Archivi categoria: Ultime notizie

Notiziario UICI Firenze – Lavoro e disabilità: colloqui di lavoro a distanza. 3 luglio – Inclusion Job Day

      Vi segnaliamo un progetto dedicato alle persone con disabilità e a facilitare l’inclusione delle loro competenze nel mondo del lavoro. Soprattutto in un momento in cui il lockdown rischia di creare ulteriori ostacoli.
      Il prossimo 3 luglio si tiene la Virtual Edition dell’Inclusion Job Day, una giornata di veri colloqui di lavoro con i recruiter delle aziende. Attraverso la piattaforma accessibile realizzata per l’evento sarà possibile dialogare con i manager aziendali, in sicurezza, da casa propria, sfruttando la tecnologia.
      Hanno già aderito all’iniziativa queste aziende:
A2A, Accenture, Cerved, Ferrovie dello Stato Italiane, FINECOBANK SpA, Lavorando.com, LIDL, Neopharmed Gentili, NTT Data, Omron Electronics S.p.A, Job Service Spa
      L’elenco delle aziende è in aggiornamento.
      Ognuna delle aziende partecipanti sta pubblicando sul sito app.mailvox.it/nl/pvnmc4/wrgems/hvan72u/uf/8/aHR0cDovL3d3dy5pbmNsdXNpb25qb2JkYXkuY29t?_d=561&_c=ebd4efc7 [1] le proprie opportunità di lavoro, per le quali incontrerà in colloquio i candidati, attraverso video colloquio o chat. La piattaforma accessibile sarà a disposizione delle esigenze di ogni utente. Pur essendo un evento da remoto, sarà prevista anche la traduzione LIS nel linguaggio dei segni.
      Chiediamo quindi la Vostra collaborazione per promuovere l’iniziativa tra le persone che sono alla ricerca di lavoro o di opportunità di crescita in grandi aziende.
      L’incontro tra le persone e il talento trovano nella tecnologia un alleato che fa la differenza.
      L’evento è dedicato al lavoro delle persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette
      L’evento si svolgerà in modalità virtuale tra le ore 10,30  e le ore 17,30.
      I partecipanti potranno:
-incontrare i recruiter delle aziende allo stand virtuale
-consegnare il cv online
-candidarsi agli annunci di lavoro online
-effettuare colloqui LIVE con i recruiter
-partecipare alle presentazioni aziendali
-prendere parte alle talk session informative e di orientamento.
      Per tutta la giornata sarà garantita assistenza in real time attraverso chat e ci sarà il supporto del team dell’evento, compreso il servizio LIS di traduzione nella lingua italiana dei segni.
      Rimaniamo a disposizione per ogni ulteriore informazione e chiarimento, ai seguenti recapiti:
tel 011 0267618
mail contatti@inclusionjobday.com [2]
      Saremo lieti di raccogliere le vostre segnalazioni e avviare delle collaborazioni.
Team Inclusion Job Day
I.S. Srl, Corso Duca degli Abruzzi 6, Torino, 10128 Torino IT
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/wrgems/hvan72u/uf/9/aHR0cDovL3d3dy5pbmNsdXNpb25qb2JkYXkuY29tLw?_d=561&_c=ed91794d [3] 0110266830 Inclusion Job Day
Cordiali saluti
*Mario Barbuto* – Presidente Nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [4]

[1] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/wrgems/hvan72u/uf/5/aHR0cDovL3d3dy5pbmNsdXNpb25qb2JkYXkuY29t?_d=561&_c=eb144543 [2] mailto:contatti@inclusionjobday.com [3] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/wrgems/hvan72u/uf/7/aHR0cDovL3d3dy5pbmNsdXNpb25qb2JkYXkuY29tLw?_d=561&_c=47655b59 [4] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wrgems&_t=9d93c207

Notiziario UICI Firenze – Concorso letterario per non vedenti e ipovedenti dedicato a Camilleri

