Archivi categoria: Ultime notizie

[Notiziario UICI Firenze] Concorso di Lettura Nazionale “Louis Braille” edizione 2019

Cari soci, vi inviamo in allegato il bando del Concorso di Lettura Nazionale “Louis Braille” edizione 2019
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Regione Toscana – Contributo a favore delle famiglie con figli minori disabili nel triennio 2019-2021

Cari soci, vi comunichiamo che la Regione Toscana il 27 dicembre 2018 ha approvato la legge regionale n. 73<raccoltanormativa.consiglio.regione.toscana.it/articolo?urndoc=urn:nir:regione.toscana:legge:2015-12-28;82> che, all’articolo n. 5, istituisce per il triennio 2019 – 2021 un contributo finanziario annuale a favore delle famiglie con figli minori disabili gravi.
Le modalità di presentazione della domanda e i requisiti sono i seguenti:
* il contributo è annuale per il triennio 2019 – 2021 ed è pari ad euro 700,00 per ogni minore disabile in presenza di un’accertata condizione di handicap grave di cui all’articolo 3, comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 (Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate); * ai fini dell’erogazione del contributo è considerato minore anche il figlio che compie il diciottesimo anno di età nell’anno di riferimento del contributo; * le istanze devono essere presentate, al proprio Comune di residenza, entro il 30 giugno di ciascun anno di riferimento del contributo; * l’istanza può essere presentata dalla madre o dal padre del minore disabile, o da chi è titolare della responsabilità genitoriale, indipendentemente dal carico fiscale, purché il genitore faccia parte del medesimo nucleo familiare del figlio minore disabile per il quale è richiesto il contributo; * sia il genitore, sia il figlio minore disabile devono essere residenti in Toscana, in modo continuativo da almeno ventiquattro mesi, in strutture non occupate abusivamente, alla data del 1° gennaio dell’anno di riferimento del contributo; * il genitore che presenta domanda e il figlio minore disabile devono far parte di un nucleo familiare convivente con un valore dell’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore ad euro 29.999,00; * il genitore che presenta la domanda non deve avere riportato condanne con sentenza definitiva per reati di associazione di tipo mafioso, riciclaggio ed impiego di denaro, beni o altra utilità di provenienza illecita di cui agli articoli 416 bis, 648 bis e 648 ter del codice penale.
Il contributo annuale di cui sopra è concesso dal Comune di residenza del richiedente a seguito di specifica istanza che va presentata a partire dal 15 gennaio ed entro il 30 giugno di ciascun anno di riferimento del contributo stesso.

Per la modulistica collegarsi al link: www.regione.toscana.it/-/contributo-a-favore-delle-famiglie-con-figli-minori-disabili<www.regione.toscana.it/-/contributo-a-favore-delle-famiglie-con-figli-minori-disabili> Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Associazione Lapo Onlus – Università degli Studi – Corso di riabilitazione equestre

