Archivi categoria: Ultime notizie

Notiziario UICI Firenze – Libro Parlato – Elenco opere inserite in catalogo nel mese di ottobre

Nel mese di ottobre sono state aggiunte 208 opere al catalogo dei libri disponibili sul sito del Libro Parlato:
AA. VV. STORIA DI GENOVA. MEDITERRANEO, EUROPA, ATLANTICO – PARTE 1 LETTERATURA
AA. VV. LE MILLE E UNA NOTTE – PARTE 2 – RACCONTI – NOVELLE
AA. VV. STOCCOLMA – VIAGGI REPORTAGES
AA. VV. SITI BIBLICI E STORICI – VIAGGI REPORTAGES
AA. VV. LE MILLE E UNA NOTTE – PARTE 1 – RACCONTI – NOVELLE
AA. VV. GLI INDAGATORI DELL’INCUBO – ROMANZO
AA. VV. LE MILLE E UNA NOTTE – PARTE 3             RACCONTI – NOVELLE
AA. VV. COOPERAZIONE EDUCATIVA GIUGNO 2020         PEDAGOGIA
AA. VV. STORIA DI GENOVA. MEDITERRANEO, EUROPA, ATLANTICO – PARTE 2    LETTERATURA
AINIS MICHELE LA PICCOLA EGUAGLIANZA         POLITICA
AMBROSE STEPHEN E.   BANDA DI FRATELLI        STORIA
ANGUISSOLA GIANA – CHI SARA’ IL NUOVO RE DEI LEPROTTI?     LETTERATURA PER RAGAZZI
ARDONE VIOLA IL TRENO DEI BAMBINI  ROMANZO
ARMENTROUT JENNIFER – OPAL – ROMANZO DI FANTASCIENZA
ATWOOD MARGARET    I TESTAMENTI (E’ IL SEGUITO DE IL RACCONTO DELL’ANCELLA)  ROMANZO DI FANTASCIENZA
AUCI STEFANIA I LEONI DI SICILIA – ROMANZO
AUGIAS CORRADO – FILORAMO GIOVANNI – IL GRANDE ROMANZO DEI VANGELI              RELIGIONE
BALL HUGO – CRISTIANESIMO BIZANTINO            STORIA
BALLERINI LUIGI – LA SIGNORINA EUFORBIA – PREMIO ANDERSEN 2014  (9/12 ANNI)      LETTERATURA PER RAGAZZI
BARBERO ALESSANDRO LEPANTO – PARTE 1         STORIA
BARBERO ALESSANDRO LEPANTO – PARTE 2         STORIA
BASSI GIANNI – ZAMBURLIN ROSSANA   L’AMORE SI PUO’ IMPARARE      PSICOLOGIA
BEATON M.C. – 1° LIBRO DELLA SERIE DI AGATHA RAISIN – AGATHA RAISIN E LA QUICHE LETALE ROMANZO POLIZIESCO
BEATON M.C. – 3° LIBRO DELLA SERIE DI AGATHA RAISIN – AGATHA RAISIN E LA GIARDINIERA INVASATA ROMANZO POLIZIESCO
BEATON M.C. – 2° LIBRO DELLA SERIE DI AGATHA RAISIN – AGATHA RAISIN E IL VETERINARIO CRUDELE   ROMANZO POLIZIESCO
BEATON M.C. – 5° LIBRO DELLA SERIE DI AGATHA RAISIN – AGATHA RAISIN E IL MATRIMONIO ASSASSINO                ROMANZO POLIZIESCO
BEATON M.C. – 4° LIBRO DELLA SERIE DI AGATHA RAISIN – AGATHA RAISIN E I CAMMINATORI DI DEMBLEY                ROMANZO POLIZIESCO
BEATON M.C. – 7° LIBRO DELLA SERIE DI AGATHA RAISIN – AGATHA RAISIN E LA SORGENTE DELLA MORTE                ROMANZO POLIZIESCO
BEATON M.C. – 6° LIBRO DELLA SERIE DI AGATHA RAISIN – AGATHA RAISIN E LA TURISTA TERRIBILE          ROMANZO POLIZIESCO
BETTIZA ENZO – CORONE E MASCHERE  ROMANZO
BIGOT ROBERT – LA DOPPIA VITA DI CLORIS CAVALLETTO             LETTERATURA PER RAGAZZI
BOSCO FEDERICA – NON PERDIAMOCI DI VISTA ROMANZO
BRANDE DOROTHEA – SVEGLIATI E VIVI! PSICOLOGIA
BREGOLA DAVIDE – PENSIERI, PAROLE E GESTI CHE RENDONO FELICI       PSICOLOGIA
BRIGHTWELL GERRI – LA CASA DEI SEGRETI          ROMANZO POLIZIESCO
BRUNI LUIGINO – IL CAPITALISMO E IL SACRO     ECONOMIA
BUSSOLA MATTEO – L’INVENZIONE DI NOI DUE  ROMANZO
CARE’ NATALE – DIARIO DI NATALE          DIARI
CARLA COMPOSTO – SPIRITO LIBERO      ROMANZO
CASATI MODIGNANI SVEVA – SEGRETI E IPOCRISIE           ROMANZO
CASSAR SCALIA CRISTINA – LA SALITA DEI SAPONARI       ROMANZO POLIZIESCO
CASTELLANETA CARLO  TRACCE DELL’ANIMA     ROMANZO
CAVASSINI JOLANDA  – BERETTA VIRGINIA           IL MEDICO DI GRAJAU   BIOGRAFIA
CAZZULLO ALDO              BASTA PIANGERE!          SOCIOLOGIA
CHAON DAN      LA VOLONTA’ DEL MALE               ROMANZO POLIZIESCO
CHEVALIER TRACY           LA RICAMATRICE DI WINCHESTER            ROMANZO
CHIARA LORENZONI       GELSOMINO IL POSTINO ARLECCHINO   LETTERATURA PER RAGAZZI
CHIARELLA ENRICO         BRUCARE IN LIBERTA’    ROMANZO
CHIOMENTO ARMIDO   SE NON MANGIO CARNE COSA MANGIO?           MEDICINA
