Perù. Da diverso tempo, se non da sempre, molti ci chiedono di inserire Machu Picchu nel programma, e noi, spiegandone il motivo, lo abbiamo sempre escluso. Questa volta però le voci sono state molto insistenti e abbiamo deciso di modificare il programma già in promozione inserendo anche questo sito. Da oggi proponiamo il mitico viaggio in Perù con una delle sette meraviglie del mondo moderno: il santuario storico di Machu Picchu. Nel programma allegato trovate le variazioni con Machu Picchu e il lago Titicaca con le sue isole galleggianti. Vi aspettiamo! Partenza 30 settembre rientro 12 ottobre. PROGRAMMA Giorno 1. Partenza e arrivo a Lima Giorno 2. Visita al centro storico di Lima Giorno 3. Conosciamo il cerro: la periferia di Lima Giorno 4. Museo del terrorismo e trasferimento a Cusco Giorno 5. Cusco Machu Picchu Giorno 6. Il centro storico di Cusco Giorno 7. Cusco – Puno Giorno 8. Il lago Titicaca e rientro a Cusco. Giorno 9. Trasferimento nella Selva per conoscere la realtà della foresta amazzonica Giorno 10. Conosciamo la Comunità nativa dei Wachiperi Giorno 11. Rientro a Cusco Giorno 12. Cusco Lima Europa Giorno13. Arrivo a Madrid e trasferimento in Italia Come sempre per qualunque ulteriore info: 328 86 28 934 (Paolo). Oppure sul nostro sito: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qjidgc/hvan72u/uf/2/aHR0cDovL3d3dy5kZXN0aW5vc2FjY2VzaWJsZXMuY29t?_d=A2P&_c=e453cff1 Organizzazione tecnica Travel Xperience Viatges Experiencia 2010, SL, L-711815-P Carrer de Pau Casals 8, Andorra laVella, Principat d’Andorra, teléfono +34911875940 info@travel-xperience.com Associazione APS “Destinos Accesibles” CF 92259320924 Cod Univoco 0000000 Via Nigra 6 09045 Quartu Sant’Elena (CA) Italia Cell +39 328 86 28 934 info@destinosaccesibles.com uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qjidgc/hvan72u/uf/3/aHR0cDovL3d3dy5kZXN0aW5vc2FjY2VzaWJsZXMuY29t?_d=A2P&_c=9cd99cb6
Questa esperienza di turismo accessibile è promossa dall’associazione “Destinos Accesibles” per chi desidera un nuovo modo di scoprire e conoscere la vera essenza dei luoghi secondo i principi del turismo accessibile. Il viaggio è organizzato in modo che le persone non vedenti possano apprezzarlo appieno. I nostri viaggi godono della caratteristica dei piccoli gruppi (4-6 viaggiatori con 2 accompagnatori) per poter apprezzare e godere al meglio del viaggio. Il programma del primo e ultimo giorno potrebbe cambiare a seconda dell’orario dei voli aerei. Modalità di viaggio: pacchetto turistico L’accompagnamento: è fornito dall’Associazione. Viene garantito un accompagnatore massimo ogni 2 viaggiatori e sarà presente per l’intera durata del viaggio. Per garantire al meglio il nostro servizio, non ci affidiamo a volontari o altri viaggiatori che si prestino per aiutare. Biglietti aerei: La quota del biglietto è da confermare al momento dell’acquisto del volo aereo in quanto nessun biglietto è stato acquistato perché vincolante e non rimborsabile. Volo aereo: Incluso un bagaglio a mano da 20 KG e una borsa piccola. Quotato per un valore di € 1.050 € Quota totale di partecipazione su base 4 viaggiatori (da confermare al momento della prenotazione dei voli):
per ogni viaggiatore con accompagnatore condiviso: € 4.595,00
per ogni viaggiatore senza accompagnatore condiviso: € 4.145,00 Su richiesta si può organizzare il viaggio anche per 2 persone La quota totale di partecipazione include:
11 notti con colazione in camera doppia in hotel 3 stelle
Voli aerei da a A/R (prezzo da confermare al momento dell’acquisto dei biglietti aerei)
Voli accompagnatori (prezzo da confermare come per i viaggiatori)
Pranzo del terzo giorno e pensione completa nei giorni del soggiorno nella selva
Accompagnamento di gruppo
Accompagnamento condiviso dedicato
Trasferimento di andata e ritorno in hotel/aeroporto
Tour guidati come da programma
Ingressi come da programma
Trasporti interni, volo Lima Cusco 
Bus tours e Treno x Machu Picchu.
Combustibile auto, pedaggi, e parcheggi a pagamento
Tassa di soggiorno viaggiatori e accompagnatori
Materiali di supporto come mappe tattili
Assicurazione medica e bagaglio
Organizzazione tecnica La quota non include:
Pasti personali
Pasti degli accompagnatori divisi fra tutti i viaggiatori
Viaggio di avvicinamento all’aeroporto di partenza
Politica di cancellazione del viaggio (opzionale)
Tutto quanto non espressamente indicato nel prezzo: La quota include. Per la selva si raccomanda portare: sandali, giacca impermeabile, accessori di igiene personale, repellenti per insetti, costume da bagno, capellino, stivali di gomma, zainetto (per poter lasciare la valigia grande a Cusco) Informazioni: Il prezzo stabilito prevede l’alloggio in camere doppie se si desidera una sistemazione diversa, o non si può disporre della doppia, il valore maggiore sarà a carico del cliente. Disponibilità e tariffe dei servizi soggette a riconferma al momento della prenotazione. Eventuali modifiche al programma previa verifica della disponibilità. Le condizioni contrattuali possono essere consultate sul sito web del tour operator. L’associazione è un intermediario tra i viaggiatori e il tour operator e pertanto segue le regole contrattuali dell’organizzazione tecnica. Per maggiori informazioni: Paolo Casarin cel. +39 328 86 28 934 Viky Mateos cel. +34 685 48 93 90 e-mail: info@destinosaccesibles.com Web: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qjidgc/hvan72u/uf/4/aHR0cDovL3d3dy5kZXN0aW5vc2FjY2VzaWJsZXMuY29t?_d=A2P&_c=7d2ce4eb Organizzazione tecnica Travel Xperience Viatges Experiencia 2010, SL, L-711815-P Carrer de Pau Casals 8, Andorra laVella, Principat d’Andorra, teléfono +34911875940 info@travel-xperience.com Associazione APS “Destinos Accesibles” CF 92259320924 Cod Univoco 0000000 Via Nigra 6 09045 Quartu Sant’Elena (CA) Italia Cell +39 328 86 28 934 info@destinosaccesibles.com uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qjidgc/hvan72u/uf/5/aHR0cDovL3d3dy5kZXN0aW5vc2FjY2VzaWJsZXMuY29t?_d=A2P&_c=4f4c0ffc
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qjidgc&_t=a15112ee

