Archivi categoria: Ultime notizie

[Notiziario UICI Firenze] UICI Firenze – Incontro con i soci su mobilità e barriere architettoniche – 26 Novembre 2018 – Errata Corrige

Vi comunichiamo che lunedì 26 novembre alle ore 15 presso la sede della nostra associazione, in via Leonardo Fibonacci 5, si terrà un incontro riservato ai soci sui temi delle barriere architettoniche e mobilità che sono stati al centro del dibattito nel corso dell’assemblea del 10 novembre. Vi aspettiamo numerosi.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze

[Notiziario UICI Firenze] UICI Firenze – Incontro con i soci su mobilità e barriere architettoniche – 25 Novembre 2018

Vi comunichiamo che lunedì 26 novembre alle ore 15 presso la sede della nostra associazione, in via Leonardo Fibonacci 5, si terrà un incontro riservato ai soci sui temi delle barriere architettoniche e mobilità che sono stati al centro del dibattito nel corso dell’assemblea del 10 novembre. Vi aspettiamo numerosi.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Presentazione libro “Trattino e l’ombra” di Sergio Pazzini

Cari soci, vi comunichiamo che venerdì 23 novembre alle ore 17,30 presso il Centro di Lettura Insieme per Brozzi in Piazza Primo Maggio 33 si terrà la presentazione del volume “Trattino e l’ombra” del nostro socio Sergio Pazzini a cura di Tamara Tagliaferri e Paolo Ragni. L’ingresso è libero. Per informazioni 055-300161 – 3381126581 – 3395387903
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Milano, presso Istituto dei Ciechi- Convegno e Worshop su Istruzione, Formazione e Lavoro- Venerdì 30 novembre 2018, dalle ore 8,30 alle ore 18,00- Programma e abstract

ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO
Un approccio integrato per vincere la sfida dell’occupazione per le persone con disabilità visiva PREVIA REGISTRAZIONE CONVEGNO (8,30-13,30) E WORSHOP (15,00-18,00)
Istituto dei Ciechi di Milano, Via Vivaio 7 Milano- Venerdì 30 novembre 2018, dalle ore 8,30 alle ore 18,00 L’evento, organizzato dall’Istituto dei Ciechi di Milano, concepito come momento informativo ed esperienziale, vuole dare risposta ai quesiti, di natura legislativa e pratica, che accompagnano l’inserimento lavorativo di persone con disabilità visiva.
La giornata è dedicata in particolare al mondo aziendale (Datori di Lavoro, Responsabili delle Risorse Umane, Responsabili IT, Responsabili della sicurezza sul lavoro) ai Centri per l’impiego, alle Organizzazioni Sindacali, alle Istituzioni Scolastiche, alle Università, agli Enti Locali, alle persone con disabilità visiva (giovani e adulti in cerca di lavoro) e alle loro famiglie. Tra le Aziende che partecipano, ne menziono alcune: Allianz Partners, Banca D’Italia, Unicredit, Talent for you, Siamo Impresa PMI-Fenapi Group, DHL, Air Liquid, SG Company e Banca Intesa San Paolo.
PER PARTECIPARE AL CONVEGNO DELLA MATTINA E AI WORSHOP POMERIDIANI OCCORRE REGISTRARSI COLLEGANDOSI AL SITO www.istciechimilano.it<www.istciechimilano.it>
I partecipanti, dalle ore 15,00, potranno prendere parte ad un massimo di N. 3 Workshop della durata di 45 minuti ciascuno (sempre previa REGISTRAZIONE SUL SITO, scegliendo l’orario preferito per ciascuno dei 3 Workshop), tra i N. 10 proposti dall’Istituto organizzatore dell’evento, che affronteranno le seguenti tematiche:
1. Dall’inclusione scolastica all’integrazione nel mondo del lavoro: requisiti, abilità e strumenti indispensabili
2. Accessibilità: normativa vigente, significati possibili, elementi fondamentali per lo sviluppo di applicazioni e siti web accessibili, redazione di contenuti e documenti accessibili
3. Libri di tutti: l’importanza di produrre contenuti digitali e accessibili
4. Sistema dotale: strumenti a disposizione delle aziende per l’inserimento e la riqualificazione del personale con disabilità
5. Simulazione colloqui di lavoro di gruppo: esercitazioni
6. Sviluppo sostenibile e responsabilità sociale: le pratiche più efficaci per promuovere lo sviluppo sostenibile secondo l’Agenda 2030 dell’ONU
7. Autonomia e indipendenza: presentazione di sistemi e prodotti volti a favorire l’orientamento e la mobilità di persone con disabilità visiva, sia in ambiente esterno, sia in ambiente interno all’azienda
8. Dialogo nel Buio: un esempio di integrazione che crea valore
9. Incontro con le famiglie: insieme per costruire un futuro
10. Colloqui con le aziende: colloqui di lavoro individuali con le aziende, riservati alle persone con disabilità visiva. I partecipanti non vedenti e ipovedenti potranno sostenere un colloquio di lavoro con le aziende presenti all’evento. Si raccomanda agli interessati di portare più copie del proprio curriculum vitae.
Inoltre, i partecipanti potranno disporre di un Servizio di accompagnamento. Presso l’Istituto sarà disponibile un servizio di accompagnamento per le persone non vedenti che ne facciano richiesta.
Per informazioni: Dott.ssa Laura Muro Tel. 0277226333 – email: convegno.lavoro2018@istciechimilano.it<mailto:convegno.lavoro2018@istciechimilano.it>
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] COMUNICATO N. 159 – Rinnovo convenzione con Unitelma Sapienza per il triennio 2018-2021

