Archivi categoria: Ultime notizie

[Notiziario UICI Firenze] Teatro On Air – L’Inquisitore di Dostoevskij – 9 Marzo

Cari soci, vi segnaliamo il nuovo spettacolo di Teatro On Air in programma per il prossimo 9 marzo alle ore 21.00. Paolo Sassanelli leggerà “L’ inquisitore “ di Dostoevskij. Di seguito il link per ascoltare in diretta tramite radio web: www.teatro-on-air.com/
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Scherma – Spada non vedenti nazionale: un altro successo per il Circolo Scherma Polisportiva Attraverso di Firenze

Spada non vedenti nazionale: un altro successo per il Circolo Scherma Polisportiva Attraverso di Firenze

Domenica 3 marzo a Napoli si sono svolte due importanti gare di scherma per non vedenti: il 1° Trofeo Domenico Martuscelli,
valido come seconda Prova Nazionale di qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di Palermo del prossimo 9 giugno ,
e il Primo Criterium sperimentale per under 14.
La manifestazione, organizzata ottimamente dal Circolo Schermistico Partenopeo del Maestro Sandro Cuomo, c.t. della nazionale di spada, si è svolta presso l’ex istituto per ciechi Martuscelli, sede del club partenopeo, con la partecipazione dei migliori atleti italiani e di un numeroso pubblico di appassionati e tecnici.
Il Circolo Scherma Polisportiva Attraverso di Firenze ha consolidato la posizione di miglior società italiana nella classifica di scherma non vedenti, riportando una splendida vittoria nella gara femminile con la propria punta di diamante, Ilaria Granata, al rientro dopo quasi un anno di inattività dovuta ad un grave infortunio ad una mano. Ilaria ha tirato da par suo, dominando il girone di qualificazione con tutte vittorie per poi vincere i tre assalti di diretta del tabellone finale che l’hanno portata sul gradino più alto del podio.
Ottimi risultati anche nella gara maschile con il terzo posto e una convincente prestazione di Lorenzo Ballini, e con la spettacolare prova del giovanissimo Giulio Pieraccini, con i suoi 14 anni non ancora compiuti il più giovane spadista non vedente italiano. Giulio, alla sua prima gara con gli adulti resa possibile da una wild card della Federazione, ha vinto tutti gli assalti nel proprio girone risultando primo nella classifica generale del tabellone di qualificazione per poi essere eliminato alla seconda diretta da uno dei migliori atleti del circuito portando comunque a casa un bellissimo quinto posto finale. Non contento, l’inesauribile Pieraccini, nel pomeriggio ha partecipato alla gara sperimentale degli under 14 sbaragliando il campo.
Tornando alla classifica finale della gara adulti, gli altri atleti della CSP Attraverso hanno riportato l’undicesimo posto con Danilo Malerba, il dodicesimo con Mario Ricci, il tredicesimo con Valerio Zagli ed il quindicesimo con Alessandro Ceccarelli.
La prossima data da salvare sul calendario della spada non vedenti è domenica 7 aprile quando, presso la palestra del liceo sportivo Gobetti-Volta in Bagno a Ripoli (Fi), il CSP Attraverso organizzerà la seconda edizione del Trofeo “Un petalo per Margherita” che comprenderà gare integrate con atleti vedenti e non vedenti in varie categorie, dai bambini agli adulti. Per chi volesse maggiori informazioni sull’attività di sport integrato del CSP Attraverso, il sito è www.cspattraverso.it<www.cspattraverso.it/>.
SOSTIENI CSP ATTRAVERSO <www.cspattraverso.it/fundraising>
Circolo Scherma Polisportiva Attraverso
www.cspattraverso.it<www.cspattraverso.it>

www.facebook.com/Circolo-Scherma-Polisportiva-Attraverso-via-del-Mezzetta-13-Firenze-1599130643723545/
www.youtube.com/channel/UC86jcUpTOLrBXBylebyUxPw
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] U-VIP day: 27 Marzo 2019 – Dalla scienza alla tecnologia

Cari soci, vi inoltriamo qui di seguito il link per la partecipazione all’iniziativa U-VIP Day che si svolgerà a Genova presso l’Istituto Italiano di Tecnologia il 27 Marzo 2019. Ecco una breve nota di presentazione da parte dell’Istituto:
“U-VIP significa Unit for Visually Impaired People cioè “Unità per persone con disabilità visiva” ma significa anche YOU Very Important Person ovvero “tu sei una persona molto importante per noi”. Lo abbiamo pensato proprio perché il nostro lavoro di comprensione scientifica per lo sviluppo di nuove tecnologie è centrato sulle persone che vogliamo aiutare. Questa giornata è dedicata, in primo luogo, a tutte le persone con disabilità visiva che da più di 10 anni ci aiutano. L’abbiamo pensata per dare a loro un riscontro di quello che ci hanno aiutato a scoprire e a sviluppare, ma è anche pensata per far conoscere alle altre persone con disabilità visiva il lavoro che stiamo facendo e per dare anche a loro la possibilità di poter contribuire. Lo scopo è quello di poter pensare insieme a soluzioni che possano aiutare la scienza e la tecnologia a progredire e portare un beneficio reale alle persone con disabilità visiva nel mondo.
Mettiamo la scienza a servizio delle persone!” La nota informativa e il modulo d’iscrizione sono consultabili al link: www.iit.it/u-vip-day Cordiali saluti. La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] Circolo Baragli – Domenica 10 Marzo – Dimostrazione TecnoCreazioni – Integrazione Pranzo