Notiziario UICI Firenze – Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”

*COMUNICATO N. 24*
*OGGETTO :* /Rubrica di SlashRadio “Chiedi al presidente”/
         Care amiche, cari amici,
      il prossimo appuntamento con questa nostra rubrica di dialogo diretto è fissato per
         Mercoledì 26 marzo
         dalle 16.30 alle 17.30,
su SlashRadio,
      Durante la trasmissione, nel mio ruolo di Presidente Nazionale, risponderò in diretta a tutte le domande che gli ascoltatori vorranno rivolgermi, su ogni argomento riguardante la vita associativa.
      Le domande, come al solito, saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi concernenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti italiani.
      Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:
– email, all’indirizzo
diretta@uici.it [1]
– modulo web, all’indirizzo
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zjf2wc/hvan72u/uf/5/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=A2P&_c=495ff972 [2]
telefono, durante la diretta, ai numeri
06/92092566
      Vi attendo numerosi per continuare il nostro meraviglioso dialogo mensile.
      Per ascoltare SlashRadio sarà sufficiente digitare la stringa: 
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zjf2wc/hvan72u/uf/6/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=A2P&_c=a9597778 [3]
*/Mario Barbuto – /*Presidente nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]

[1] mailto:diretta@uici.it [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zjf2wc/hvan72u/uf/8/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=A2P&_c=2558a4a2 [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/zjf2wc/hvan72u/uf/9/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=A2P&_c=ceda0614 [4] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zjf2wc&_t=3e331ced

Notiziario UICI Firenze – Viaggio sensoriale in Grecia dal 13 al 19 Settembre 2025

TURISMO SENSORIALE Un emozionante viaggio sensoriale alla scoperta della Grecia classica e moderna, fatta di panorami mozzafiato, cultura sconfinata e mare cristallino. Grecia: un tuffo nell’Egeo, fra templi antichi e castelli veneziani Atmosfere mediterranee, la cultura ellenica, un’architettura possente che parla della storia di tutti noi, la Grecia è la culla della nostra civiltà. Matteo, guida d’eccezione, ci porterà a vivere questi splendidi luoghi, che infondono calma e pace. Grandiosi siti come Atene, Micene e Delfi, piccoli porticcioli adorabili come Lepanto, un tuffo nel mare Egeo, il vino dell’Argolide, l’ouzo, l’olio profumatissimo e i piatti genuini della cucina locale. Tutto questo e molto altro resterà nei nostri cuori! Da sabato 13 a venerdì 19 settembre 2025 Partenza per Atene dagli aeroporti di Milano Malpensa, Venezia Marco Polo e Roma Fiumicino (altri aeroporti su richiesta) Scoprite il nostro tour: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qxrngl/hvan72u/uf/2/aHR0cHM6Ly9mbHVtZW52aWFnZ2kuaXQvdHJpcC9ncmVjaWEtbXVsdGlzZW5zb3JpYWxlLXZpYWdnaW8tZGktZ3J1cHBvLw?_d=A2N&_c=0bb20c90 Iscrizioni: entro il 07/04/2025 fino a esaurimento posti contattando Luigia cell. 348/3056471 – luigia@flumenviaggi.it
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qxrngl&_t=67c5f022