*CONCORSO LETTERARIO DEDICATO PER NON VEDENTI O IPOVEDENTI A CAMILLERI*
In occasione del centenario dalla fondazione, il *Circolo culturale e ricreativo Paolo Bentivoglio dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti*, in collaborazione con i *Lions Club Milano Nord 92* e *Milano Casa della Lirica*, indice un *concorso letterario dedicato ad Andrea Camilleri*, un esempio, oltre che per il suo valore letterario, anche per aver saputo superare il dramma della perdita della vista in età senile.
*L’idea di indire un concorso intitolato ad Andrea Camilleri è nata nel novembre 2019, in occasione di un evento organizzato dal Circolo Culturale Paolo Bentivoglio dedicato a grandi giallisti milanesi*. All’evento erano presenti scrittori affermati come Massimo Tallone, Flavio Villani, Enrico Carlini, Giuseppe Ferdico, i quali, per l’occasione, hanno composto micro-racconti gialli, letti dai bravi attori della Compagnia dei Lettori.
Il pomeriggio è stato molto apprezzato dagli amanti del giallo e, tra gli irriducibili sostenitori del Circolo, a partire dalla Presidente Erica Monteneri, con il Presidente dei Lions Club Milano Nord 92, la Presidente della Casa della Lirica e alcuni scrittori emergenti non vedenti, è stata presentata la proposta di un concorso letterario aperto a scrittori non vedenti e ipovedenti iscritti all’UICI, di cui nel 2020 cade il centenario.
Il concorso – articolato in due sezioni: il “Giallo storico” e il “Noir” e riservato alle persone non vedenti o ipovedenti, SOCI UICI – è stato lanciato e sono in arrivo i testi. Il termine della presentazione delle domande di partecipazione e degli elaborati è fissato al 30 AGOSTO 2020.
I racconti dovranno essere di lunghezza massima pari a 20.000 battute, spazi compresi e verranno selezionati e valutati da una giuria formata da due rappresentanti della Sezione provinciale di Milano dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e da uno o due rappresentanti dei Lions e dallo scrittore di noir, Massimo Tallone.
Saranno premiati i tre migliori racconti.
Ai vincitori del concorso saranno assegnati i seguenti premi: primo classificato euro 500, secondo classificato euro 250, al terzo classificato verrà rilasciato un Attestato.
*La premiazione, che avverrà indicativamente a novembre 2020, sarà di fatto il grande evento che sancirà la ripresa delle attività del Circolo*. Da qui si aprirà una nuova stagione per tutte quelle attività culturali e sociali di cui il Circolo Paolo Bentivoglio è portabandiera.
 
Per partecipare al concorso è richiesta una quota di iscrizione di 20 euro e l’invio della ricevuta dell’avvenuto pagamento sul c/c bancario UICI sotto indicato, con la causale: “Concorso letterario Circolo Paolo Bentivoglio – “Andrea Camilleri”, accompagnata da un breve curriculum vitae da inviare in busta chiusa corredato da un’autocertificazione che dichiari la sezione di appartenenza.
Il giudizio della commissione è insindacabile, ai sensi della legge N° 675/96.
I dati dei partecipanti saranno utilizzati esclusivamente per il concorso in oggetto. 
*I racconti devono prevenire, entro e non oltre il 30 Agosto 2020, all’indirizzo: Circolo culturale Paolo Bentivoglio presso UICI via Mozart 16 – 20122 Milano, a mezzo raccomandata. *
Per informazioni rivolgersi direttamente al Circolo, telefono 02-58302743 da martedì a venerdì dalle 14 alle 18 o consultare le pagine del nostro sito _www.uicimi.it [1]_ 
*/Riferimenti:  /*
* *
*Circolo culturale Paolo Bentivoglio*:
Sede c/o UICI – Via Mozart 16, 20122 Milano – Tel.: 02-78.3000 – fax: 02-76.00.94.88
Website: _www.uicimi.it [2]_
Erica Monteneri _erica.monteneri@hotmail.it [3]_
*Lions Club Milano Nord 92*
Sede c/o Novotel Milano Nord – Viale Suzzani 13, 20162 Milano (MI) 
Presidente: Domenico Carlini
Email: _carlinimimmo@libero.it [4]_
Tel. +393465029508
     
Cordialità
 
*/Mario Barbuto/* – Presidente Nazionale
*/ /*
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [5]

[1] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/km5lms/hvan72u/uf/6/aHR0cDovL3d3dy51aWNpbWkuaXQv?_d=561&_c=61e4e01f [2] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/km5lms/hvan72u/uf/7/aHR0cDovL3d3dy51aWNpbWkuaXQv?_d=561&_c=64b6e570 [3] mailto:erica.monteneri@hotmail.it [4] mailto:carlinimimmo@libero.it [5] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=km5lms&_t=c389e677