Si comunica che, come ogni anno, nell’ambito della formazione in Interventi Assistiti con gli Animali (IAA)/Riabilitazione Equestre in marzo 2019 si rinnoverà la XX Edizione del “CORSO TEORICO-PRATICO DI RIABILITAZIONE EQUESTRE”, 230 ore, istituito dalla Associazione “Lapo” ONLUS (www.associazionelapo.it<www.associazionelapo.it>) unitamente all’Università degli Studi di Firenze, grazie all’Accordo specificamente stipulato. La scadenza delle domande è il 4 febbraio 2019, con inizio delle lezioni l’11 marzo 2019. Sedi: Didattica accademica: Polo Didattico Universitario, Viale Morgagni 40, Firenze; Didattica teorico-pratica: Centri di Riabilitazione Equestre accreditati dalla Associazione “Lapo” e dall’Università. La strutturazione del Corso è altresì conforme con le Linee Guida Nazionali per gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA).
Il programma del Corso infatti, oltre agli argomenti necessari per la formazione dell’”Operatore/Terapista di Riabilitazione Equestre” (indicazioni, controindicazioni, caratteristiche cliniche della patologia psichica e neuromotoria, metodologia di applicazione della RE), ai fini di una corretta applicazione dell’attività di Riabilitazione Equestre, è comprensivo anche degli argomenti propri dell’intero percorso formativo (Corsi Propedeutico, Base, Avanzato) previsto dalle Linee Guida Nazionali per gli IAA per le specifiche figure professionali: Responsabile di Progetto, Referente di Intervento, Coadiutore del Cavallo, Medico Veterinario esperto in IAA. Questo aspetto è importante perché a livello nazionale si registrano vari Corsi Propedeutici o di Base ma pochi Corsi Avanzati, indispensabili questi ultimi per il conseguimento dell’Attestato finale di Idoneità agli IAA e comunque con conclusione dell’intero percorso spalmata su alcuni anni (entro 4 anni).
Il Corso in oggetto fornisce e raggruppa in un solo anno l’intero percorso utile al conseguimento dell’“Attestato di Idoneità agli IAA”, specifico per le singole professionalità (Responsabile di Progetto, Referente di Intervento, Coadiutore del cavallo, Medico Veterinario esperto in IAA) e con una quota di iscrizione competitiva rispetto a quella richiesta da altri Enti formativi.
Ad ulteriore chiarimento: tutti i partecipanti al Corso partecipano all’intero programma, utile appunto sia a fornire una corretta competenza per svolgere il lavoro dell’”Operatore/Terapista di Riabilitazione Equestre” che, affrontando gli argomenti previsti dalle Linee Guida Nazionali, ad ottenere anche le qualifiche previste da dette Linee Guida per coloro che hanno la professione di base da queste richiesta.
In allegato la domanda di iscrizione da restituire compilata per mail entro il 4 Febbraio con allegato il Curriculum Vitae ad uno dei seguenti indirizzi mail: anna.pasquinelli@unifi.it<mailto:anna.pasquinelli@unifi.it>; associazionelapo@gmail.com<mailto:associazionelapo@gmail.com>
Per ulteriori informazioni visualizzare il sito della Associazione “Lapo” ONLUS, www.associazionelapo.it<www.associazionelapo.it> o chiamare la Prof.ssa Pasquinelli al 347.5398994.
Vi ricordo il sito della Associazione Lapo ove è possibile reperire ogni informazione del Corso: www.associazionelapo.it<www.associazionelapo.it>

[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] COMUNICATO N. 7 – Settimana relax, Campo Verde dal 16 al 23 GIUGNO 2019

