Archivi categoria: Ultime notizie

[Notiziario UICI Firenze] Empoli Calcio 2018-2019 – Tessere di accesso allo stadio

Cari soci,
con la presente vi ricordiamo che la nostra associazione, come negli anni scorsi, ha a disposizione le tessere di accesso allo stadio Castellani per la stagione sportiva 2018-2019 dell’Empoli Calcio.
Coloro che fossero interessati ad assistere alle partite possono contattare la segreteria all’indirizzo mail <mailto:uicfi@uiciechi.it> uicfi@uiciechi.it o al numero di telefono 055-580319

Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

[Notiziario UICI Firenze] COMUNICATO N. 126 – Rubrica di SlashRadio “Dialogo con la Direzione” mercoledì 12 settembre 2018 ore 16,3 0

COMUNICATO N. 126
OGGETTO: Rubrica di SlashRadio “Dialogo con la Direzione” mercoledì 12 settembre 2018 ore 16,30
Care amiche e cari amici,

sono lieto di invitarvi al prossimo appuntamento con la rubrica mensile “Dialogo con la Direzione”, fissato per mercoledì 12 settembre p.v. dalle 16,30 alle 17,30. Durante la trasmissione avrete la possibilità di dialogare con due componenti della Direzione Nazionale, ai quali potrete rivolgere in diretta domande su tutti gli aspetti della vita della nostra Associazione.
Questa rubrica costituisce un’altra importante occasione di dialogo diretto con la dirigenza nazionale, nell’auspicio di ridurre sempre più la distanza tra i ciechi e gli ipovedenti – soci e non soci – e il gruppo di persone che ha l’onore e l’onere di gestire l’attività della principale associazione di tutela e rappresentanza dei ciechi e degli ipovedenti italiani.
Come di consueto, le domande saranno libere, dirette e senza filtri e potranno toccare tutti gli aspetti della nostra attività associativa e tutti i temi inerenti la vita dei ciechi e degli ipovedenti.
In questo prossimo appuntamento, gli ascoltatori potranno rivolgere le proprie domande a Linda Legname e Mario Girardi.
Le modalità di contatto per indirizzare le domande o intervenire in trasmissione, sono:
– email, all’indirizzo dialogoconladirezione@uiciechi.it
– modulo web, all’indirizzo www.uiciechi.it/radio/radio.asp
– telefono, durante la diretta, ai numeri 06 6998-8353 / 06 6791-758.
Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: www.uiciechi.it/radio/radio.asp
Oppure accendere alla nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato.
Vi aspettiamo numerosi!

Vive cordialità.

Mario Barbuto
Presidente Nazionale
D’ordine del Presidente Nazionale Mario Barbuto
Eugenio Saltarel
Componente Ufficio di Presidenza

[Notiziario UICI Firenze] Legge 113/85 – Centralinisti telefonici non vedenti – Avvisi di Selezione per n.2 posti – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e Ministero della Giustizia

Cari soci,
si comunica che sono in pubblicazione i seguenti avvisi alla pagina <www.cittametropolitana.fi.it/avvisi-pubblici-collocamento-disabili-e-categorie-protette/> www.cittametropolitana.fi.it/avvisi-pubblici-collocamento-disabili-e-categorie-protette/ del Collocamento Mirato:

7/2018 – MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI – Posti n. 1 di “CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE” LEGGE 113/85 (Seconda Area – F1 )

