Archivi categoria: Ultime notizie

[Notiziario UICI Firenze] Palinsesto di SlashRadio Web dal 30 Aprile al 4 Maggio 2018

Care amiche e cari amici,
nella settimana dal 30 Aprile al 4 Maggio 2018, la nostra programmazione subirà qualche modifica.
Nelle giornate di lunedì 30 aprile e Martedì I Maggio, non vi saranno dirette, poiché gli uffici della Presidenza Nazionale rimarranno chiusi. Tuttavia Slash Radio Web non vi lascerà soli, pertanto potrete ascoltare a partire dalle 9.00, dopo “Almanaccando”, alcuni sceneggiati radiofonici e contributi, tra i quali il nuovo numero di Slash Magazine.
A partire dalla mattina di Mercoledì 2 Maggio torneremo con il nostro consueto palinsesto: alle 9.30, dopo Almanaccando, Spotlight, notizie in primo piano.

Nel corso del programma si è soliti offrire ai nostri ascoltatori una rassegna stampa ragionata di periodici e quotidiani, con approfondimenti di temi di stretta attualità e anche di settore, quali: sport, cultura, cinema, teatro, libri, politica estera, politica interna, cronaca e molto altro, resi possibili grazie alla partecipazione di giornalisti, opinionisti, personalità del mondo della politica, dello spettacolo e della cultura.

Vi segnaliamo questa settimana nella giornata di giovedì 3 Maggio alle 10.30, subito dopo Spotlight, UICICOM, servizi, interviste e notizie dal territorio e non solo.

Nella giornata di mercoledì 2 Maggio Slash Radio Web ricorderà con una trasmissione speciale il Prof. Francesco Fratta; il programma sarà curato e condotto dal terzo componente dell’Ufficio di presidenza nazionale Eugenio Saltarel e dalla componente della direzione nazionale e responsabile del settore della Comunicazione Dottoressa Katia Caravello.

Giovedì 3 Maggio a partire dalle 15.00 torna Slashbox, il nostro magico contenitore pomeridiano. Sarà nostra ospite la scrittrice Beatrice Mariani autrice del libro “Una ragazza inglese” editore Sperling&Kupfer
Trama:
È un tardo pomeriggio di giugno quando Jane raggiunge il cancello della villa dove passerà l’estate. Per lei, diplomata a pieni voti in Inghilterra, lavorare come ragazza alla pari per una ricca famiglia romana è un modo per mettere da parte qualche soldo, ma soprattutto il primo passo verso un futuro che intende scegliere da sola. Gli zii, unici parenti rimasti, la vorrebbero indirizzare a studi di economia, un percorso sensato che garantisce un solido avvenire. Ma lei non può dimenticare che i suoi genitori hanno seguito la loro passione a costo della vita, e la passione di Jane è il disegno, non i numeri. A nemmeno vent’anni, ha imparato a dar retta più al cuore che alla ragione. Il cuore, fin dal loro primo rocambolesco incontro, la spinge verso il suo datore di lavoro, Edoardo Rocca, un uomo d’affari dal fascino misterioso, zio del bambino di cui lei si deve occupare. È bello, sicuro di sé, sfuggente. Jane ne è intimorita, ma al tempo stesso attratta. Lui appartiene a un altro mondo, lo sa bene, eppure sente un’affinità che nessuna logica può spiegare. Basta una notte insonne perché si accenda una passione che sfida il buonsenso e la convenienza, non solo per la differenza di età, ma anche perché c’è qualcosa che Edoardo nasconde, segreti ed errori che stanno per travolgerlo. E, quando questo accadrà, per Jane sarà troppo tardi per mettersi in salvo.
Autrice:
Nata a Roma il 26 giugno 1967. Ha frequentato il liceo classico e si è laureata in Scienze Politiche con indirizzo economico alla LUISS di Roma. All’università ho conosciuto suo marito e oggi è mamma di
due bambini. Ha lavorato per diversi enti pubblici e privati: Fondazione Censis, Istituto di Studi e Analisi Economica, Croce Rossa Italiana e Sapienza Università di Roma, dove ora lavora. Si è occupata di ricerca, di organizzazione di convegni e cura di testi divulgativi. Ha vissuto un anno a New York. Ha molte passioni, ma la più grande è da sempre la scrittura. A salvarla è stata Jane, o meglio Una ragazza inglese, il suo primo romanzo.
Alle 16.10 parleremo di calcio con l’ex giocatore della Lazio Vincenzo D’Amico

Le trasmissioni di Slashbox e Spotlight saranno condotte da Luisa Bartolucci e Chiara Maria Gargioli.

Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento:

– Tramite telefono contattando durante la diretta i numeri: 06-69988353, o 06 679 17 58.

– Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all’indirizzo: diretta@uiciechi.it

– Compilando l’apposito modulo di Slashradio.

Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa:http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp
Oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato.
Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato:
Sul sito dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti all’indirizzo www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale
sulla pagina Facebook Slash Radio Web sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione
ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers.
Si pregano le nostre strutture provinciali di dare la massima diffusione al presente comunicato, nonché di favorire la creazione di folti gruppi di ascolto.

[Notiziario UICI Firenze] Sabato 5 Maggio – Trofeo di Pesca c/o Lago Ulivi

Cari soci,
il Lions Club Empoli “Ferruccio Busoni” in collaborazione con Arci Pesca Fisa Firenze, Club Amici della Pesca Empoli, Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” e il Comune di Empoli organizza:
4° Trofeo di Pesca per non vedenti e ipovedenti presso il Lago Ulivi a Marcignana (Empoli) Sabato 5 Maggio 2018:
Il programma prevede:
ore 15 accoglienza dei partecipanti e iscrizioni (gratuite)
ore 15,45 sorteggio picchetti
ore 16: Primo turno di pesca
ore 16,45: intervallo per cambio picchetto
ore 17: Secondo turno di pesca
ore 17,45: fine gara
ore 18: premiazioni
ore 18,30: rinfresco
Per iscrizioni: Sergio 340-2523966 – Niccolò 347-3545752 – Enzo 335-6317388
sdfdecesaris@alice.it – niccozeppi@alice.it – carusoe@tin.it
Numero massimo partecipanti: 26

Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

[Notiziario UICI Firenze] Comunicato n. 68 – Soggiorno marino “Primo sole” “Le Torri” – Tirrenia – 27 maggio – 10 giugno 2018

COMUNICATO N. 68

OGGETTO: Soggiorno marino “Primo sole” “Le Torri” – Tirrenia – 27 maggio – 10 giugno 2018

Care amiche, cari amici,

dal 27 maggio al 10 giugno, presso il Centro “ Le Torri “Giuseppe Fucà Olympic Beach” di Tirrenia, organizzeremo il soggiorno “Primo Sole”, dedicato alle persone anziane, ma aperto a tutti i soci senza distinzione di età, anche per favorire il processo di inclusione e di integrazione tra generazioni.
L’offerta del soggiorno, a persona, valida sia per gli ospiti con disabilità visiva sia per gli accompagnatori, si articola nei seguenti importi:

• camera singola ( torre piccola ) euro 798,00
• camera doppia ( torre piccola ) euro 700,00
• camera doppia ( torre grande ) euro 898,00
• camera tripla ( torre grande ) euro 790,00

La quota individuale comprende:

• Servizio di Pensione Completa con acqua e vino ai pasti
• Cocktail di benvenuto
• Cena Tipica con degustazione dei piatti Toscani e Trentini
• Sala riunioni a completa disposizione per iniziative e serate ludiche
• Animazione e intrattenimento
• Una serata con piano bar e cantante
• Servizio spiaggia (ombrellone e sdraio )

Alla quota va aggiunta la tassa di soggiorno di Euro 7,50, dovuta al comune di Pisa.

Servizi a richiesta o a pagamento:

a. Escursioni.
b. Parrucchiera.
c. Estetista.
d. Infermiera.
e. Alfabetizzazione informatica.

Il corso di Alfabetizzazione informatica sarà tenuto, con la consueta competenza, dal nostro Nunziante Esposito e dovrà essere richiesto all’atto della prenotazione del soggiorno.
Con la collaborazione dello staff dell’hotel saranno organizzati giochi di squadra, tornei amichevoli di show down, scopone scientifico e scacchi per il divertimento di tutti.
Non mancheranno infine, serate culturali ed eventi musicali.

Per prenotazioni, informazioni, chiarimenti circa i transfert da e per le stazioni ferroviarie di Pisa e Livorno:

Olympic Beach Le Torri
tel. 050 32.270
fax. 050 37 485
email: info@centroletorri.it

Vi attendiamo numerosi come sempre.

