Cari soci, vi ricordiamo che Sabato 30 Marzo alle ore 16 presso il Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” si terrà la rappresentazione de “Il ruttino” atto unico di Luciano Giusti presentato dal gruppo teatrale “I ritrovati al Boccherini” con la regia di Saverio Gramegna e con la partecipazione del coro Sempreverde. Partecipate numerosi!!!
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
Archivi categoria: Ultime notizie
[Notiziario UICI Firenze] Lavori in corso 28 Marzo
Cari soci, trasmettiamo in allegato il crono programma aggiornato al 28 Marzo 2019 dei lavori in corso nel Comune di Firenze.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
[Notiziario UICI Firenze] Incontro internazionale giovanile ad Alicante, Spagna, 3-7 luglio 2019 (scadenza invio candidature 17 aprile)
COMUNICATO N. 47
Oggetto: Incontro internazionale giovanile ad Alicante, Spagna, 3-7 luglio 2019 (scadenza invio candidature 17 aprile)
La O.N.C.E. (Organizzazione Nazionale Spagnola dei Ciechi) organizza quest’anno presso il Centro di Risorse Didattiche (Centro de Recursos Educativos-CRE) di Alicante un incontro internazionale giovanile, che prevede l’arrivo il 3 luglio e la partenza il 7 luglio.
I partecipanti avranno la possibilità di prendere parte ad attività di carattere ludico-ricreativo come ad esempio escursioni, una visita a un parco divertimento tematico, attività in spiaggia, canottaggio e stand up paddle. Il gruppo, composto da ragazzi provenienti da Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito, avrà l’opportunità di essere ricevuto dal sindaco presso il municipio di Alicante.
Tutte le attività si svolgeranno in inglese, si richiede pertanto un livello linguistico sufficiente (almeno B1). Altra condizione importante per la partecipazione a questa iniziativa è l’essere in possesso di una ragionevole autonomia nelle attività della vita quotidiana e nella mobilità (ossia la capacità di muoversi in un ambiente dopo averlo conosciuto).
L’Unione potrà inviare un ampio gruppo di giovani con un’età compresa tra i 14 e i 17 anni che saranno accompagnati da alcuni adulti per sostenerli nell’arco dell’intera attività.
Saranno a carico dei partecipanti le proprie spese di viaggio, mentre la O.N.C.E coprirà le spese di vitto, alloggio e attività. I ragazzi/e che desiderano candidarsi dovranno far pervenire all’Ufficio Relazioni Internazionali all’indirizzo inter@uiciechi.it<mailto:inter@uiciechi.it> la seguente documentazione entro mercoledì 17/04/2019:
Ø modulo di iscrizione allegato, debitamente compilato; Ø dichiarazione di assenso da parte dell’esercente la potestà parentale alla candidatura del/la ragazzo/a all’iniziativa di cui al presente comunicato, completata dai dati anagrafici e dall’indicazione della disabilità visiva come da verbale di accertamento sanitario di cecità civile, da un numero di telefono e un indirizzo e-mail di contatto.
Vive cordialità.
Mario Barbuto Presidente Nazionale
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
[Notiziario UICI Firenze] Arena Sferisterio Macerata – Servizi Accessibilità Opera Festival 2019
Cari soci, vi inoltriamo il messaggio proveniente dall’Opera Festival dello Sferisterio di Macerata relativo al Festival 2019 Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze Gentilissimi/e, Vi confermiamo con piacere i servizi di audio descrizione e di percorsi tattili per le opere in cartellone del Macerata Opera Festival 2019. Questo, il calendario dettagliato:
2 agosto – RIGOLETTO Ore 18.30: visita guidata dedicata alla musica Ore 21.00: inizio spettacolo con audio descrizione
3 agosto – CARMEN Ore 18.30: visita guidata dedicata ai costumi Ore 21.00: inizio spettacolo con audio descrizione
4 agosto – MACBETH Ore 18.30: visita guidata dedicata alla scenografia Ore 21.00: inizio spettacolo con audio descrizione
Costo del servizio: € 1,00 per lo spettatore non vedente € 12,50 per l’accompagnatore Percorsi tattili gratuiti anche per l’accompagnatore
Data la crescente richiesta di posti negli ultimi anni, ci riserviamo la possibilità di aggiungere una data con servizio di audio descrizione entro la fine di luglio. Inoltre, per una delle tre serate sopra elencate (ancora in via di definizione), sarà possibile degustare un aperitivo a base di prodotti tipici marchigiani direttamente in teatro.