Notiziario UICI Firenze – Slash Radio Web palinsesto dal 24 al 30 Marzo 2025

Care amiche e cari amici, vi ricordiamo che *sabato 22 marzo alle 15:00 *andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale *“Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”, *protagonista di questo appuntamento *Katharine Hepburn. *Di seguito la programmazione di *Slash Radio Web* relativa alla settimana *dal 24 al 30 marzo 2025. *
Lunedì 24 marzo:
7:00: *“Slash Fitness”*, la rubrica con la descrizione degli *esercizi ginnici da svolgere in casa*, questa settimana realizzata in collaborazione con *Paride Piro;*
7:45: “*Raccontami*”, la selezione giornaliera di racconti per gli appassionati di questo genere letterario;
8:25: “*Un libro al giorno*”, il consiglio di lettura quotidiano curato e prodotto dal *Centro Nazionale del Libro Parlato “Francesco Fratta”*;
8:30: *l’Oroscopo*: cosa dicono le stelle per i 12 segni zodiacali e *Almanaccando*, i fatti del giorno a ritroso nel tempo;
8:59: il *Meteo*;
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano*: attualità, politica, cultura e sport nonché approfondimenti a cura di ospiti del mondo del giornalismo: per la pagina sportiva microfono a *Adolfo Fantaccini *dell’*Ansa *per parlare del doppio confronto* Italia-Germania* valido per i quarti di finale della *Nations League*;
10:30: *Slash Sport News*, la nostra striscia settimanale che si occupa di tutte le discipline sportive praticate da ciechi e ipovedenti con risultati, classifiche, approfondimenti e interviste ai protagonisti. Nella nuova puntata ci occuperemo di *Blind Tennis, Showdown *e delle attività del *GSD Non Vedenti Milano. *Invitiamo le ascoltatrici e gli ascoltatori a partecipare segnalando eventi, storie e competizioni da trattare in trasmissione;
11:00: *Guida TV*, i nostri consigli, completi di descrizioni, sui programmi di prima serata delle televisioni nazionali;
11:05: *“Slash Fitness”;*
15:00: Replica della puntata di venerdì 21 marzo di *“Slash Disco”* a cura di *Marco Trombini. *Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp dedicato uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qrixhh/hvan72u/uf/11/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFNMzVCUDhGMnA1TlNDMmRNMG0?_d=A2K&_c=ad767663 [1];
16:00: *“Voci di Donne”; *
17:00: Replica della puntata di sabato 22 marzo di *“Grandi Donne”*, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino; 
18:35: *Guida TV;*
19:00:* “Slash Fitness”*
21:00: *“Slash Learning Guitar”*, la nuova puntata del corso di chitarra settimanale a cura del musicista *Domenico Cataldo*  
Martedì 25 marzo:
7:00: *“Slash Fitness”;*
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo* e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano; *
10:30: “*UiciCom Focus Territorio”*, l’approfondimento sulle sedi territoriali e i consigli regionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS; 
11:00*: Guida TV*;
11:15:”*C’è luce in cucina*”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia *Lucia Esposito*;
15:50: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”;*
16:00: *SlashBox *
–  in apertura sarà con noi *Serena Venditto *per presentarci *“Sette vite come i libri. Indagine per quattro coinquilini e un gatto” *(edito da Mondadori) 
sinossi: In una Napoli semideserta all’indomani delle festività natalizie, Malù, archeologa con la passione per i gialli, ha un bel problema da affrontare: il suo dottorato di ricerca è finito e l’università non ha più fondi. In pratica, è disoccupata e senza un soldo. Per fortuna con l’aiuto dei suoi coinquilini trova un lavoretto in una libreria dell’usato, la Second Chance. E di quel posto si innamora all’istante: ogni libro sugli scaffali contiene tracce delle vite di chi l’ha letto, regalato, di chi fra quelle pagine si è perso, ha pianto, amato, sorriso. E alcuni di quei volumi ne hanno avute tante, di vite, prima di arrivare lì: tre, cinque, qualcuno persino sette. Come i gatti, sorride Malù pensando a quanto quel luogo pieno di odori e nascondigli piacerebbe al suo Mycroft. Un giorno le capita fra le mani una copia della Donna in bianco, capolavoro di Wilkie Collins. E sfogliandolo si accorge che alcune pagine sono intrise di sangue. Sangue fresco. Il suo istinto le dice che nel posto da cui proviene il libro è successo qualcosa di molto brutto. Ora sta a lei e alla compagnia dei suoi “Irregolari” – gatto Mycroft compreso – scoprire da dove viene il volume insanguinato, com’è arrivato fin lì e chi è la vittima. È l’inizio di una nuova, rocambolesca caccia al colpevole per gli irresistibili coinquilini di via Atri 36.