Notiziario UICI Firenze – Incontro nazionale genitori

Care amiche e cari amici,
 
il comitato nazionale dei genitori, soci tutori UICI servendosi delle nuove tecnologie desidera incontrare in modalità virtuale tutti i genitori per conoscersi, approfondire e condividere esperienze e in particolare parlare degli aspetti che incidono direttamente e profondamente sulla vita dei nostri ragazzi: scuola, tempo libero, affettività, vita di relazione, normative ecc.
        L’incontro si svolgerà su piattaforma zoom, Venerdì  03 Luglio 2020 dalle 17.30 alle 19:30 con la partecipazione degli operatori dei Centri di Consulenza Tiflodidattica, la Coordinatrice Nazionale e i coordinatori del progetto “Stessa strada per crescere insieme”.
       Per partecipare all’incontro collegarsi al seguente link:
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/kx0i0d/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly91czAyd2ViLnpvb20udXMvai84ODU5NjAzODMwND9wd2Q9V21FcmVIVnlha0pyY2tGWVFtSjNOek5zWTJSV1FUMDk?_d=55S&_c=79b58972 [1]
Meeting ID: 885 9603 8304
Password: 856697
    
Invito i presidenti sezionali e regionali a dare ampia diffusione all’evento.
Vi attendiamo numerosi.
Un caro abbraccio
 
*Mario Barbuto – *Presidente Nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/kx0i0d/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly91czAyd2ViLnpvb20udXMvai84ODU5NjAzODMwND9wd2Q9V21FcmVIVnlha0pyY2tGWVFtSjNOek5zWTJSV1FUMDk?_d=55S&_c=832a3e91 [2] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kx0i0d&_t=2cc592ab

Notiziario UICI Firenze – Grave lutto

Cari soci,
vi devo purtroppo comunicare la scomparsa del nostro socio Nicola Vincenti, nonchè presidente della Polisportiva Fiorentina Silvano Dani. 
Coloro che volessero portare un ultimo saluto a Nicola, possono recarsi entro le ore 15 di oggi, giovedì 25 giugno 2020, presso l’abitazione in via Generale GiovanBattista Volpini 48A a Scandicci.
La nostra sezione ha deciso di realizzare una raccolta fondi in memoria di Nicola con i proventi che verranno destinati alla famiglia. Le persone interessate possono aderire alla raccolta contattando gli uffici per le modalità operative entro il prossimo 30 settembre 2020
Cordiali saluti
Niccolò Zeppi
Presidente
UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wh5e0s&_t=5840ebbd

Notiziario UICI Firenze – Nuovo servizio della Biblioteca Italiana Ciechi di Monza

Care Amiche e cari Amici,
la Biblioteca Italiana per i Ciechi “/Regina Margherita/” di Monza, su suggerimento e sollecitazione della nostra Commissione Nazionale “/Istruzione e Formazione/”, ha richiesto e ottenuto la registrazione ai portali web: “/Carta del Docente/”, “/Carta dello Studente/” e “/App18/”.
      Di conseguenza, i libri, i periodici e i materiali scolastici della Biblioteca possono essere ora acquistati tramite le carte di pagamento elettronico che i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, gli studenti della scuola secondaria di secondo grado e i diciottenni possono attivare attraverso i tre citati portali.
      Per maggiori dettagli, visitare la pagina:
app.mailvox.it/nl/pvnmc4/wjmeel/hvan72u/uf/3/aHR0cHM6Ly93d3cuYmlibGlvdGVjYWNpZWNoaS5pdC9jYXJ0YS1kZWxsby1zdHVkZW50ZS0xOGFwcC1lLWNhcnRhLWRlbC1kb2NlbnRlLWxhLWJpYmxpb3RlY2EtaW50cm9kdWNlLXRyZS1udW92aS1z… [1].
            Ringrazio di cuore la Biblioteca e la nostra commissione nazionale per l’utile innovazione che offrirà nuove, piccole opportunità di crescita e di servizio a tutte le persone interessate.. 
      Prego voler dare ampia diffusione.
      Buon lavoro e un caro abbraccio a tutte e a tutti.
 
*/ /*
*/         Mario Barbuto/*
         Presidente Nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] app.mailvox.it/nl/pvnmc4/wjmeel/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly93d3cuYmlibGlvdGVjYWNpZWNoaS5pdC9jYXJ0YS1kZWxsby1zdHVkZW50ZS0xOGFwcC1lLWNhcnRhLWRlbC1kb2NlbnRlLWxhLWJpYmxpb3RlY2EtaW50cm9kdWNlLXRyZS1udW92aS1z… [2] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wjmeel&_t=632d2aa2