Archivi categoria: Ultime notizie

Notiziario UICI Firenze – Servizio di assistenza nazionale su Ausili e Tecnologie tramite l’app per smartphone Be My Eyes

Care amiche e cari amici,
grazie all’impegno della nostra Commissione Nazionale Ausili e Tecnologie, sarà ora possibile fruire del servizio tecnologico offerto tramite la piattaforma internazionale “Be My Eyes” che avrà inizio il 25 Giugno prossimo.
      Il servizio sarà attivo tutti i giorni da lunedì a venerdì, dalle ore 16,00 alle ore 20,00 dei giorni feriali lavorativi e consentirà di offrire un aiuto ad ampio raggio sulle tecnologie attualmente utilizzate da Ciechi e Ipovedenti.
      Il servizio sarà erogato tramite Be My Eyes, un’applicazione di semplice uso con smartphone che offrirà, in questo caso, assistenza tecnica e tecnologica.
      Be My Eyes e un’applicazione rilasciata nel 2015 che offre gratuitamente assistenza visiva, mettendo in contatto utenti non vedenti e ipovedenti con volontari da tutto il mondo. A questa funzione o si affianca il servizio di assistenza specializzata che permette agli utenti di rivolgersi direttamente al servizio clienti di organizzazioni e aziende.
      L’applicazione si può  scaricare gratuitamente dal Play Store su Android
HYPERLINK _https://app.mailvox.it/nl/pvnmc4/qhwkex/hvan72u/uf/8/aHR0cHM6Ly9iaXQubHkvMzdRZmNzYQ?_d=55O&_c=c224d011 [1] _
e dall’Apple Store
HYPERLINK _https://app.mailvox.it/nl/pvnmc4/qhwkex/hvan72u/uf/9/aHR0cHM6Ly9hcHBsZS5jby8yTm1mNXVY?_d=55O&_c=38ccfd57 [2]._
      Per una dimostrazione pratica del servizio, collegarsi alla pagina
HYPERLINK app.mailvox.it/nl/pvnmc4/qhwkex/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly95b3V0dS5iZS9HY2FMTzl4WmNyOA?_d=55O&_c=70317fdc [3]
      Per scegliere l’operatore più adatto a risolvere la problematica che interessa, si può leggere il Curriculum Vitae di tutti gli operatori nella sezione del nostro sito, alla pagina:
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/qhwkex/hvan72u/uf/7/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9vc2kvMDNoZWxwZXhwcmVzcy8wMGJlX215X2V5ZXMvaW5kZXguaHRtbA?_d=55O&_c=e398c3fe [4]
      Raccomandiamo di dare ampia diffusione del servizio.
      Vive cordialità
 
*         Mario Barbuto *
*         P*residente Nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [5]

[1] bit.ly/37Qfcsa#TRACK [2] apple.co/2Nmf5uX#TRACK [3] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/qhwkex/hvan72u/uf/10/aHR0cHM6Ly95b3V0dS5iZS9HY2FMTzl4WmNyOA?_d=55O&_c=8e9475ca [4] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/qhwkex/hvan72u/uf/11/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9vc2kvMDNoZWxwZXhwcmVzcy8wMGJlX215X2V5ZXMvaW5kZXguaHRtbA?_d=55O&_c=8dfd82e8 [5] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qhwkex&_t=8ba84f68

Notiziario UICI Firenze – III giornata Nazionale delle persone sordocieche – 26 giugno 2020