Serena Venditto è nata nel 1980 a Napoli, dove lavora presso il Museo Archeologico Nazionale. Ha esordito nella narrativa con la commedia Le intolleranze elementari (Homo Scrivens, 2012). Nel 2018 ha pubblicato con Mondadori Aria di neve, il primo volume della serie gialla dedicata al gatto Mycroft e ai quattro coinquilini di via Atri 36, seguito nel 2019 da L’ultima mano di burraco, dall’ebook Malù si annoia (2020), da Grand Hotel (2021) e Commedia gialla con gatto nero (2023). Gli stessi personaggi compaiono nell’antologia Gatti neri e vicoli bui (Homo Scrivens, 2022), con Maurizio de Giovanni e Francesco Pinto, e in E cosy sia (Giallo Mondadori Big, 2024). Collabora con Homo Scrivens in qualità di editor e come direttrice della collana dedicata al giallo; per questa casa editrice nel 2020 ha curato Natale, istruzioni per l’uso e nel 2022 il romanzo di Wilkie Collins Mercy Merrick. Cura la rubrica #Barsport per il sito Napoliclick.
•          a seguire ospiteremo *Emanuela Da Ros* e *Bernardino Pasinelli*, che hanno scritto per Tralerighelibri *“La scacchiera di Morci”*
sinossi: Sarnico (Bergamo), 1942. Nella piccola località sul lago d’Iseo giungono, come internati dal regime fascista, alcuni ebrei slavi in fuga dalla ex Jugoslavia, dove sono in atto feroci persecuzioni antisemite. Tra loro c’è Morci, un ragazzo di 15 anni i cui genitori sono stati deportati in Polonia. La sua sopravvivenza è sospesa a un filo. La sua condizione di internato non gli permette di accedere al tesseramento obbligatorio per acquistare generi di prima necessità. Spinto dalla fame, Morci chiede a una ragazza di comprargli qualcosa da mangiare. Tina, che ha 18 anni e proviene da una famiglia antifascista ed è fidanzata con Vittorino, un ufficiale medico al fronte, gli regala la sua spesa. Un atto di generosità che è l’inizio di una profonda amicizia. Tina insegna l’italiano a Morci e lui le insegna a giocare a scacchi sulla sua scacchiera di legno: l’unico oggetto che ha portato con sé da Zagabria, ricordo della famiglia sommersa nella Shoah. Tina custodisce per tutta la vita la scacchiera che le era stata affidata come pegno d’amicizia, avvolta in un panno su cui aveva scritto “Da restituire a Morci”. Muore senza averlo fatto. Solo 75 anni dopo, Edy, la nipote di Tina, ritrova la scacchiera. Spetta a lei restituirla. Ma Morci è morto: sarà suo figlio Mladen a tornare a Sarnico e a riportare la scacchiera del padre a Zagabria. Basato su una storia vera e su personaggi realmente esistiti, “La scacchiera di Morci” racconta di una piccola comunità che lotta e resiste nel fuoco della seconda guerra mondiale. È un invito al rispetto, all’amicizia, alla solidarietà e all’amore. Ma è, soprattutto, un invito alla memoria.
Emanuela Da Ros oltre a scrivere libri per bambini e ragazzi, è giornalista e docente di Lettere in una scuola superiore. Il suo esordio nella letteratura per ragazzi risale al 2000 quando nell’ambito della Children’s Book Fair di Bologna vince il premio Pippi con Il Giornalino Larry (Feltrinelli 2001), pubblicato anche in Germania. Con Feltrinelli ha pubblicato – tra gli altri – La storia di Marinella. Una bambina del Vajont (premio selezione Bancarellino e selezione Sceglilibro), entrato nel catalogo 2016 The White Ravens. Diversi suoi romanzi si trovano inoltre nei cataloghi Piemme, Giunti, Parapiglia. Alcuni dei suoi libri sono entrati a far parte della Biblioteca della legalità.
Bernardino Pasinelli, archivista informatico, studia la Shoah nelle valli bergamasche e bresciane di cui ha pubblicato alcuni saggi sulla rivista “Quaderni di Archivio Bergamasco”. Nel 2016 ha curato il libro Cosa avrei potuto fare? Storie di ebrei in Valle Camonica tra fuga e Resistenza. Per l’Aned ha realizzato i siti dei deportati di Brescia e di Pavia. Segue l’eccezionale vicenda di salvezza di circa 800 orfani ebrei ospitati a Selvino (Bg) nel dopoguerra, per cui ha ideato il sito uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qrixhh/hvan72u/uf/22/aHR0cDovL3d3dy5zY2llc29wb2xpLmNvbQ?_d=A2K&_c=bd184f8f [2] e collabora con l’associazione Children of Selvino.
– Il *giallo *debutta anche su Slash Radio Web grazie a una nuova rubrica per gli appassionati di misteri. Il titolo è *“Siamo tutti Sherlock Holmes”* e ne parleremo con il suo ideatore e conduttore, il giornalista *Mimmo Loperfido;** *
18:35: *Guida TV*
18:40: *Classic Rock On Air*
19:10: *“Slash Fitness”*
20:30: *“Cogliamo la Mela tecnologica”*, la rubrica a cura di* Michela Barrasso *che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi *Apple;*
 