CITATI PIETRO   IL MALE ASSOLUTO        LETTERATURA
CORONA MAURO – RIGHETTO MATTEO IL PASSO DEL VENTO      VIAGGI REPORTAGES
COTRONEO ROBERTO    IL DEMONE DELLA PERFEZIONE BIOGRAFIA
CRAPANZANO DARIO    IL MISTERO DELLA GIOVANE INFERMIERA           ROMANZO POLIZIESCO
CRONIN ARCHIBALD JOSEPH      ANNI VERDI       ROMANZO
CRUSIE JENNIFER             TEMPTATION    ROMANZO
CURTIS HELENA – BARNES N. S.  INVITO ALLA BIOLOGIA 1              BIOLOGIA
CURTIS HELENA – BARNES N. S.  INVITO ALLA BIOLOGIA 2              BIOLOGIA
D’ANGELI ROLANDO       IL VENDITORE DI STELLE               SPORT
DE GIOANNIS PAOLA – ORTU GIAN GIACOMO –  PLAISANT LUISA MARIA – SERRI GIUSEPPE            LA SARDEGNA E LA STORIA – PARTE 1             LETTERATURA
DE GIOANNIS PAOLA – ORTU GIAN GIACOMO –  PLAISANT LUISA MARIA – SERRI GIUSEPPE            LA SARDEGNA E LA STORIA – PARTE 2             LETTERATURA
DE POLI CRISTIANO        SETTE STORIE DI MARE RACCONTI – NOVELLE
DI BELLA GIUSEPPE         LA SCELTA ANTITUMORE             MEDICINA
DONI RODOLFO UN FILO DI VOCE: ROMANZO     ROMANZO
DORFLES PIERO LE PALLINE DI ZUCCHERO DELLA FATA TURCHINA: INDAGINE SU PINOCCHIO      LETTERATURA PER RAGAZZI
DUNNE CATHERINE        LA GRANDE AMICA        ROMANZO
DURRENMATT FRIEDRICH            IL GIUDICE E IL SUO BOIA             ROMANZO POLIZIESCO
EDDINGS DAVID               LA REGINA DELLA MAGIA            ROMANZO DI FANTASCIENZA
EDDINGS DAVID               IL SEGNO DELLA PROFEZIA          ROMANZO DI FANTASCIENZA
EGAN JENNIFER SCATOLA NERA RACCONTI – NOVELLE
ELLROY JAMES  QUESTA TEMPESTA        ROMANZO POLIZIESCO
FABRE JEAN-HENRI         RICORDI DI UN ENTOMOLOGO SCIENZE
FALLACI ORIANA              PASOLINI, UN UOMO SCOMODO             BIOGRAFIA
FIALDINI FRANCESCA     IL SOGNO DI UN VENDITORE DI ACCENDINI        BIOGRAFIA
FITZGERALD FRANCIS SCOTT      L’ULTIMA VOLTA CHE VIDI PARIGI           ROMANZO
FO DARIO           C’E’ UN RE PAZZO IN DANIMARCA           ROMANZO
FOGLIA EMILIANO – MIGNOGNA GIAN LUCA      23 MAGGIO 1915. LO SCUDETTO SPEZZATO        SPORT
FOGLIANO FEDERICO     VIAGGIO ALL’INFERNO E RITORNO          ROMANZO
FORESTO GIORGIO         LE OPERE SEGRETE DI GIORGIO DE GASPARI       ARTE
FORLANI PIERO I PRIGIONIERI DEL CENTRO COMMERCIALE          RACCONTI – NOVELLE
FORMA FABIO  L’UOMO CHE NON VORRESTI INCONTRARE         ROMANZO
FRANCESCO I (JORGE BERGOGLIO) – FRANCISCUS PAPA QUERIDA AMAZONIA    RELIGIONE
FRANKL VIKTOR UNO PSICOLOGO NEI LAGER      ROMANZO
GANCITANO MAURA – COLAMEDICI ANDREA     LIBERATI DELLA BRAVA BAMBINA           FILOSOFIA
GARDNER LISA  A CHI VUOI BENE             ROMANZO POLIZIESCO
GATTI FABRIZIO EDUCAZIONE AMERICANA          POLITICA
GERVASO ROBERTO       LA BELLA ROSINA            BIOGRAFIA
GHIGINI P. – MENABENI L. – ROBECCHI C.              TELEPASS 3         ECONOMIA
GHIRARDI GIAN CARLO UN’OCCHIATA ALLE CARTE DI DIO            FISICA
GOUNELLE LAURENT      LA FELICITA’ VIAGGIA SEMPRE IN INCOGNITO    ROMANZO
GRARD FRANCOISE         IL LUPO DEL SASSO ROTTO          LETTERATURA PER RAGAZZI
HAMILTON BASSO          LA VISTA DA POMPEY’S HEAD    ROMANZO
HESS ANNETTE L’INTERPRETE    ROMANZO
IRDI LUIGI           OPERAZIONE ATHENA   ROMANZO POLIZIESCO
JONASSON JONAS           L’ASSASSINO, IL PRETE, IL PORTIERE        ROMANZO
KALOWSKI MARCELLO   LA SCUOLA DEI GIUSTI NASCOSTI            ROMANZO
KALTENBRUNNER GERLINDE – STEINBACH  KARIN            DA SOLA              VIAGGI REPORTAGES
KAYE MARY MARGARET               PADIGLIONI LONTANI – PARTE 1 ROMANZO
KAYE MARY MARGARET               PADIGLIONI LONTANI – PARTE 2 ROMANZO
KEIGO HIGASHINO          IL SOSPETTATO X             ROMANZO POLIZIESCO
KINNUNEN TOMMI        ALL’INCROCIO DELLE QUATTRO STRADE ROMANZO
KINSELLA SOPHIE             I LOVE SHOPPING A NATALE      ROMANZO
