Archivi categoria: Ultime notizie

Notiziario UICI Firenze – Human Library – Non giudicare un libro dalla copertina

Cari soci,
vi segnaliamo il laboratorio “Non giudicare un libro dalla copertina” A /cura di Human Library Toscana, progetto dell’Associazione culturale Pandora che si terrà /
MARTEDI 30 NOVEMBRE ORE 17 alla Biblioteca Villa Bandini in via del Paradiso 5 a Firenze
*BIBLIOPOLIS*
Biblioteca luogo di comunità
_Human Library _
_Non giudicare un libro dalla cope_rtina  MARTEDI 30 NOVEMBRE ORE 17
Alla Biblioteca Villa Bandini in via del Paradiso 5 a Firenze un laboratorio per raccontarsi e ascoltare oltre il pregiudizio e la discriminazione.
La Human Library promuove l’incontro, il dialogo e la conoscenza per abbattere stereotipi, pregiudizi ed esclusione sociale verso chi è percepito come “diverso” per origine etnica, religiosa, orientamento sessuale, genere, colore della pelle, età, stile di vita, diversa abilità. I libri-viventi della Human Library sono persone in carne ed ossa che hanno vissuto la discriminazione sulla propria pelle e raccontano le loro esperienze ai lettori. La Human Library è un’occasione di scambio dove la diversità è un valore aggiunto e un arricchimento per la collettività.
Human  library. Prendi in prestito un pregiudizio.
*La partecipazione agli incontri è gratuita e su prenotazione. Per accedere alla biblioteca è necessario presentare la Certificazione verde Covid-19 (Green Pass) e un documento di identità.*
Per informazioni e prenotazioni contattare la Biblioteca Villa Bandini al numero 0556585127
Oppure scrivere una mail a bibliotecavillabandini@comune.fi.it [1]
A cura di:
SOCIOLAB partecipazione e ricerca sociale.
Progetto realizzato con il contributo di:
Comune di Firenze, Regione Toscana, Biblioteche Comunali Fiorentine, Associazione culturale Pandora, Human Library Toscana, Fondazione CR Firenze, Partecipazione Culturale, APP autorità regionale per la garanzia e la promozione della partecipazione.
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:bibliotecavillabandini@comune.fi.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=yfwawe&_t=ffc903de

Notiziario UICI Firenze – Pomeriggi informali di showdown c/o Circolo Baragli – Annullamento appuntamento odierno

Cari soci,
vi comunichiamo che il primo appuntamento dei pomeriggi informali di Showdown presso il Circolo Ricreativo e Culturale “Gino Baragli” previsto per oggi, 12 novembre, è annullato per motivi tecnici.
Rimangono confermate le date di venerdì 19 e venerdì 26 dalle 14.30 alle 16,30 con obbligo di Green pass – Per ulteriori informazioni eliproc73@gmail.com [1]
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:eliproc73@gmail.com [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=hk4kee&_t=05a9b3e9

Notiziario UICI Firenze – Hotel Bolivar San Benedetto del Tronto – Proposta Capodanno

COMUNICATO N. 89
*OGGETTO*: Hotel Bolivar San Benedetto del Tronto – Proposta Capodanno
Riceviamo e diffondiamo.
Gentile ospite,
in occasione del prossimo Capodanno, l’Hotel Bolivar organizza un soggiorno a partire da lunedì 27 dicembre.
Le tariffe sono le seguenti:
per sei giorni: in camera doppia 520 €, in camera singola 610 € ;
per sette giorni: in camera doppia 590 €, in camera singola 690 €;
per otto giorni: in camera doppia 660 €, in camera singola 770 €;
per nove giorni: in camera doppia 730 €, in camera singola 830 €;
per dieci giorni: in camera doppia 790 €, in camera singola 890 €.
Le tariffe sono relative al soggiorno di una persona ed includono:
la pensione completa, acqua e vino ai pasti, il Veglione di Capodanno con cena e musica, i transfer da e per la stazione dei treni e dei pullman ed il servizio di animazione.
Effettueremo visite guidate in città: andremo a visitare Il Museo d’Arte sul Mare che si sviluppa lungo il Molo Sud fino al Faro che ospita oltre 140 opere scultoree e pittoriche realizzate da artisti provenienti da tutto il mondo; il complesso del mercato ittico ospita un Polo Museale con mostre di reperti legati
all’attività marittima, il Palazzo Bice Piacentini e la Pinacoteca del Mare.
Disponiamo di tandem per passeggiate sul lungomare lungo 5 km e ricco di aree tematiche.
Offriremo ai nostri gentili ospiti la possibilità di assaporare i prodotti tipici Marchigiani organizzando serate a tema con cene degustazione.
Sono escluse le escursioni che stiamo programmando in collaborazione con l’agenzia dei pullman.
La nostra struttura attua tutti i protocolli in materia di Covid-19 prescritte dall’Istituto Superiore di Sanità, dal Ministero della Salute e dall’ Inail in modo da garantire ad ogni ospite un soggiorno in massima sicurezza.
Pertanto è richiesto il green pass.
Nella speranza che la situazione sanitaria ci consenta di organizzare le nostre feste, porgiamo un cordiale saluto 
Antonietta per Hotel Bolivar***
Tel 0735 81818
info@hotelbolivar.it [1]
 Vive cordialità
 Mario Barbuto – *Presidente Nazionale*
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:info@hotelbolivar.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=h5e54w&_t=fff0eb3c

