Archivi categoria: Ultime notizie

Notiziario UICI Firenze – Libro Parlato – Novità Catalogo Luglio 2021

Cari soci,
vi inoltriamo l’elenco delle novità pubblicate nel mese di luglio 2021 sul catalogo del Libro Parlato:
AA. VV.
LE PIU’ BELLE STORIE SUI CANI
ACCINELLI GIANUMBERTO
MIO NONNO ERA UNA SCIMMIA
ACCORSI BUTTINI ELENA
LA SCIENZA DEI CAPELLI
ACHAAN CHAH
IL SAPORE DELLA LIBERTA’
AEHAM AHMAD
IL PIANISTA DI YARMOUK
ALLENDE ISABEL
OLTRE L’INVERNO
ALLENDE ISABEL
PER PAULA LETTERE DAL MONDO
ANDREA DUSIO
16° LIBRO DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – PAOLINA BONAPARTE
ARPAIA BRUNO
PRIMA DELLA BATTAGLIA
AVANZI PAOLO
UNA DOMENICA NOTTE IN VIA DELLA PACE AL N. 53
AYELET GUNDAR-GOSHEN
SVEGLIARE I LEONI
BANNALEC JEAN-LUC
INTRIGO BRETONE
BANVILLE JOHN
LA MUSICA SEGRETA
BANVILLE JOHN
FALSE PISTE
BANVILLE JOHN
DELITTO D’INVERNO
BARBERY MURIEL
UNA ROSA SOLA
BARDOLLA ALFIO
RICCO PRIMA DELLE 8
BARUCCO ROBERTO
GIANNI “QUASINEVE” E ALTRE STORIE DI MONTAGNE, UOMINI E CANI
BASSO ALICE
UNA MAMMA IMPERFETTA
BAUM FRANK
IL MAGO DI OZ
BEATON M.C.
26° LIBRO DELLA SERIE DI AGATHA RAISIN – AGATHA RAISIN. LA PSICOLOGA IMPICCIONA
BLISS DOMINIC
ERNO EGRI ERBSTEIN
BOLL HEINRICH
L’ONORE PERDUTO DI KATARINA BLUN
BOMANN CORINA
LA PROMESSA DI SOLVEIG
BOMANN CORINA
IL SEGRETO DI MATHILDA
BRACHT MARY LYNN
FIGLIE DEL MARE
BRADLEY ALAN
UN POSTO INTIMO E BELLO
BRIAN SELZNICK
LA STANZA DELLE MERAVIGLIE
BROTTO FRANCESCA
E VISSERO QUASI TUTTI
BRUCE COLIN
SHERLOCK HOLMES E I MISTERI DELLA SCIENZA
BRUDER JESSICA
NOMADLAND
BUSSI MICHEL
MAI DIMENTICARE
CANFORA LUCIANO
FERMARE L’ODIO
CASADIO ANDREA
L’IMPERO DEL CIBO
CEES NOTEBOOM
CERCHI INFINITI
CELI LIA
SUONALA ANCORA, COZZETTA
CERCAS JAVIER
TERRA ALTA
CHOI SUSAN
ESERCIZI DI FIDUCIA
CHRISTIE AGATHA
POIROT E LA SALMA
CHRISTIE AGATHA
LA DOMATRICE
CHRISTIE AGATHA
POIROT NON SBAGLIA
CIMPANELLI ROBERTO
LA PAZIENZA DEL DIAVOLO
CIONI DI CARO
DONNE NEL SESSANTOTTO
COE JONATHAN
QUESTA NOTTE MI HA APERTO GLI OCCHI
COE JONATHAN
IO E MR WILDER
COLELLA GAETANO
STORIE DI CRETA
COLLU DANIELA
UN MINUTO D’ARTE
CORONA MAURO
L’ULTIMO SORSO
CORRADIN ROBERTA
LA REPUBBLICA DEL MAIALE
CORRADINI MARIO
LUCI NELLA SHOAH
D’ADAMO FRANCESCO
MILLE PEZZI AL GIORNO
D’ORAZIO COSTANTINO
RAFFAELLO SEGRETO
