Archivi categoria: Ultime notizie

[Notiziario UICI Firenze] Modifiche Linea ATAF – Linea T2

Entrata in esercizio T2 Vespucci: importanti info sulla riorganizzazione del servizio Ataf&Li-nea A seguito dell’entrata in esercizio della linea T2 VESPUCCI (Aeroporto <-> Unità), si completano le modifiche al trasporto pubblico locale su gomma gestito da ATAF&LI-NEA con l’obiettivo di potenziare l’intera rete e facilitare l’integrazione gomma/ferro. In particolare nascono due nuove linee (16, 68), altre cambiano percorso (5, 7, 14, 23, 29, 30, 57, 66) e altre ancora vengono soppresse perché sostituite dalla Tramvia (22). Dal giorno 11 Febbraio 2019 sarà possibile conoscere nel dettaglio tutte le modifiche delle linee interessate. Si precisa che la riorganizzazione della rete Ataf&Li-nea entrerà in vigore Domenica 24 Febbraio: fino a tale data le linee non saranno modificate, al fine di consentire ai passeggeri di conoscere le variazioni ed aver modo di pianificare al meglio i propri spostamenti. Tutti gli aggiornamenti sul servizio saranno pubblicati sul sito www.ataf.net e sul mini sito cambianoitempi.ataf.it a partire da Lunedì 11 Febbraio 2019.

[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] XVI Torneo di Bowling per non vedenti ed ipovedenti – Sabato 9 Febbraio 2019

Cari soci, i Lions Clubs di Barberino Montelibertas, Empoli Ferruccio Busoni e Le Signe organizzano in collaborazione con la nostra sezione ed il Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” il consueto torneo di bowling per non vedenti ed ipovedenti sabato 9 febbraio 2019 presso il Joy Village in via del Cavallaccio c/o Uci Cinemas a Firenze. L’appuntamento è alle ore 13,45 presso la Fermata Alamanni Stazioni della Tramvia Lato Scalette.
Il programma prevede: ore 15 accoglienza partecipanti ore 15,30 inizio competizione ore 17 fine competizione e spuntino ore 18 premiazione ore 18,30 saluti e arrivederci al 2020
Per le iscrizioni (gratuite) carusoe@tin.it<mailto:carusoe@tin.it> niccozeppi@alice.it<mailto:niccozeppi@alice.it> o uicfi@uiciechi.it<mailto:uicfi@uiciechi.it> Oppure 335-6317338 o 347-3545752 I vincitori delle categorie non vedenti ed ipovedenti saranno premiati con coppe.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze

[Notiziario UICI Firenze] Irifor Toscana – IMT – Cercasi volontari per ricerche scientifiche

Cari soci, l’IRIFOR Toscana ha stretto un accordo di collaborazione con l’istituto multimediale di tecnologie (IMT), con sede a Lucca. L’IMT svolge importanti ricerche nel settore delle neuroscienze e in particolare studia il funzionamento del cervello umano, anche osservando pazienti con disabilità sensoriali (vista e udito). I risultati finora ottenuti sono molto importanti sia dal punto di vista medico, sia dal punto di vista della educazione e della riabilitazione. Qui di seguito, una breve presentazione dell’attività con l’indicazione delle modalità di partecipazione Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
“All’interno della collaborazione tra l’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e la Scuola IMT Alti Studi di Lucca, stiamo cercando volontari disposti a partecipare alle nostre ricerche scientifiche. Il laboratorio di Neuroscienze della Scuola IMT alti studi di Lucca, MoMiLab, grazie al lavoro svolto dai Professori Pietrini, Ricciardi e dal loro gruppo di ricerca studia da anni la plasticità cerebrale ed i processi di compensazione a cui va incontro il cervello dei non vedenti. Questo lavoro si colloca all’interno di una serie di studi volti a capire gli effetti della perdita della vista sullo sviluppo degli altri sensi. Cerchiamo ciechi indipendentemente dall’esordio della cecità. Età compresa tra i 18 e 60 anni. L’esperimento sarà diviso in due sessioni della durata di circa trenta minuti ciascuna da svolgere nella stessa giornata, con una pausa di mezz’ora tra una sessione e l’altra. Durante ciascuna sessione, ai partecipanti sarà chiesto di svolgere un compito al computer che consisterà nell’ascoltare con delle cuffie tre suoni e cercare di individuare il suono diverso dagli altri due. L’esperimento sarà condotto da una studentessa del corso di dottorato in neuroscienze cognitive della scuola IMT, e farà parte della sua tesi di dottorato. La studentessa sarà disponibile a rispondere ad ogni domanda, dubbio o curiosità dei partecipanti. Il tempo che ci dedicate è fondamentale per il progresso della ricerca e confidiamo nella vostra preziosa collaborazione. Se siete interessati alla prova, per favore comunicate il vostro nome al numero fisso 055-580523 o all’indirizzo di posta elettronica segreteria@irifortoscana.it<mailto:segreteria@irifortoscana.it> e sarete contattati per concordare giorno e ora per la prova stessa, e ogni altro dettaglio necessario. Ringraziando coloro che saranno disponibili a partecipare, Vi porgiamo i nostri cordiali saluti. Davide Bottari e tutto il gruppo di ricerca MoMiLab”

[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Apple – Sessione di Accessibilità – Giovedì 14 Febbraio alle ore 11,30

Cari soci, vi comunichiamo che giovedì 14 febbraio dalle ore 11,30 alle ore 13 si terrà in Piazza della Repubblica presso il negozio Apple di Firenze una sessione di accessibilità intitolata: “L’abc del prodotto: VoiceOver per iPhone e iPad” La sessione prevede l’esplorazione di VoiceOver su iPad e iPhone. VoiceOver fornisce alle persone non vedenti o ipovedenti la descrizione di ciò che accade sul display. In questa sessione, saranno affrontati insieme semplici gesti come toccare o far scorrere le dita per navigare nel dispositivo, regolare la velocità del parlato e personalizzare VoiceOver in impostazioni. Per favorire il regolare svolgimento della dimostrazione, siete pregati di prenotarvi all’indirizzo mail uicfi@uiciechi.it<mailto:uicfi@uiciechi.it> entro e non oltre lunedì 11 febbraio alle ore 18
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze

[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Trasmissione “SpazioLibero” (RAI 3) dedicata alla Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita”

COMUNICATO N. 15
OGGETTO : Trasmissione “SpazioLibero” (RAI 3) dedicata alla Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita”

Care amiche e cari amici,
Informiamo che il Presidente e il Vice Presidente della nostra Biblioteca Regina Margherita di Monza, Pietro Piscitelli e Giampiero Notari, hanno registrato un’intervista per la trasmissione “SpazioLibero”, che andrà in onda su RAI 3 venerdì 8 febbraio alle ore 11.20, della durata di circa dieci minuti. Nel corso degli interventi e degli estratti-video proiettati durante il programma sono stati illustrati i servizi della Biblioteca e sono state fornite alcune informazioni sulla situazione dei minorati della vista italiani, con particolare attenzione per tematiche quali l’inclusione scolastica e l’attività di consulenza tiflodidattica e di fornitura testi che la Biblioteca Regina Margherita svolge ormai da tanti anni su tutto il territorio nazionale. Invitiamo a diffondere il video il più possibile, per veicolare una informazione che non sarà mai esauriente quanto necessario. Grazie per la cortese attenzione. Vive cordialità .
Mario Barbuto – Presidente Nazionale

PN (cg)

[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>