LA PERUTA PAOLO          CERTI LEGAMI   ROMANZO
LAKHOUS AMARA           CONTESA PER UN MAIALINO ITALIANISSIMO A SAN SALVARIO   ROMANZO POLIZIESCO
LAWRENCE DAVID HERBERT       LA VERGA DI ARONNE   ROMANZO
LEFEVRE THIERRY             IL RAPIMENTO  LETTERATURA PER RAGAZZI
LEVI LIA L’ANIMA CILIEGIA           ROMANZO
LO PRESTI GAETANO      KRAV MAGA. MAESTRO DELLA REALTA’O ALLIEVO DELL’ILLUSIONE?       SPORT
LODI MARIO      BANDIERA          LETTERATURA PER RAGAZZI
LODOLI MARCO IL PRESIDE           ROMANZO
LONELY PLANET               VIAGGI CHE CAMBIANO LA VITA              VIAGGI REPORTAGES
LONGARINI PAOLO         TUTTE LE PRIME VOLTE PSICOLOGIA
LORD CHESTERFIELD       L’EDUCAZIONE DEL GENTILUOMO           ROMANZO
LUCARELLI CARLO            6° LIBRO DELLA SERIE DEL COMMISSARIO DE LUCA – L’INVERNO PIU’ NERO          ROMANZO POLIZIESCO
MACDONALD ANDREW DAVID  IO SONO ZELDA ROMANZO
MACLAINE SHIRLEY         IL CAMMINO     RELIGIONE
MACLEAN ALISTAIR        ULYSSES              ROMANZO
MADSEN PIRIE  COME AVERE SEMPRE RAGIONE              FILOSOFIA
MAINERI ALESSANDRA SENZA TEMPO DI POSA VIAGGI REPORTAGES
MANTA LENA    LA CASA SUL FIUME        ROMANZO
MANZATTO LUIGI           INNOCENZA RUBATA    RELIGIONE
MASSIMO LEROSE           APNEA ROMANZO POLIZIESCO
MAUTINO BEATRICE      IL TRUCCO C’E’ E SI VEDE              ECONOMIA DOMESTICA
MCMURTRY LARRY         LONESOME DOVE – PARTE 1       ROMANZO
MCMURTRY LARRY         LONESOME DOVE – PARTE 2       ROMANZO
MCNAB ANDY   LO STERMINATORE         ROMANZO POLIZIESCO
MILLER MADELINE          CIRCE    EPICA
MILLER MARY   BILOXI   ROMANZO
MONTEFOSCHI GIORGIO             DESIDERIO          ROMANZO
MORELLI RAFFAELE        CIASCUNO E’ PERFETTO PSICOLOGIA
MORICI CLAUDIO            ACTARUS            ROMANZO DI FANTASCIENZA
MORREALE CALOGERO LA SFIDA DI OLGA           ROMANZO
NAIR ANITA       L’ALFABETO DELLE SPEZIE            ROMANZO
NARDI DANIELE LA VIA PERFETTA             VIAGGI REPORTAGES
NARDONE GIORGIO – SALVINI ALESSANDRO       DIZIONARIO INTERNAZIONALE DI PSICOTERAPIA – PARTE 3                ENCICLOPEDIE E DIZIONARI
NARDONE GIORGIO – SALVINI ALESSANDRO       DIZIONARIO INTERNAZIONALE DI PSICOTERAPIA – PARTE 4                ENCICLOPEDIE E DIZIONARI
NARDONE GIORGIO – SALVINI ALESSANDRO       DIZIONARIO INTERNAZIONALE DI PSICOTERAPIA – PARTE 2                ENCICLOPEDIE E DIZIONARI
NARDONE GIORGIO – SALVINI ALESSANDRO       DIZIONARIO INTERNAZIONALE DI PSICOTERAPIA – PARTE 1                ENCICLOPEDIE E DIZIONARI
NESBO JO            IL COLTELLO       ROMANZO
NOTHOMB AMELIE         SETE      ROMANZO
OFFUTT CHRIS   COUNTRY DARK               ROMANZO
OMRAAM MIKHAEL AIVANHOV L’ALCHIMIA SPIRITUALE RELIGIONE
OMRAAM MIKHAEL AIVANHOV COMMENTO ALLA APOCALISSE RELIGIONE
ORRIOLS MARTA              IMPARARE A PARLARE CON LE PIANTE   ROMANZO
PARDO BAZAN EMILIA   MADRE NATURA             ROMANZO
PARIS GIANCARLO          CARLO ACUTIS – IL DISCEPOLO PREDILETTO         BIOGRAFIA
PATTERSON JAMES – PAETRO MAXIME  QUALCUNO MORIRA’    ROMANZO POLIZIESCO
PATTERSON JAMES – PAETRO MAXIME  LA TREDICESIMA VITTIMA           ROMANZO POLIZIESCO
PENNAC DANIEL              L’AMICO SCRITTORE       LETTERATURA
PERRIN VALERIE               CAMBIARE ACQUA AI FIORI        ROMANZO
PESCATORE ROSSELLA – VELLUCCI KATIA              LA PEDAGOGIA E LA DIFESA PERSONALE ISRAELIANA KRAV MAGA                PEDAGOGIA
PICCOLO FRANCESCO    MOMENTI TRASCURABILI VOL. 3              LETTERATURA
PISTOLLATO FRANCESCA             EPIGENETICA    MEDICINA
PIUMINI ROBERTO          STORIE IN UN FIATO       LETTERATURA PER RAGAZZI
PIVETTI VERONICA          PER SOLE DONNE            ROMANZO
PORTELLI ALESSANDRO CALENDARIO CIVILE       STORIA
PORTO IVONNE – CASTOLDI GIORGIO     TECNICHE DI COMUNICAZIONE PSICOLOGIA