L’audio descrizione sarà trasmessa attraverso il sistema Sennheiser MobileConnect e sarà possibile ascoltare in anticipo l’audio introduzione di ciascuna opera nella sezione “Accessibilità” del sito web del Macerata Opera Festival. Allo scopo di migliorare ogni anno i nostri servizi, chiederemo la vostra preziosa collaborazione nel rispondere a un breve questionario online che verrà predisposto dopo lo spettacolo.
In attesa dell’avvio del pacchetto turistico “Sentieri di Arte e Musica 2019” in collaborazione con il Museo Tattile Statale Omero di Ancona, qualora vogliate prenotare in anticipo i vostri biglietti e provvedere autonomamente al pernottamento a Macerata, siamo lieti di restare a Vostra completa disposizione. A questo proposito, troverete in allegato delle possibili opzioni di pernottamento.
Per prenotazioni e per ulteriori informazioni potete scriverci all’indirizzo e-mail inclusivopera@sferisterio.it<mailto:inclusivopera@sferisterio.it>, dove potrete anche chiedere un contatto diretto telefonico.
Sperando di accogliervi presto all’Arena Sferisterio, vi inviamo un caloroso saluto.
Team InclusivOpera www.sferisterio.it/accessibilita<www.sferisterio.it/accessibilita> inclusivopera@sferisterio.it<mailto:inclusivopera@sferisterio.it>
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
[Notiziario UICI Firenze] Museo del Bargello e Museo Palazzo Davanzati – Visite multisensoriali: i nuovi appuntamenti – primavera 2019
Cari soci, a partire da venerdì 19 aprile prossimo riprenderà, presso il Museo Nazionale del Bargello ed il Museo di Palazzo Davanzati, un ulteriore ciclo di visite multisensoriali. Visite e laboratori multisensoriali al Museo del Bargello e Palazzo Davanzati: i nuovi appuntamenti.
Animati dall’entusiasmo raccolto nel corso degli eventi passati, a partire da venerdì 19 aprile prossimo, i Musei del Bargello offriranno nuovamente un ciclo di visite e di laboratori multisensoriali, riservati a persone con disabilità visive. Le sedi che ospiteranno tale iniziativa saranno il Museo Nazionale del Bargello e il Museo di Palazzo Davanzati.
Questa ulteriore esperienza di accessibilità museale rappresenta una tappa importante di sviluppo e di approfondimento di un particolare percorso di fruizione dei beni artistici che, avviato dal dicembre del 2016, è riuscito a coinvolgere un variegato pubblico di bambini, ragazzi ed adulti. Le esperienze vissute in questi anni, raccontate dai visitatori e dalle stesse guide, parlano di momenti di incontro davvero speciali, in cui, a differenza di ciò che normalmente accade nelle relazioni appena instaurate, ogni tipo di “muro” o “barriera” svanisce all’istante, rendendo la comunicazione spontanea e profonda. La “percezione” si fa “psicologia” e la “Bellezza” incontra, attraverso invisibili sentieri, l’”Essere” profondo di chi la viene a cercare.
Grazie a questi percorsi le immagini mentali prendono forma e le rappresentazioni interiori si dipingono di nuova vita. Le visite, gratuite per i disabili visivi e relativi accompagnatori, saranno guidate da un’operatrice dotata di una grande esperienza a riguardo.