8/2018 – MINISTERO DELLA GIUSTIZIA – DIPARTIMENTO AMMM.PENITENZIARIA – “Casa Circondariale Gozzini” Posti n. 1 di “CENTRALINISTA TELEFONICO NON VEDENTE” LEGGE 113/85 (Seconda Area – F1 )
Pubblicazione degli avvisi dal 10/09/2018 al 24/09/2018
Ministero per i beni e le attività culturali
SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA
BELLE ARTI E PAESAGGIO
PER LA CITTA’ METROPOLITANA DI FIRENZE E LE PROVINCE DI PISTOIA E PRATO
AVVISO PUBBLICO PER L’ASSUNZIONE DI
N. 1 CENTRALINISTA NON VEDENTE AI SENSI DELLA LEGGE 113/85
PROFILO PROFESSIONALE – CENTRALINISTA NON VEDENTE (Cat. )
NUMERO UNITA’ DA ASSUMERE 1
INQUADRAMENTO – Categoria “Operatore tecnico” Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del
comparto Ministeri – Area Seconda – F1
RAPPORTO DI LAVORO – A tempo indeterminato.
TIPOLOGIA DEL RAPPORTO – A tempo pieno.
ORARIO SETTIMANALE DI LAVORO – 36 ore;
SEDE DI LAVORO – Piazza Pitti, 1
REQUISITI DI ACCESSO
Sono ammessi a partecipare alla selezione i centralinisti non vedenti ai sensi della legge 113/85, dell’uno e
dell’altro sesso, iscritti con la qualifica di centralinista telefonico non vedente nell’apposito elenco di cui
all’art 6, comma 7, della legge 113/85 e successive modificazioni tenuto dalla Città Metropolitana di Firenze
in possesso dei seguenti requisiti:
1. cittadinanza italiana, di stati appartenenti all’Unione Europea o di paesi terzi con permesso di
soggiorno di lungo periodo (permesso di soggiorno CE-ex carta di soggiorno) che abbiano
conoscenza della lingua italiana (direttiva 2004/38/CE-Legge 97/2013, art. 13);
2. godimento dei diritti politici;
3. età non inferiore agli anni 18.
4. assenza di condanne penali che escludano dal Pubblico Impiego;
5. non essere stati destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
6. titolo di studio: Licenza scuola dell’obbligo (possiede il requisito della scuola dell’obbligo anche chi
abbia conseguito la licenza elementare anteriormente al 1962);
7. possesso dell’abilitazione alla funzione di centralinista telefonico ai sensi di quanto previsto dalla
legge 29 marzo1985 n. 113, art. 1, commi 3 e 4.
Il candidato, prima dell’assunzione, dovrà essere in grado di produrre:
 Certificato di accertamento della permanenza dello stato invalidante, validato dall’INPS;
 Certificato di idoneità alla mansione di “operatore tecnico” rilasciato dall’Azienda Sanitaria Locale
competente o dal medico competente, dal quale risulti il grado di cecità specificando il residuo
visivo (non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi anche con eventuali lenti correttive), come
previsto dall’art. 1, comma 2, legge 29 marzo1985 n. 113. Dallo stesso certificato deve risultare che
il minorato della vista è esente da altre minorazioni fisiche le quali potrebbero impedire
l’espletamento delle funzioni di centralinista telefonico. A tale certificato verrà applicata da parte del
candidato, una marca da bollo di euro 16,00.
 Autocertificazione, redatta ai sensi del D.P.R. 445/2000, come da modello predisposto.
(All’autocertificazione deve essere allegata una fotocopia di un documento d’identità e codice fiscale)
Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data precedente la pubblicazione del presente avviso.
