Archivi categoria: Ultime notizie

Notiziario UICI Firenze – Evento “Le notti di Cabiria” a casa Bossi a Novara – Estate 2021- Audiodescrizioni teatrali

*COMUNICATO N. 53*
*_Riceviamo e diffondiamo_*
Possibilità di acquisto di un pacchetto turistico completo su uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hyzah4/hvan72u/uf/8/aHR0cHM6Ly93d3cuY29nbml0b2Zvcm1zLmNvbS9BbHRvUGllbW9udGVUdXJpc21vL05vdmFyYUVzcGVyaWVuemFBbEJ1aW9UcmFOYXR1cmFDaWJvQ3VsdHVyYUVUZWF0cm8?_d=65R&_c=bb… [1]  composto da un’esperienza al buio nella natura organizzata dall’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Novara, una breve visita guidata a Casa Bossi, la cena Slow Food, lo spettacolo, a soli 25,00 euro per chi prenota entro il 30 giugno.
L’edizione 2021 delle Notti di Cabiria è organizzata in collaborazione con fondazione “Piemonte dal vivo” e il sostegno del Comune di Novara, della Provincia di Novara, della Banca Popolare di Novara, della “Fondazione Comunità Novarese onlus” e di “SCENA UNITA – per i lavoratori della Musica e dello Spettacolo”, un fondo privato gestito da Fondazione Cesvi in collaborazione con La Musica Che Gira e Music Innovation Hub.
Per info:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hyzah4/hvan72u/uf/9/aHR0cHM6Ly93d3cuY2FiaXJpYXRlYXRyby5jb20vbGUtbm90dGktZGktY2FiaXJpYS0yMDIx?_d=65R&_c=f383ce87 [2]
info@cabiriateatro.com [3]
cell. 393408434
PROGRAMMA COMPLETO degli spettacoli
LE NOTTI DI CABIRIA A CASA BOSSI
VENERDÌ 2 LUGLIO ORE 21:30
DOPODICHÉ STASERA MI BUTTO
di Generazione Disagio. Di e con Graziano Sirressi, Enrico Pittaluga, Luca Mammoli, Andrea Panigatti. Spettacolo che affronta in maniera ironica, graffiante e provocatoria la difficile situazione della generazione che si affaccia al mondo del lavoro.
VENERDÌ 9 LUGLIO. ORE 21:30
I MERCANTI DI LIQUORE
Concerto e parole
Il ritorno dopo dieci anni del gruppo lombardo. Lorenzo Monguzzi, Piero Mucilli, che a metà degli anni Novanta avevano dato vita ai “Mercanti di liquore”, formazione leggendaria della musica indipendente italiana, ritornano insieme dopo dieci anni di pausa, con Alex De Simone (Circo Abusivo).
VENERDÌ 16 LUGLIO ORE 21:30
UN PIANETA CI VUOLE
di Mulino ad Arte. Di e con Ugo Dighero e Daniele Ronco. Spettacolo ad impatto ambientale zero dove il pubblico dovrà pedalare su speciali biciclette collegate ad un generatore per alimentare gli impianti di luce e audio. Sostenibilità e impatto ambientale al centro di questo particolarissimo spettacolo.
VENERDÌ 23 LUGLIO ORE 21:30
FARSI FUORI
Con Luisa Merloni e Marco Quaglia. Voce Alessandra Di Lernia. Testo e regia Luisa Merloni. Farsi fuori, spettacolo comico, nasce da una semplice domanda: siamo la prima generazione che sceglie davvero se essere madre o no? Come si arriva a questa scelta? Ce lo racconteranno, in maniera ironica e dissacrante, Luisa Merloni, Maria post moderna, e Marco Quaglia, un arcangelo Gabriele divertentissimo.
VENERDÌ 3 SETTEMBRE ORE 18:00/19:00/20:00/21:00
PSYCHE´