Care Amiche e cari Amici,
      per celebrare la terza Giornata Nazionale a loro dedicata, il 26 giugno 2020 l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti e la Lega del Filo d’Oro organizzano un evento online e in diretta per accendere i riflettori sulla condizione delle persone sordocieche, anche alla luce dell’emergenza sanitaria ancora in corso.
      Come hanno vissuto le persone sordocieche e le loro famiglie i giorni di chiusura e confinamento e le fasi 2 e 3 dell’emergenza?
Di quali ausili hanno bisogno e cosa si può fare per sostenerle?
Quale sarà il ruolo dei volontari che aiutano le persone con pluridisabilità e le loro famiglie da ora in avanti?
      Sono questi alcuni dei temi al centro dell’incontro previsto per *venerdì 26 giugno alle ore 10.30 al quale gli interessati potranno accedere *sulle pagine *Facebook *dell’Unione e della *Lega del Filo D’Oro *e su *Slash Radio Web in diretta al link:*
* *
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/yjwkel/hvan72u/uf/4/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=55O&_c=8b2b3d45 [1].
*/ /*
*/PROGRAMMA /*
/Modera: Sara De Carli, giornalista di Vita /
/Intervengono: /
/• Mario Barbuto presidente Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti “L’impegno dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti a favore delle persone con sordocecità” /
/•Rossano Bartoli presidente Lega del Filo d’Oro “La sordocecità ai tempi del coronavirus” /
/•Angelina Pimpinella coordinatrice commissione pluridisabilità UICI “Non temete i momenti difficili il meglio viene da lì” /
/• Francesco Mercurio presidente del Comitato delle Persone sordocieche della Lega del Filo d’Oro “Per le persone sordocieche il tatto è tutto” /
/• Massimiliano Imparato, Anna Maria Magrini, Belinda Mancini, Simona Spirito testimonianze volontari “Accompagniamoci nella vita: storie di incontri unici” /
/• Daniele Orlandini membro del Comitato dei Familiari della Lega del Filo d’Oro “La vita delle famiglie durante il lockdown e la ripartenza nelle fasi 2 e 3 dell’emergenza”./
/ /
Vi attendiamo.
*/         Mario Barbuto/*
–                     Presidente Nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/yjwkel/hvan72u/uf/3/aHR0cDovL3d3dy51aWNpZWNoaS5pdC9yYWRpby9yYWRpby5hc3A?_d=55O&_c=7c699ff6 [2] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yjwkel&_t=596c4652