PREMOLI ANNA QUESTO AMORE SARA’ UN DISASTRO    ROMANZO
PRETE ELISA       COSIMO PRIVATO 1899-1971      ARTE
QUAMMEN DAVID         SPILLOVER          ROMANZO
QUARESMINI GIOVANNI              I FRANCESI A TRAVAGLIATO – LA SPEDIZIONE IN MURMANIA      STORIA
RATTARO SARA ANDIAMO A VEDERE IL GIORNO               ROMANZO
RATTARO SARA SPLENDI PIU’ CHE PUOI ROMANZO
RAVASI GIANFRANCO    BREVIARIO LAICO            RELIGIONE
RECALCATI MASSIMO    LE NUOVE MELANCONIE             PSICOLOGIA
RICCARDI ROBERTO        DETECTIVE DELL’ARTE: DAI MONUMENTS MEN AI CARABINIERI DELLA CULTURA                ROMANZO
ROBERTO DALPOZZO – FRANCESCA PASETTI       IL LATO B DEI MIEI RALLY             DIARI
ROBERTSON DON            PARADISE FALLS VOL. 2: L’INFERNO – PARTE 2     ROMANZO
ROBERTSON DON            PARADISE FALLS VOL. 2: L’INFERNO – PARTE 1     ROMANZO
RODARI GIANNI ATALANTA          LETTERATURA PER RAGAZZI
ROJC TATJANA  LA FIGLIA CHE VORREI AVERE     ROMANZO
RONCHI ERMES LE CASE DI MARIA           RELIGIONE
ROSALIA CAVALIERI        IL NASO INTELLIGENTE  SCIENZE
ROSE LILY            ANNABEL            ROMANZO
RUFFALDI ENZO – UBALDO NICOLA          PAIDEIA 2.0 – IL NOVECENTO E L’ATTUALITA’      PEDAGOGIA
RUSSO CARLA MARIA    LA BASTARDA DEGLI SFORZA     ROMANZO
SAENZ BENJAMIN           ARISTOTELE E DANTE SCOPRONO I SEGRETI DELL’UNIVERSO       LETTERATURA
SAGAN FRANCOISE         I QUATTRO ANGOLI DEL CUORE ROMANZO
SANDRIN LUCIANO         PSICOLOGIA DEL MALATO           PSICOLOGIA
SANDRIN LUCIANO         RESILIENZA        RELIGIONE
SCEGO IGIABA  LA LINEA DEL COLORE    ROMANZO
SCHMITT ERIC-EMMANUEL        5° LIBRO DEL CICLO DELL’INVISIBILE – IL LOTTATORE DI SUMO CHE NON DIVENTAVA GROSSO              ROMANZO
SCHMITT ERIC-EMMANUEL        3° LIBRO DEL CICLO DELL’INVISIBILE – OSCAR E LA DAMA ROSA  ROMANZO
SILVETO ADOLFO             ALBERTINA         POESIA
SINGER ISAAC BASHEVIS              IL CIARLATANO ROMANZO
SINIGAGLIA EZIO             ECLISSI ROMANZO
SOLDANO SIMONA         MARE CALMO, ISOLATI MISTERI               ROMANZO POLIZIESCO
SPADA ANTONIO F.        SANTU ANTINE. LA SAGRA DI SAN COSTANTINO IMPERATORE   STORIA
SPAMPINATO LORENA  IL SILENZIO DELL’ACCIUGA          ROMANZO
SPINELLI MARIO               I SANTI DI ROMA             RELIGIONE
STARNONE DOMENICO CONFIDENZA    ROMANZO
STEEL DANIELLE               LO SPETTACOLO              ROMANZO
STEWART ERIN IO SONO AVA    LETTERATURA PER RAGAZZI
STOUT REX         NERO WOLFE E I RAGNI D’ORO  ROMANZO POLIZIESCO
STRACHAN BERNADETTE              IL CLUB DEL PRANZO DELLA DOMENICA ROMANZO
TAKASHI PAOLO NAGAI LE CAMPANE DI NAGASAKI        ROMANZO
TEEGUARDEN IONA MARSAA    GUIDA COMPLETA ALLA DIGITOPRESSIONE – JIN SHIN DO             MEDICINA
TORRES NIEVES – HERNANDEZ RENE’      IL CHE, LA RIVOLUZIONE, L’AMORE NEL RACCONTO DI POLO E JUANA                BIOGRAFIA
UNGARI ITALO  RITORNO A PIEVE            DIARI
VALUSSI MARCO             IL GRANDE MANUALE DELL’AROMATERAPIA – PARTE 2   MEDICINA
VALUSSI MARCO             IL GRANDE MANUALE DELL’AROMATERAPIA – PARTE 1   MEDICINA
VELTRONI WALTER – NOVELLI CLAUDIO ROMA. STORIE PER RITROVARE LA MIA CITTA’   DIARI
VILLAR DOMINGO           L’ULTIMO TRAGHETTO  ROMANZO POLIZIESCO
VITALI ANDREA DOPO LUNGA E PENOSA MALATTIA        ROMANZO POLIZIESCO
VUONG OCEAN BREVEMENTE RISPLENDIAMO SULLA TERRA        ROMANZO
WARD JESMYN 2° LIBRO DELLA TRILOGIA DI BOIS SAUVAGE – CANTA, SPIRITO, CANTA   ROMANZO
WHITE ETHEL LINA          QUALCUNO TI OSSERVA              ROMANZO POLIZIESCO
WINSLOW DON NEVADA CONNECTION ROMANZO POLIZIESCO
ZICCARDI GIOVANNI      TECNOLOGIE PER IL POTERE. COME USARE I SOCIAL NETWORK IN POLITICA        INFORMATICA
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qwzkzx&_t=9e327ade