DAHL ROALD
JAMES E LA PESCA GIGANTE
DALLORSO ELENA – NICCHIARELLI FRANCESCO
SIGNORAMIA
DE VIGAN DELPHINE
LE GRATITUDINI
DEL BOCA LORENZO
MALEDETTA GUERRA
DELL’ACQUA CRISTINA
UNA SPA PER L’ANIMA
DI MEO ALESSANDRO
UN SORRISO PER OGNI LACRIMA…
DI PAOLO PAOLO
SVEGLIARSI NEGLI ANNI VENTI
EDWARD ENFIELD
IRLANDA GENTILE
FIANO EMANUELE
IL PROFUMO DI MIO PADRE
FOLADOR MASSIMO – BUFFON GIUSEPPE
VERSO UN’ECONOMIA INTEGRALE
FRANCHINI VITO
IL PREDATORE DI ANIME
FUKUYAMA FRANCIS
IDENTITA’
GAGGERO ELEONORA
SUL PIU’ BELLO
GARGIOLI CLAUDIO
IL MONDO STA TUTTO IN CUCINA
GAZZOLA ALESSIA
UN TE’ A CHAVERTON HOUSE
GLUCK LOUISE
ARARAT
GREEN CASS
L’AMICA SBAGLIATA
GRIMM JAKOB – GRIMM WILHELM
POLLICINO
GROSSMAN VASILIJ
L’INFERNO DI TREBLINKA
GUCCINI FRANCESCO – MACCHIAVELLI LORIANO
CHE COSA SA MINOSSE
GUGLIELMONI LUIGI
NON AVERE PAURA!
HACHETTE
15° LIBRO DELLA COLLANA DONNE STRAORDINARIE – AMELIA EARHART
HACHETTE
24° LIBRO DELLA COLLANA DONNE STRAORDINARIE – ADA LOVELACE
HACHETTE
36° LIBRO DELLA COLLANA DONNE STRAORDINARIE – DIAN FOSSEY
HACHETTE
13° LIBRO DELLA COLLANA DONNE STRAORDINARIE – SIMONE DE BEAUVOIR
HACHETTE
14° LIBRO DELLA COLLANA DONNE STRAORDINARIE – MARIE CURIE
HACHETTE
47° LIBRO DELLA COLLANA DONNE STRAORDINARIE – CLEOPATRA
HACHETTE
7° LIBRO DELLA COLLANA DONNE STRAORDINARIE – AGATHA CHRISTIE
HACHETTE
39° LIBRO DELLA COLLANA DONNE STRAORDINARIE – BERTHA VON SUTTNER
HACHETTE
6° LIBRO DELLA COLLANA DONNE STRAORDINARIE – COCO CHANEL
HACHETTE
57° LIBRO DELLA COLLANA DONNE STRAORDINARIE – BEATRIX POTTER
HACHETTE
26° LIBRO DELLA COLLANA DONNE STRAORDINARIE – ASTRID LINDGREN
HACHETTE
GIOVANNA D’ARCO
HACHETTE
59° LIBRO DELLA COLLANA DONNE STRAORDINARIE – GERTRUDE BELL
HACHETTE
11° LIBRO DELLA COLLANA DONNE STRAORDINARIE – ARTEMISIA GENTILESCHI
HACHETTE
32° LIBRO DELLA COLLANA DONNE STRAORDINARIE – ANNA PAVLOVA
HACHETTE
60° LIBRO DELLA COLLANA DONNE STRAORDINARIE – GEORGIA O’KEEFFE
HACHETTE
1° LIBRO DELLA COLLANA DONNE STRAORDINARIE – FRIDA KAHLO
HACHETTE
4° LIBRO DELLA COLLANA DONNE STRAORDINARIE – ANNA FRANK
HACHETTE
50° LIBRO DELLA COLLANA DONNE STRAORDINARIE – ELLA FITZGERALD
HACHETTE
34° LIBRO DELLA COLLANA DONNE STRAORDINARIE – ELISABETTA I
HACHETTE
21° LIBRO DELLA COLLANA DONNE STRAORDINARIE – ELEANOR ROOSVELT