Notiziario UICI Firenze – Vacanze all’Hotel Bolivar di San Benedetto del Tronto

La regione Marche è stata definita dalla prestigiosa pubblicazione Best in Travel 2020 di Lonely Planet la seconda regione più bella del mondo.
Vacanze all’Hotel Bolivar di San Benedetto del Tronto
Vi invitiamo a trascorrere le vacanze estive all’Hotel Bolivar, nella splendida Riviera delle Palme.
La nostra struttura è stata interamente rinnovata per agevolare e rendere ancora più confortevole il soggiorno di ogni ospite.
In particolare, abbiamo realizzato all’interno della nostra struttura il percorso LVE (LOGES VET EVOLUTION) e un opuscolo in braille con le piantine dei piani e degli spazi comuni. Abbiamo inoltre installato i comandi vocali di accensione dei climatizzatori e delle tapparelle nelle stanze supportati da Alexa, i televisori sono dotati di telecomandi con guida vocale, le porte sono numerate in braille, numeri a rilievo e a contrasto di colore. In sala da pranzo i tavoli sono numerati in braille, ci sono le descrizioni in braille delle bevande sul distributore per la colazione. Sono in braille anche i menù del ristorante e il listino prezzi del bar. La struttura è dotata di due ascensori con sintesi vocale e pulsantiera braille adibiti uno alla salita e l’altro alla discesa.
Nel pacchetto che offriamo sono inclusi i seguenti servizi:
–           Pensione completa con acqua ai pasti, con possibilità di scelta tra due menù (carne e pesce) in ampio ristorante vista mare al quinto piano con tavoli ben distanziati;
–           Colazione a buffet servita al tavolo con prodotti dolci e salati;
–           Cena tipica a base di pesce;
–           Terrazza panoramica al sesto piano a completa disposizione per iniziative e serate ludiche;
–           Disponibilità di usufruire di vasca idromassaggio sulla terrazza panoramica;
–           Servizio spiaggia con 1 ombrellone, 1 lettino e 1 sdraio distanziati e igienizzati secondo la normativa;
–           Aperitivo di benvenuto
–           Escursione gratuita nell’hinterland piceno con guida e degustazione di prodotti tipici per soggiorni di una settimana;
–           Transfer da e per la stazione;
–           Possibilità di misurare la temperatura e la pressione all’interno della struttura;
–           Passeggiata in tandem sullo splendido lungomare accompagnati da ciclisti professionisti;
–           Wi-Fi gratuito in tutta la struttura;
–           Reception spaziosa con bar 24 ore.
La struttura riaprirà il 27 giugno attuando tutti i protocolli in materia di Covid 19, prescritte dall’Istituto Superiore di Sanità, dal Ministero della Salute e dall’ Inail in modo da garantire ad ogni ospite un soggiorno in massima sicurezza.
Misure preventive:
–           Sanificazione costante di tutti gli ambienti;
–           Colonnine igienizzanti in più punti;
–           Camere sanificate prima e dopo il soggiorno;
–           Disinfezione quotidiana a ripetizione dei punti critici di contatto;
–           Negli spazi comuni è obbligatorio indossare la mascherina;
–           Possibilità di effettuare il check-in per via telematica.
La città è un ottimo punto di partenza per effettuare escursioni di carattere naturalistico, culturale e religioso come la Riserva naturale della Sentina, Ascoli Piceno, Offida, Loreto, Ancona.
Le nostre proposte sono:
Giugno: dal 27 giugno al 4 luglio: camera matrimoniale 490 euro a persona anziché 550 euro.
camera doppia uso singola: 580 euro anziché 650 euro.
dal 27 giugno all’11 luglio: camera matrimoniale 980 euro a persona anziché 1100 euro
camera doppia uso singola: 1140 euro anziché 1300 euro.
Luglio dal 18 al 25 luglio: camera matrimoniale 560 euro a persona; camera doppia uso singola 660 euro.
dal 18 luglio al 1 agosto: camera matrimoniale 1120 euro a persona; camera doppia uso singola 1300 euro.     
Le proposte sopra riportate sono indicative, l’Hotel Bolivar è pronto ad accogliervi in qualsiasi periodo della stagione estiva.
Per prenotazioni, informazioni e chiarimenti:
Hotel Bolivar
Tel. 0735 81818
Cell. 329 5960404
E-mail: info@hotelbolivar.it [1]
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/qxhymx/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly93d3cuaG90ZWxib2xpdmFyLml0Lw?_d=55I&_c=48b54f48 [2]
 
Ringraziamo quanti vorranno scegliere la nostra struttura.
Bernardo e Antonietta per Hotel Bolivar
 
Cordiali saluti
 
 
                                                                                                          Mario Barbuto
                                                                                                     *Presidente Nazionale*
                                                                                                 D’ordine del Presidente Nazionale Mario Barbuto
                                                                                                        Salvatore Romano
                                                                                                        Direttore Generale 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] mailto:info@hotelbolivar.it [2] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/qxhymx/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly93d3cuaG90ZWxib2xpdmFyLml0Lw?_d=55I&_c=240e934c [3] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qxhymx&_t=18581a49

Notiziario UICI Firenze – Concorso per 1 posto di “collaboratore amministrativo, presso l’Istituto Superiore degli Innocenti