Notiziario UICI Firenze – Comunicazioni

Cari soci,
con riferimento alle più recenti misure di prevenzione epidemiologica e alle disposizioni normative attualmente in vigore, con la presente siamo fortemente a raccomandare a tutti i soci di poter sempre prenotare l’accesso agli uffici sezionali contattando telefonicamente il numero 055-580319 o attraverso un messaggio di posta elettronica all’indirizzo uicfi@uiciechi.it 
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=k0tyzx&_t=9356fe97

Notiziario UICI Firenze – Visita per non vedenti e ipovedenti Museo Stefano Bardini e mostra di Kevin Francis Gray 7 Novembre

*Visita polisensoriale per non vedenti e ipovedenti*
*al Museo Stefano Bardini*
*e **alla mostra di Kevin Francis Gray*
*Sabato 7 novembre, ore 15.00** *
*Museo Stefano Bardini, via dei Renai 1*
*Sabato 7 novembre *alle ore *15.00* i Musei Civici Fiorentini e MUS.E propongono, nell’ambito del progetto *Museo Aperto*, una *visita polisensoriale*, *dedicata a non vedenti e ipovedenti*, al Museo Stefano Bardini e alla mostra di Kevin Francis Gray qui in corso fino al 21 dicembre.
La partecipazione è gratuita, oltre che per non vedenti e ipovedenti, anche per non più di un accompagnatore a testa. È obbligatorio prenotarsi scrivendo a info@muse.comune.fi.it [1] o telefonando al numero *055 2768224*. Nel rispetto del protocollo di sicurezza Covid, infatti, sono ammessi un *numero massimo di 10 partecipanti* (accompagnatori compresi).
Nelle sale del museo i partecipanti potranno esplorare tattilmente alcuni degli oltre venti lavori in bronzo e in diversi tipi di marmo realizzati dallo scultore irlandese Kevin Francis Gray, per la prima volta in mostra a Firenze. L’uso dei materiali è tra gli aspetti che esprimono la sua devozione nei confronti dell’arte del passato, insieme all’amore per le pose classiche e all’aura atemporale che avvolge le opere. A rivelare però la loro natura più contemporanea l’uso del non finito, la distorsione dei tratti somatici o la velatura, che fanno scorgere la parte più umana e allo stesso tempo misteriosa del lavoro di Gray. Proprio grazie a questa compresenza di passato e presente le opere creano un legame con la classicità mantenendo quel contatto necessario col mondo contemporaneo e dimostrando così come una riconciliazione tra questi due mondi apparentemente opposti sia non solo possibile, ma sempre più auspicabile.
Durante il percorso si potrà conoscere anche la storia della collezione del grande antiquario Bardini, frutto di un ricercato lavoro di acquisizione e compravendita di opere. Questo esperto collezionista, infatti, ha raccolto dalle piazze fiorentine meravigliose opere d’arte e preziosi oggetti di antiquariato, che tuttora si possono ammirare negli spazi del museo da lui stesso allestiti con gusto scenografico, improntando l’esposizione a criteri estetici immediati e suggestivi.
*Per informazioni e prenotazioni*
*MUS.E *
Partecipazione gratuita per non vedenti, ipovedenti e per non più di un accompagnatore a testa.
Numero massimo consentito di 10 partecipanti (accompagnatori compresi), nel rispetto del protocollo di sicurezza Covid.
Prenotazione obbligatoria scrivendo all’indirizzo mail info@muse.comune.fi.it [2]* *o telefonando al numero *055 2768224* (da lunedì a sabato h 9.30-13.00 e h 14.00-17.00; domenica e festivi h 9.30-12.30)
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] mailto:info@muse.comune.fi.it [2] mailto:info@muse.comune.fi.it [3] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=zfzyzs&_t=4988030f