Cari soci, ad integrazione del messaggio sottostante inviato lo scorso 1 marzo, con la presente siamo a comunicarvi che a differenza di quanto stabilito precedentemente è previsto un pranzo a un costo di 10 euro. E’ necessaria quindi la prenotazione contattando la vice presidente del Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” Sonia Caputo al numero 335-323971
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
Da: Uicfi [mailto:uicfi@uiciechi.it] Inviato: venerdì 1 marzo 2019 12:41 A: listasoci@uicifirenze.it Oggetto: [Notiziario UICI Firenze] Circolo Baragli – Domenica 10 Marzo – Dimostrazione TecnoCreazioni
Cari soci, vi comunichiamo che domenica 10 marzo dalle ore 10,30 alle ore 16,00 si terrà presso il Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli”, la dimostrazione dell’ingegner Roberto Gozzani di Tecno Creazioni che illustrerà ausili elaborati e sviluppati per utenti con disabilità visiva. Dalle ore 10,30 alle ore 12,30 verranno mostrati i seguenti ausili: contagocce, cercafase elettronico, rilevatori di LED, termostato parlante Nel pomeriggio dalle 14 alle 16,00 ci sarà la dimostrazione dello scanner ambientale laser. Per informazioni e prenotazioni (unicamente per lo scanner ambientale laser) potete contattare la consigliera Francesca Sgambato al numero 347-4961674 o all’indirizzo mail sgambatofrancesca2@gmail.com<mailto:sgambatofrancesca2@gmail.com>
Qui di seguito una breve descrizione preparata dall’Ingegner Gozzani. Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
Nome: Roberto Gozzani
Sito: TecnoCreazioni.it
Professione: tecnico elettronico
Roberto e’ nato e vive a Massa in toscana, è un tecnico elettronico, ma grazie alla sua stampante 3D riesce a realizzare da zero dispositivi per l’autonomia dei non vedenti.
L’elenco dei dispositivi già realizzati sfruttando quella che chiama “la più grande forza presente in natura”, la passione, è cosi’ riassumibile (in ordine di complessità):
-una spina che avverte se c’è tensione in una presa o in un USB
-un cerca fase senza contatto
-una specie di penna che suona se un led e’ acceso e la sua versione digitale che indica anche il colore se rosso, verde, blu o bianco
-un sensore per la terra delle piante in vaso che fa un suono di cicala quando è da annaffiare
-un tester per pile
-un imbuto elettronico
-un audio locatore che suona quando si preme un telecomando tascabile (per trovare cose o luoghi)
-un contagocce senza contatto
-un termometro da cucina senza contatto
-un accordatore cromatico parlante per tutti gli strumenti
-un allarme portatile che telefona in caso di movimenti
-un crono-termostato parlante
In questo momento sta sviluppando:
-uno scanner ambientale laser (come avere un bastone lungo 10 metri), già testabile
-un termometro corporeo usabile anche come ambientale
-un avvertitore di fine vasca per nuotatori
Disponibile a risolvere, come già fatto più volte, problematiche tecniche personali.
L’orario previsto per l’esposizione del 10 marzo e’ mattina 10:30 – 12:30 con l’esposizione di tutti i dispositivi fin qui creati. Pomeriggio 14:30 – 16:30 dedicato alla prova pratica del prototipo di scanner ambientale, un dispositivo che permette di percepire ostacoli o di capirne la forma in modo molto definito e fino a 10 metri di distanza.

[Immagine rimossa dal mittente.]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>

[Notiziario UICI Firenze] ATAF – Venerdì 8 Marzo 2019 sciopero generale di 24 ore

Venerdì 8 Marzo 2019 sciopero generale di 24 ore
Si comunica che, per Venerdì 8 Marzo 2019, nell’ambito della giornata contro la violenza maschile sulle donne, le Confederazioni sindacali COBAS e USB hanno proclamato uno sciopero generale di 24 ore di tutte le categorie pubbliche e private.
Queste le modalità con cui gli Esecutivi Provinciali di Firenze COBAS del Lavoro Privato e USB Lavoro Privato aderiranno in Ataf Gestioni S.r.l.
Movimento (autobus): Inizio servizio – 06.00 09.15 – 11.45 15.15 – fine servizio
Operai ed impiegati: Intero turno di lavoro
Le fasce di garanzia sono le seguenti: -dalle 06.00 alle 9.00. Saranno effettuate le corse dei bus con partenza dai capolinea fino alle ore 08.59 -dalle 12.00 alle 15.00. Saranno effettuate le corse dei bus con partenza dai capolinea fino alle ore 14.59
Si informa che nel corso dell’ultima astensione collettiva proclamata in ATAF Gestioni S.r.l. dalle due sigle sindacali in oggetto la percentuale di adesione complessivamente registrata tra il personale viaggiante è stata del 7,52%.
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>