…. Cari soci, vi inoltriamo qui di seguito il concorso in oggetto.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
…. Tipologia di richiesta: Concorso pubblico per la copertura di N. 1 posto di “/collaboratore amministrativo/”, a tempo pieno e indeterminato, categoria B3, posizione economica B3, riservato esclusivamente ai disabili di cui all’art. 1, comma 1 della legge 68/1999.
…. (/rif. GU n. 42 del 29-05-2020/)
…. Sede di lavoro: Istituto Superiore degli Innocenti di Firenze
…. Requisiti richiesti:
…. –       esse essere iscritti liste della legge n. 68/1999 del collocamento obbligatorio;
…. –       essere in possesso del Diploma di scuola media superiore;
…. –       essere a conoscenza di una lingua straniera tra l’inglese ed il francese;
…. –       essere a conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (quali, ad esempio, word, Excel, navigazione Internet, pacchetto “MS office, utilizzo di posta elettronica).
…. Il bando è consultabile alla pagina /www.istitutodeglinnocenti.it [1]/
…. Modalità di partecipazione: per esami. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata, alternativamente:
…. –       /_per mezzo raccomandata con avviso di ricevimento_/ indirizzata all’Istituto degli Innocenti – Piazza SS. Annunziata n. 12 – 50122 Firenze.
…. La busta contenente la domanda di ammissione al concorso deve riportare sulla facciata anteriore l’indicazione “CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE DI N.1 UNITÀ DI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO CON PROFILO PROFESSIONALE DI “COLLABORATORE AMMINISTRATIVO” CAT. GIURIDICA B3 CCNL DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO FUNZIONI LOCALI RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI DI CUI ALL’ART. 1 DELLA LEGGE 12 MARZO 1999 N. 68 “NORME PER IL DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI”/./
…. Non saranno prese in considerazione le domande che, anche se spedite nei termini, pervengano all’Istituto oltre il 7° giorno lavorativo successivo a quello di scadenza.
–          /_a mano_/ presso l’Ufficio Protocollo dell’Istituto medesimo;// …. –          /_a mezzo PEC_// /al seguente indirizzo/: _istitutodeglinnocenti@pec.it [2]__._/__
…. La domanda di partecipazione dovrà essere inviata da una casella elettronica PEC appartenente al candidato__
…. Nell’oggetto andrà riportata la seguente dicitura “CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER L’ASSUNZIONE DI N.1 UNITÀ DI PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO CON PROFILO PROFESSIONALE DI “COLLABORATORE AMMINISTRATIVO” CAT. GIURIDICA B3 CCNL DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO FUNZIONI LOCALI RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI DI CUI ALL’ART. 1 DELLA LEGGE 12 MARZO 1999 N. 68 “NORME PER IL DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI”/./
*Scadenza: *03 luglio 2020
…. Informazioni utili: presso il Servizio Affari generali, gare, contratti e risorse (tel. 055/2037368-367-333-315).
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/h2sze4/hvan72u/uf/4/aHR0cDovL3d3dy5pc3RpdHV0b2RlZ2xpbm5vY2VudGkuaXQ?_d=55B&_c=52a74691 [2] mailto:istitutodeglinnocenti@pec.it [3] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=h2sze4&_t=1f42833f

Notiziario UICI Firenze – Assistenza FS: accolte le richieste dell’Unione

Care amiche, cari amici,
dopo le nostre insistenti e vibrate proteste con Rete Ferroviaria Italiana, responsabile dei servizi di assistenza alle persone con ridotta mobilità nelle stazioni, sono state accolte le osservazioni e le proposte formulate dall’Unione.
Da oggi, infatti, con richiesta da rivolgere al momento della prenotazione del servizio, l’accompagnamento delle persone non vedenti e ipovedenti potrà essere effettuato a braccio, senza l’uso della carrozzina e del carrello elevatore.
Sono naturalmente obbligatori i dispositivi di protezione individuali come mascherine, liquido disinfettante per le mani e guanti per chi lo desidera.
Analoga attenzione è stata assicurata per i passeggeri con cane guida, dopo le scuse formali di RFI per l’incidente occorso qualche settimana fa con un viaggiatore accompagnato appunto da cane guida.
Inoltre, nell’arco di un paio di settimane al massimo, nelle grandi stazioni verrà ripristinato il normale tempo di preavviso di un’ora per la richiesta di assistenza, mentre rimangono comunque validi tutti i punti di incontro e appuntamento tradizionalmente utilizzati per l’espletamento del servizio.
Il Presidente Mario Barbuto ha ricordato ancora una volta che le Associazioni rappresentano una risorsa e un patrimonio di idee e di esperienza per tutti e ha voluto deprecarne la mancata consultazione da parte di RFI in aprile, prima di adottare le nuove misure legate all’emergenza sanitaria, raccomandando che tale omissione non abbia a ripetersi per il futuro.
A tutte e a tutti, auguriamo buon viaggio.
Mario Barbuto – Presidente Nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zndzh0&_t=55989c14