HANDKE PETER
L’ASSENZA
HERMAN OLDENBERG
BUDDHA L’INDIA E IL BUDDHISMO
HILDRUN COVI
PUFF FOLLETTO BURLONE
ISHIGURO KAZUO
IL GIGANTE SEPOLTO
JAMES DASHNER
IL LABIRINTO – MAZE RUNNER (VOL. 1)
JILL TOMLINSON
IL GUFO CHE AVEVA PAURA DEL BUIO
JORDI SIERRA I FABRA
KAFKA E LA BAMBOLA VIAGGIATRICE
KAJSA INGEMARSSON
E’ LA VITA, STELLA! (AMATORIALE ROMA)
KAN,DJARAH
LADRI DI DENTI
KAWAKAMI MIEKO
SENI E UOVA
KAZANTZAKIS NIKOS
ODISSEA – PARTE 1
KAZANTZAKIS NIKOS
ODISSEA – PARTE 2
KELLY JONES
LA DONNA CHE ASCOLTAVA I COLORI
KEMPOWSKI WALTER
TUTTO PER NULLA
KENDI IBRAM X.
COME ESSERE ANTIRAZZISTA
KNAUSGARD KARL OVE
IN PRIMAVERA
KOPPEN EDLEF
BOLLETTINO DI GUERRA
LE FANU JOSEPH SHERIDAN
UN OSCURO SCRUTARE
LE JOLY EDWARD
MADRE TERESA E LE MISSIONARIE DELLA CARITA’
LEAVITT DAVID
BALLO DI FAMIGLIA
LEPRINCE PIERRE-YVES
IL TACCUINO PERDUTO
LEVY MARC
QUELLO CHE NON CI SIAMO DETTI
LILIN NICOLAI
SPY STORY LOVE STORY
LORENZI FRANCESCO
LA STRADA DEL SOLE
MACARIO PATRIZIA MARIA
IO CONVIVO CON UN LUPU’S
MACKAY MALCOLM
TRILOGIA DI GLASGOW – PARTE 1
MACKAY MALCOLM
TRILOGIA DI GLASGOW – PARTE 2
MALAGUTI PAOLO
SE L’ACQUA RIDE
MALVALDI MARCO
IL BORGHESE PELLEGRINO
MANFREDI VALERIO MASSIMO
ARCHANES
MANTEL HILARY
UN ESPERIMENTO D’AMORE
MARAINI DACIA
LA SCUOLA CI SALVERA’
MARCHESINI GOBETTI ADA
STORIA DEL GALLO SEBASTIANO OVVEROSIA IL TREDICESIMO UOVO
MARIE-CLIE AGNANT
IL LIBRO DI EMMA
MARTINEZ GUILLERMO
I DELITTI DI ALICE
MASELLA MARIA – BALLACCHINO ROCCO
MATEMATICHE CERTEZZE
MASINI BEATRICE – MONTANARI DONATA
LA CASA CON TANTE FINESTRE
MASINI BEATRICE – ZANI MONICA
IO NON MI SEPARO
MAURIAC FRANçOIS
THERESE DESQUEYROUX
MAURO MERCATANTI
26° LIBRO DELLA COLLANA GRANDI DONNE DELLA STORIA – EVITA PERON
MAYLIS DE KERANGAL
RIPARARE I VIVENTI
MCCALL SMITH ALEXANDER
PRECIOUS RAMOTSWE, DETECTIVE
MCCOY SARAH
LA FIGLIA DEI RICORDI
MERNISSI FATIMA
LA TERRAZZA PROIBITA
MEYERSON AMY
LA LIBRERIA DEL TEMPO ANDATO
MILANOVIC BRANKO
CAPITALISMO CONTRO CAPITALISMO
MONTASSER THOMAS
LA LIBRERIA DI ZIA CHARLOTTE
MORELLI LAURA
IL RITRATTO NOTTURNO
MORLUPI FRANCOIS
COME DELFINI TRA PESCECANI
MORTIMER JOHN
RUMPOLE PER LA DIFESA
MORVILLO CANDIDA – VESPA BRUNO
PERCHE’ L’ITALIA DIVENTO’ FASCISTA
MUGHINI GIAMPIERO
NUOVO DIZIONARIO SENTIMENTALE
NESPOLI PAOLO
FARSI SPAZIO