DATA DI PUBBLICAZIONE E DI SCADENZA AVVISO –
Il presente avviso è pubblicato dal 10/09/2018 al 24/09/2018. (per un periodo di 15 giorni) (da concordarsi
con il servizio)
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere predisposta, pena l’esclusione, esclusivamente
sull’apposito modello reperibile presso i Centri per l’impiego competenti oppure scaricabile dal sito della
Città Metropolitana all’indirizzo www.cittametropolitana.fi.it/avvisi-pubblici-collocamento-disabili-ecategorie-
protette / e dovrà essere presentata o inviata perentoriamente entro la scadenza dell’avviso con le
seguenti modalità:di persona al Centro per l’Impiego di competenza del lavoratore nell’ambito della Città
Metropolitana di Firenze;
 per PEC al seguente indirizzo: arti@postacert.toscana.it
 per Raccomandata A/R (farà fede il timbro a data dell’Ufficio Postale accettante) al seguente
indirizzo: ARTI – Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego – Collocamento Mirato di Firenze, via
Capo di Mondo, 66, 50136 Firenze;
L’invio tramite PEC o Raccomandata dovrà essere obbligatoriamente corredato di copia del
documento di identità in corso di validità del dichiarante.
N.B.: non saranno prese in considerazione domande inviate a mezzo FAX
CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA – La graduatoria sarà formata tenendo
conto dei punteggi di cui alla tabella allegata al DPR 246/97:
 anzianità di iscrizione nell’elenco di cui all’art. 6, comma 7, della legge 113/85;
 condizione economica (reddito personale lordo riferito all’anno precedente la pubblicazione dell’avviso
della presente offerta di lavoro);
 carico di famiglia;
 grado di invalidità (DPR 246/97).
A parità di punteggio precede il candidato con maggiore anzianità di iscrizione e, in caso di ulteriore parità, il
candidato più anziano di età.
PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA PROVVISORIA – La graduatoria provvisoria sarà
pubblicata entro 30 giorni dalla data di chiusura del presente bando, presso i Centri per l’Impiego, nonché sul
sito della Città Metropolitana di Firenze: www.cittametropolitana.fi.it/avvisi-pubblici-collocamentodisabili-
e-categorie-protette/
ISTANZE DI RIESAME – Entro 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria i candidati, avverso la
posizione nella graduatoria, se deriva da errori di calcolo del punteggio, possono proporre istanza di riesame
motivato ad ARTI – – Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego – Collocamento Mirato Firenze – Via Capo
di Mondo, 66 – 50136 Firenze, con le stesse modalità previste per la presentazione della domanda.
PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA DEFINITIVA – Successivamente all’esame delle eventuali
istanze, e comunque anche in assenza degli stessi, la graduatoria definitiva sarà pubblicata presso i Centri per
l’Impiego, nonché sul sito della Città Metropolitana di Firenze: www.cittametropolitana.fi.it/avvisipubblici-
collocamento-disabili-e-categorie-protette/
AVVIAMENTO – Sarà avviato il primo candidato utilmente collocato in graduatoria
VALIDITA’ DELLA GRADUATORIA – La graduatoria sarà utilizzabile unicamente per la copertura dei
posti previsti dalla selezione.
Firenze,
Il Soprintendente
(Dott. Andrea Pessina

