Archivi categoria: Ultime notizie

Notiziario UICI Firenze – Dimostrazione ausili con azienda Ausiltech – Sabato 25 Gennaio 2020

Cari soci,
vi comunichiamo che sabato 25 gennaio 2020 la nostra sezione in collaborazione con il Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” organizza una dimostrazione dell’ausilio LIDA Player da parte dell’azienda Ausiltech e verrà riproposto nuovamente OrCam. 
La dimostrazione si terrà presso il Circolo Baragli in via Antonio Cocchi 17 a partire dalle ore 10,30 fino alle ore 16 con un’interruzione prevista dalle ore 13 alle ore 14 circa. Per l’ausilio OrCam è necessaria la prenotazione da inviare entro mercoledì 22 gennaio 2020 agli indirizzi di posta elettronica uicfi@uiciechi.it o sgambatofrancesca2@gmail.com
Qui di seguito la presentazione dell’ausilio Lida Player
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
LIDA LIDA è il nuovo lettore/registratore digitale completamente vocalizzato che unisce alla molteplicità delle sue funzioni una grande immediatezza d’uso. LIDA supporta i libri in formato Daisy e rende possibile l’ascolto di svariati formati di file audio e di testo. Con LIDA si possono ascoltare le radio FM e, grazie alla connessione wi-fi, anche le radio internet. Con un’apposita applicazione per PC realizzata da Ausiltech, è possibile effettuare il dowload diretto delle opere del Libro Parlato e dei giornali di Evalues dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. I tasti di LIDA, oltre ad essere ben distanziati e facilmente individuabili, hanno colori ad alto contrasto per facilitarne l’uso da parte di persone ipovedenti o anziane. Altre funzioni quali la possibilità di impostare ben cinque sveglie, i promemoria vocali e la bussola, rendono LIDA un prodotto davvero completo e accattivante. Caratteristiche: • supporta libri in formato • 8GB di memoria interna espandibili tramite SD card fino a 32GB • completamente vocalizzato • indicazioni tattili su ogni tasto • colorazione tasti ad alto contrasto • sintonizzatore radio FM • radio internet • connessione OTG • connessione wi-fi • principali formati file supportati: TXT, DOC/DOCX, HTM, HTML, EPUB, PDF • principali formati audio supportati: MP3, WMA, WAV, FLAC, APE, ACC, OGG, RA, M4A • principali formati video supportati (riprodotto solo l’audio): RM, RMVB, AVI, MP4, 3GP, MOV, WMV, FLV, MPG, MPEG, DAT • registratore vocale di alta qualità integrato • possibilità di collegamento di sorgenti audio esterne • funzione riduzione del rumore di fondo • annuncio vocale di data e ora • possibilità di impostare cinque differenti sveglie • funzione promemoria e memo vocale • bussola parlante • calcolatrice parlante • conto alla rovescia • interfaccia USB 2.0 • supporto del protocollo Daisy DODP • aggiornamenti software gratuiti scaricabili direttamente dal dispositivo
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zdg5lw&_t=e4b31f77

Notiziario UICI Firenze – Libro Parlato On Line

Care Amiche e Cari Amici,
sono profondamente dispiaciuto per l’interruzione del servizio del Libro Parlato On Line che ha afflitto per vari giorni i nostri affezionati lettori durante queste vacanze.
Comprendo perfettamente il disappunto e lo sconcerto dei nostri fedeli utenti che hanno dovuto subìre la frustrazione causata da un servizio privo di operatività, soprattutto in un periodo di vacanza, proprio quando la compagnia e la gioia della lettura di un buon libro ci mancano in modo ancora più vistoso.
 Il loro sconcerto e il loro disappunto, infatti, sono i miei.
La gestione di servizi in rete aperti e disponibili a tutti, talvolta riserva sorprese sgradevoli che possono essere previste e prevenute soltanto in parte, ma intendo assicurare tutti i nostri soci e utilizzatori che il mio impegno personale sarà totale e costante per ottenere risultati di efficienza immediati e positivi all’altezza delle aspettative vostre e del buon nome dell’Unione.
Rinnovo i più cari e affettuosi auguri di buon anno e di un felice centenario. 
*/Mario Barbuto/*
*//*Presidente Nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=xd4i75&_t=4fb9b9bb

Notiziario UICI Firenze – Servizio sulla presentazione della borsa di studio “Aurelio Nicolodi”

Cari soci,
qui di seguito trovate il link del servizio realizzato da Toscana Media News relativamente alla conferenza stampa di presentazione della borsa di studio “Aurelio Nicolodi” che si è tenuta lo scorso 27 dicembre
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/hmmk74/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly93d3cudG9zY2FuYW1lZGlhbmV3cy5pdC92aWRlby9maXJlbnplLWJvcnNhLXN0dWRpby1hdXJlbGlvLW5pY29sb2RpLWJyYWlsbGUtbXVzaWNh?_d=502&_c=d0ddf2a0 [1]
Buon ascolto e cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/hmmk74/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly93d3cudG9zY2FuYW1lZGlhbmV3cy5pdC92aWRlby9maXJlbnplLWJvcnNhLXN0dWRpby1hdXJlbGlvLW5pY29sb2RpLWJyYWlsbGUtbXVzaWNh?_d=502&_c=2112f2c2 [2] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hmmk74&_t=ab22b435