Notizario UICI Firenze – Prosecuzione servizio punto d’ascolto per i soci

Cari soci,
per motivi precauzionali, il servizio del punto d’ascolto per i soci che si tiene ogni venerdì pomeriggio dalle ore 17 alle ore 19 prosegue la sua attività non più in presenza ma a distanza con modalità da concordare con i singoli interessati.
Confermiamo che per accedere al servizio, le persone interessate possono segnalare la propria adesione telefonando alla segreteria della sezione al numero 055-580319 o inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo della segreteria uicfi@uiciechi.it [1]  entro e non oltre ogni giovedì alle ore 12,30 indicando il numero telefonico e/o la modalità preferita per essere contattati.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:uicfi@uiciechi.it [2] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=kedlsx&_t=e3477b72

Notiziario UICI Firenze – Ricerca psicologo per la fascia infantile Centro Ipovisione “Carlo Monti”

Bando di selezione per l’attribuzione di n. 01 incarico di lavoro autonomo, per titoli e colloquio, a  psicologo clinico dell’età evolutiva con competenze tiflologiche per soggetti non vedenti ed ipovedenti presso il Centro Integrato per l’Educazione e la Riabilitazione Visiva “Carlo Monti” – AOU di Careggi Firenze.
DESCRIZIONE DELL’INCARICO:
La collaborazione consiste nello svolgimento di interventi di riabilitazione psicotiflologica a favore di soggetti minorati visivi all’interno dell’equipe multidisciplinare del Centro Integrato per l’Educazione e la Riabilitazione Visiva “Carlo Monti”  con i seguenti compiti specifici che riguardano:
            •           l’indagine sul vissuto soggettivo della incidenza della minorazione visiva;
            •           l’analisi della domanda:
            •           la ricognizione dei bisogni e delle motivazioni individuali e familiari;
Successivamente ad un primo inquadramento psicologico ed  all’integrazione di questo con il bilancio funzionale specificato da ciascuno degli altri operatori, dovrà partecipare alla redazione del programma riabilitativo individuale multidisciplinare.
Inoltre dovrà realizzare interventi supportivi volti ad orientare il soggetto e la famiglia a mettere in atto strategie adattivo-compensative relative non solo alle specifiche indicazioni riabilitative, ma anche ad un nuovo assetto della personalità e delle dinamiche familiari-interpersonali.
Infine dovrà curare tutti gli adempimenti formali e le attività collaterali strumentalmente indispensabili ed opportune per il raggiungimento dei risultati prefissati.
 
L’impegno richiesto è indicativamente di n. 210 prestazioni dal 01/01 al 31/07/2021 ed è previsto un compenso lordo di € 19.00 cadauna.
 
REQUISITI  PARTECIPAZIONE:
Possono partecipare all’avviso coloro che alla data di presentazione della domanda  siano in possesso:
 a) requisiti generali:
– godimento dei diritti civili e politici;
– non avere carichi pendenti e non aver riportato condanne penali;
– non essere stati interdetti dai pubblici uffici con sentenza passata in giudicato;
– non essere stati destituiti / dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o associazione per persistente insufficiente rendimento ovvero dichiarati decaduti ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d), del D.P.R. 10 gennaio 1957 n. 3;
– di non ricorrere in alcuna delle cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.Lgs 50/2016.
b) requisiti specifici:
– Laurea Magistrale, specialistica o vecchio ordinamento, in Psicologia clinica o psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione;
– Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia;
– Disponibilità al lavoro in equipe multidisciplinare;
–  Esperienza e competenza maturata in ambito di disabilità, a qualunque titolo e in qualunque ambito.
c) Titoli preferenziali
– Esperienza di Infant Observation e Young Child Observation secondo il modello di Ester Bick;
– Master in diagnosi ed intervento psicologico;
– Esperienza di lavoro in ambito scolastico;
– Specifiche competenze e conoscenze di ausili e tecnologie assistive per persone con disabilità visiva
 
CRITERI DI VALUTAZIONE:
Selezione per titoli e colloquio
L’incarico in oggetto implica incompatibilità con la sussistenza di lavoro dipendente, a tempo pieno, con Enti pubblici o con privati.
Nel caso di svolgimento di altre attività retribuite presso enti o Strutture pubbliche e private operanti per il SSN, la stessa attività non deve comportare conflitto di interessi con il presente incarico.
Le domande saranno esaminate da una apposita Commissione nominata dal CdA di I.RI.FO.R. e l’esame delle domande è esclusivamente finalizzato a verificare l’attinenza e la compatibilità dei titoli e delle esperienze maturate in funzione della figura professionale da ricoprire.
 
NATURA RAPPORTO:
Il conferimento dell’incarico non instaura alcun rapporto di lavoro dipendente con  I.Ri.Fo.R. ONLUS Toscana, bensì rapporto di incarico di lavoro autonomo ai ai sensi degli artt. 2229 e seguenti del codice civile.
Il compenso previsto per l’incarico sarà erogato mensilmente, al lordo delle ritenute di Legge.
 
PRESENTAZIONE DOMANDA:
I candidati dovranno presentare la domanda di partecipazione in carta semplice, con le seguenti modalità:
1. Mediante consegna a mano al seguente indirizzo:
I.Ri.Fo.R. ONLUS Toscana
Via Leonardo Fibonacci, n. 5 – Firenze dal lunedì al venerdì  dalle 9,00 alle 12,00 e dalle 14.00 alle 17.00. Ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, la firma in calce alla domanda deve essere sottoscritta dall’interessato in presenza dell’addetto alla ricezione delle domande di partecipazione all’avviso.
2. A mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a:
I.Ri.Fo.R. ONLUS Toscana
Via Leonardo Fibonacci, n. 5
50131 – Firenze
Ai sensi dell’art. 38, comma 3, del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, la domanda debitamente firmata dall’interessato deve essere spedita unitamente alla fotocopia di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore dell’istanza. Per le domande pervenute a mezzo raccomandata non fa fede il timbro postale, ma la data e l’ora di effettivo ricevimento della domanda
3. Tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC:
irifortoscana@pec.it.
La validità di tale invio è subordinata all’utilizzo da parte del candidato di propria casella postale certificata. L’istanza e tutta la documentazione allegata deve essere inviata in un unico file in formato pdf, debitamente firmata e comprensiva di copia di valido documento  d’identità in corso di validità dell’aspirante.
 