Mercoledì 26 marzo
7:00: *“Slash Fitness”;*
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo *e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
10:30: “*UiciCom*”, le notizie, le attività e gli eventi delle sedi territoriali e della Presidenza Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS;
11:00*: Guida TV*;
15:50: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”;* 
16:00: *SlashBox *
– ospiteremo per la prima volta ai nostri microfoni *Luigi Martini,* titolare della *Lazio *del primo scudetto e in seguito *pilota *di aerei, *deputato e navigatore*, che ha firmato per Cantieri Digitali editore *“Sulle ali del vento”*, il suo ultimo libro 
sinossi*:* Il vento, filo invisibile che intreccia emozioni e avventure, soffierà tra cieli infiniti, onde impetuose e campi da gioco, accompagnando l’autore in un viaggio straordinario fatto di sogni, sfide e libertà, dove ogni respiro d’aria diventa una storia da vivere e raccontare.
Luigi Martini, nato a Capannori (Lucca) nel 1949, è stato terzino della Lazio dal 1971 al 1979. Terminata la carriera calcistica, ha lavorato come pilota per Alitalia. Nel 1996 e nel 2001 è stato eletto deputato di Alleanza Nazionale. Nel 2009 è stato nominato presidente dell”ENAV S.p.A. (Società Nazionale per l’Assistenza al Volo). Ha una grande passione per il mare a cui continua a dedicarsi.
16:30:  *“Chiedi al Presidente”*, lo spazio mensile in cui il *Presidente Nazionale* dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS *Mario Barbuto* risponderà a tutti i quesiti degli ascoltatori. Per ulteriori dettagli si rimanda all’apposito *Comunicato;*
17:30: *“Teste di Calcio di Slash Radio Web”,* torna la rubrica a cura di* Gianluca Nucci*: socie e soci tifosi delle principali squadre di Serie A (ma non solo) si confrontano sui temi del* Campionato e delle Coppe Europee.* Per partecipare in diretta o inviarci messaggi trovate tutti i riferimenti in coda al presente comunicato;
18:35: *Guida TV*
19:00: “*Slash Fitness”*
 