Tratto dai racconti di D.H. Lawrence di Collettivo Ensemble. Adattamento e regia Gerlando Marco Orlando. Con Silvia Giraldo, Daniele Bacci, Francesco Pizzeghello, Giorgio Lazzara, Gerlando Marco Orlando, Rachele Leotta. Spettacolo itinerante al piano terra di Casa Bossi. I temi del percorso saranno la violenza di genere e l’empowerment femminile. In parte, esito di un contest pubblico.
VENERDÌ 10 SETTEMBRE ORE 21:00
IN MACCHINA
Di Cabiria Teatro. Regia di Enrico Petronio, con Mariano Arenella e Elena Ferrari.
Un uomo, una donna, un’auto e la loro ultima notte da amanti. Un drive in al contrario dove il pubblico è costretto a spiare gli attori dai finestrini dell’auto. Lo spettacolo di Cabiria Teatro ritorna in una versione inedita con musica dal vivo e una nuova veste anni ‘70.
VENERDÌ 17 SETTEMBRE ORE 21:00
LA BANCA DEI SOGNI
Di Domesticalchimia, Con Laura Serena, Davide Pachera, Federica Furlani. Regia Francesca Merli. Un laboratorio di comunità che coinvolgerà i novaresi e i loro sogni con lo scopo di raccogliere, tramite interviste, un quadro della città a partire dal mondo onirico. Le storie più significative sono portate in scena con la partecipazione stessa di coloro che desiderano condividerle e dagli straordinari attori di Domesticalchimia che tornano alle Notti di Cabiria, dopo il successo di Una classica storia d’amore eterosessuale.
PROGRAMMA COMPLETO della Rassegna per Bambini di Teatro/circo/Musica a Casa Bossi
EVVIVA!
GIOVEDÌ 1° LUGLIO ORE 9:30 E 11:00
LE STREGHE.
Di Roald Dahal. Regia Manuel Renga. Con Sara Dho e Roberto Dibitonto. Produzione Chronos3. “Streghe” è una storia meravigliosa, dolce, divertente, avventurosa, amara, importante perché parla dei bambini, delle loro paure ma anche di tutti noi, e delle streghe che dobbiamo affrontare ogni giorno. Parla anche di diversità e di come essa sia una forza, una risorsa.
GIOVEDÌ 8 LUGLIO ORE 9:30 E 11:00
LA BOTTEGA FANTASTICA
Regia, arrangiamento e allestimento: Alessandro Ferrara attore, mimo, marionettista accompagnato dalla pianista concertista: Antonietta Incardona.
Da una cesta pronta per essere spedita, una marionetta si muove e dichiara il suo amore alla compagna-ballerina. In questa semplice storia, riverbera tutta la sapienza musicale di Rossini.
GIOVEDÌ 15 LUGLIO ORE 9:30 E 11:00
L’ASINO D’ORO
Commedia dell’arte. Compagnia Atelier teatro (Mi). Testo e regia di da Ruggero Caverni, con la consulenza di Carlo Boso, Musiche dal vivo: Stefano Gerace. Con Francesco Arioli, Ruggero Caverni, Giulia Castelli, Stefano Gerace e Giulia Salis. Assisteremo alla favola di Amore e Psiche e parleremo con la luna, grazie alla quale potremo finalmente liberare Lucio dall’incantesimo che l’ha ridotto un asino.
GIOVEDÌ 22 LUGLIO ORE 9:30 E 11:00
IL SIGNOR NESSUNO
Regia e con Enzo Valeri Peruta. La pulce Teatro.
Ispirato all’Odissea e alla figura di Ulisse. Un bambino alle prese con il difficile compito di riassumere l’Odissea, si trova coinvolto in una fantastica avventura, fra giganti, eroi, mostri, streghe e sirene. Un’occasione per riscoprire una straordinaria vicenda di passione e di coraggio, una storia adatta a tutti, scritta quasi tremila anni fa ma ancora coinvolgente e attuale.