Mario Barbuto
Presidente Nazionale

[Notiziario UICI Firenze] Soggiorno estivo “CAMPO CON CANI GUIDA” a Barcis (PN) 1-10 agosto 2 018

COMUNICATO N. 66

OGGETTO: Soggiorno estivo “CAMPO CON CANI GUIDA” a Barcis (PN) 1-10 agosto 2018

Care Amiche e cari Amici,

la Commissione Nazionale Cani Guida in collaborazione con “STUDIO IN” propone, per l’estate 2018 a tutti i soci il CAMPO CON CANI GUIDA, che si svolgerà presso Barcis in provincia di Pordenone, nel comprensorio del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane patrimonio UNESCO (consulta il sito www.barcis.fvg.it/Home.3.0.html).

Si tratta di un soggiorno estivo, giunto alla sua terza edizione, ideato per persone con disabilità visiva che possiedono il cane guida e per chi desidera avvicinarsi a questa realtà. Attraverso la presenza di operatori specializzati, vogliamo raggiungere due importanti obiettivi:

– offrire al team Conduttore/Cane l’opportunità di condivisione e confronto sulle varie problematiche che tale “coppia” affronta quotidianamente;
– permettere ai partecipanti, che non conoscono il cane come animale in senso generale e nel suo particolare ruolo di guida, quale fondamentale ausilio alla mobilità, di raccogliere informazioni provenienti dagli operatori e da persone con disabilità visiva che ne fanno esperienza diretta ogni giorno nei più vari contesti di vita;

Tutto questo avverrà in un luogo accogliente, ricco di stimoli e di spazi idonei che consentono momenti di socializzazione e di relax, anche per i nostri amici a quattro zampe. Il soggiorno si svolge in una casa per vacanze con servizi a gestione familiare, dislocata a pochi passi dal lago di Barcis. Le valli limitrofe sono ricche di percorsi strutturati e funzionali da vivere in tutta libertà e sicurezza.
Il personale specializzato coadiuverà gli ospiti nel potenziare le loro capacità, puntando a migliorare le competenze di mobilità di ognuno, in una cornice di condivisione e svago, tramite la gestione della relazione con il cane nei diversi contesti.

PROPOSTE E ATTIVITÀ

Spazi riservati al confronto su:

– alimentazione, premi e coccole, elementi basilari per la relazione con il cane;
– l’importanza del gioco;
– gestione in guida e in libertà, la comunicazione tra uomo e cane,
– toelettatura e cura del cane;
– leggi e regolamenti sull’accesso del cane guida ai diversi contesti di vita della persona con disabilità visiva;
– condivisione di esperienze personali.

Sono inoltre previste escursioni pratiche nel Parco Naturale delle Alpi Carniche, visita al Vajont, camminata nelle malghe in Piancavallo, Museo archeologico Montereale, piscina, kayak, visita ad una cantina vitivinicola.

CONDIZIONI E COSTI

12 partecipanti: fino a 7 persone con cane guida, 5 persone con disabilità visiva senza cane guida. Persone autonome nell’igiene e cura della persona.
Sistemazione in camere singole, doppie e triple (WIFI-TV-bagno).
Include: 9 pernottamenti a pensione completa, biancheria da camera e da bagno, pulizie quotidiane, 2 operatori specializzati mobilità, 2 operatori specializzati mobilità e cane guida, un componente della commissione nazionale cani guida U.I.C.I.*, viaggio a/r Pordenone-Barcis, attività, spostamenti locali.

Costo pro-capite (con 50% di contributo I.Ri.Fo.R.)
€825 per le 4 singole (4 Persone)
€730 per le 4 doppie (8 persone)
€680 per una tripla.

Esclude: viaggio da e per Pordenone, spese personali. Anticipo: 50%
Saldo: restante 50% entro il 15 luglio 2017

Anticipo: 50% al momento dell’iscrizione.
Saldo: restante 50% entro il 14 luglio 2017

Le iscrizioni saranno accolte in ordine di arrivo, sarà data priorità a coloro che non hanno partecipato al soggiorno nelle sue precedenti edizioni, fino ad esaurimento posti, con scadenza al 15 giugno 2018.

Per informazioni e chiarimenti:
Coordinatrice Commissione Nazionale Cani Guida U.I.C.I. Elena Ferroni
e-mail: caniguida@uiciechi.it
cell. 3493022571

Cordiali saluti

Mario Barbuto
Presidente Nazionale
D’ordine del Presidente Nazionale Mario Barbuto
Eugenio Saltarel
Componente Ufficio di Presidenza