 
Giovedì 27 marzo: 
7:00: *“Slash Fitness”;*
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo* e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
10:30: “*UiciCom Focus Territorio”*, l’approfondimento sulle sedi territoriali e i consigli regionali dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS; 
11:00*: Guida TV*;
11:15:”*C’è luce in cucina*”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia *Lucia Esposito*;
15:50: “*Un libro al giorno*” e *“GR Sociale”;*  
16:00: *SlashBox *
– apriremo il nostro pomeriggio con *Erica Cassano* che ci presenterà il suo romanzo d’esordio, *“La grande sete”* (Garzanti)
sinossi: Anna ha sete. Tutta la città ha sete, da settimane. C’è chi li chiamerà i giorni della Grande Sete, e chi le ricorderà come le Quattro Giornate di Napoli. È il 1943 e l’acqua manca ovunque, tranne che nella casa in cui Anna vive con la sua famiglia. Mentre davanti alla Casa del Miracolo si snoda una fila di donne che chiede quanto basta per dissetarsi, lei si domanda come mai la sua sete le paia così insaziabile. Perché quella che Anna sente è diversa: è una sete di vita e di un futuro di riscatto. A vent’anni vorrebbe seguire le lezioni alla facoltà di Lettere, leggere, vivere in un mondo senza macerie, senza l’agguato continuo delle sirene antiaeree. Ma non c’è tempo per i sogni. Il padre è scomparso, la madre si è chiusa in sé stessa, la sorella e il nipote si sono ammalati. Il loro futuro dipende da lei. Così, quando ne ha l’opportunità, Anna accetta un impiego come segretaria presso la base americana di Bagnoli. Entra in un mondo che non conosce, incontra persone che provengono da una terra lontana, piena di promesse, che incanta e atterrisce allo stesso tempo, come tutte le promesse. La cosa più semplice sarebbe scappare, lasciarsi alle spalle gli anni dolorosi della guerra. Ma Anna non vuole che qualcun altro la salvi. Come Napoli si è liberata da sola, anche Anna deve trovare da sola la sua via di salvezza. La grande sete non è facile da soddisfare. Viene da dentro e parla di indipendenza e di amore per il sapere e, soprattutto, parla del coraggio necessario per farsi sentire in un mondo che non sa ascoltare.
Erica Cassano è nata a Maratea (PZ) il 19 agosto del 1998. Dopo il liceo classico, ha conseguito la laurea triennale in Lettere Moderne e la magistrale in Filologia Moderna presso l’Università Federico II di Napoli. Ha vissuto a Parigi per alcuni mesi, per poi trasferirsi a Torino, dove ha frequentato un master in Scrittura e narrazione. Oltre ai libri, ama l’arte, la fotografia e i gatti, di cui si è sempre circondata. La Grande Sete è il suo romanzo d’esordio.
 