NORI PAOLO
SANGUINA ANCORA
NORTH ALEX
L’UOMO DEI SUSSURRI
O’HARA JOHN
LA LOCANDA DEL CONTADINO
OBAMA BARACK
UNA TERRA PROMESSA – PARTE 2
OBAMA BARACK
UNA TERRA PROMESSA – PARTE 1
OLIVA MARILU’
L’ODISSEA
ORTEGA Y GASSET JOSE’
LA MISSIONE DELL’UNIVERSITA’
OWENS DELIA
LA RAGAZZA DELLA PALUDE
PALIN MICHAEL
IL MISTERO DELL’EREBUS
PARIANI LAURA
IL PIATTO DELL’ANGELO
PARIS GIANCARLO
LUCIANO BOTTAN
POGGI DANIELA
RICORDAMI!
PROULX ANNIE
AVVISO AI NAVIGANTI
RANDOW JANA – SPECIALE ALESSANDRO
MARIO DRAGHI L’ARTEFICE
REID TAYLOR JENKINS
DAISY JONES & THE SIX
RICCI EMILIANO
LA FISICA IN CASA
RICE ANNE
L’ORA DELLE STREGHE – PARTE 2
RICE ANNE
L’ORA DELLE STREGHE – PARTE 1
RIGOSI GIAMPIERO
CIAO VITA
RIZZA SANDRA
UNA RAGAZZA CONTRO LA MAFIA
RODARI GIANNI
LE AVVENTURE DI CIPOLLINO
RUMIZ PAOLO
IL BENE OSTINATO
SARCINA FRANCESCO
NEL MEZZO
SAVIOLI SARAH
GLI INSOSPETTABILI
SCHLINK BERNHARD
DONNA SULLE SCALE
SCHMITT ERIC-EMMANUEL
DIARIO DI UN AMORE PERDUTO
SCIOLLA GIANNI CARLO
STUDIARE L’ARTE
SELO MARIA ROSARIA
L’ALBERO DI MANDARINI
SERGE MARQUIS
IL GIORNO IN CUI HO IMPARATO A VOLERMI BENE
SEVERINO EMANUELE
TESTIMONIANDO IL DESTINO
SHIBLI ADANYA
UN DETTAGLIO MINORE
SIMENON GEORGES
MAIGRET E L’OSTERIA DEI DUE SOLDI
SIMENON GEORGES
LE PERSIANE VERDI
SINEK SIMON
IL GIOCO INFINITO
SONCINI GUIA
L’ERA DELLA SUSCETTIBILITA’
TEILHARD DE CHARDIN PIERRE
L’AMBIENTE DIVINO
TELLER JANNE
IMMAGINA DI ESSERE IN GUERRA
TESTA RENATO
LA MALAFEDE – PARTE 1
TESTA RENATO
LA MALAFEDE – PARTE 2
THAYIL JEET
NARCOPOLIS
THORPE RUFI
LA NOSTRA FURIOSA AMICIZIA
TORDAY PAUL
L’IRRESISTIBILE EREDITA’ DI WILBERFORCE
TREVI EMANUELE
DUE VITE
TROVATO SARO
PERCHE’ DICIAMO COSI’
TURATI ALESSANDRO
LE 13 COSE
TWAIN MARK
RACCONTO DI UN CAVALLO
TYLER ANNE
UN RAGAZZO SULLA SOGLIA
VAGHI IVAN
NESSUN VIETCONG MI HA MAI CHIAMATO NEGRO
VALERI FRANCA
LA STANZA DEI GATTI
VAN LOON PAUL
IMPROVVISAMENTE HO AVUTO GLI OCCHI AZZURRI
VERDONE CARLO
LA CAREZZA DELLA MEMORIA
VERONESI SANDRO
SOTTO IL SOLE AI CAMPI ELISI
VESPA BRUNO
QUIRINALE
VISITILLI GIANCARLO
E LA FELICITA’, PROF?
VITALE SERENA
IL DEFUNTO ODIAVA I PETTEGOLEZZI
WEIL SIMONE
LA PERSONA E IL SACRO
WINFREY OPRAH
TUTTO CIO’ CHE CONTA
WOLF CHRISTA
CHE COSA RESTA
YEHOSHUA ABRAHAM
LE NOZZE DI GALIA DI FRONTE AI BOSCHI
 

Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=xl7v4l&_t=20b8cecb

Notiziario UICI Firenze – Escursioni in barca a vela

Cari soci,
la nostra sezione, grazie all’interessamento del colonnello Fabrizio Monacci, presidente della sezione di Livorno della Lega Navale Italiana, sta organizzando una serie di escursioni in barca a vela che si terranno nel prossimo mese di agosto a Livorno.
Per tutte le informazioni e dettagli organizzativi, potete contattare fn da subito, il Presidente, Niccolò Zeppi al numero 335-402558 o all’indirizzo di posta elettronica niccozeppi@alice.it
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=q5cwmx&_t=9309b403

Notiziario UICI Firenze – “Sotto gamba game” – San Vincenzo (LI) 17-19 settembre 2021

Cari soci
vi segnaliamo la manifestazione realizzata dalla Associazione TOSCANA DISABILI SPORT ONLUS – Livorno in collaborazione con il Consiglio Regionale Toscano dell’Unione che si terrà dal 17 al 19 settembre all’interno della struttura Wellness Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo Livorno, in un contesto di relax e convivialità all’insegna del confronto, dell’integrazione e del superamento delle barriere, attraverso lo sport ed il divertimento.
Il 1° giorno vedrà tavole rotonde sui temi ausili, nuove tecnologie e turismo accessibile, mentre nelle altre 2 giornate si potranno ricevere info sui vari sport, praticarli seguiti da istruttori specifici ma anche conoscere e provare i più innovativi ausili utili per la vita quotidiana.
E’ possibile partecipare presentandosi presso la struttura nei giorni della manifestazione o soggiornarvi al costo di € 40,00 a persona a notte che comprende il trattamento in B&B, la cena del sabato offerta dall’organizzazione e la T-shirt dell’evento.
Per prenotare il soggiorno basta contattare uno degli alberghi convenzionati, qui di seguito riportati, e compilare successivamente il modulo di iscrizione all’evento al seguente link:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hiczwd/hvan72u/uf/6/aHR0cHM6Ly9kb2NzLmdvb2dsZS5jb20vZm9ybXMvZC9lLzFGQUlwUUxTZko1V0ZIXzhqUzdmaU9aUGhZYjlwbV82UThUQTU4Z3lWWjZuYWtiT082X3FiRHlnL3ZpZXdmb3Jt?_d=66M&_c=a… [1]
Per camere accessibili, è indispensabile invece contattare Alessandro Ferretti (cell. 347/7040455 o solo whatsapp al 347/3623371).
Per provare gli ausili visivi non è necessaria la prenotazione mentre lo è per gli ausili per la mobilità per i quali è indispensabile compilare il modulo al seguente link:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hiczwd/hvan72u/uf/7/aHR0cHM6Ly93d3cub3R0b2JvY2suaXQvbmV3cy9uZXdzLWRldGFpbC1wYWdlXzkzNjk2Lmh0bWw?_d=66M&_c=902f5a9d [2]
Tutte le info al sito:
uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hiczwd/hvan72u/uf/8/aHR0cHM6Ly9zaXRlcy5nb29nbGUuY29tL3ZpZXcvc290dG9nYW1iYWdhbWUvaG9tZQ?_d=66M&_c=babc399d [3]
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare il componente della direzione regionale dell’Unione Ciechi ed Ipovedenti, Fabio Andrei (cell. 3355602200) e la Presidente della Sezione Territoriale di Lucca Silvia Chelazzi (cell. 3397173251).
Strutture convenzionate:
1) Riva degli Etruschi: SOLO camere triple o quadruple. Prenotazione al 0565/7199
1) Garden Toscana Resort: prenotazione via mail a mice2@gardentoscanaresort.com [4]
1) RESIDENCE SANTA COSTANZA: prenotazione al 0565/851292
1) Poggio all’agnello: prenotazione al 0565/29618 con codice  “15686”
Nei giorni della manifestazione, tali strutture riserveranno ai partecipanti il prezzo speciale di €40 a notte a persona in trattamento B&B in camera doppia, tripla o quadrupla; per camere uso singolo, trattamenti diversi ( mezza pensione o pensione completa) ed eventuali prolungamenti del soggiorno, contattare direttamente la struttura desiderata.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [5]