TERMINI DI SCADENZA:
Il termine per la presentazione delle domande di ammissione scade improrogabilmente alle ore 12.00 del giorno venerdì 6 novembre 2020
Non verranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il suddetto termine.
Per l’ammissione all’avviso gli aspiranti devono dichiarare nella domanda, redatta in carta semplice, secondo lo schema esemplificativo allegato al presente avviso (all. A), sotto la propria responsabilità, quali dichiarazioni sostitutive ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, il possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione all’avviso:
a) data, luogo di nascita, residenza e recapito telefonico;
b) di essere in possesso della cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi
vigenti, o della cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea;
c) di godere dei diritti civili e politici;
d) di non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
e) di non essere sottoposto a procedimenti penali;
f) di essere in possesso del titolo di studio richiesto, indicando la data e la sede presso la quale
è stato conseguito;
g) di essere in possesso del titolo di specializzazione in Psicoterapia;
h) di essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione degli Psicologi e degli
Psicoterapeuti;
i) di essere iscritto all’Ordine degli Psicologi nell’Albo A e nell’Elenco degli Psicoterapeuti;
j) di essere in possesso dell’esperienza e della capacità richieste dal bando;
k) di essere consapevoli che l’attribuzione dell’incarico non instaura alcun rapporto di lavoro
dipendente.
Gli aspiranti devono altresì indicare l’indirizzo presso il quale devono essere trasmesse tutte le
comunicazioni relative all’avviso; essi sono tenuti a comunicare tempestivamente ogni
cambiamento di indirizzo, I.Ri.Fo.R. ONLUS Toscana non assume alcuna
responsabilità nel caso di irreperibilità presso l’indirizzo comunicato.
 
Tutti i requisiti di ammissione all’avviso devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande di partecipazione.
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs. 30.6.2003, n. 196 e s.m.i., i dati forniti dai candidati saranno raccolti presso I.Ri.Fo.R. ONLUS Toscana per le finalità di gestione dell’avviso medesimo.
Alla domanda i candidati devono allegare i seguenti documenti:
a. Curriculum formativo e professionale in formato europeo, in carta semplice, datato e firmato;
b. Elenco dei documenti presentati: in carta semplice, in duplice copia;
c. Ogni altro titolo di merito che il candidato ritenga opportuno allegare ai fini della
valutazione.
d. dichiarazione sostitutiva  (all. B) per la valutazione dei servizi prestati e dei corsi frequentati.
 
Il possesso dei titoli di ammissione ed i titoli e servizi che il candidato ritenga opportuno far valere
agli effetti dell’ammissione e agli effetti dell’individuazione del candidato idoneo all’attribuzione
dell’incarico devono essere dichiarati mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di
notorietà e devono contenere tutti gli elementi necessari alla valutazione del titolo; l’omissione
anche di un solo elemento comporta la non valutazione del titolo autocertificato.
Non saranno valutati titoli e autocertificazioni presentati oltre il termine di scadenza del presente bando
 
L’esito della procedura sarà pubblicato sul sito dell’I.Ri.Fo.R. Onlus Toscana (app.mailvox.it/nl/pvnmc4/hixixz/hvan72u/uf/2/aHR0cDovL3d3dy5pcmlmb3J0b3NjYW5hLml0?_d=59R&_c=4c7d02fd)
 
Con la partecipazione all’avviso è implicita, da parte dei candidati, l’accettazione senza riserva di tutte le condizioni e clausole del presente avviso.
 
Per ulteriori informazioni, con particolare riguardo all’incarico, rivolgersi a:
I.Ri.Fo.R. ONLUS Toscana
Via Leonardo Fibonacci, n. 5
50131 – Firenze
Tel. 055-580523
e-mail: irifor@irifortoscana.it
 
L’Istituto garantisce parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro e per il trattamento sul lavoro, art. 57 D.Lgs. 165/2001.
 
L’Istituto si riserva la facoltà di prorogare, modificare, sospendere, od annullare il  presente avviso, dandone comunicazione agli interessati.
 
N.B.: Ai sensi dell’art. 15 del D.Lgs. n. 33/2013, il curriculum del candidato assegnatario dell’incarico sarà pubblicato sul sito Internet Aziendale in “Amministrazione Trasparente”.
Si invita, pertanto, ad evitare l’inserimento di dati personali quali, ad esempio, numero di
cellulare, indirizzo e-mail ecc..
 