•         “Una questione di soldi” (Sonzogno editore) è il titolo della nuova puntata della saga del commissario Lolita Lobosco: ne parleremo con la sua autrice Gabriella Genisi
sinossi: 16 marzo, Bari. In una delle strade del quartiere murattiano viene rinvenuto il cadavere di una donna, che pare essersi gettata dal balcone del suo appartamento. Quando Lolita Lobosco arriva sul posto, però, capisce subito che non si tratta di un gesto avventato, bensì di un omicidio. La vittima è Margherita Colonna, direttrice della filiale di un istituto di credito, recentemente separata e in una nuova relazione, eppure priva di grandi affetti. Ma c’è dell’altro: la donna è spaventosamente simile a Lolita. La commissaria Lobosco – ancora intenta, dopo un fugace capodanno a Torino, a superare la rottura con Caruso – si ritrova così a dover fare luce sulla vita di una donna sola, giudicata da colleghi e parenti come avida e priva di empatia, ossessionata dai soldi e dall’ostentazione del lusso. Con la tenacia che la contraddistingue, Lolita inizia a seguire molteplici piste, sulla scia di un passato oscuro e burrascoso che smuoverà insospettabili fili nascosti. Accanto a Lobosco tornano Esposito e Forte, le immancabili spalle che l’affiancano ormai da anni nelle sue inchieste, l’amica Marietta – con una stramba proposta a cui la commissaria non riesce a smettere di pensare –, e un nuovo amore, passionale quanto inaspettato.
Gabriella Genisi è nata e abita a pochi chilometri da Bari. Ha scritto numerosi libri e ha inventato il personaggio di Lolita Lobosco, protagonista dei romanzi pubblicati da Sonzogno che hanno ispirato la fortunata serie tv trasmessa su Rai 1: La circonferenza delle arance (2010), Giallo ciliegia (2011), Uva noir (2012), Gioco pericoloso (2014), Spaghetti all’Assassina (2015), Mare nero (2016), Dopo tanta nebbia (2017) e I quattro cantoni (2020). Per Rizzoli sono usciti Pizzica amara (2019) e La regola di Santa Croce (2021).
 
– in chiusura *Domenico Cataldo, Carmelo Colletta e Alessio Tommasoli*, in rappresentanza della redazione di *Pub*, ci illustreranno l’ultimo numero della rivista per i *giovani *dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Ets-APS; **
 
18:35: *Guida TV*
18:40: *Classic Rock On Air*
19:10: *“Slash Fitness”*
 
 
Venerdì 28 marzo
7:00: *“Slash Fitness”*;
7:45: “*Raccontami*”;
8:25: “*Un libro al giorno*”;
8:30: l’*Oroscopo* e *Almanaccando*;
8:59: il *Meteo;*
9:00: *Spotlight – Notizie in primo piano;*
11:00*: Guida TV*;
11:05: *“Il simposio dei lettori”* la rubrica quindicinale a cura di *Rossella Lazzari *che consiglia un libro di narrativa straniera alle nostre ascoltatrici e ai nostri ascoltatori;
11:25: *“Slash Fitness”*;
15:00: *“Slash Learning Guitar”, *replica della puntata di lunedì scorso;
15:30: *“Cogliamo la Mela tecnologica”*, replica della puntata di martedì scorso della rubrica a cura di* Michela Barrasso *che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi *Apple;*
18:35: *Guida TV*
19:00: *“Slash Fitness”;*
20:50: *“GR Sociale”;*
21:00: “*Slash Tunes”, *la rubrica quindicinale a cura di *Gianluca Nucci*: un’ora di musica internazionale a 360 gradi. Per interagire e suggerire brani, artisti o generi preferiti scrivete all’indirizzo email slashtunes@yahoo.com [3]. Vi segnaliamo che per suggerimenti, richieste e aggiornamenti su tutte le novità riguardo la rubrica è attivo il canale WhatsApp  uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qrixhh/hvan72u/uf/12/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFHOFJPRDg0T21FZUM1YmZ2Mmk?_d=A2K&_c=45bcbb5e [4];
22:00:* “Slash Learning Guitar”*, replica della puntata di lunedì scorso;
22:30: *“Cogliamo la Mela tecnologica”*, replica della puntata di martedì scorso della rubrica a cura di* Michela Barrasso *che ogni settimana ci porta nel mondo dei dispositivi *Apple;*
 
