Cari soci, trasmettiamo in allegato il crono programma aggiornato al 30 Maggio 2019 dei lavori in corso nel Comune di Firenze.
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
Archivi categoria: Ultime notizie
[Notiziario UICI Firenze] Il Forum Europeo della Disabilità raccoglie segnalazioni sui problemi incontrati dagli elettori con disabilità
COMUNICATO N. 70
Il Forum Europeo della Disabilità (European Disability Forum – EDF), dopo una lunga campagna a favore dell’accessibilità del voto, iniziata con l’approvazione del “Manifesto EDF sule Elezioni Europee 2019” da parte del Quarto Parlamento Europeo delle Persone con Disabilità nel dicembre 2017, consapevole che molti cittadini con disabilità dell’Unione Europea potrebbero comunque aver incontrato difficoltà nell’esprimere il proprio voto, ha deciso di raccogliere tutte le possibili segnalazioni in tal senso.
I cittadini europei con disabilità potranno segnalare i problemi incontrati nell’esercizio del diritto di voto con tre diverse modalità:
– attraverso i social media, utilizzando l’hashtag #DisabilityVote.
– attraverso un modulo online compilabile in modo anonimo (www.surveymonkey.com/r/EUDisabilityVote)
– inviando un messaggio e-mail a: andre.felix@edf-feph.org<mailto:andre.felix@edf-feph.org>.
Vive cordialità.
Mario Barbuto
________________________________ [Avast logo] <www.avast.com/antivirus>
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. www.avast.com<www.avast.com/antivirus>
[Notiziario UICI Firenze] Sentieri di arte e musica.
SENTIERI DI ARTE E MUSICA un esclusivo itinerario per non vedenti e ipovedenti con al centro la lirica del Macerata Opera Festival – Dal 2 al 5 agosto 2019
Il Museo Tattile Statale Omero, l’Associazione Arena Sferisterio e l’Università degli studi di Macerata insieme al Consiglio Regionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS Marche vi invitano anche quest’anno, dal 2 al 5 Agosto 2019, al tour Sentieri di Arte e Musica, un itinerario dedicato all’opera lirica, all’arte e alle bellezze naturali delle Marche, pensato esclusivamente per un pubblico non vedente e ipovedente.
Come nelle precedenti edizioni, il tour ruoterà intorno alle tre opere in cartellone per il Macerata Opera Festival: Il Rigoletto, La Carmen e Macbeth. Dal 2008 lo Sferisterio pone particolare attenzione all’accessibilità delle proprie proposte, offrendo un percorso gratuito ed unico in Italia. Durante gli spettacoli sarà messo a disposizione un servizio di audiodescrizione e l’esperienza dell’opera lirica sarà ulteriormente arricchita da tre percorsi tattili guidati, durante i quali sarà possibile scoprire anche il dietro le quinte, salire sul palco e toccare i costumi, gli oggetti di scena, i disegni a rilievo delle scenografie e tanto altro ancora.
Il tour inizia con la visita delle città di Macerata e Fermo, prosegue con il Parco dei Sibillini e il Lago di Fiastra per terminare al Museo Omero.
Le adesioni vanno effettuate entro e NON OLTRE il 17 MAGGIO 2019 inviando all’email info@museoomero.it<mailto:info@museoomero.it> i seguenti dati: nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza, codice di avviamento postale, codice fiscale, telefono fisso, cellulare, e-mail; e allegando copia dell’avvenuto versamento dell’acconto di 120,00 euro sul conto della Agenzia Viaggi Mirò Viaggi di M. Luisa Fossaroli, C.so Matteotti 105, 60121, Ancona tramite bonifico bancario alle coordinate: iban: Unicredit: IT 40 I 02008 02619 000102599255 BIC/SWIFT UNCRITM1Q10
Il saldo dovrà essere versato entro e NON OLTRE IL 2 LUGLIO 2019.
Organizzazione tecnica: Agenzia Viaggi Mirò di M. Luisa Fossaroli in collaborazione con il Museo Tattile Statale Omero Ancona.
Per informazioni contattare Giulia Foscolo o Giulia Cester (Museo Tattile Statale Omero Ancona) tel. 0712811935.