Ai visitatori che si presenteranno alla biglietteria, previa prenotazione, verrà consegnato un paio di guanti in latex (gli stessi che usano i restauratori in opere d’arte) con i quali potranno toccare l’”intoccabile”, facendo esperienza, attraverso una selezione di opere e di oggetti, della multiforme e variegata “Bellezza” custodita nei due Musei fiorentini. I sensi, attraverso la storia e i racconti di questi antichi palazzi, saranno stimolati a percepire le atmosfere e le suggestioni di un tempo.
CALENDARIO venerdì 19 aprile 2019 – Ore 10.00-12.00 – Museo Nazionale del Bargello venerdì 17 maggio 2019 – Ore 10.00-12.00 – Museo di Palazzo Davanzati venerdì 7 giugno 2019 – Ore 10.00-12.00 – Museo Nazionale del Bargello
PRENOTAZIONE La prenotazione, gratuita, è obbligatoria. Per prenotarsi è necessario inviare la propria richiesta all’indirizzo e-mail: silvia.catone@beniculturali.it n.b. Il numero dei partecipanti per gruppo sarà limitato ad un massimo di 3 persone più relativi accompagnatori, in modo da rendere la visita maggiormente significativa e coinvolgente
BIGLIETTO gratuito per disabili visivi ed accompagnatori
INFO
Museo Nazionale del Bargello, via del Proconsolo, 4 Firenze tel. 055 0649444 e-mail: silvia.catone@beniculturali.it<mailto:silvia.catone@beniculturali.it> Museo di Palazzo Davanzati, via Porta Rossa, 13 Firenze tel. 055 0649460 www.bargellomusei.beniculturali.it sezione “News”.
MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO L’Essenziale è invisibile agli occhi venerdì 19 aprile 2019 – Ore 10.00-12.00 venerdì 7 giugno 2019 – Ore 10.00-12.00
La visita, dopo un’introduzione storica, si muoverà attraverso gli spazi e le sale del Palazzo. L’esperienza tattile offrirà ai visitatori la possibilità di conoscere alcuni dei maggiori capolavori della scultura dal XV al XVII secolo, tra le quali opere di Michelangelo, Giambologna, Ammannati; temi, soggetti, stili e materiali diversi contribuiranno a ritrarre figure ed ambiti artistici estremamente affascinanti. Il percorso si arricchirà, inoltre, di una sorta di “laboratorio multisensoriale”, dedicato ad una delle sale che, normalmente, viene esclusa dagli itinerari destinati ai non vedenti ed ipovedenti, quale la Sala degli Avori. Dapprima, attraverso l’esperienza tattile, i visitatori saranno invitati a “toccare per vedere”. Con l’ausilio di una copia tattile della tavoletta eburnea di “Adamo nel Paradiso terrestre” e di un libro tattile sarà loro possibile toccare e “vedere” ciò che, in originale, è custodito in una vetrina; a tale esperienza seguirà quella sonora/uditiva, “sentire per immaginare”, in cui, attraverso l’ascolto di alcuni brani di musica antica e la lettura di brevi passi letterari, si cercherà di evocare le immagini di vita e di costume rappresentate negli avori della collezione Carrand.
MUSEO DI PALAZZO DAVANZATI
Voci, odori e suggestioni di un’antica dimora fiorentina
venerdì 17 maggio 2019 – Ore 10.00-12.00
L’itinerario di visita anche in questo caso sarà duplice; innanzitutto, i visitatori saranno guidati attraverso la storia e la struttura di questa affascinante dimora medievale fiorentina; nel contempo, faranno esperienza dei materiali e delle magnifiche collezioni in essa custoditi.
Muovendosi, infatti, attraverso gli ambienti domestici (saloni, studioli, camere da letto, cucina e gabinetti) di questa singolare “casa” e attraverso le variegate collezioni di mobili, maioliche, merletti e sculture contenuti in essa, si cercherà di rievocare, accompagnati dagli odori e dai suoni di un tempo, gli agi ed i modi di vita di una antica famiglia signorile fiorentina.
[https://ipmcdn.avast.com/images/icons/icon-envelope-tick-round-orange-animated-no-repeat-v1.gif]<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com<www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>