 
 
 
(all. A)
Il/La sottoscritt ___________________________________________________________________
chiede di poter partecipare all’avviso pubblico per l’attribuzione di n. 1 incarico di collaborazione
esterna, per titoli e colloquio, a Psicologo esperto in età evolutiva, per lo svolgimento dell’attività
a favore del Centro Integrato per l’Educazione e la Riabilitazione Visiva “Carlo Monti” di Firenze
AOU Careggi – Firenze per la durata di 7 mesi
 
A tale scopo, sotto la propria responsabilità, consapevole delle sanzioni penali previste dall’art.
76 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, dichiara:
 
– di essere nat_ a ________________________________________________ il _______________;
 
– di avere la cittadinanza __________________________________________________________;
 
– di risiedere a ___________________________________________________________________
 
– via ___________________________________________________________________________;
 
– di godere dei diritti civili e politici;
 
– di non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano
l’applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi
iscritti nel casellario giudiziale;
 
– di non essere sottoposto a procedimenti penali;
 
– di essere in possesso del titolo di studio ______________________________________________
 
conseguito presso _________________________________________________________________
 
in data ______________;
 
– di essere in possesso del titolo di specializzazione in Psicoterapia;
 
– di essere iscritto all’Ordine degli Psicologi albo A e nell’Elenco degli Psicoterapeuti;
 
– di essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione degli Psicologi
e degli Psicoterapeuti (1);
 
– di essere in possesso delle seguenti esperienze _____________________________________
 
________________________________________________________________________________
 
________________________________________________________________________________
 
 
– di essere in possesso della seguente capacità ____________________________________
 
_______________________________________________________________________________;
 
– di essere consapevole che l’attribuzione dell’incarico non instaura alcun rapporto di lavoro
dipendente;
 
– che il domicilio presso il quale dovranno essere inviate le comunicazioni relative all’avviso è
 
________________________________________________________________________________
 
________________________________________________________________________________
 
____________________________________________________ (indicare anche il numero di
 
telefono).
 
Ai sensi del Regolamento UE 2016/679 e del D.Lgs. 30.6.2003, n. 196 e s.m.i., si autorizza il
       trattamento dei dati personali per le finalità di gestione dell’avviso e gli stessi potranno essere trattati   successivamente per tutti gli aspetti contabili amministrativi relativi all’incarico libero professionale.
 
 
Data ______________________ Firma_________________________
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
(all.B)
 
Facsimile
 
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA’
 
(Art. 46 e 47 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000)  L. 183 del 12.11.2011
 
 
Il/La sottoscritto/a ________________________________________________________________
 
(cognome) (nome)
 
Nat__ a ________________________________________________(_____) il ________________
luogo) (prov.)
 
residente a ________________________ (____) in Via _____________________________n
(luogo) (prov.) (indirizzo)
 
consapevole che in caso di dichiarazioni mendaci o non più rispondenti a verità e di formazione o
uso di atti falsi, si applicheranno le sanzioni penali richiamate dall’art. 76 del vigente Testo unico
delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa e che, ai
sensi dell’art. 75 del Testo unico citato decadrà dai benefici eventualmente conseguenti al
provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, sotto la sua personale
responsabilità
 
D I C H I A R A:
 
 – che le copie delle seguenti pubblicazioni e/o altri titoli, allegati, alla presente dichiarazione e di
 
seguito elencati, sono conformi agli originali __________________________________________
 
______________________________________________________________________________
 
______________________________________________________________________________
 
___________________________________________________ ;
 
– di aver partecipato ai seguenti eventi formativi (2):________________________________
 
______________________________________________________________________________
 
______________________________________________________________________________
 
______________________________________________________________________________
 
_________________________________________________________________;
 
 di aver prestato servizio presso i seguenti Enti Pubblici e/o privati (3):
 
________________________________________________________________________________
 
___________________________________________________________________________ ;
 
 
Il/la sottoscritto/a esprime il proprio consenso affinché i dati personali forniti possano essere trattati
nel rispetto del Regolamento UE 2016/679 e del Decreto Legislativo n. 196 del 30.06.2003 e s.m.i
(Codice in materia di protezione dei dati personali), per gli adempimenti connessi alla presente
procedura.
 
 
 
_______________________________
 
 (luogo, data)
 
 
 
 ________________________________
 
 IL DICHIARANTE
 
 
 
(Gli interessati devono allegare una copia non autenticata del proprio documento di riconoscimento in corso di validità).
 
Note per la compilazione:
 
1) Qualora l’interessato dichiari di avere conseguito titolo di studio, qualifiche, specializzazioni, abilitazioni, dovrà dichiarare anche data, luogo, istituto di conseguimento.
2) Qualora l’interessato dichiari la partecipazione a corsi, convegni, congressi o seminari, dovrà indicare l’oggetto degli stessi, la Società o Ente organizzatore, le date in cui si sono svolti, la durata, se il dichiarante vi ha partecipato in qualità di uditore o relatore e se era previsto un esame finale e l’eventuale acquisizione di ECM.
3) Qualora l’interessato dichiari di aver prestato servizio presso pubbliche amministrazioni, presso case di cura convenzionate o accreditate o presso privati, dovrà indicare: denominazione completa della pubblica amministrazione o della casa di cura o del privato presso cui ha prestato servizio, la qualifica rivestita, il periodo in cui ha prestato servizio (indicare la data di inizio e fine servizio), le eventuali interruzioni aspettative, congedi, ecc.) con indicazione dei periodi, la tipologia di rapporto di lavoro (libero-professionale, convenzionato o dipendente; in quest’ultimo caso indicare se si tratta di rapporto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, a tempo pieno a part-time). Qualora il servizio sia prestato presso aziende o enti del servizio sanitario nazionale, indicare se ricorrono le condizioni di cui all’ultimo comma dell’art. 46 del D.P.R. 761/1979, in presenza delle quali il punteggio di anzianità deve essere ridotto. In caso positivo, deve essere precisata la misura della riduzione del punteggio.
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] app.mailvox.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hixixz&_t=0258e31d