OGGETTO: Settimana relax, Campo Verde dal 16 al 23 GIUGNO 2019
Riceviamo e diffondiamo
* * * * * *
Cari amici, dal 16 giugno al 23 giugno 2019, presso Campo Verde Village di San Cataldo di Lecce (www.campoverdevillage.it<www.campoverdevillage.it> ) con il patrocinio dell’UICI della Puglia, ho programmato l’organizzazione di una settimana al mare denominata “SETTIMANA RELAX” aperto a tutti i soci U.I.C.I , loro accompagnatori, amici, famigliari e tutti coloro che vogliono partecipare e trascorrere una settimana in completo relax tra il verde e il cristallino mare del Salento, senza alcuna distinzione per favorire il processo di inclusione e aggregazione. Il villaggio è ubicato a pochi passi dal mare, all’interno di una pineta di 8 ettari, prolungamento dell’oasi naturale delle Cesine riserva protetta dal WWF. Tra i 350 e 650 metri dal villaggio, la bellissima spiaggia privata, con Il mare cristallino dove si potrà godere di una distesa di sabbia dorata. L’offerta del soggiorno a persona, valida sia per gli ospiti con disabilità visiva che per gli accompagnatori e tutti coloro che vogliono partecipare, prevede sette giorni in pensione completa con inizio dalla cena di domenica 16 giugno al pranzo della domenica del 23 giugno 2019 con un costo di € 385,00 a persona per un numero minimo di 30 adesioni con invio della preadesione con dati anagrafici eventuali esigenze e numero di cell. entro il 15 febbraio 2019 all’indirizzo di posta elettronica pintogiuseppe1957@gmail.com<mailto:pintogiuseppe1957@gmail.com> e che per l’accettazione delle preadesioni farà fede la data e ora di arrivo della mail. La sistemazione sarà in appartamenti con uso matrimoniale, doppia, tripla, con supplemento di 25 € al giorno a persona per la singola per un massimo di 4 appartamenti a uso singolo. Il check-in con arrivo e consegna camere è previsto dalle ore 17.00 di domenica 16 giugno mentre il check-out entro le ore 10.00 di domenica 23 giugno 2019. La quota comprende : – Cocktail di benvenuto – sette giorni di pensione completa con colazione pranzo e cena a buffet con acqua e vino alla spina, che vengono serviti rispettivamente dalle ore: colazione 07.30, pranzo dalle ore 12.30, cena dalle ore 19.30. – zona sport a completa disposizione per iniziative – Animazione e intrattenimento – Tessera club che include: Servizio Spiaggia con 1 ombrellone e due lettini per appartamento dalla seconda fila in poi, utilizzo 3 piscine, strutture ricreative, Mini club 3/8 anni, Junior Club 9/13 anni, Campoverde Young Club 14/18 anni e programma di animazione con intrattenimento diurno e serale. La quota NON comprende: – a pagamento a seconda del numero delle adesioni con la società turco service s.r.l. si potranno organizzare uscite a Lecce o zone limitrofe; – a seconda delle adesioni corsi di nuoto e di tiro con l’arco TASSA DI SOGGIORNO: € 1,00 a persona per un massimo di 7 notti. Esenti dal pagamento i minori di anni 12 e tutti gli aventi diritto come da delibera visualizzabile sul sito del Comune di Vernole. Durante la settimana nei pomeriggi saranno organizzati tornei di carte o altre attività da concordare in loco. È stato concordato, a richiesta con la società trasporti turco service s.r.l. di Vernole, il trasporto dalla stazione di Lecce al villaggio al costo di 30 € da 1 a 4 persone un costo di 50 € da 1 a 8 persone, contattabile per l’organizzazione dei gruppi al numero di cell. 324.0930955, sig. Turco Andrea. Mentre dalla stazione e aeroporto di Brindisi al villaggio è stato concordato, a richiesta con la cooperativa Senza Confini Brindisi, il costo di 80 € da 1 a 8 persone, contattabile per l’organizzazione dei gruppi al numero di cell. 393.1097555, sig. Sardano Michele.
Per chi volesse partecipare deve: oltre che inviare la pre adesione entro il 15 febbraio 2019, effettuare entro il 15 marzo 2019, un vaglia postale o bonifico di acconto di € 150 a persona adulta al seguente codice IBAN IT 22 T 02 008 15 906 000000 947284 (Unicredit banca di Roma) intestato a Pinto Giuseppe Causale : Nome e cognome – acconto settimana relax – inviare una mail, entro e non oltre il 31 marzo 2019, con dati anagrafici e eventuali esigenze n. di telefono all’indirizzo di posta elettronica pintogiuseppe1957@gmail.com<mailto:pintogiuseppe1957@gmail.com> con la conferma di adesione e allegato copia del vaglia postale o bonifico di 150 €, a persona. Sono previste molte adesioni, quindi potrebbe succedere che chi si prenota all’ultimo momento rischia di non usufruire del pacchetto. – Inoltre per quanto riguarda la partecipazione di bambini da 0 a 3 anni il soggiorno è gratuito mentre da 03 a 14 anni compiuti il costo è di € 15 al giorno come contributo ai pasti per un totale di 105 € con acconto di € 50 con le condizioni sopra elencate, inoltre è necessario segnalare la presenza di cane guida per il quale non sarà necessario nessun contributo, mentre per i cani di compagnia si dovrà versare un contributo al momento del saldo di 50 € per le pulizie. Il saldo deve avvenire allo stesso modo sopra indicato entro e non oltre il 19 aprile 2019 e inviare entro il 02 maggio 2019 all’indirizzo di posta elettronica pintogiuseppe1957@gmail.com<mailto:pintogiuseppe1957@gmail.com> una mail con allegato copia del vaglia o bonifico dell’avvenuto saldo pena l’annullamento della prenotazione e conseguente perdita della caparra. Vi preciso inoltre che per agevolare la mobilità nel villaggio è necessario che il cieco totale sia accompagnato Campo verde e Tutto il Suo Staff ci aspetta per poterci coccolare e regalare momenti di relax. Restando a disposizione per ulteriori chiarimenti potete contattarmi al 3346689311 o via mail: pintogiuseppe1957@gmail.com<mailto:pintogiuseppe1957@gmail.com> , l’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
Giuseppe Pinto

* * * * * *
Cordiali saluti.

Mario Barbuto
Presidente Nazionale

[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>