[1] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hiczwd/hvan72u/uf/9/aHR0cHM6Ly9kb2NzLmdvb2dsZS5jb20vZm9ybXMvZC9lLzFGQUlwUUxTZko1V0ZIXzhqUzdmaU9aUGhZYjlwbV82UThUQTU4Z3lWWjZuYWtiT082X3FiRHlnL3ZpZXdmb3Jt?_d=66M&_c=e… [2] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hiczwd/hvan72u/uf/10/aHR0cHM6Ly93d3cub3R0b2JvY2suaXQvbmV3cy9uZXdzLWRldGFpbC1wYWdlXzkzNjk2Lmh0bWw?_d=66M&_c=594827f5 [3] uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/hiczwd/hvan72u/uf/11/aHR0cHM6Ly9zaXRlcy5nb29nbGUuY29tL3ZpZXcvc290dG9nYW1iYWdhbWUvaG9tZQ?_d=66M&_c=3208739f [4] mailto:mice2@gardentoscanaresort.com [5] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hiczwd&_t=462d2f97

Notiziario UICI Firenze – Progetto “Esploriamo il Mare”

Cari soci,
vi presentiamo il Progetto: ESPLORIAMO IL MARE in collaborazione con la nostra sezione dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, il Centro Le Torri di Tirrenia e Luca Fiaschi, Trainer Istruttore UTRtek per la subacquea adattata alla disabilità.
Il progetto ESPLORIAMO IL MARE e’ rivolto agli iscritti della UICI e alle persone loro vicine che vogliono imparare lo sport della subacquea con l’emozione di vivere un mondo bellissimo e completamente diverso da quello a cui siamo abituati.
Il Centro le Torri coadiuva il progetto Esploriamo il Mare, mettendo a disposizione per gli ospiti spazi acqua delimitata (piscina), dove l’ospite potrà provare l’ebbrezza di respirare sott’acqua, mette a disposizione il pulmino per gli spostamenti, da e verso il mare e la sala riunioni per la presentazione e lo svolgimento dei corsi subacquei.
Istruttori qualificati saranno a disposizione degli ospiti per soddisfare la loro curiosità riguardo alla prima volta sott’acqua, mettendo a disposizione la propria professionalità e le attrezzature subacquee occorrenti.
Alla fine di ogni sessione, prova, battesimo e corso, sarà compreso aperitivo al bar del Centro le Torri.
Costi:
Prove in piscina: €. 10,00.
Consiste nel primo approccio informale alla subacquea: l’iscritto indosserà le attrezzature subacquee e sarà guidato dall’istruttore per un tour in piscina, rapporto 1 a 1 per la sicurezza.
Prove in mare, ovvero Battesimo o Discovery: €. 50,00.