Notiziario UICI Firenze – UICI Toscana Settimana bianca 2022 – Dobbiaco, 29 gennaio-05 febbraio 2022

Cari tutti,
con vero piacere, Vi comunico che il nostro Consiglio Regionale organizzerà la settimana bianca sulle nevi di Dobbiaco dal  29 gennaio-05 febbraio 2022 nel rigoroso /rispetto/ di tutte le regole previste dalle normative anti Covid. L’organizzazione prevede l’impiego di guide professioniste sia per accompagnare gli sciatori, sia, nei limiti del possibile, per uscite con escursioni. Sarà possibile noleggiare l’attrezzatura per praticare lo sci di fondo presso il “noleggio sci” situato di fronte all’Hotel. Il soggiorno avverrà presso l’Hotel Union con trattamento di mezza pensione. La struttura alberghiera prescelta garantisce tutti i protocolli in materia di Coronavirus, prescritte dall’Istituto Superiore di Sanità, dal Ministero della Salute e dall’ INAIL in modo da garantire ad ogni ospite un soggiorno in massima sicurezza.
Per lo spuntino di mezzogiorno vi sono ottime opportunità a portata di mano a costi sostenibili, fra cui il Centro fondo, distante poche centinaia di metri dall’Hotel Union, oltre naturalmente presso le malghe presenti nei dintorni.
Il costo della settimana bianca è di  565,60 (79 a persona + 1,80 di tassa di soggiorno a partire dai 14 anni), escluso il premio della polizza assicurativa, obbligatoria per tutti i partecipanti.
Il soggiorno con il prezzo agevolato vale soltanto per coloro che soggiornano l’intera settimana.
La quota comprende: 
– colazione: a buffet;
– cena: menu di tre portate a scelta fra un menu tipico ed uno normale, buffet di verdure e insalata;
– bevande: acqua minerale gasata/naturale ogni 4 persone, vino da pagare a parte;
– uso gratuito del parcheggio autobus di fronte all’hotel, zona wellness nuovissima, palestra e piscina coperta.
E’ previsto un supplemento singola di € 13,0 giornalieri (massimo 3); supplemento DUS (massimo 2) € 19,00 giornalieri
Riduzione bambini  (solo in camera con minimo 2 adulti paganti) da 0-1,99 anni: 25 € al giorno in culla, 2-6,99 anni: 50%, 7-13 anni: 30%. Inoltre riduzione terzo e quarto letto 10%.
Ogni sciatore, o comunque persona che fruisce delle guide, dovrà sostenere il costo per i pranzi delle stesse.
Nel caso che le guide sci dovessero necessitare di attrezzature a noleggio, la quota sarà equamente suddivisa fra tutti gli sciatori a fine settimana. 
Anche quest’anno è stato ipotizzato il trasferimento con pullman di andata e ritorno dalla località sciistica con partenza da Firenze, il cui costo, per gli sciatori e gli escursionisti toscani, sarà a carico di questo Consiglio Regionale.
Al momento dell’*iscrizione da effettuarsi entro e non oltre il 22/11 p.v. *dovrà essere versato un anticipo di € 100,00.
Tale anticipo sarà poi detratto al momento del saldo che dovrà essere effettuato presso l’hotel. La prenotazione potrà essere fatta contattando il referente, Sig. Angelo Grazzini, ai seguenti recapiti:
Telefono abitazione:  0572 33772.
Telefono cellulare: 338 4248181
Indirizzo e-mail:  a.grazzini@yahoo.it [1]
Vi ringrazio per l’attenzione e Vi saluto molto cordialmente.
Massimo Diodati
Presidente Regionale UICI
 
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [2]

[1] mailto:a.grazzini@yahoo.it [2] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=wyw7he&_t=035d98ac

Notiziario UICI Firenze – Visita alla Galleria Frilli – 13 e 20 novembre 2021

Cari soci,
vi proponiamo le visite alla Galleria Frilli in via dei Fossi a Firenze, dove è possibile osservare riproduzioni in bronzo di numerosi monumenti a dimensioni naturali, che si terranno il 13 Novembre alle ore 11:00 e il 20 Novembre alle ore 11:00 e alle ore 16:00 per un costo di 10 euro più 8 di tesseramento a Libero Accesso. Per ogni visita ci saranno 3 guide, ciascuna delle quali accompagnerà due partecipanti nell’esplorazione tattile delle sculture, per un totale di 9 persone. Per prenotazioni e chiarimenti telefonare a Sonia Caputo 335323971.
Cordiali saluti
La segreteria UICI Firenze
Se non desideri ricevere comunicazioni di questo tipo in futuro puoi disiscriverti cliccando qui [1]

[1] uicifirenze.voxmail.it/upr/pvnmc4/hvan72u/unsubscribe?_m=qyhimh&_t=cae726a6