COMUNICATO N. 159
OGGETTO: Rinnovo convenzione con Unitelma Sapienza per il triennio 2018-2021
Care amiche, cari amici,
è stata rinnovata (fino al 19 novembre 2021) la convenzione con l’Università Unitelma Sapienza, che prevede per i soci Uici: · tassa di iscrizione agevolata, anche per i fuori corso; · borsa di studio totale per il secondo e terzo anno (esclusi i fuori corso), “qualora gli studenti acquisiscano il 60 per cento dei Crediti Formativi Universitari previsti per quell’annualità, e con una media non inferiore a 25/30” (i titolari di borsa di studio saranno tenuti al pagamento solo della tassa regionale).
Riferimento: Prot. Uici in arrivo 14460 del 12/11/2018. Per usufruire delle condizioni della Convenzione (riservata a tutti i soci Uici, anche a quelli sostenitori) è necessario presentare alla Segreteria Studenti dell’Ateneo copia dell’Attestato di tesseramento Uici, che verrà rilasciato, a richiesta, dalla Sezione Uici presso cui ci si è tesserati.
Nel tempo, l’offerta formativa dell’Ateneo si è arricchita, andando oltre le Aree Giuridica ed Economica che restano, in ogni caso, il core di Unitelma Sapienza. Tra i Corsi di studio, si può scegliere tra i seguenti: Area Giuridica: Giurisprudenza (sei percorsi di studio), Scienze dell’Amministrazione (due percorsi di studio) e Corso magistrale in Management delle Organizzazioni Pubbliche e Sanitarie (tre percorsi di studio) Area Economica: Economia Aziendale (due percorsi di studio) e Corso magistrale in Economia, Management e Innovazione (tre percorsi di studio); Area informatica: Informatica (Corso inter-Ateneo con La Sapienza- Uniroma 1) Area Psicologica: Scienze e Tecniche psicologiche (Corso inter-Ateneo con La Sapienza- Uniroma 1) Area Archeologica: Classical Archaeology in lingua inglese (Corso inter-Ateneo con La Sapienza- Uniroma 1) Nota bene: La didattica è completamente telematica, mentre gli esami verranno svolti in presenza a Roma presso la Città Universitaria La Sapienza- Uniroma 1, o, se si è più comodi, in uno dei Poli presenti sul territorio nazionale.
L’offerta formativa completa, comprensiva di Master di I e II livello e Corsi di formazione, è consultabile sul sito: www.unitelmasapienza.it/it
Ricordo che Unitelma Sapienza è la sola università telematica direttamente legata alla più grande università pubblica italiana, La Sapienza- Uniroma 1, essendone socio di maggioranza.
Per maggiori informazioni e ulteriori dettagli, rivolgersi a: Unitelma Sapienza contatto telefonico al numero 06-81100288: dal lunedì al venerdì ore 9-13 e ore 14-17; e-mail a: info@unitelmasapienza.it<mailto:info@unitelmasapienza.it>
Uici Presidenza Nazionale · Emanuele Ceccarelli al numero 06-69988312; e-mail a lavoro@uiciechi.it<mailto:lavoro@uiciechi.it>
Prego le strutture in indirizzo di voler dare la massima diffusione a questo comunicato.
Vive cordialità
Mario Barbuto Presidente Nazionale
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>