Consiste nel primo e vero approccio con il mare: l’iscritto indosserà le attrezzature subacquee compreso di muta e pinne e sarà guidato in un tour subacqueo in mare, profondità massima mt.2.
Il rapporto sarà 2 accompagnatori e l’iscritto per la sicurezza.
Corso di abilitazione alla subacquea, ovvero Brevetto: €. 300,00.
Consiste nel vero corso subacqueo che prevede 14 ore di teoria dove verranno insegnate le procedure, i sistemi, le leggi e i materiali che saranno utilizzati durante le immersioni, compreso il sistema per sapere la disponibilità dell’aria all’interno della bombola, i sistemi di conteggio per la conoscenza di come affrontare l’immersione e i segnali tattili tra buddy (accompagnatore) e subacqueo per la comunicazione in immersione. Nozioni di fisiologia e fisica per capire la reazione e il comportamento del nostro organismo durante e dopo l’immersione.
Saranno usate tabelle scritte in Braille per studiare e capire le varie fasi dell’immersione: le procedure da usare durante e dopo l’immersione. Le immersioni minime di corso sono: 4 in acque delimitate (piscina) e 4 in mare con aumento progressivo della profondità.
Massima profondità autorizzata dal brevetto sono mt. 20, il rapporto sarà 2 accompagnatori e l’iscritto.
Il brevetto rilasciato al candidato è riconosciuto a livello internazionale ed ha valore temporale senza scadenza.
L’agenzia didattica UTRtek, nata in Italia nel 2001, è un’agenzia riconosciuta a livello internazionale con certificazione ISO, visitabile sul web al uicifirenze.voxmail.it/nl/pvnmc4/wwdye0/hvan72u/uf/2/aHR0cDovL3d3dy51dHJ0ZWsuaXQ?_d=66I&_c=074df001, sarà l’agenzia di riferimento per i corsi.
Nei costi sono comprese l’utilizzo delle attrezzature di base: bombola, erogatore, gav, maschera,
pinne e zavorre, per le prove e per il battesimo sarà fornita anche la muta in neoprene.
Per info e prenotazioni:
Contatti:
CENTRO LE TORRI t. 050 322700 email INFO@CENTROLETORRI.IT
LUCA FIASCHI t. 3939041979 email LUCA.FIASCHI@LIBERO.IT
Strato Petrucci – 3737730115 email s.petrucci@uicifirenze.it
UICI FIRENZE t. 055/580319 email UICFI@UICIECHI.IT
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wwdye0&_t=c05c1059