Per il programma dettagliato si rimanda al seguente link: bit.ly/2CWbZJq
INFO Museo Tattile Statale Omero – Mole Vanvitelliana Banchina Giovanni da Chio 28 Ancona Tel. 0712811935 #museoomero Facebook, Twitter, Instagram, Youtube
* * * * * * *
Vive cordialità
Mario Barbuto – Presidente Nazionale
PN (ts)
________________________________ [Avast logo] <www.avast.com/antivirus>
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. www.avast.com<www.avast.com/antivirus>
[Notiziario UICI Firenze] Ministero per i beni e le attività culturali – Opificio delle Pietre Dure – Avviso pubblico per l’assunzione di n.1 centralinista non vedente
MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI AVVISO PUBBLICO PER L’ASSUNZIONE DI N. 1 CENTRALINISTA NON VEDENTE AI SENSI DELLA LEGGE 113/85 PROFILO PROFESSIONALE – CENTRALINISTA NON VEDENTE (profilo professionale “Operatore tecnico” area II F1) NUMERO UNITA’ DA ASSUMERE 1 INQUADRAMENTO – Categoria profilo professionale “Operatore tecnico” area II F1 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del comparto Funzioni Centrali – Ministeri. RAPPORTO DI LAVORO – A tempo indeterminato. TIPOLOGIA DEL RAPPORTO – A tempo pieno. ORARIO SETTIMANALE DI LAVORO 36 ore; SEDE DI LAVORO Opificio delle Pietre Dure – Ministero per i Beni e le Attività Culturali. REQUISITI DI ACCESSO Sono ammessi a partecipare al presente avviso i centralinisti non vedenti ai sensi della legge 113/85, dell’uno e dell’altro sesso, iscritti con la qualifica di centralinista telefonico non vedente nell’apposito elenco di cui all’art 6, comma 7, della legge 113/85 e successive modificazioni tenuto dal Collocamento Mirato del territorio della Città Metropolitana di Firenze in possesso dei seguenti requisiti: 1. cittadinanza italiana, di stati appartenenti all’Unione Europea o di paesi terzi con permesso di soggiorno di lungo periodo (permesso di soggiorno CE-ex carta di soggiorno) che abbiano conoscenza della lingua italiana (direttiva 2004/38/CE-Legge 97/2013, art. 13); 2. godimento dei diritti politici; 3. età non inferiore agli anni 18. 4. assenza di condanne penali che escludano dal Pubblico Impiego; 5. non essere stati destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione; 6. titolo di studio: Licenza scuola dell’obbligo (possiede il requisito della scuola dell’obbligo anche chi abbia conseguito la licenza elementare anteriormente al 1962); 7. possesso dell’abilitazione alla funzione di centralinista telefonico ai sensi di quanto previsto dalla legge 29 marzo1985 n. 113, art. 1, commi 3 e 4. Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data precedente la pubblicazione del presente avviso. DATA DI PUBBLICAZIONE E DI SCADENZA AVVISO – Il presente avviso è pubblicato dal 28/05/2019 al 11/06/2019. (per un periodo di 15 giorni) MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di partecipazione al presente avviso dovrà essere predisposta, pena l’esclusione, esclusivamente sull’apposito modello reperibile presso i Centri per l’impiego competenti oppure scaricabile dal sito di A.R.T.I. Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego all’indirizzo arti.toscana.it/concorsi-selezionipubbliche- graduatorie e dovrà essere presentata o inviata perentoriamente entro la scadenza dell’avviso con le seguenti modalità: di persona al Centro per l’Impiego di competenza del lavoratore nell’ambito del territorio della Città Metropolitana di Firenze; per PEC al seguente indirizzo: arti.arezzo_firenze_prato@postacert.toscana.it per Raccomandata A/R (farà fede il timbro a data dell’Ufficio Postale accettante) al seguente indirizzo: ARTI – Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego – Collocamento Mirato di Firenze, via Capo di Mondo, 66, 50136 Firenze; L’invio tramite PEC o Raccomandata dovrà essere obbligatoriamente corredato di copia del documento di identità in corso di validità del dichiarante pena l’esclusione. N.B.: non saranno prese in considerazione domande inviate a mezzo FAX CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLA GRADUATORIA – La graduatoria sarà formata tenendo conto dei punteggi di cui alla tabella allegata al DPR 246/97: anzianità di iscrizione nell’elenco di cui all’art. 6, comma 7, della legge 113/85; condizione economica (reddito personale lordo riferito all’anno precedente la pubblicazione dell’avviso della presente offerta di lavoro); carico di famiglia; grado di invalidità (DPR 246/97). A parità di punteggio precede il candidato con maggiore anzianità di iscrizione e, in caso di ulteriore parità, il candidato più anziano di età. PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA – La graduatoria provvisoria sarà pubblicata entro 30 giorni dalla data di chiusura del presente bando, presso i Centri per l’Impiego del territorio della Città Metropolitana di Firenze, nonché sul sito di A.R.T.I. Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego: arti.toscana.it/concorsi-selezioni-pubbliche-graduatorie ISTANZE DI RIESAME – Entro 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria i candidati, avverso la posizione nella graduatoria, se deriva da errori di calcolo del punteggio, possono proporre istanza di riesame motivato a mezzo PEC o Raccomandata A.R. indirizzata ad ARTI – Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego – Collocamento Mirato di Firenze, via Capo di Mondo, 66, 50136 Firenze. PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA DEFINITIVA – Successivamente all’esame delle eventuali istanze, e comunque anche in assenza delle stesse, la graduatoria definitiva sarà pubblicata presso i suddetti Centri per l’Impiego, nonché sul sito di A.R.T.I. Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego: arti.toscana.it/concorsi-selezioni-pubbliche-graduatorie AVVIAMENTO – Sarà avviato per l’assunzione, salvo la verifica degli ulteriori requisiti necessari alla formalizzazione dell’assunzione a cura dell’Ente richiedente, il primo candidato utilmente collocato in graduatoria. VALIDITA’ DELLA GRADUATORIA – La graduatoria sarà utilizzabile unicamente per la copertura dei posti previsti dal presente avviso.
________________________________ [Avast logo] <www.avast.com/antivirus>
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. www.avast.com<www.avast.com/antivirus>
[Notiziario UICI Firenze] Nuovi Orari Sezione UICI Firenze e Nuovo Regolamento Servizio Auto Associativa
Cari soci, il Consiglio direttivo di questa sezione territoriale, riunitosi lunedì 13 maggio 2019, alla luce di una più ampia riorganizzazione associativa dovuta alle criticità emerse negli ultimi bilanci consuntivi approvati dall’assemblea dei soci, ha preso atto della situazione e, fra i vari provvedimenti, ha deliberato un nuovo orario di apertura al pubblico che sarà così strutturato a partire dal prossimo 1 giugno 2019: lunedì e venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 17,30 martedì e giovedì dalle ore 9,30 alle ore 12,30 Chiusura degli uffici nelle giornate di mercoledì e sabato Per un corretto svolgimento delle attività, invitiamo i nostri soci a voler rispettare questi nuovi orari ribadendo comunque che sarà disponibile il consueto recapito telefonico e l’indirizzo mail del Presidente per eventuali urgenze (335-402558 o presidente@uicifirenze.it<mailto:presidente@uicifirenze.it>)
Il 13 Maggio scorso, il consiglio ha altresì deliberato un nuovo regolamento per l’utilizzo dell’auto associativa e per i servizi di accompagnamento ai soci in generale in vigore dal prossimo 1 giugno 2019: Utilizzo autovettura entro 10 Km – 7 € Utilizzo autovettura entro 25 km – 12 € Utilizzo autovettura oltre 25 km – 0,50€ al chilometro Servizi sanitari- € 10 indipendentemente da Km percorsi e tempo impiegato da effettuare nel comune di residenza del richiedente o in un comune limitrofe. Confermati i 4€ per servizi con autobus e tram
Cordiali saluti La segreteria UICI Firenze
________________________________ [Avast logo] <www.avast.com/antivirus>
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. www.avast.com<www.avast.com/antivirus>