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA
Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria
AVVISO PUBBLICO PER L’ASSUNZIONE DI
N. 1 CENTRALINISTA NON VEDENTE AI SENSI DELLA LEGGE 113/85
PROFILO PROFESSIONALE – CENTRALINISTA NON VEDENTE (Cat.F1)
NUMERO UNITA’ DA ASSUMERE 1
INQUADRAMENTO – Categoria “Operatore tecnico” Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del
comparto Ministeri – Area Seconda – F1
RAPPORTO DI LAVORO – A tempo indeterminato.
TIPOLOGIA DEL RAPPORTO – A tempo pieno.
ORARIO SETTIMANALE DI LAVORO 36 ore;
SEDE DI LAVORO _Casa Circondariale “Mario Gozzini” – via Girolamo Minervini 8r FIRENZE
REQUISITI DI ACCESSO
Sono ammessi a partecipare alla selezione i centralinisti non vedenti ai sensi della legge 113/85, dell’uno e
dell’altro sesso, iscritti con la qualifica di centralinista telefonico non vedente nell’apposito elenco di cui
all’art 6, comma 7, della legge 113/85 e successive modificazioni tenuto dalla Città Metropolitana di Firenze
in possesso dei seguenti requisiti:
1. cittadinanza italiana, di stati appartenenti all’Unione Europea o di paesi terzi con permesso di
soggiorno di lungo periodo (permesso di soggiorno CE-ex carta di soggiorno) che abbiano
conoscenza della lingua italiana (direttiva 2004/38/CE-Legge 97/2013, art. 13);
2. godimento dei diritti politici;
3. età non inferiore agli anni 18.
4. assenza di condanne penali che escludano dal Pubblico Impiego;
5. non essere stati destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
6. titolo di studio: Licenza scuola dell’obbligo (possiede il requisito della scuola dell’obbligo anche chi
abbia conseguito la licenza elementare anteriormente al 1962);
7. possesso dell’abilitazione alla funzione di centralinista telefonico ai sensi di quanto previsto dalla
legge 29 marzo1985 n. 113, art. 1, commi 3 e 4.
Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data precedente la pubblicazione del presente avviso.
DATA DI PUBBLICAZIONE E DI SCADENZA AVVISO –
Il presente avviso è pubblicato dal 10/09/2018 al 24/09/2018. (per un periodo di 15 giorni)
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere predisposta, pena l’esclusione, esclusivamente
sull’apposito modello reperibile presso i Centri per l’impiego competenti oppure scaricabile dal sito della
Città Metropolitana all’indirizzo www.cittametropolitana.fi.it/avvisi-pubblici-collocamento-disabili-ecategorie-
protette / e dovrà essere presentata o inviata perentoriamente entro la scadenza dell’avviso con le
seguenti modalità:di persona al Centro per l’Impiego di competenza del lavoratore nell’ambito della Città
Metropolitana di Firenze;
 per PEC al seguente indirizzo: arti@postacert.toscana.it
 per Raccomandata A/R (farà fede il timbro a data dell’Ufficio Postale accettante) al seguente
indirizzo: ARTI – Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego – Collocamento Mirato di Firenze, via
Capo di Mondo, 66, 50136 Firenze;
L’invio tramite PEC o Raccomandata dovrà essere obbligatoriamente corredato di copia del
documento di identità in corso di validità del dichiarante.
N.B.: non saranno prese in considerazione domande inviate a mezzo FAX
CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA – La graduatoria sarà formata tenendo
conto dei punteggi di cui alla tabella allegata al DPR 246/97:
 anzianità di iscrizione nell’elenco di cui all’art. 6, comma 7, della legge 113/85;
 condizione economica (reddito personale lordo riferito all’anno precedente la pubblicazione dell’avviso
della presente offerta di lavoro);
 carico di famiglia;
 grado di invalidità (DPR 246/97).
A parità di punteggio precede il candidato con maggiore anzianità di iscrizione e, in caso di ulteriore parità, il
candidato più anziano di età.
PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA PROVVISORIA – La graduatoria provvisoria sarà
pubblicata entro 30 giorni dalla data di chiusura del presente bando, presso i Centri per l’Impiego, nonché sul
sito della Città Metropolitana di Firenze: www.cittametropolitana.fi.it/avvisi-pubblici-collocamentodisabili-
e-categorie-protette/
ISTANZE DI RIESAME – Entro 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria i candidati, avverso la
posizione nella graduatoria, se deriva da errori di calcolo del punteggio, possono proporre istanza di riesame
motivato ad ARTI – – Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego – Collocamento Mirato Firenze – Via Capo
di Mondo, 66 – 50136 Firenze, con le stesse modalità previste per la presentazione della domanda.
PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA DEFINITIVA – Successivamente all’esame delle eventuali
istanze, e comunque anche in assenza degli stessi, la graduatoria definitiva sarà pubblicata presso i Centri per
l’Impiego, nonché sul sito della Città Metropolitana di Firenze: www.cittametropolitana.fi.it/avvisipubblici-
collocamento-disabili-e-categorie-protette/
AVVIAMENTO – Sarà avviato il primo candidato utilmente collocato in graduatoria.
VALIDITA’ DELLA GRADUATORIA – La graduatoria sarà utilizzabile unicamente per la copertura dei
posti previsti dalla selezione.
Firenze, 10/09/2018

[Notiziario UICI Firenze] Visita tattile in collaborazione con Opera di Santa Maria del Fiore e con la Fondazione Del Bianco – modifiche data e orario

Cari soci,
ad integrazione di quanto comunicato lo scorso 5 settembre, siamo a informarvi che le visite tattili saranno effettuate soltanto giovedì 20 settembre 2018 alle ore 10 e alle ore 15.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

Cari soci,
la nostra associazione, in collaborazione con l’Opera di Santa Maria del Fiore e la Fondazione “Romualdo Del Bianco”, organizza una visita tattile gratuita, presso la sede della Fondazione, a Palazzo Coppini in via del Giglio 10, di modelli di riproduzione di varie cupole, fra le quali quella del Brunelleschi.
E ‘ possibile partecipare a questa visita in due date:
Giovedì 20 settembre alle ore 10
Venerdì 21 settembre alle ore 15

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, potete contattare la segreteria ed il Presidente all’indirizzo <mailto:uicfi@uiciechi.it> uicfi@uiciechi.it o telefonicamente al numero 055-580319 o 335-402558.

Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze