Archivi categoria: Ultime notizie

[Notiziario UICI Firenze] Progetto Pronto Badante – Consorzio COS – Corso gratuito per badanti

Cari soci,
vi inoltriamo il messaggio proveniente dal Consorzio COS relativo ad un corso gratuito di formazione per l’aggiornamento della figura dell’assistente domiciliare.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

Sono aperte le iscrizioni al corso gratuito di formazione per l’aggiornamento della figura dell’assistente domiciliare, previsto fra le attività del progetto “Pronto Badante” della Regione Toscana.
Il corso avrà la durata di 40 ore, con 8 incontri di 5 ore ciascuno.
La prima lezione nel territorio fiorentino si svolgerà il 10 ottobre dalle ore 8:30 alle ore 13:30 presso la sede di Pegaso Network Onlus – Via di Casellina, 57F, 50018 Scandicci (FI). Le date dei successivi incontri formativi saranno comunicate nelle prossime settimane.
Chi è interessato a partecipare al corso dovrà far pervenire la propria adesione, copia del documento di identità ed il curriculum vitae (nel curriculum è vincolante che ci siano queste informazioni: se in possesso di patente di guida, numero anni di esperienza, conoscenza lingue, tipo di disponibilità lavorativa (h24/festivi/disponibilità a spostarsi fino a n. ….. km) a questo Consorzio COS entro e non oltre il giorno 27 settembre inviando una e- mail al seguente indirizzo: <mailto:prontobadante@cosfirenze.org> prontobadante@cosfirenze.org
Soltanto coloro che completeranno il corso, avranno la possibilità di vedere inserito il proprio nominativo in un database regionale aperto alla consultazione di chi è alla ricerca di una badante.
Restando a disposizione per qualunque chiarimento, porgiamo cordiali saluti.

Coordinamento Operativo di Soccorso La Segreteria

[Notiziario UICI Firenze] Inaugurazione “ColtivAbili – Orti senza barriere” – Firenze – Sabato 6 Ottobre

Carissimi,
siete tutti invitati all’inaugurazione del progetto “ColtivAbili – Orti senza barriere” il giorno sabato 6 ottobre alle ore 15:30 presso Orti Dipinti in Borgo Pinti 76 – Firenze.
Avrete modo di sperimentare il percorso didattico-uditivo che permette di interagire con la coltivazione delle piante anche “ad occhi chiusi”.
A seguire un aperitivo musicale con il gruppo “Belgrave duo”.
In allegato la locandina di invito.
E’ gradita conferma di partecipazione rispondendo con un “SI PARTECIPO” all’e-mail.
Vi aspettiamo numerosi, diffondete ed invitate i vostre amici!!!