Notiziario UICI Firenze – Chiusura Festività Natalizie

Cari soci,
nell’augurarvi un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo, vi comunichiamo che gli uffici della sezione resteranno chiusi al pubblico da venerdì 27 dicembre a martedì 31 dicembre 2019.
Gli uffici riapriranno giovedì 2 gennaio 2020. Per eventuali urgenti comunicazioni, potete contattare il mio numero telefonico 335-402558. 
Nella mattina di Venerdì 27 dicembre, come già comunicato precedentemente, il Presidente Nazionale, Mario Barbuto, sarà a Firenze a partire dalle ore 10 presso la sede del Consiglio Regionale della Toscana dell’Unione in via Fibonacci 5 per la conferenza stampa di presentazione della borsa di studio “Aurelio Nicolodi”.  
Vi ricordiamo in particolar modo che il 2020 sarà l’anno del centenario della fondazione dell’Unione che ci vedrà protagonisti di molti eventi per celebrare questo momento (da sottolineare la mostra itinerante organizzata dalla sede centrale che farà tappa a Firenze il 15 ed il 16 marzo 2020). Vi invitiamo a proporre e a prendere parte alle iniziative che la sezione realizzerà in occasione di questa ricorrenza speciale. Nel rinnovarvi i nostri auguri di Natale, vi lasciamo con un pensiero Natalizio
“Il Natale è la festa che più di ogni altra ci fa pensare alla famiglia. Per questo ti sento particolarmente vicino e desidero augurarti di trascorrere questi giorni di festa in serenità assieme ai toui cari. Buon Natale”
Cordiali saluti
Niccolò Zeppi
Presidente UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=j1hyde&_t=b4c4e077

Notiziario UICI Firenze – Visite tattili/multisensoriali Museo Nazionale del Bargello e Museo di Palazzo Davanzati Gennaio 2020

Cari soci vi comunichiamo le date delle prossime visite tattili/multisensoriali organizzate presso il Museo Nazionale del Bargello ed il Museo di Palazzo Davanzati. Le visite, gratuite, saranno condotte da un’operatrice didattica specializzata. ​
Le date sono le seguenti:
*giovedì 9 gennaio* ore 10.00 *Museo Nazionale del Bargello*
*giovedì 16 gennaio*  ore 10.00 *Museo di Palazzo Davanzati*
*giovedì 30 gennaio* ore 10.00 *Museo di Palazzo Davanzati*
Di seguito vi sono le informazioni essenziali relative alla visite:
*MUSEO NAZIONALE DEL BARGELLO*
/L’Essenziale è invisibile agli occhi/
*Giovedì 9 gennaio 2020* – Ore 10.00
La visita, dopo un’introduzione storica, si muoverà attraverso gli spazi e le sale del Palazzo.
L’esperienza tattile offrirà ai visitatori la possibilità di conoscere alcuni dei maggiori capolavori della scultura dal XV al XVII secolo, tra le quali opere di Michelangelo, Giambologna, Ammannati; temi, soggetti, stili e materiali diversi contribuiranno a ritrarre figure ed ambiti artistici estremamente affascinanti.
*MUSEO DI PALAZZO DAVANZATI*
/Voci, odori e suggestioni di un’antica dimora fiorentina/
*Giovedì 16 gennaio 2020 – ore 10.00*
*Giovedì 30 gennaio 2020 – ore 10.00*
L’itinerario di visita sarà duplice; innanzitutto, i visitatori saranno guidati attraverso la storia e la struttura di questa affascinante dimora medievale fiorentina; nel contempo, faranno esperienza dei materiali e delle magnifiche collezioni in essa custoditi.
Muovendosi, infatti, attraverso gli ambienti domestici (saloni, studioli, camere da letto, cucina e gabinetti) di questa singolare “casa” e attraverso le variegate collezioni di mobili, maioliche, merletti e sculture contenuti in essa, si cercherà di rievocare, accompagnati dagli odori e dai suoni di un tempo, gli agi ed i modi di vita di una antica famiglia signorile fiorentina.
*PRENOTAZIONE*
*La prenotazione, gratuita, è obbligatoria*.
*Per prenotarsi è necessario inviare la propria richiesta all’indirizzo e-mail*: _silvia.catone@beniculturali.it [1]_
n.b. Il *numero dei partecipanti per gruppo sarà limitato ad un massimo di 3 persone più relativi accompagnatori*, in modo da rendere la visita maggiormente significativa e coinvolgente 
*BIGLIETTO*
gratuito per disabili visivi ed accompagnatori
*INFO*
Museo Nazionale del Bargello, via del Proconsolo, 4 Firenze tel. 055 0649444
e-mail: _silvia.catone@beniculturali.it [2]_
Museo di Palazzo Davanzati, via Porta Rossa, 13 Firenze tel. 055 0649460
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] mailto:silvia.catone@beniculturali.it [2] mailto:silvia.catone@beniculturali.it [3] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=w307d5&_t=ec201dce