Notiziario UICI Firenze – Premio Regionale di Poesia “Giglio Poetico” 2021

Cari soci,
vi inoltriamo qui di seguito il bando del premio di poesia regionale Giglio Poetico che stiamo organizzando in collaborazione con il nostro Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli”.
Vi chiediamo la cortesia di poterlo diffondere ai vostri contatti.
Cordiali saluti
Il Presidente
Niccolò Zeppi
*PREMIO REGIONALE DI POESIA*
*“Giglio poetico” 2021*
*Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Sezione Territoriale di Firenze*
Il Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” dell’U.I.C.I. di Firenze, 
indice  
la prima edizione* *del
*Concorso letterario Regionale (“Giglio Poetico” 2021)*
*in ricordo di Giancarlo Guerri.* 
Il premio è nato con l’intento di dare visibilità all’operare dei disabili visivi e alla loro capacità d’integrarsi nel lavoro con gli altri.
Il concorso è articolato in un’unica sezione di poesia a tema libero.
_Il Premio è aperto a tutti coloro che hanno un’età superiore ai 18 anni indipendentemente dalla situazione visiva_. Si può partecipare inviando numero (uno o due) composizioni inedite e non premiate in altri Concorsi, in allegato, per posta elettronica all’indirizzo:  premiodipoesia@uicifirenze.it [1] compilando *la seguente scheda di iscrizione** *segnalando le generalità, indirizzo e recapito telefonico, _entro e non oltre il 15 ottobre  2021._
La quota di iscrizione è di *Euro 10* (per ogni concorrente), da versare tramite bonifico al seguente codice IBAN (IT33 K 03069 09606 100000064099) o bollettino di conto corrente postale numero 16327504 intestato a Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti Firenze, causale Premio “Giglio Poetico” 2021
La ricevuta del pagamento va inoltrata con l’invio delle poesie.
*I premi sono:*
*Euro 500 con targa ricordo al primo classificato,*
*Euro 300 al secondo,*
*Euro 150 al terzo**,*
con suddivisione del premio stabilito in caso di ex-aequo.  La giuria del premio, presieduta da Sergio Staino, ha il compito di eleggere 15 finalisti, che verranno avvisati almeno 15 giorni prima per poter essere presenti alla finale che si terrà presso il Circolo Baragli in via Antonio Cocchi 17 a Firenze, sabato 18 dicembre dove dovranno declamare la propria composizione o delegare ad altri la lettura.
Per ulteriori informazioni telefonare a:
335-323971 o 373-7730115
*Privacy: */Partecipando al concorso il concorrente, ai sensi dell’art. 13 D.L. 196/2003 e successive modifiche, in ottemperanza al GDPR regolamento U.E. 679 del 2016, acconsente all’utilizzo e al trattamento dei suoi dati da parte dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti Firenze ai fini di tutto ciò che concerne i concorsi organizzati dall’Associazione (compresi servizi fotografici nel giorno della Premiazione) e alla corrispondenza anche elettronica fra l’Associazione e concorrente. Ogni concorrente può chiedere la cancellazione dei propri dati, fermo restando che, se tale richiesta è effettuata prima della conclusione del concorso, ciò renderà impossibile la partecipazione al concorso stesso. La partecipazione al concorso implica la piena accettazione di tutte le indicazioni del presente bando. L’autore con la partecipazione solleva gli organizzatori da qualsiasi responsabilità.  Al termine del concorso gli elaborati non verranno restituiti. Le opere dei partecipanti rimarranno proprietà intellettuale dell’Autore. Con l’iscrizione al presente concorso ogni partecipante rilascia ampia liberatoria per la diffusione di immagini proprie e testi personali, qualora pubblicati o inseriti su internet, senza richiedere, né ora né mai, compenso di alcun genere. Consente che i dati personali sensibili acquisiti siano conservati e trattati nel rispetto del D.Lgs.196/2003./
*/SCHEDA DI ISCRIZIONE
/*
*/Nome/*/:/_____________________                  */Cognome/*/:/__________________
* *
*/Via/*/:/_______________________                 */Civico/*/:/____________________
*/ /*
*/C./**/A.P/*/.:/____________________.                  */Città/*/:/______________________* *
*/Provincia/*/:/___________________
*/Tel/*/:/_______________________ [2]     *Cell.:*_______________________**
/ /
*/Email/*/:/*_____________________***
 
*/Data di nascita/*/:/______________  *   **                                               //*
*/ /*
*/Titolo poesia/e/*/:/___________________________________________*//*
*/ /*
      Accetto che ai sensi del D.Lgs. 169/03, i miei  dati siano utilizzati ai soli fini promozionali. In qualsiasi momento potrò richiederne l’aggiornamento e/o la cancellazione.
* *
(In caso di iscrizione operata da soggetto diverso dall’autore, lo stesso dichiara – sotto la propria responsabilità – di possedere idonea autorizzazione dell’avente diritto e di non ledere diritti di terzi).
 
 
 
* *
 
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [3]

[1] mailto:premiodipoesia@uicifirenze.it [2] _______________________ [3] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qsdyh4&_t=c79defa8