DOMENICA 5 SETTEMBRE ORE 17:30
FISH AND BUBBLES
Di e con Michele Cafaggi. Regia di Ted Luminarc.
Uno spettacolo fatto di teatro, magia e soprattutto di bolle. Un Pescatore della domenica è perseguitato da una nuvoletta dispettosa che lo innaffia ovunque vada. Ma non c’è nulla da temere lui non si dispera, lui è fatto di sapone e i suoi pensieri sono bollicine colorate e per lui la pioggia è una ghiotta occasione per mostrare i suoi giochi preferiti!
+ LABORATORIO di teatro-circo-danza creativa per bambini “CIRCONDIAMOCI DI MOVIMENTO” a cura di Aura Manganaro dalle 14:30/16:00 a Casa Bossi. COSTO 10 EURO, PRENOTAZIONI INFO@CABIRIATEATRO.COM [4].
DOMENICA 12 SETTEMBRE ORE 17:30
KALINKA
Uno spettacolo che, attraverso il clown musicale, esplora la storia di una coppia di artisti ben assortita che ha del Felliniano: lui, Mascherpa, è uno sgangherato impresario-presentatore-spalla, lei, Maila Zirovna, è una non meno pasticciona primadonna venuta-scappata-scacciata, vai a capire, dalla grande tradizione circense della Russia sovietica. In KALINKA la musica dal vivo si intreccia con gags, tormentoni, acrobazie aeree e giocolerie.
+ LABORATORIO di CIRCO/TEATRO per bambini “EVVIVA IL CIRCO” a cura di Marco Migliavacca dalle 14:30/16:00 a Casa Bossi, COSTO 10 EURO, PRENOTAZIONI INFO@CABIRIATEATRO.COM [5].
DOMENICA 19 SETTEMBRE ORE 17:30
IL GIROVAGO. Alias il mio viaggio Di e con Sacha Trapletti.
Liberamente tratto dal Giro del Mondo in 80 giorni di Jules Verne, rappresenta il primo spettacolo diversamente teatrale di Sacha Trapletti che rielabora il conosciutissimo testo in un’avventura vissuta in prima persona nella prospettiva di uno o più personaggi di quel tempo. Più che tra il mondo però si GiroVaga tra le persone, le usanze e i costumi, che si incontrano nei modi più bizzarri e stravaganti.
+ LABORATORIO di teatro per bambini “VIAGGIA CON ME” a cura di Sacha Trapletti dalle 14:30/16:00 a Casa Bossi, COSTO 10 EURO, PRENOTAZIONI INFO@CABIRIATEATRO.COM [6].
* * * * *
      Vive cordialità e buon divertimento.
                                                                                   *Mario Barbuto* – Presidente Nazionale
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [7]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hyzah4/hvan72u/uf/10/aHR0cHM6Ly93d3cuY29nbml0b2Zvcm1zLmNvbS9BbHRvUGllbW9udGVUdXJpc21vL05vdmFyYUVzcGVyaWVuemFBbEJ1aW9UcmFOYXR1cmFDaWJvQ3VsdHVyYUVUZWF0cm8?_d=65R&_c=e… [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hyzah4/hvan72u/uf/11/aHR0cHM6Ly93d3cuY2FiaXJpYXRlYXRyby5jb20vbGUtbm90dGktZGktY2FiaXJpYS0yMDIx?_d=65R&_c=158d1810 [3] mailto:info@cabiriateatro.com [4] mailto:INFO@CABIRIATEATRO.COM [5] mailto:INFO@CABIRIATEATRO.COM [6] mailto:INFO@CABIRIATEATRO.COM [7] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hyzah4&_t=ae928ce1

Notiziario UICI Firenze – Chiusura Uffici 24 e 25 Giugno 2021

Cari soci,
in occasione della festività di San Giovanni, i nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico nelle giornate di:
giovedì 24 e venerdì 25 giugno
Gli uffici riapriranno nei consueti orari nella giornata di lunedì 28 giugno.
Per eventuali emergenze, potete contattare il numero di servizio del Presidente (335-402558)
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qyx7gh&_t=19510bd7

Notiziario UICI Firenze – Rappresentanti Comitati UICI Firenze

Cari soci,
vi comunichiamo di seguito i nominativi dei rappresentanti dei comitati associativi attualmente in funzione:
Rappresentante Centralinisti: Cini Nabila 
Rappresentante Fisioterapisti: Del Canto Antonio 
Rappresentante Giovani: Mereu Alessia 
Rappresentante Genitori: Secchi Silvia
I soci interessati ad entrare in contatto con i referenti, possono chiamare il numero 055-580319 o scrivere all’indirizzo mail uicfi@uiciechi.it
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yl75ww&_t=ded637ad

Notiziario UICI Firenze – Consiglio Sezione Territoriale – Lunedì 14 Giugno ore 15 su Zoom

Cari soci,
vi informiamo che lunedì 14 giugno, a partire dalle ore 15 si terrà il Consiglio della sezione territoriale. I soci interessati all’ascolto possono collegarsi con la piattaforma Zoom con le seguenti modalità, cliccando sul link con la preghiera di tenere il microfono silenziato e di gestire lo stesso in autonomia:
Entra nella riunione in Zoom
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hfxkwl/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTEwNDgxMzc3NjI?_d=658&_c=87ba1dca [1]
ID riunione: 910 4813 7762
Un tocco su dispositivo mobile
+390200667245,,91048137762# Italia
+3902124128823,,91048137762# Italia
Componi in base alla tua posizione
        +39 020 066 7245 Italia
        +39 021 241 28 823 Italia
        +39 069 480 6488 Italia
ID riunione: 910 4813 7762
Trova il tuo numero locale: uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hfxkwl/hvan72u/uf/5/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL3UvYWJiZXM5QjZjeg?_d=658&_c=0e2224e8 [2]
Qui di seguito l’ordine del giorno della riunione:
1 – APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE 
2 – COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE
3 – ESAME DOMANDE PERVENUTE
4-  RATIFICA DELIBERE D’URGENZA
5- LAVORI PENSIONATI FEMMINILI VIA L. FIBONACCI 11– STATO DELL’ARTE
6- RINNOVO COMODATO D’USO SPAZI VIA ANTONIO COCCHI 17 – COMUNICAZIONI E DETERMINAZIONI
7-  AMMINISTRAZIONE – DETERMINAZIONI
8-  I.RI.FO.R FIRENZE – COMUNICAZIONI
9 – CIRCOLO BARAGLI – COMUNICAZIONI
10 – VARIE ED EVENTUALI
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hfxkwl/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL2ovOTEwNDgxMzc3NjI?_d=658&_c=a3b27405 [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hfxkwl/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly96b29tLnVzL3UvYWJiZXM5QjZjeg?_d=658&_c=7bb3f1ab [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hfxkwl&_t=b937e555

Notiziario UICI Firenze – Proposta di partecipazione ad una ricerca online della scuola IMT Alti Studi Lucca

Cari soci,
se vi è giunto questo messaggio è perché vorremmo chiedervi la disponibilità a dedicare un po’ del vostro tempo per partecipare a una ricerca scientifica del MoMilab il gruppo di Neuroscienze della Scuola IMT Alti Studi Lucca.
Lo studio è volto ad indagare il fenomeno del “motion sickness”, ossia la sensazione di nausea correlata all’utilizzo di diversi mezzi di trasporto.
Vi chiediamo di compilare un semplice questionario online. Il questionario sarà diviso in due sezioni, la sezione A riguarda l’esperienza relativa alla vostra infanzia, fino ai 12 anni; la sezione B riguarda l’esperienza relativa agli ultimi 10 anni. Sarà richiesto di dare un giudizio relativo alla frequenza con cui si è viaggiato su specifici mezzi di trasporto e con cui ci si è trovati in specifici contesti. Successivamente, sarà richiesto di dare un giudizio relativo alla frequenza, su una scala a 5 punti (Mai – Sempre), riguardo alla sensazione di nausea provata e riguardo all’aver vomitato. Nel questionario troverete di nuovo comunque tutte le istruzioni.
Alla fine di questo messaggio troverete il link al questionario, la compilazione del questionario richiede al massimo 20 minuti, potete fare delle pause mentre compilate il questionario, il completamento del questionario sarebbe per noi fondamentale.
Una volta selezionato il link si aprirà nel browser la prima pagina del questionario, con l’informativa per la privacy da leggere ed eventualmente accettare se decidete di partecipare all’esperimento e al trattamento dei dati. Una volta accettata l’informativa, vi saranno richieste alcune domande su informazioni personali (come età, scolarizzazione e lingua madre). Ovviamente il questionario è del tutto anonimo! Tuttavia, raccogliamo alcuni dati per controllare le variabili demografiche dei partecipanti e alcune informazioni sulla cecità (se congenita o acquisita nel corso della vita) e/o disturbo del campo visivo (Es. Disturbi del campo visivo centrale o periferico).
A questo punto si potrà accedere all’esperimento vero e proprio: troverete di nuovo le istruzioni per completare l’esperimento e poi una lista di domande a cui rispondere.
Link al questionario: https://uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/y0xygx/hvan72u/uf/4/aHR0cHM6Ly9pdC5zdXJ2ZXltb25rZXkuY29tL3IvSFhRUUc5WA?_d=657&_c=50465f93 [1]
Qualora lo preferiate, possiamo anche compilare noi il questionario e farvi le domande al telefono. Se preferite questa modalità contattate il dott. Castellani a questo indirizzo: nicolo.castellani@imtlucca.it [2] o al numero di telefono 393 5683937
Grazie ancora per partecipare alle nostre ricerche. Il vostro aiuto è per noi indispensabile.
Dott. Nicolò Castellani e Dott. Davide Bottari
Scuola IMT Alti Studi Lucca
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] it.surveymonkey.com/r/HXQQG9X#TRACK [2] mailto:nicolo.castellani@imtlucca.it [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=y0xygx&_t=4f7ef383