 
Vi ricordiamo che *sabato 29 marzo alle 15:00 *andrà in onda la nuova puntata della rubrica settimanale *“Grandi Donne, storie di donne straordinarie che sfidarono il destino”, *protagonista di questo appuntamento *Sarah Bernhardt. *
 
 
Vi rammentiamo che la *replica *della programmazione *mattutina* andrà in onda:
 
·         *dal lunedì al venerdì dalle ore 12:00 alle ore 14:30*, 
 
mentre la *replica *della programmazione *serale *andrà in onda:
 
·        * il martedì, il mercoledì e il giovedì a partire dalle 21:05*
 
 
*Slash Fitness *sarà trasmessa anche il *sabato e la domenica alle ore 8:00 e alle ore 19:00*
 
Le trasmissioni saranno condotte da* Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio.*
* *
Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:
* *
*- Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06-92092566 *
*- Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uici.it [5]*
*- Compilando l’apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web. *
*- Inviando un messaggio WhatsApp o una nota audio al numero 371 3894496.*
* *
*Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: **http://www.uici.it/radio/radio.asp* [6]*, dove troverete i link per tutti i sistemi operativi; *
*oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi! *
* *
*Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato: *
*- Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all’indirizzo **http://www.uici.it/ArchivioMultimediale* [7]
* *
*- sulla pagina Facebook Slash Radio Web **https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qrixhh/hvan72u/uf/20/aHR0cHM6Ly93d3cuZmFjZWJvb2suY29tL1NsYXNoUmFkaW9XZWIv?_d=A2K&_c=43716286* [8]
*sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers, grazie.*
* *
*Vi ricordiamo infine che adesso è ancora più facile ascoltarci: per i possessori dell’assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web.*
* *
*I comandi sono:*
* *
*-   Alexa, AVVIA Slash Radio Web*
* *
*oppure*
* *
*-   Alexa APRI Slash Radio Web*
* *
*di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime:*
* *
*https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl…* [9]
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [10]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qrixhh/hvan72u/uf/13/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFNMzVCUDhGMnA1TlNDMmRNMG0?_d=A2K&_c=11c619bc [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qrixhh/hvan72u/uf/14/aHR0cDovL3d3dy5zY2llc29wb2xpLmNvbQ?_d=A2K&_c=3e21447d [3] mailto:slashtunes@yahoo.com [4] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qrixhh/hvan72u/uf/16/aHR0cHM6Ly93aGF0c2FwcC5jb20vY2hhbm5lbC8wMDI5VmFHOFJPRDg0T21FZUM1YmZ2Mmk?_d=A2K&_c=bc816959 [5] mailto:diretta@uici.it [6] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qrixhh/hvan72u/uf/18/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=A2K&_c=f0e7f502 [7] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qrixhh/hvan72u/uf/19/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9BcmNoaXZpb011bHRpbWVkaWFsZQ?_d=A2K&_c=ceeffae9 [8] www.facebook.com/SlashRadioWeb/#TRACK [9] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/qrixhh/hvan72u/uf/21/aHR0cHM6Ly93d3cuYW1hem9uLml0L2RwL0IwN05TMThCVFEvcmVmPXNyXzFfMV9ub2RsJUUyJTgwJUE2?_d=A2K&_c=d4eb0070 [10] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qrixhh&_t=557e05b7